Oggetto del Consiglio n. 162 del 22 dicembre 1961 - Verbale
OGGETTO N. 162/61 - ISTITUZIONE DI OTTO CANTIERI PER LAVORI DI RIMBOSCHIMENTO E DI SISTEMAZIONE MONTANA IN COMUNI VARI DELLA REGIONE. - ASSUNZIONE A CARICO DELLA REGIONE DI SPESE INTEGRATIVE.
L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, FOSSON, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di istituzione di otto cantieri per lavori di rimboschimento e di sistemazione montana in Comuni vari della Regione, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 21-22 dicembre 1961:
---
Con note n. 7150 in data 22 settembre 1961 e n. 8006 in data 17-10-1961 il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, ha autorizzato, ai sensi della legge 29-4-1949 n. 264, l'istituzione dei cantieri scuola nei Comuni di: SARRE - ISSOGNE - FENIS - ANTEY ST. ANDRÉ - AVISE - ARVIER - TORGNON e PERLOZ.
I fondi messi a disposizione dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale risultano insufficienti sia per la corresponsione delle mercedi agli operai (stanziate nella misura media di Lire 750 giornaliere) che per l'acquisto di materiale necessario per il completamento dei lavori, per cui si rende necessario che l'Amministrazione regionale integri con fondi propri le somme messe a disposizione dal Ministero.
L'importo delle maggiori spese occorrenti per il completamento dei predetti lavori ammonta a complessive Lire 21.000.000.
È, pertanto, necessario approvare l'istituzione dei cantieri Scuola di cui si tratta, l'introito delle spese messe a disposizione dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale nonché il finanziamento da parte dell'Amministrazione regionale della suindicata spesa di integrazione.
Si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare l'istituzione e la gestione in economia diretta, a cura dell'Assessorato all'Agricoltura e Foreste - Servizi Forestali -, dei cantieri scuola di rimboschimento autorizzati e finanziati dallo Stato ai sensi della legge 29-4-1949, n. 264, nei seguenti Comuni:
N. |
Matricola cantiere |
Comune |
Giornate lavorative |
Fondi a carico dello Stato |
Fondo integrativo a carico della Regione |
|
|
|
|
|
|
1 |
18.130 |
SARRE |
1.900 |
2.115.600 |
3.200.000 |
2 |
18.127 |
ISSOGNE |
1.520 |
1.775.560 |
2.560.000 |
3 |
18.125 |
FENIS |
1.520 |
1.786.360 |
2.560.000 |
4 |
18.122 |
ANTEY ST. ANDRÉ |
1.520 |
1.786.360 |
2.560.000 |
5 |
18.428 |
AVISE |
1.520 |
1.786.360 |
2.560.000 |
6 |
18.427 |
ARVIER |
1.140 |
1.442.720 |
2.220.000 |
7 |
18.430 |
TORGNON |
1.520 |
1.786.360 |
2.560.000 |
8 |
18.429 |
PERLOZ |
1.140 |
1.442.720 |
2.780.000 |
|
|
|
11.780 |
13.922.040 |
21.000.000 |
2) di richiedere alla Banca d'Italia - Succursale di Aosta - l'apertura dei conti correnti infruttiferi intestati "Assessorato Agricoltura e Foreste - Servizi Forestali" ai quali dovranno affluire i fondi stessi messi a disposizione dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale per il finanziamento delle spese dei predetti cantieri di rimboschimento nei Comuni di: SARRE - ISSOGNE - FENIS - ANTEY ST. ANDRÉ - AVISE - ARVIER - TORGNON e PERLOZ;
3) di incaricare l'Assessorato regionale all'Agricoltura e Foreste - Servizi Forestali - della tenuta della contabilità separata, relativa ai cantieri di sistemazione montana di cui trattasi e della compilazione dei rendiconti da inviarsi al Ministero;
4) di incaricare del prelievo dei fondi dei singoli conti correnti presso la Banca d'Italia il Dr. Giulio Doveri, su disposizione a firma del Presidente della Giunta regionale od in caso di assenza od impedimento dell'Assessore regionale alle Finanze;
5) di approvare la complessiva spesa di Lire 21.000.000 (ventunmilioni) per il finanziamento delle maggiori spese riportate in premessa al capoverso 4) (Spese per maggiori lavori, per attrezzi, materiali, compensi e mercedi da corrispondersi al personale istruttore ed agli operai per prestazioni straordinarie ed in condizioni di particolari disagi) relative ai lavori di sistemazione montana di cui al precedente n. 1) ad integrazione dei fondi concessi dallo Stato per i lavori stessi, ai sensi della legge 29-4-1949, n. 264;
6) di impegnare la spesa di Lire 21.000.000 (ventunmilioni), di cui al numero precedente, al capitolo 52 del bilancio del corrente esercizio finanziario: "Spese e contributi per il rimboschimento, per cantieri scuola e contributi per rimboschimenti volontari" che presenta la necessaria disponibilità;
7) di autorizzare l'Assessorato regionale all'Agricoltura e Foreste - Servizi Forestali - a dar corso ai lavori di cui sopra e l'Assessorato Finanze a provvedere con ordini di pagamento alla liquidazione degli assegni giornalieri spettanti agli operai e dei compensi da corrispondere agli Istruttori, nonché alla liquidazione delle spese per forniture, su presentazione di regolari note e fatture.
---
L'Assessore FOSSON, illustrando brevemente la relazione soprariportata, fornisce, su richiesta del Consigliere VESAN, chiarimenti e ragguagli in merito alla entità e alla natura dei lavori che saranno eseguiti mediante cantieri scuola di rimboschimento autorizzati, e finanziati dallo Stato a' sensi della legge 29 aprile 1949, n. 264.
Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore all'Agricoltura e Foreste, FOSSON;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventotto);
DELIBERA
1) di approvare l'istituzione e la gestione in economia diretta, a cura dell'Assessorato all'Agricoltura e Foreste - Servizi Forestali -, dei cantieri scuola di rimboschimento autorizzati e finanziati dallo Stato ai sensi della Legge 29-4-1949 n. 264, nei seguenti Comuni:
N. |
Matricola cantiere |
Comune |
Giornate lavorative |
Fondi a carico dello Stato |
Fondo integrativo a carico della Regione |
1 |
18.130 |
SARRE |
1.900 |
2.115.600 |
3.200.000 |
2 |
18.127 |
ISSOGNE |
1.520 |
1.775.560 |
2.560.000 |
3 |
18.125 |
FENIS |
1.520 |
1.786.360 |
2.560.000 |
4 |
18.122 |
ANTEY ST. ANDRÉ |
1.520 |
1.786.360 |
2.560.000 |
5 |
18.428 |
AVISE |
1.520 |
1.786.360 |
2.560.000 |
6 |
18.427 |
ARVIER |
1.140 |
1.442.720 |
2.220.000 |
7 |
18.430 |
TORGNON |
1.520 |
1.786.360 |
2.560.000 |
8 |
18.429 |
PERLOZ |
1.140 |
1.442.720 |
2.780.000 |
11.780 |
13.922.040 |
21.000.000 |
2) di richiedere alla Banca d'Italia - Succursale di Aosta - l'apertura dei conti correnti infruttiferi intestati "Assessorato Agricoltura e Foreste - Servizi forestali" ai quali dovranno affluire i fondi stessi messi a disposizione dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale per il finanziamento delle spese dei predetti cantieri di rimboschimento nei Comuni di: Sarre - Issogne - Fénis - Antey St. André - Avise - Arvier - Torgnon e Perloz;
3) di incaricare l'Assessorato regionale all'Agricoltura e Foreste - Servizi forestali - della tenuta della contabilità separata, relativa ai cantieri di sistemazione montana di cui trattasi e della compilazione dei rendiconti da inviarsi al Ministero;
4) di incaricare del prelievo dei fondi dei singoli conti correnti presso la Banca d'Italia il Dr. Giulio Doveri, su disposizione a firma del Presidente della Giunta regionale od in caso di assenza od impedimento dell'Assessore regionale alle Finanze;
5) di approvare la complessiva spesa di Lire 21.000.000 (ventunmilioni) per il finanziamento delle maggiori spese riportate in premessa al capoverso 4) (Spese per maggiori lavori, per attrezzi, materiali, compensi e mercedi da corrispondersi al personale, istruttore ed agli operai per prestazioni straordinarie ed in condizioni di particolari disagi) relative ai lavori di sistemazione montana di cui al precedente n. 1) ad integrazione dei fondi concessi dallo Stato per i lavori stessi, ai sensi della Legge 29-4-1949, n. 264;
6) di impegnare la spesa di L. 21.000.000 (ventunmilioni) di cui al numero precedente, al capitolo 52 del bilancio del, corrente esercizio finanziario:, "Spese e contributi per il rimboschimento, per cantieri, scuola e contributi per rimboschimenti volontari" che presenta la necessaria disponibilità;
7) di autorizzare l'Assessorato regionale all'Agricoltura e Foreste - Servizi forestali - a dar corso ai lavori di cui sopra e l'Assessorato Finanze a provvedere con ordini di pagamento alla liquidazione degli assegni giornalieri spettanti agli operai e dei compensi da corrispondere agli istruttori, nonché alla liquidazione delle spese per forniture, su presentazione di regolari note e fatture.
______