Oggetto del Consiglio n. 75 del 27 maggio 1963 - Verbale
OGGETTO N. 75/63 - LEGGE REGIONALE CONCERNENTE AUTORIZZAZIONE ALL'ACQUISTO DI UN APPEZZAMENTO DI TERRENO DI MQ. 2414 CIRCA, SITO IN AOSTA, MAPPALE N. 128 DEL F. XXVII, DI PROPRIETÀ DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA, IN AOSTA.
L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, riferisce al Consiglio in merito alla proposta di modificazione al disegno di legge regionale approvato dal Consiglio con provvedimento legislativo n. 28 in data 21.2.1963 e concernente autorizzazione all'acquisto di un appezzamento di terreno di mq. 2414 circa, sito in Aosta, mappale n. 128 del F. XXVII, di proprietà della Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, in Aosta, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, con apposita relazione, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 27 maggio 1963:
---
Con provvedimento legislativo n. 28, in data 21 febbraio 1963, il Consiglio regionale approvava un disegno di legge regionale concernente l'acquisto di un appezzamento di terreno di mq. 2414 circa, sito in Aosta -, mappale n. 128 del Foglio XXVII°, - di proprietà della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, in Aosta.
La spesa per l'acquisto del terreno, prevista in complessive Lire 34.400.000 circa (di cui L. 31.400.000 per prezzo di acquisto e Lire 3.000.000 per spese di atto notarile di compravendita, registrazione e accessori) veniva finanziata sul capitolo 200 del bilancio per il corrente esercizio finanziario ("Spese per l'acquisto di beni patrimoniali"), previo aumento dello stanziamento del capitolo stesso e della previsione di entrata del capitolo 34 del bilancio (Proventi gestione degli stabilimenti speciali di St. Vincent).
Per i precedenti acquisti di beni immobili, le spese notarili e di registrazione degli atti di compravendita sono sempre state finanziate, unitamente alle spese per prezzo di acquisto, con imputazione ai capitoli di spesa dei movimenti di capitale.
---
Il Presidente della Commissione di Coordinamento, con lettera di prot. n. 847, in data 27.3.1963, ha restituito il provvedimento legislativo in questione, comunicando quanto segue:
"Ai sensi del quarto comma dell'art. 31 dello Statuto speciale per la Regione Autonoma "Valle d'Aosta" approvato con legge costituzionale 26.2.1948, n. 4, rinvio non vistata l'unita copia del provvedimento legislativo regionale, distinto in oggetto, atteso che l'ammontare delle spese notarili e di registrazione del contratto rivestendo il carattere di spesa effettiva, è da imputarsi al capitolo 141 del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario in corso e non al capitolo 200 - che concerne esclusivamente gli oneri per movimento di capitali."
---
In relazione a quanto sopra, è stato predisposto l'allegato nuovo disegno di legge regionale recante il finanziamento della spesa di Lire 31.400.000 sul capitolo 200 del bilancio (in movimento di capitali) e della spesa di Lire 3.000.000 sul capitolo 141 del bilancio (spese accessorie per stipulazione e registrazione di contratti ecc.), con le conseguenti variazioni alle modifiche del capitolo 34 della parte ENTRATA e del capitolo 200 della parte SPESA del bilancio.
(Segue disegno di legge regionale).
---
Il Presidente, FILLIETROZ, dichiara aperta la discussione generale sul disegno di legge di cui si tratta.
Dopo aver constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola in merito, il Presidente FILLIETROZ invita il Consiglio a procedere all'esame ed all'approvazione, con votazione per alzata di mano, dei singoli articoli del disegno di legge.
Articoli 1, 2, 3, 4 e 5: - Si dà atto che gli articoli 1, 2, 3, 4 e 5 sono approvati dal Consiglio ad unanimità di voti favorevoli e senza discussione (Consiglieri presenti e votanti: ventuno).
Il Presidente, FILLIETROZ, - dopo aver accertato e dichiarato che i cinque articoli del nuovo disegno di legge sono stati dal Consiglio approvati, con cinque separate votazioni per alzata di mano -, invita il Consiglio a votare, a scrutinio segreto, per la approvazione del sottoriportato nuovo disegno di legge nel suo complesso.
Procedutosi alla votazione finale, a scrutinio segreto, ed allo spoglio dei voti, l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori DUJANY, MACHET, e VALLINO, il Presidente, FILLIETROZ, accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: ventidue
- Voti favorevoli: ventidue.
Il Presidente, FILLIETROZ, in base all'esito della votazione, dichiara che il Consiglio regionale ha approvato il sottoriportato nuovo disegno di legge regionale concernente autorizzazione all'acquisto di un appezzamento di terreno, di mq. 2414 circa, sito in Aosta, mappale n. 128 del F. XXVII, di proprietà della Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, in Aosta:
Disegno di legge regionale n. 11
REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA
Legge regionale ... n. ... : ACQUISTO DI APPEZZAMENTO DI TERRENO SITO IN AOSTA - VIA ST. MARTIN DE CORLEANS - DI PROPRIETÀ DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA, DI AOSTA.
Il Consiglio regionale ha approvato;
Il Presidente della Giunta regionale
Promulga
la seguente legge:
Art. 1
È autorizzato l'acquisto, della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, di Aosta, di un appezzamento di terreno sito in Aosta - Via Saint Martin de Corléans - a levante del complesso immobiliare ospedaliero regionale denominato "Istituto regionale di Assistenza Materna ed Infantile", distinto in catasto al mappale n. 128 del foglio XXVII, della superficie di mq. 2414 circa, al prezzo di Lire 13.000 al mq., oltre alle spese notarili, di registrazione e accessorie previste in circa Lire tre milioni.
Art. 2
Per il finanziamento delle spese derivanti a carico del bilancio regionale dall'acquisto dell'immobile di cui al precedente articolo, previste in complessive Lire 34 milioni quattrocentomila (34.400.000) circa, sono approvate le seguenti variazioni agli stati di previsione della Parte I^ ENTRATA e della parte II^ SPESA - del bilancio preventivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1962 - 30 giugno 1963:
a) Parte I^ - ENTRATA -
- Aumento della somma di Lire trenta milioni alla previsione di entrata del capitolo 34 ("Provento gestione degli stabilimenti speciali di Saint Vincent").
b) Parte II^ - SPESA -
- Aumento da Lire otto milioni a Lire trentacinque milioni dello stanziamento del capitolo 200 ("Spese per l'acquisto di beni patrimoniali").
- Aumento di Lire tre milioni dello stanziamento del capitolo 141 ("Spese accessorie per stipulazione e registrazione di convenzioni e di contratti ecc.").
Art. 3
Le spese per l'acquisto del terreno di cui all'articolo 1, previste in complessive Lire 34.400.000 circa, graveranno per Lire 31.400.000 circa sull'apposito capitolo 200 della Parte II^ - SPESA - del bilancio preventivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1962 - 30 giugno 1963 ("Spese per l'acquisto di beni patrimoniali") e per Lire 3.000.000 circa sull'apposito capitolo 141 della Parte II^ - SPESA - del bilancio stesso ("Spese accessorie per stipulazione e registrazione di convenzioni e di contratti ecc.").
Art. 4
Le spese di cui al precedente articolo 3 saranno approvate, impegnate e liquidate con deliberazioni della Giunta Regionale.
La Giunta Regionale provvederà all'adozione delle necessarie deliberazioni, in esecuzione della presente legge, per il perfezionamento degli atti e per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita dell'immobile di cui all'articolo 1.
Art. 5
La presente legge è dichiarata urgente ai sensi del terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto speciale per la Regione Valle d'Aosta promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4, ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.
La presente legge sarà inserta nella Raccolta Ufficiale delle leggi e dei regolamenti della Regione Autonoma Valle d'Aosta e sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.
Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.
Aosta, lì
______