Oggetto del Consiglio n. 156 del 4 ottobre 1962 - Verbale

OGGETTO N. 156/62 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AI LOCALI ENTI E ISTITUTI DI PATRONATO E DI ASSISTENZA SOCIALE.

L'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, CHANTEL, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione, concernente la proposta di concessione di contributi straordinari ai locali Enti e Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

La Commissione consiliare permanente di studio per la Sanità e la Assistenza Sociale, riunitasi il 17 settembre 1962, ha espresso parere favorevole alla concessione di contributi a favore dei locali Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale, giuridicamente riconosciuti a norme del D.L.C.P.S. 29.7.1947 n. 408, che svolgono nella Regione attività assistenziali a favore dei lavoratori, ad integrazione dei contributi concessi dallo Stato.

La Commissione ha stabilito, come per l'anno decorso:

a)- di escludere dal punteggio le pratiche di pensione vecchiaia e le pratiche T.B.C. l'espletamento delle quali non richiede particolari spese, in quanto si riduce alla sola trasmissione dei documenti;

b)- di prendere in considerazione le sole pratiche riferentisi alle malattie professionali e agli infortuni per le quali si hanno dati precisi, e le pratiche per pensioni di invalidità.

La Commissione consiliare, considerato che il patronato E.N.A.S. non ha funzionato nel 1961, ha concordato di proporre la concessione e la liquidazione dei contributi regionali nelle seguenti misure determinate in base all'attività svolta nell'anno 1961 dagli Enti ed Istituti di cui si tratta:

1°) - Contributi base, in relazione al funzionamento degli Uffici e al numero del personale, per un ammontare complessivo di Lire 1.550.000, così suddiviso:

- all'Istituto Naz. Confederale di Ass. (I.C.A.A.)

L.

400.000

- all'Istituto Naz. Assistenza Sociale (I.N.A.S.)

"

350.000

- all'Associazione Cristiana Lav. It. (A.C.L.I.)

"

350.000

- all'Istituto Naz. Tutela ed Ass. Lav.(I.T.A.L.)

"

350.000

- all'Ente di Patrocinio ed Ass. Coltivatori agricoli (E.P.A.C.A.)

"

100.000

2°) - Contributi integrativi, in misura determinata in proporzione all'attività svolta nell'anno 1961 da ogni Ente ed Istituto (pratiche svolte per malattie professionali, infortuni, pensioni invalidità) contabilizzati secondo il punteggio stabilito dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, in base ai dati forniti dagli Enti stessi e dall'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul lavoro - Sede di Aosta -, per un ammontare complessivo di spesa di lire 3.000.000, così suddiviso:

- all'Istituto Naz. Confederale di Ass. (I.C.A.)

L.

1.008.000

- all'Istituto Naz. Assistenza Sociale (I.N.A.S.)

"

626.000

- all'Associazione Cristiana Lav. It. (A.C.L.I.)

"

935.000

- all'Istituto Naz. Tutela ed Ass. Lav.(I.T.A.L.)

"

416.000

- all'Ente di Patrocinio ed Ass. Coltivatori agricoli (E.P.A.C.A.)

"

15.000

Si propone, pertanto, che il Consiglio regionale

Deliberi

1°) di approvare la concessione e la liquidazione, a favore degli Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale di cui in premessa, operanti in Valle d'Aosta, dei seguenti contributi determinati in base ai criteri e nelle misure di cui in premessa, per i complessivi ammontari a fianco di ciascun Ente segnati:

a)-

all'Istituto Naz. Confederale di Ass.za (I.N.C.A.) sede di Aosta - Via E. Aubert, 63

L.

1.408.000

b)-

all'Istituto Nazionale Assistenza Sociale (I.N.A.S.) sede di Aosta - Corso Padre Lorenzo - Casa Golzio

L.

976.000

c)-

all'Associazione Cristiana Lav. Ital. (A.C.L.I.) sede di Aosta - Via X. De Maistre, 25

L.

1.285.000

d)-

all'Istituto Naz. Tutela ed Ass. Lav. (I.T.A.L.)sede di Aosta - Piazza I. Manzetti, 2

L.

766.000

e)-

all'Ente di Patrocinio ed Assistenza ai Coltivatori Agricoli (E.P.A.C.A.) - Sede di Aosta - Piazza Arco d'Augusto

L.

115.000

2°) di approvare la relativa spesa, di complessive lire 4.550.000, da liquidare direttamente alle Direzioni degli Enti ed Istituti predetti, con imputazione al Cap. 110 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1962/63 (Sovvenzioni, contributi e sussidi ad Enti, privati, ad Istituzioni di assistenza e di educazione, ecc.), che presenta la necessaria disponibilità di fondi.

PROSPETTO RELATIVO ALL'ATTIVITÀ SVOLTA NELL'ANNO 1961 DAGLI ISTITUTI DI PATRONATO E ASS. SOCIALE

Singole prestazioni o gruppi di esse

Punteggio stabilito Ministero Lavoro

I.N.C.A

A.C.L.I.

I.T.A.L. I.N.A.S

E.P.A.C.A

Pratiche risolte

Punti

Pratiche risolte

Punti

Pratiche risolte

Punti

Pratiche risolte

Punti

Pratiche risolte

Punti

Malattie profess.li

3

582

1.746

445

1.335

254

762

338

1.014

1

3

Infortuni

2

37

74

58

116

2

4

49

98

8

16

Pensioni IO

2

99

198

____

211

422

____

33

66

____

71

142

____

10

20

____

2.018

1.873

832

1.254

29

TOTALE CONTRIBUTI AGLI ENTI ED ISTITUTI DI PATRONATO

Contributo base

Punteggio

Arrotondamento

TOTALE

1-

I.N.C.A.

= L.

400.000

1.007.991

1.008.000

1.408.000

2-

A.C.L.I.

= L.

350.000

935.563

935.000

1.285.000

3-

I.N.A.S.

= L.

350.000

626.373

626.000

976.000

4-

I.T.A.L.

= L.

350.000

415.584

416.000

766.000

5-

E.P.A.C.A.

= L.

100.000

____________

14.485

_____________

15.000

_____________

115.000

_____________

1.550.000

==========

2.999.996

============

3.000.000

============

4.550.000

============

---

Il Presidente, FILLIETROZ, dopo avere rilevato che nessun Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni sulla proposta della Giunta, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta stessa.

IL CONSIGLIO

- preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, CHANTEL;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventisette),

DELIBERA

1°) di approvare la concessione e la liquidazione, a favore degli Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale di cui in premessa, operanti in Valle d'Aosta, dei seguenti contributi determinati in base ai criteri e nelle misure di cui in premessa, per i complessivi ammontari a fianco di ciascun Ente segnati:

a)-

all'Istituto Naz. Confederale di Ass.za (I.N.C.A.) sede di Aosta - Via E. Aubert, 63

L.

1.408.000

b)-

all'Istituto Nazionale Assistenza Sociale (I.N.A.S.) sede di Aosta - Corso Padre Lorenzo - Casa Golzio

L.

976.000

c)-

all'Associazione Cristiana Lav. Ital. (A.C.L.I.) sede di Aosta - Via X. De Maistre, 25

L.

1.285.000

d)-

all'Istituto Naz. Tutela ed Ass. Lav. (I.T.A.L.)sede di Aosta - Piazza I. Manzetti, 2

L.

766.000

e)-

all'Ente di Patrocinio ed Assistenza ai Coltivatori Agricoli (E.P.A.C.A.) - Sede di Aosta - Piazza Arco d'Augusto

L.

115.000

2°) di approvare la relativa spesa, di complessive L. 4.550.000 (quattromilionicinque centocinquantamila), da liquidare direttamente alle Direzioni degli Enti ed Istituti predetti, con imputazione al Capitolo 110 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1962/63 (Sovvenzioni, contributi e sussidi ad Enti, privati, ad Istituzioni di assistenza e di educazione, ecc. ecc.), che presenta la necessaria disponibilità di fondi.

______