Oggetto del Consiglio n. 163 del 4 ottobre 1962 - Verbale
OGGETTO N. 163/62 - DESIGNAZIONE DI DUE RAPPRESENTANTI DEI COMUNI DELLA REGIONE IN SENO ALLA COMMISSIONE REGIONALE PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE DEI GENERI SOGGETTI ALLE IMPOSTE COMUNALI DI CONSUMO.
L'Assessore all'Industria e Commercio, G. NICCO, riferisce al Consiglio in merito ai la seguente deliberazione di Giunta n. 630 in data 14.9.1962, concernente la proposta di designazione di due rappresentanti dei Comuni della Regione in seno alla Commissione regionale per la determinazione del valore dei generi soggetti alle imposte comunali di consumo, deliberazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
L'Assessore all'Industria e Commercio, Per. Ing. Giulio Nicco, riferisce alla Giunta che l'art. 11 della legge 2.7.1952 n. 703, recante disposizioni in materia di finanza. locale, stabilisce, tra l'altro, quanto segue:
"L'applicazione delle imposte deve essere contenuta entro i limiti indicati nella tariffa di cui all'art. 95. L'imposta può essere graduata per uno stesso genere di merci o derrate secondo la qualità ed il pregio di esse. Per le imposte sul vino, mosto ed uva fresca si deve sempre osservare la proporzionalità stabilita dalla tariffa anzidetta. Le tariffe devono essere adottate senza limiti di tempo, e non possono essere modificate che mediante deliberazione del competente organo comunale debitamente approvata.
Per le imposte stabilite sul valore, questo è determinato, nell'ottobre di ogni anno, sulla media dei prezzi dei dodici mesi precedenti, da una Commissione provinciale nominata dal Prefetto e composta di sette membri come appresso indicati:
- l'Intendente di Finanza, Presidente;
- un rappresentante del Comune capoluogo, designato dal Consiglio comunale;
- due rappresentanti degli altri Comuni della Provincia, designati dal Consiglio provinciale;
- un rappresentante della Camera di commercio, designato dalla Presidenza della Camera;
- un rappresentante dell'Ufficio tecnico erariale;
- un rappresentante dell'Ispettorato provinciale agrario.
- Il capo-ufficio statistica della Camera di commercio assolve le funzioni di Segretario della Commissione.
(...Omissis...)
L'Assessore Per. Ind. G. Nicco fa presente che dovendosi procedere alla ricostituzione della Commissione di cui si tratta è necessario provvedere alla designazione dei due rappresentanti dei Comuni della Regione di competenza del Consiglio regionale.
La Giunta
preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore Per. Ind. G. Nicco;
visto il Decreto L.L. 7 settembre 1945 n. 545;
visto l'articolo 11 della legge 2.7.1952 n. 703;
ad unanimità di voti favorevoli;
Delibera
di proporre al Consiglio regionale di designare i due rappresentanti dei Comuni della Regione, escluso il Capoluogo, per la nomina a componenti la locale Commissione per la determinazione del valore dei generi soggetti all'applicazione delle imposte comunali di consumo.
---
Si dà atto che nessun Consigliere chiede la parola sull'argomento in discussione.
Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio a votare, a scrutinio segreto, per la designazione di due rappresentanti dei Comuni della Regione, escluso il Capoluogo, per la nomina a componenti la Commissione regionale per la determinazione del valore dei generi soggetti alla applicazione delle imposte comunali di consumo.
Procedutosi alla votazione, a scrutinio segreto, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori Barone, Dujany e Machet, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: trenta;
- Signor CANALE Cesare - Sindaco del Comune di Verres - voti riportati: diciannove;
- Signor CLUSAZ Roberto - " " " " Arvier - voti riportati: diciannove;
- Schede bianche: nove;
- Schede nulle: due.
Il Presidente, FILLIETROZ, visto l'esito della votazione, proclama designati quali rappresentanti dei Comuni della Regione, escluso il Capoluogo, per la nomina a componenti la Commissione locale per la determinazione del valore dei generi soggetti alla applicazione delle imposte comunali di consumo, i Signori CANALE Cesare - Sindaco del Comune di Verrès - e CLUSAZ Roberto - Sindaco del Comune di Arvier.
Il Consiglio prende atto.
______