Oggetto del Consiglio n. 190 del 20 dicembre 1962 - Verbale
OGGETTO N. 190/62 - PROPOSTA DI MASSIVA PER L'ACQUISTO DI UN AEREO PLURIPOSTO DA ASSEGNARE IN DOTAZIONE ALL'AEROPORTO REGIONALE DI AOSTA.- APPROVAZIONE IN VIA DI MASSIMA.
L'Assessore al Turismo, SAVIOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente una proposta di massima per l'acquisto di un velivolo pluriposto da assegnare in dotazione all'aeroporto regionale di Aosta, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 20/21 dicembre 1962:
---
Sono in continuo aumento le richieste di voli turistici da parte di privati presso l'Aeroporto regionale di Aosta.
Dal gennaio 1962 ad oggi, con gli attuali piccoli apparecchi in dotazione, all'Aeroporto regionale sono stati effettuate oltre 600 ore di volo; tuttavia non sempre è stato possibile soddisfare tutte le richieste, specie quelle per voli con più persone.
Tali richieste, oltre che da turisti di passaggio, spesso vengono fatte anche da residenti in Valle.
Mentre, sia i turisti esteri che quelli nazionali rimangono stupiti nel vedere la magnifica attrezzatura a terra dell'Aeroporto di Aosta, sono delusi nel sentire che non c'è la possibilità di far volare tre o quattro persone alla volta per poter ammirare le bellezze del panorama alpino.
Per far si che anche l'Aeroporto regionale, in prima linea per le attrezzature a terra, mantenga alto il prestigio della Valle d'Aosta occorre che, come quasi tutti gli aeroporti vicini (italiani, svizzeri e francesi) abbia un velivolo plurisposto, che permetta sia ai turisti di passaggio che ai residenti in Valle di poter ammirare dall'alto il magnifico paesaggio che offre la Valle d'Aosta.
Il Velivolo Aermacchi Lockeed 60, costruito dalla Ditta Macchi, di Varese, su licenza Americana, potrebbe risolvere in pieno tutte le esigenze di cui sopra, in quanto viene costruito appositamente in modo tale da essere adibito contemporaneamente a svolgere varie attività che, nel caso della Valle d'Aosta, potrebbero essere le seguenti:
1°) trasporto di n. 5 passeggeri alla volta, più il pilota, per gite turistiche sul Monte Bianco, Cervino, Gran Paradiso ecc., a prezzo modico ed alla portata di tutti (ad esempio, la spesa per un'ora di volo, ripartita in cinque persone, si ridurrebbe a non più di Lire 5.000 a persona).
Il volo sulla Città di Aosta o battesimo del volo, che attualmente costa Lire 2000 a persona, si ridurrebbe con tale velivolo pluriposto a Lire 1000 a persona.
Collegamenti celeri e trasporto di persone o cose per tutti gli Aeroporti d'Italia e delle Nazioni viciniore (Francia - Svizzera): velocità di crociera del velivolo in oggetto è di Km. 220 orari.
2°) Possibilità di svolgere soccorso alpino, limitato per ora a ricerche alpinisti dispersi, rifornimento dal volo, a mezzo lanci, con o senza paracadute dei Rifugi Alpini o paesi isolati causa frane, neve, ecc., in quanto togliendo i quattro seggiolini il velivolo può portare un carico di Kg. 400 circa più i piloti.
3°) Trasporto feriti (può portare due barelle alla volta al posto dei quattro seggiolini di cui sopra).
4°) Traino alianti in quota. Avendo tale apparecchio un motore compressore della potenza di HP 260 a iniezione, e con una tangenza di nt. 7.000 può in caso di necessità portare un aliante in breve tempo a raggiungere le condizioni migliori di veleggiamento.
5°) Lavoro agricolo. Mediante apposito impianto che potrà essere montato in poco tempo tale apparecchio è in condizioni di svolgere lavoro agricolo di ogni genere.
Il costo complessivo del predetto velivolo, completo di attrezzatura, è previsto in Lire 15.500.000.
Per una completa e conveniente utilizzazione di tale velivolo, in modo da permetterne il volo strumentale, è indispensabile aggiungere alla spesa sopraindicata una spesa di Lire 600.000 occorrente per la revisione di un Link-Trainer (strumento allenatore strumentale) che viene offerto gratuitamente dal Ministero a favore degli Aero-Clubs che si assumano le spese di revisione. (Occorre precisare che il valore di un Link-Trainer si aggira sui 10 milioni).
La necessità di un allenatore strumentale ai fini della sicurezza del volo è fuori dubbio.
La proposta di acquisto del velivolo sopraindicato, che riveste un notevole interesse turistico per la Regione, viene sottoposta all'esame ed al parere preventivo del Consiglio regionale.
Qualora il Consiglio sia, in linea di massima, favorevole alla proposta, la Giunta regionale provvederà a presentare all'esame ed all'approvazione del Consiglio regionale, in una prossima adunanza, concrete proposte in merito anche per quanto riguarda l'approvazione ed il finanziamento delle relative spese.
---
COSTO OPERATIVO DEL VELIVOLO "AERLACCHI LOCKHEED 60" |
|||||||
COSTI INERENTI IL VOLO E LA MANUTENZIONE |
|||||||
|
|
Costi orari |
300 ore annue Km. 66.000 |
500 ore annue Km. 110.000 |
|||
a) |
Carburante: litri 46 per ora di volo a £. 41.75 - Velocità di crociera 220 Km. Carburante 100/130 Ottani |
£ |
1.920 |
£. |
576.000 |
£. |
960.000 |
b) |
Lubrificante: 1/2 litro per ogni ora di volo. Cambio olio ogni 25 ore (6 litri per ogni cambio). Costo olio £. 500 il litro |
£ |
370 |
£. |
111.000 |
£. |
185.000 |
c) |
Manutenzione velivolo e motore £. 1.000 per ogni ora di volo |
£. |
1.000 |
£. |
300.000 |
£. |
500.000 |
d) |
Revisione generale del velivolo e del motore ogni 800 ore. £. 3.000 per ogni ora di volo. |
£. |
3.000 |
£. |
900.000 |
£. |
1.500.000 |
|
TOTALE DEI COSTI DIRETTI |
£. |
6.290 |
£. |
1.887.000 |
£. |
3.145.000 |
SPESE FISSE ANNUALI |
|||||||
|
|
|
|
300 ore annue Km. 66.000 |
500 ore annue Km. 110.000 |
||
a) |
Ammortamento: calcolato in base al prezzo di acquisto del velivolo di £.15.500.000 - Ammortamento in 7 anni e mezzo con un valore residuo del 10% |
|
|
£. |
1.860.000 |
£. |
1.860.000 |
b) |
Assicurazione velivolo: Capitale assicurato £. 16.000.000 con franchigia 2% |
|
|
£. |
1.000.000 |
£. |
1.000.000 |
c) |
Assicurazione passeggeri: Capitale assicurato £. 16.000.000 a passeggero per un totale di £. 80.000.000 |
|
|
£. |
850.000 |
£. |
850.000 |
d) |
Assicurazione danni a terzi: Capitale assicurato £. 25.000.000 |
|
|
£. |
48.000 |
£. |
48.000 |
TOTALE DELLE SPESE FISSE ANNUALI |
|
£. |
3.758.000 |
£. |
3.758.000 |
COSTO ORARIO |
|
£. |
18.816 |
£ |
13.806 |
COSTO CHILOMETRICO |
|
£. |
85,50 |
£. |
62,76 |
COSTO PER PASSEGGERO/CHILOLETRICO |
|
£. |
17,10 |
|
12,55 |
---
COSTO ORA DI VOLO ESCLUSO AMMORTAMENTO
CONSIDERATO ORE 150 DI VOLO ANNUO
Benzina 100/NO lt. 55 a ora x £. 126 |
£. |
6.930 |
Olio ½ Kg. a ora con cambio a 25 ore |
" |
370 |
Manutenzione velivolo per ora volo |
" |
1.000 |
Controlli RAI semestrali - 2 anni - |
" |
500 |
Assicurazione R.C.T. verso terzi |
" |
300 |
Assicurazione Passeggeri per 5.200.000 |
" |
2.000 |
Pilota e motorista per ora |
" |
3.000 |
Per revisione generale velivolo e motore |
" |
2.500 |
Totale |
£. |
16.600 |
---
Il Presidente FILLIETROZ dichiara aperta la discussione sull'argomento sopracitato. Prendono parte alla discussione il Presidente FILLIETROZ, gli Assessori FOSSON, MANGANONI, NICCO e SAVIOZ ed i Consiglieri BERTHOD, BORDON, DUJANY, TREVES, VESAN e VUILLERMOZ.
Dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola in merito, il Presidente FILLIETROZ invita il Consiglio a procedere alla votazione, per alzata di mano, per l'approvazione delle Proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
ad unanimità di voti favorevoli, espressi mediante votazione per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventisei);
DELIBERA
1°) di esprimere, in linea di massima, parere favorevole alla proposta di acquisto di un velivolo pluriposto da assegnare in dotazione all'aeroporto regionale di Aosta;
2°) di dare mandato alla Giunta regionale di presentare e sottoporre all'esame e approvazione del Consiglio regionale, in una prossima adunanza, concrete proposte in merito all'acquisto dell'apparecchio di cui si tratta, anche per quanto riguarda l'approvazione e il finanziamento delle relative spese.
______