Oggetto del Consiglio n. 187 del 20 dicembre 1962 - Verbale
OGGETTO N. 187/62 - CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO ALL'ASSOCIAZIONE SPORTS INVERNALI VALLE DI AOSTA (A.S.I.VA.) PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI ATTIVITÀ SCIISTICA DELLA STAGIONE INVERNALE 1962/1963.- ASSUNZIONE A CARICO REGIONALE DELLA SPESA PER L'ORGANIZZAZIONE DELLA GARA INTERNAZIONALE DI FONDO "COPPA CONSIGLIO VALLE ALLA MEMORIA DEL PROF. ALBERTO DEFFEYES".- DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore al Turismo, SAVIOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di un contributo all'Associazione Sports Invernali Valle d'Aosta (A.S.I.V.A.), per finanziamento di spese relative all'attività agonistica della stagione invernale 1962/1963, - in aggiunta al contributo di Lire 1.500.000 già concesso dalla Giunta regionale con deliberazione n. 1377 in data 5.9.62-, nonché concernente la proposta di assunzione a carico regionale delle spese per l'organizzazione della gara internazionale di fondo: "Coppa Consiglio Valle alla memoria del Prof. Alberto Deffeyes", relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 20/21 dicembre 1962:
---
L'Associazione Sports Invernali Valle d'Aosta (A.S.I.V.A.), con lettera in data 5 novembre 1962, ha richiesto alla Regione la concessione di un contributo di Lire 15.000.000 per il finanziamento dell'attività sciistica nella stagione invernale 1962/1963.
Per tale attività è prevista una spesa di Lire 18.000.000, da finanziare con il contributo regionale richiesto, nonché con contributi e rimborsi da parte della F.I.S.I. e con proventi vari previsti in complessive Lire 3.000.000.
Per la passata stagione sciistica è stato corrisposto dalla Amministrazione regionale all'A.S.I.V.A. un contributo di Lire 12.000.000 su un preventivo di spesa di Lire 13.800.000.
L'analisi delle previsioni di spesa per la stagione sciistica 1962/1963 risulta dall'allegata "Illustrazione analitica della previsione di spesa per l'esercizio Finanziario 1962/1963, in merito alla quale si osserva che le maggiori spese riguardano le seguenti voci:
1°) funzionamento centri addestramento giovanili - Lire 5.000.000;
2°) acquisto materiale agonistico per attività vera e propria per propaganda - Lire 1.600.000;
3°) sovvenzioni a Società affiliate - Lire 2.000.000;
4°) partecipazione a gare diverse - Lire 1.200.000.
Da quanto sopra risulta che il contributo regionale erogato annualmente all'A.S.I.V.A. viene destinato in massima parte a favore delle Società sciistiche funzionanti in Valle, sia con sovvenzioni dirette alle Società sia assumendo a carico dell'A.S.I.V.A. le spese per l'acquisto di materiali, per l'istituzione di centri di addestramento e per la partecipazione a gare, spese alle quali le Società non potrebbero far fronte a causa di scarsità di mezzi finanziari.
Si osserva che, con l'assunzione di tali spese a proprio carico, l'A.S.I.V.A. ha la possibilità di poter maggiormente scegliere gli elementi più promettenti da equipaggiare e da addestrare.
Purtroppo da alcuni anni, per cause diverse, lo sci agonistico in Valle è in decadenza.
Questa constatazione ha indotto il Consiglio direttivo dell'A.S.I.V.A. a destinare una maggiore quota del proprio bilancio per il finanziamento delle spese relative ai centri di addestramento giovanile, al fine di ottenere la individuazione di giovanissimi elementi promettenti, aventi particolari requisiti agonistici, da sottoporre ad un programma preparatorio ed esecutivo completo ad ampio respiro.
Da questi centri di addestramento giovanile si pensa di ottenere buoni risultati che consentano di continuare la tradizione dei forti atleti valdostani di fama internazionale dei quali si può citare, per la discesa, Pellissier Anna e Chenal Minuzzo Giuliana, e per il fondo, Jammaron Alberto, Perruchon Vincenzo e Chatrian Innocenzo.
L'A.S.I.V.A. pur assumendo a proprio carico la maggior parte delle spese che dovrebbero sostenere le varie Società affiliate, - al fine di garantire alle stesse una certa autonomia specie per quanto riguarda le iniziative locali -, destina la somma di Lire 2.000.000 per contributi alle Società.
Tale contributo viene determinato, in parte, in misura uguale per tutte le Società (contributo base), ed, in parte, in misura variabile in relazione all'attività svolta nella stagione precedente da ogni singola Società (contributo a conteggio).
Gli sports invernali e le gare di sci interessano la maggiore parte dei Comuni della nostra Regione e costituiscono un motivo di richiamo di numerosi turisti; pertanto, l'attività sciistica promossa, e organizzata dall'A.S.I.V.A. riveste anche molta importanza nel campo del turismo e si risolve in una proficua propaganda per la Valle d'Aosta sia in Italia che all'Estero.
Basti pensare che la stampa nazionale ed internazionale segue ormai attentamente l'agonismo invernale e che le località della Regione sedi di manifestazioni sciistiche o sedi di Club cui appartengono i vari atleti sono spesso menzionate nei rendiconti di gara e in articoli vari sugli sports invernali.
Al fine di migliorare e sviluppare la propria attività, nell'interesse delle popolazioni di montagna e per lo sviluppo del turismo, il Consiglio direttivo ha quest'anno previsto un aumento di spese, pur contenendole nei limiti della più stretta necessità.
Poiché la stagione di gare invernali è ormai prossima, si sottopone all'approvazione del Consiglio la sottoriportata proposta di concessione di contributo.
Si propone, inoltre, che il Consiglio regionale, analogamente a quanto praticato negli scorsi anni, assuma a totale carico dell'Amministrazione regionale le spese per l'organizzazione della gara internazionale di fondo "Coppa Consiglio della Valle, alla memoria del Prof. Alberto Deffeyes", spese previste in circa Lire 3.000.000.
La Giunta regionale ha già approvato nell'adunanza del 5 settembre 1962, con deliberazione n. 377 la concessione a favore dell'A.S.I.V.A. di un primo contributo di Lire 1.500.000 per far fronte alle spese più urgenti.
Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1°) di approvare la concessione e la liquidazione a favore dell'Associazione Sports Invernali Valle d'Aosta (A.S.I.V.A.) con sede in Aosta, di un contributo straordinario di Lire 13.500.000 (tredicimilionicinquecentomila) per il finanziamento delle spese per l'attività agonistica nella stagione invernale 1962/1963, in aggiunta al contributo di Lire 1.500.000 (unmilionecinquecentomila) già concesso dalla Giunta regionale con deliberazione n. 1377 in data 5 settembre 1962;
2°) di approvare la spesa di Lire 13.500.000 (tredicimilionicinquecentomila) e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento con quietanza del Dr. Guido Perolino, Presidente dell'A.S.I.V.A. e con imputazione della spesa al Capitolo 116 del bilancio per il corrente esercizio finanziario 1962/1963 che presenta la necessaria disponibilità: "Spese per sussidi e contributi a Società sportive e per manifestazioni turisti che e sportive";
3°) di approvare l'assunzione a carico regionale delle spese occorrenti per l'organizzazione della gara internazionale di fondo: "Coppa Consiglio Valle alla memoria del Prof. Alberto Deffeyes" previste, in via di massima, in Lire 3.000.000, con delega alla Giunta di provvedere all'approvazione ed alla liquidazione della spesa effettivamente consunta su presentazione da parte dell'A.S.I.V.A., a gara avvenuta, i documentati rendiconti delle spese sostenute e con imputazione della spesa stessa sul precitato capitolo 116 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità.
(SEGUONO: bilancio di previsione dell'A.S.I.V.A. per l'esercizio 1962-1963 e rendiconto finanziario dell'esercizio 1961-1962)
---
Il Presidente FILLIETROZ dichiara aperta la discussione sull'argomento in esame e, dopo aver constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola in merito, invita il Consiglio a procedere alla votazione per l'approvazione delle proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, SAVIOZ;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventuno);
DELIBERA
1°) di approvare la concessione e la liquidazione a favore dell'Associazione Sports Invernali Valle d'Aosta (A.S.I.V.A.), con sede in Aosta, di un contributo straordinario di Lire 13.500.000 (tredicimilionicinquecentomila) per il finanziamento delle spese per l'attività agonistica nella stagione invernale 1962/1963, in aggiunta al contributo di Lire 1.500.000 (unmilionecinquecentomila) già concesso dalla Giunta regionale con deliberazione n. 1377 in data 5 settembre 1962;
2°) di approvare la spesa di Lire 13.500.000 (tredicimilionicinquecentomila) oltre IGE e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento con quietanza del Dr. Guido Perolino, Presidente dell'A.S.I.V.A. e con imputazione della spesa al Capitolo 116 del bilancio per il corrente esercizio finanziario 1962/1963 che presenta la necessaria disponibilità: "Spese per sussidi e contributi a Società sportive e per manifestazioni turistiche e sportive";
3°) di approvare l'assunzione a carico regionale delle spese occorrenti per l'organizzazione della gara internazionale di fondo: "Coppa Consiglio Valle alla memoria del Prof. Alberto. Deffeyes" previste, in via di massima, in Lire 3.000.000, con delega alla Giunta di provvedere all'approvazione ed alla liquidazione della spesa effettivamente consunta su presentazione da parte dell'A.S.I.V.A., a gara avvenuta, di documentati rendiconti delle spese sostenute e con imputazione della spesa stessa sul precitato capitolo 116 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità.
______