Oggetto del Consiglio n. 69 del 4 giugno 1962 - Verbale

OGGETTO N. 69/62 - APPROVAZIONE ED IMPEGNO DI SPESE STRAORDINARIE GIÀ FINANZIATE E DERIVANTI DA PROVVEDIMENTI CONSILIARI IN CORSO DI ESECUZIONE.

L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di approvazione e di impegno di spese straordinarie già finanziate e derivanti da provvedimenti consiliari in corso, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Con deliberazione in data 7 aprile 1961 n. 9 il Consiglio regionale approvava un programma di opere pubbliche straordinarie e di provvidenze ed iniziative di interesse regionale, da finanziare sul bilancio dell'esercizio finanziario 1961/1962, mediante assunzione di mutui passivi per un importo di spese di complessive Lire tre miliardi.

Con legge regionale 30 agosto 1961 n. 8 è stata autorizzata l'assunzione di due mutui passivi a lunga scadenza, per un importo complessivo di Lire tre miliardi, il cui provento è destinato al finanziamento delle spese per le opere e provvidenze previste nel menzionato programma.

I due mutui passivi in questione sono stati assunti in data 18.9.1961 per l'ammontare complessivo di Lire tre miliardi di cui Lire due miliardi per mutuo assunto presso la Cassa di risparmio di Torino e Lire un miliardo presso l'Istituto Bancario San Paolo di Torino.

Le spese straordinarie per l'attuazione del programma di opere di cui si tratta debbono essere impegnate, ai sensi dell'articolo 5 della legge regionale 30.8.1961 n. 8 sugli appositi capitoli del bilancio preventivo della Regione per l'esercizio finanziario 1961/1962, con impegno ai competenti capitoli di spese straordinarie, in relazione a quanto già previsto dai provvedimenti consiliari in data 28 giugno 1961 n .80 e n. 82, concernenti l'approvazione del bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario 1961/62 e dai provvedimenti consiliari n. e n. in data odierna, concernenti la parziale modifica del sopramenzionato programma per quanto concerne gli edifici scolastici (Scuole elementari - Asili e locali per la Scuola Professionale Alberghiera di St. Vincent).

Il menzionato programma straordinario di opere, in corso di attuazione, comprendeva anche i sottoriportati lavori, opere e provvidenze, per l'attuazione dei quali sono già stati approvati o sono in corso di approvazione appositi provvedimenti di Consiglio e di Giunta per cui occorre provvedere tempestivamente - entro il 30.6.1962 - all'impegno del le relative spese ai competenti capitoli di spesa del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1961/62.

Con legge regionale 14.4.1962 n. 9, fu approvata la partecipazione della Regione Autonoma della Valle d'Aosta alla costituenda "Società Autostrade Valdostane S.p.A.", con sede in Aosta, e fu autorizzata la sottoscrizione di capitale azionario della Società stessa per un ammontare di spesa di Lire 480.000.000 finanziata sul bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario 1961/1962 mediante provvedimento di variazione del bilancio stesso (accertamento di maggiori entrate per Lire 480.000.000 e aumento di corrispondente importo dello stanziamento del capitolo di spesa 190 del bilancio concernente spese per la sottoscrizione di titoli azionari delle Società per i trafori stradali alpini e di Società autostradali).

L'art. 4 della legge regionale 14.4.1962 n .9, prevede che le spese per la sottoscrizione del capitale azionario della costituenda "Società Autostradale" gravino con impegno sull'apposito menzionato capitolo 190 del bilancio.

Si rende quindi necessario di impegnare tempestivamente entro il 30 giugno 1962 an che questa spesa straordinaria di Lire 480.000.000, essendo in corso gli atti concernenti l'approvazione della convenzione e dello Statuto per la costituzione della Società Autostradale e per la sottoscrizione dell'importo di Lire 480.000.000 di capitale azionario da parte della Regione Autonoma della Valle d'Aosta.

Con provvedimenti legislativi in corso il Consiglio regionale ha, altresì, approvato norme per l'attuazione del piano di risanamento del bestiame in Valle d'Aosta nei riguardi della brucellosi, tubercolosi e mastiti, con approvazione della spesa straordinaria di Lire 380.000.000 già finanziata mediante assunzione dei mutui passivi di cui in premessa, per le spese di attuazione del piano di cui si tratta nel 1° biennio.

Con altro provvedimento legislativo in corso il Consiglio regionale ha infine già approvato norme concernenti provvidenze per l'impianto di stabilimenti industriali in zone economicamente depresse della Valle d'Aosta, con approvazione della relativa spesa straordinaria (1° stanziamento) di Lire 60.000.000, già finanziata sul capitolo 155 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario mediante assunzione dei mutui passivi di cui in premessa.

Trattandosi di spese straordinarie già finanziate sul bilancio del corrente esercizio finanziario 1961/1962 e da impegnare entro la prossima data di chiusura dell'esercizio finanziario in corso (30 giugno 1962), per la successiva adozione da parte della Giunta regionale dei provvedimenti deliberativi delegati, per l'approvazione dei progetti, per l'appalto e l'esecuzione dei lavori, per l'approvazione delle spese concernenti l'attuazione di provvidenze e la sottoscrizione del capitale azionario di cui sopra, si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

di approvare e di impegnare sui sottoriportati capitoli di spesa del bilancio di previsione della Regione per il corrente esercizio finanziario 1961/1962 le sottoindicate spese straordinarie, già finanziate, per l'esecuzione di lavori e di opere, per l'attuazione di provvidenze e di iniziative di interesse regionale, nonché per la sottoscrizione di capitale azionario della costituenda "Società Autostrade Valdostane S.p.A.", con sede in Aosta, per un ammontare complessivo di spese straordinarie di L. 1.335.000.000:

-

sul capitolo di spesa 150: "Spese per la bonifica sanitaria del bestiame" (spese per il primo biennio) - spese per l'attuazione nel primo biennio del piano di risanamento del bestiame nei riguardi della brucellosi, tubercolosi e mastite in zona - come da provvedimento legislativo in corso

L.

380.000.000

-

sul capitolo di spesa 151: "Spese per miglioramenti fondiari" - riconversioni di colture a basso reddito in colture specializzate - costituzione stazioni di trattori - tutela ed incremento di pro dotti tipici (spesa da approvare ed impegnare a' sensi di apposite norme di provvedimenti consiliari)

"

200.000.000

-

sul capitolo di spesa 155: "Spese e contributi per acquisto di terreni per formazione di nuove zone industriali" - per spese previste dal provvedimento legislativo in corso, concernenti provvedimenti regionali per l'impianto di stabilimenti industriali in zone economicamente depresse della Valle d'Aosta

"

60.000.000

-

sul capitolo di spesa 160: "Spese per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità di carattere straordinario e particolare" - per lavori di sistemazione ed auditorium della ex cappella del collegio di Saint Benin di Aosta

"

40.000.000

-

sul capitolo di spesa 185: "Spese per la costruzione della pista di bob al Breuil" per concorso finanziario della Regione nelle spese per la costruzione di una pista di bob al Breuil

"

25.000.000

-

sul capitolo di spesa 187: "Spese e contributi per l'esecuzione di lavori straordinari per l'archeologia locale e per restauro e manutenzione straordinaria di castelli medioevali ecc. ecc." - per le spese di costruzione e sistemazione locali per museo regionale"

"

50.000.000

-

sul capitolo di spesa 189: "Spese per l'acquisto di beni patrimoniali" - per acquisto di terreni in Comune di Pré St. Didier per la sistemazione dell'area dello stabilimento termale (Lire 40.000.000); per acquisto di terreni in Aosta per la soluzione di problemi urbanistici (L. 35.000.000) e per acquisto di terreno in Comune di St. Pierre per la creazione di un parco monumentale alla Resistenza valdostana e monumento a Emilio Chanoux (Lire 25.000.000)

L.

100.000.000

-

Totali impegni di spese straordinarie già finanziate con mutui passivi di cui alla legge regionale 30.8.1961 n. 8

L.

855.000.000

-

sul capitolo di spesa 190: "Spese per la sottoscrizione di titoli azionari delle società italiane per i trafori stradali alpini e di società autostradali" - per spese di sottoscrizione di capitale azionario della costituenda "Società Autostrade valdostane S.p.A.", con sede in Aosta, di cui alla legge regionale 14.4.1962, n. 9

"

480.000.000

TOTALE GENERALE

L.

1.335.000.000"

=========

---

Il Presidente FILLIETROZ dichiara aperta la discussione sull'argomento di cui si tratta.

Prendono parte alla discussione stessa il Presidente della Giunta, MARCOZ, gli Assessori COLOMBO e FOSSON ed i Consiglieri AILLON, BERTHET, BERTHOD, DUJANY, VESAN e VUILLERMOZ.

In particolare si dà atto di una proposta di modificazione della dizione del capitolo di spesa 151 fatta dall'Assessore FOSSON.

Il Presidente FILLIETROZ, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, invita il Consiglio a procedere alla votazione, per alzata di mano, per l'approvazione delle proposte della Giunta.

IL CONSIGLIO

- richiamata la deliberazione consiliare in data 7 aprile 1961, n. 9;

- vedute le leggi regionali 30 agosto 1961 n. 8 e 14 aprile 1962 n. 9;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: trenta);

DELIBERA

di approvare e di impegnare sui sottoriportati capitoli di spesa del bilancio di previsione della Regione per il corrente esercizio finanziario 1961/1962 le sottoindicate spese straordinarie già finanziate, per l'esecuzione di lavori e di opere, per l'attuazione di provvidenze e di iniziative di interesse regionale, nonché per la sottoscrizione di capitale azionario della costituenda "Società Autostrade Valdostane S.p.A.", con sede in Aosta, per un ammontare complessivo di spese straordinarie di Lire 1.335.000.000:

-

sul capitolo di spesa 150: "Spese per la bonifica sanitaria del bestiame" (Spese per il primo biennio) - spese per l'attuazione nel primo biennio del piano di risanamento del bestiame nei riguardi della brucellosi, tubercolosi e mastite in zona - come da provvedimento legislativo in corso

L.

380.000.000

-

sul capitolo di spesa 151: "Spese da approvare ed impegnare, a' sensi di apposite norme di provvedimenti consiliari, per miglioramenti fondiari (riconversione di colture a basso reddito in colture specializzate - costituzione centri cooperativi di motorizzazione agricola - viabilità rurale - tutela ed incremento di prodotti tipici, ecc.)

L.

200.000.000

-

sul capitolo di spesa 155: "Spese e contributi per acquisto di terreni per formazione di nuove zone industriali" - per spese previste dal provvedimento legislativo in corso, concernenti provvedimenti regionali per l'impianto di stabilimenti industriali in zone economicamente depresse della Valle d'Aosta

"

60.000.000

-

sul capitolo di spesa 160: "Spese per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità di carattere straordinario e particolare" - per lavori di sistemazione ad auditorium della ex Cappella del Collegio di Saint Bénin di Aosta

"

40.000.000

-

sul capitolo di spesa 185: "Spese per la costruzione della pista di bob al Breuil" - per concorso finanziario della Regione nelle spese per la costruzione di una pista di bob al Breuil

"

25.000.000

-

sul capitolo di spesa 187: "Spese e contributi per l'esecuzione di lavori straordinari per l'archeologia locale e per restauro e manutenzione straordinaria di castelli medioevali, ecc. ecc. " per le spese di costruzione e sistemazioni locali per museo regionale

"

50.000.000

-

sul capitolo di spesa 189: "Spese per l'acquisto di beni patrimoniali" - per acquisto di terreni in Comune di Pré St. Didier, per la sistemazione dell'area dello stabilimento termale (lire 40.000.000); per acquisto di terreni in Aosta per la soluzione di problemi urbanistici (lire 35.000.000) e per acquisto di terreno in Comune di Saint Pierre per la creazione di un parco monumentale alla Resistenza Valdostana e monumento a Emilio Chanoux (L. 25.000.000)

"

100.000.000

TOTALI impegni di spese straordinarie già finanziate con mutui passivi di cui alla legge regionale 30.8.1961 n. 8

L.

855.000.000

-

sul capitolo di spesa 190: "Spese per la sottoscrizione di titoli azionari delle Società italiane per i trafori stradali alpini e di società autostradali" - per spese di sottoscrizione di capitale azionario della costituenda "Società Autostrade Valdostane S.p.A.", con sede in Aosta, di cui alla legge regionale 14.4.1962 n. 9

L.

480.000.000

TOTALE GENERALE

L.

1.335.000.000

===========

______