Oggetto del Consiglio n. 159 del 22 dicembre 1961 - Verbale
OGGETTO N. 159/61 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTO ALLA SEZIONE DI AOSTA DEL CLUB ALPINO ITALIANO PER LA RICOSTRUZIONE DEL RIFUGIO SANTA MARGHERITA (DA INTITOLARSI AL PROF. ALBERTO DEFFEYES) NEL GRUPPO DEL RUTOR.
L'Assessore al Turismo, SAVIOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 1140, in data 8 novembre 1961, concernente la proposta di concessione di un contributo straordinario di Lire sei milioni alla Sezione di Aosta del Club Alpino Italiano (C.A.I.) per la ricostruzione del Rifugio Santa Margherita, da intitolarsi al Prof. Alberto Deffeyes, nel gruppo del Rutor, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 21-22 dicembre 1961:
---
Estratto di deliberazione della Giunta regionale
in data 8 novembre 1961
Oggetto n. 1140 - Proposta al Consiglio regionale per la concessione di un contributo di Lire 6.000.000 a favore della Sezione di Aosta del C.A.I. per la ricostruzione del Rifugio Santa Margherita (da intitolarsi al Prof. Alberto Deffeyes), nel gruppo del Rutor.
L'Assessore al Turismo, Sig. Savioz, riferisce alla Giunta che il Consiglio Direttivo della Sezione del Club Alpino Italiano di Aosta, rendendosi interprete del desiderio più volte manifestato dalla popolazione di La Thuile e dagli alpinisti appassionati del gruppo del Rutor, ha deciso nella sua riunione del 13 settembre 1961 di ricostruire il Rifugio Santa Margherita, la cui nuova denominazione sarà: Rifugio "Alberto Deffeyes al Rutor".
Fa presente che il progetto, realizzato dall'Ing. Franco Binel, è già stato approvato dal Comune di La Thuile e dai competenti organi della Regione per quanto concerne la tutela del paesaggio.
Fa presente che la spesa prevista per la ricostruzione di tale Rifugio è di Lire 17.842.530.
Aggiunge che il Consiglio Direttivo della Sezione del C.A.I. di Aosta ha intenzione di dare inizio ai lavori all'inizio del mese di giugno 1962 e di condurli a termine, almeno per quanto concerne le parti murarie e gli infissi, entro il mese di settembre 1962, in modo da poterlo fare entrare in funzione nell'estate del 1963.
Rileva che la costruzione del suddetto Rifugio darà largo impulso alla valorizzazione turistica e alpinistica di tutta la zona.
Fa quindi presente che il Consiglio direttivo della Sezione C.A.I. di Aosta ha chiesto la concessione di un contributo regionale nelle spese per la ricostruzione del Rifugio di cui si tratta, contributo da erogare a' sensi della legge regionale 10-1-1961 n. 2 recante provvidenze per l'incremento del patrimonio alpinistico (rifugi ed altre opere alpine) e per l'attrezzatura e il funzionamento dei servizi, del corpo di soccorso alpino.
Fa presente che, a' sensi dell'articolo 5 della legge regionale citata, l'ammontare del contributo non può superare il 70% delle spese e che i contributi di importo superiore a L. 1.500.000 devono essere concessi e determinati con deliberazioni del Consiglio regionale.
Fa quindi presente che sarebbe opportuno proporre al Consiglio regionale, nella sua prossima adunanza, la concessione a favore della Sezione di Aosta del Club Alpino Italiano di un primo contributo di L. 6.000.000, tenuto presente che le attuali disponibilità del capitolo 116 del bilancio per il corrente esercizio finanziario non permettono la concessione di un contributo maggiore e con riserva di esaminare in seguito, la possibilità di concedere un ulteriore contributo nel prossimo esercizio finanziario.
Segue discussione, al termine della quale,
LA GIUNTA
preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore, Sig. Savioz;
ad unanimità di voti favorevoli;
Delibera
di proporre, con il proprio parere favorevole, al Consiglio regionale:
1) - di approvare la concessione a favore della Sezione di Aosta del Club Alpino Italiano di un primo contributo di Lire 6.000.000 (sei milioni) nelle spese per la ricostruzione nel gruppo del Rutor del Rifugio Santa Margherita, da denominarsi Rifugio "Alberto Deffeyes al Rutor";
2) - di approvare e di impegnare la relativa spesa, da liquidarsi su presentazione degli stati di avanzamento dei lavori e da finanziarsi sul capitolo 116 del bilancio per il corrente esercizio finanziario 1961-1962 che presenta la necessaria disponibilità: "Spese e contributi per l'incremento del patrimonio alpinistico (rifugi ed altre opere alpine) ecc.".
---
Il Consigliere VESAN rileva che si sarebbe dovuto fornire ragguagli precisi ai Consiglieri sull'entità dei lavori che comporta la ricostruzione del Rifugio Santa Margherita.
Il Consigliere TREVES osserva che sarebbe stato bene sentire il parere della competente Commissione consiliare in merito ai lavori di cui si tratta.
Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte fatte dalla Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, SAVIOZ;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: venticinque);
DELIBERA
1) di approvare la concessione a favore della Sezione di Aosta del Club Alpino Italiano di un primo contributo di Lire 6.000.000 (seimilioni) nelle spese per la ricostruzione nel gruppo del Rutor del Rifugio Santa Margherita, da denominarsi Rifugio "Alberto Deffeyes al Rutor";
2) di approvare e di impegnare la relativa spesa, da liquidarsi su presentazione degli stati di avanzamento dei lavori e da finanziarsi sul capitolo 116 del bilancio per il corrente esercizio finanziario 1961-1962 che presenta la necessaria disponibilità: "Spese e contributi per l'incremento del patrimonio alpinistico (rifugi ed altre opere alpine) ecc.", delegando alla Giunta l'adozione dei necessari provvedimenti deliberativi di esecuzione.
______