Oggetto del Consiglio n. 153 del 22 dicembre 1961 - Verbale

OGGETTO N. 153/61 - LEGGE REGIONALE CONCERNENTE AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DI CAPITALE AZIONARIO DELLA SOCIETÀ p. a. "PILA", CON SEDE IN AOSTA, PER IL FINANZIAMENTO PARZIALE DELLE SPESE DI AMMODERNAMENTO DELLA SEGGIOVIA PILA-CHAMOLÉ.

L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, riferisce al Consiglio in merito al sottoriportato disegno di legge regionale concernente autorizzazione alla sottoscrizione di capitale azionario della Società p. a. "Pila", con sede in Aosta, per il finanziamento parziale delle spese di ammodernamento della seggiovia Pila-Chamolé, disegno di legge trasmesso in copia ai Signori Consiglieri, con relativa relazione, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 21-22 dicembre 1961:

---

Con provvedimento n. 121 in data 6 ottobre 1961; il Consiglio regionale ha approvato un disegno di legge regionale concernente autorizzazione alla sottoscrizione di capitale azionario della Società p.a. "Pila", con sede in Aosta, per un importo di spesa di Lire diciotto milioni.

L'articolo 2 di tale disegno di legge regionale faceva riferimento, per il finanziamento della spesa, ad altro provvedimento legislativo regionale di variazione al bilancio approvato dal Consiglio nella stessa seduta del 6 ottobre 1961, provvedimento che non ha potuto essere promulgato e di cui si propongono modificazioni varie con separata proposta al Consiglio.

Poiché si rende, di conseguenza, necessario di modificare il citato articolo 2 del disegno di legge in esame,

si propone

di approvare nel nuovo testo sottoriportato il disegno di legge regionale di cui si tratta:

(OMISSIS: Segue disegno di legge regionale riportato in calce al deliberato).

---

Il Presidente, FILLIETROZ, dopo avere constatato che nessun Consigliere intende formulare osservazioni di carattere generale sul disegno di legge in esame, dichiara chiusa la discussione di carattere generale ed invita il Consiglio a procedere all'esame e alla approvazione dei vari articoli del disegno di legge mediante singole votazioni per alzata di mano.

Articoli 1 - 2 - 3 - 4: Si dà atto che gli articoli 1, 2, 3 e 4 sono approvati dal Consiglio ad unanimità di voti favorevoli e senza discussione (Consiglieri presenti: ventinove; Consiglieri votanti: ventotto; astenutosi dalle votazioni l'Assessore FOSSON).

Il Presidente, FILLIETROZ, - dopo aver accertato e dichiarato che i quattro articoli del disegno di legge in esame sono stati dal Consiglio singolarmente approvati, con quattro separate votazioni per alzata di mano -, invita il Consiglio a votare, a scrutinio segreto, per l'approvazione del sottoriportato disegno di legge nel suo complesso.

Procedutosi alla votazione finale, a scrutinio segreto, e allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori BARONE, DUJANY e VALLINO, il Presidente, FILLIETROZ, accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:

- Consiglieri presenti: ventinove;

- Consiglieri astenutisi dalla votazione: uno (FOSSON);

- Consiglieri votanti: ventotto;

- Voti favorevoli: ventisei;

- Voti contrari: due.

Il Presidente, FILLIETROZ, in base all'esito della votazione, dichiara che il Consiglio ha approvato il sottoriportato disegno di legge regionale concernente autorizzazione alla sottoscrizione di capitale azionario della Società p. a. "Pila", con sede in Aosta, per il finanziamento parziale delle spese di ammodernamento della seggiovia Pila-Chamolé:

Disegno di legge regionale n. 17

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA

LEGGE REGIONALE ...1961 N. ...: SOTTOSCRIZIONE DI CAPITALE AZIONARIO DELLA SOCIETÀ p. a. "PILA", CON SEDE IN AOSTA, PER IL FINANZIAMENTO PARZIALE DELLE SPESE DI AMMODERNAMENTO DELLA SEGGIOVIA PILA-CHAMOLÉ.

Il Consiglio regionale ha approvato;

Il Presidente della Giunta regionale

PROMULGA

la seguente legge:

Art. 1

È autorizzata la sottoscrizione, da parte della Regione autonoma della Valle d'Aosta, di capitale azionario della Società p. az. "Pila", con sede in Aosta, sino ad un ammontare massimo di spesa di Lire diciotto milioni, per il finanziamento parziale delle spese di ammodernamento e di aumento della portata della seggiovia Pila-Chamolé, ai fini dell'attrezzatura e della valorizzazione della stazione turistica Les Fleurs-Pila.

Art. 2

La spesa per la sottoscrizione del capitale azionario di cui al precedente articolo, prevista sino ad un ammontare massimo di Lire diciotto milioni, graverà sull'apposito capitolo 191 della parte SPESA del bilancio di previsione della Regione per il corrente esercizio finanziario 1 luglio 1961 - 30 giugno 1962 (Spese per la sottoscrizione di titoli azionari di Società di funivie e seggiovie locali), capitolo il cui stanziamento sarà aumentato della corrispondente maggiore previsione di spesa di Lire diciotto milioni, come da provvedimento legislativo di variazione del bilancio stesso approvato dal Consiglio regionale nell'adunanza del dicembre 1961.

Art. 3

Alla sottoscrizione del capitale azionario di cui al precedente articolo 1 ed alla approvazione e liquidazione della spesa relativa si provvederà con deliberazioni della Giunta regionale, - ad avvenuta entrata in vigore della presente legge e della legge regionale di variazione del bilancio, di cui al precedente articolo 2 -, ai sensi dello Statuto della Società p. az. "PILA", della quale la Regione autonoma della Valle d'Aosta è azionista, e in conformità delle deliberazioni dell'Assemblea degli Azionisti e del Consiglio di Amministrazione della predetta Società.

Art. 4

La presente legge è dichiarata urgente, a' sensi del terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto speciale per la Regione Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4, ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.

La presente legge sarà incerta nella Raccolta Ufficiale delle leggi e dei regolamenti della Regione autonoma Valle d'Aosta e sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.

______