Oggetto del Consiglio n. 169 del 14 novembre 1962 - Verbale

OGGETTO N. 169/62 - DESIGNAZIONE DEL CONSIGLIERE AVENTE POTERI DI TEMPORANEA DIREZIONE DELLA SOCIETÀ AUTOSTRADE VALDOSTANE AI SENSI DELL'ARTICOLO 12 DELLA CONVENZIONE (Dr. Gex Corrado).

Il Presidente della Giunta, MARCOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di designazione del Consigliere della costituenda "Società Autostrade Valdostane - S.p.A." avente poteri di temporanea direzione della Società predetta a' sensi dell'art. 12 della stipulanda convenzione, da scegliersi fra i sei rappresentanti della Regione proposti per la nomina a membri del Consiglio di Amministrazione della costituenda Società Autostrade Valdostane, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Con deliberazione n. 103 in data 7 luglio 1962, il Consiglio regionale provvedeva, fra l'altro, a designare quali rappresentanti della Regione proposti per la nomina a Consiglieri in seno alla costituenda "Società Autostrade Valdostane - S.p.A." i Signori Dr. Corrado Gex, Avv. Fortunio Palmas, Alfonso Vallino, Rag. Giulio Dolchi, Geom. Edoardo Page e Prof. Luigi Barone.

L'articolo 12 della Convenzione per la costituenda "Società Autostrade Valdostane S.p.A." prevede quanto segue:

"Fino a che non sia intervenuta la decisione di procedere all'inizio dei lavori di costruzione dell'autostrada, ai sensi del seguente art. 13, i poteri di Direzione verranno attribuiti a due Consiglieri nominati dal Consiglio di Amministrazione su designazione, rispettivamente, uno per ciascuno, dei Gruppi portatori di Azioni di Serie A e C.

Tali poteri avranno termine quando, intervenendo la decisione di cui al 1° comma dell'art. 13, il Consiglio di Amministrazione avrà provveduto alla nomina di un Amministratore Delegato e.o di un Direttore della Società da scegliersi tra i nominativi allo scopo indicati dai portatori di azioni di Serie C, nonchè di un Vice Direttore da nominare su designazione dell'Amministrazione regionale della Valle d'Aosta".

Si propone che il Consiglio regionale

DESIGNI

fra i sei Consiglieri di Amministrazione indicati in premessa, il Consigliere cui affidare i poteri per la temporanea direzione della costituenda "Società Autostrade Valdostane S.p.A.", ai sensi dell'articolo 12 della Convenzione per la costituenda Società predetta.

---

Il Presidente, FILLIETROZ, propone che la seduta sia sospesa per dieci minuti al fine di dare la possibilità ai Consiglieri del gruppo della maggioranza, ed a quelli del gruppo della minoranza di concertarsi sul nominativo del Consigliere da designare.

---

Si dà atto che la proposta viene approvata, ad unanimità di voti, dal Consiglio e che la seduta viene sospesa dalle ore 13,05 alle ore 13,15.

---

Alla riapertura della seduta, il Presidente della Giunta, MARCOZ, propone, a nome della maggioranza, la designazione del Consigliere regionale Dr. Corrado GEX - Assessore alla Pubblica Istruzione,

Segue breve discussione alla quale prendono parte vari Consiglieri.

Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio a votare a schede segrete, per la designazione del Consigliere avente poteri di temporanea direzione della Società Autostrade Valdostane, a' sensi dell'articolo 12 della Convenzione da stipulare per la costituzione della Società stessa.

Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori BARONE, DUJANY e MACHET, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:

- Consiglieri presenti e votanti: trenta

Dr. Corrado Gex: voti riportati: ventitre

- Schede bianche: sette.

Il Presidente, FILLIETROZ, visto l'esito della votazione dichiara che il Consiglio regionale ha designato il Consigliere regionale Dr. Corrado Gex rappresentante della Regione nel Consiglio di Amministrazione della costituenda "Società Autostrade Valdostane - S.p.A.", quale proposto per la nomina a Consigliere avente poteri di temporanea direzione della predetta Società a' sensi dell'articolo 12 della Convenzione sopramenzionata.

Il Consiglio prende atto.

_______