Oggetto del Consiglio n. 97 del 14 giugno 1963 - Verbale
OGGETTO N. 97/63 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI LOCALI ISTITUTI DI PATRONATO E DI ASSISTENZA SOCIALE.- APPROVAZIONE IN LINEA DI MASSIMA.- DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, CHANTEL, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di contributi ai locali Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 14/15 giugno 1963:
---
La Commissione consiliare permanente di studio per la Sanità e l'Assistenza Sociale, riunitasi in data 15.5.1963, ha espresso parere favorevole circa la proposta di concessione di contributi a favore degli Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale, giuridicamente riconosciuti a' sensi del D.L.C.P.S. 29 luglio 1947, n.408 e che svolgono nella Regione attività assistenziali a favore dei lavoratori, ad integrazione dei contributi concessi dallo Stato.
Tenute presenti le pratiche riferentisi alle malattie professionali e agli infortuni per le quali si hanno dati precisi, nonché le pratiche per pensioni di invalidità, la Commissione propone di determinare in lire 4.550.000 il contributo integrativo in proporzione all'attività svolta dai vari Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale nell'anno 1962.
La Commissione consiliare ha quindi concordato di proporre la concessione e la liquidazione dei contributi in questione per l'anno 1962 nelle sotto indicate misure:
1°) Contributi base, in relazione al funzionamento ed attività degli uffici, per un ammontare complessivo di spesa di lire 1.500.000, così suddiviso:
a) all'Istituto Naz. Confederale di Ass. (I.U.C.A.) |
£. 400.000 |
b) all'Associazione Cristiana Lav. Ital. (A.C.L.I.) |
£. 350.000 |
c) all'Istituto Naz. Assistenza Sociale (I.N.A.S.) |
£. 350.000 |
d) all'Istituto Naz. Tutela ed Ass. Lav. (I.T.A.L.) |
£. 350.000 |
e) all'Ente di Patrocinio ed Ass. Colt. Agr. (EPACA ) |
£. 100.000 |
2°) Contributi integrativi, in misura determinata in proporzione all'attività svolta nell'anno 1962 da ogni Ente ed Istituto (pratiche svolte per malattie professionali, infortuni e pensioni d'invalidità), contabilizzati secondo il punteggio stabilito dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, in base ai dati forniti dagli Enti ed Istituti stessi e dall'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro - Sede di Aosta -, per un ammontare complessivo di spesa di lire 3.000.000, così suddiviso:
a) all'Istituto Naz. Confederale di Ass. (I.N.C.A.) |
£. 1.083.000 |
b) all'Associazione Cristiana Lav. Ital. (A.C.L.I.) |
£. 799.000 |
e) all'Istituto Naz. Assistenza Sociale (I.N.A.S.) |
£. 640.000 |
d) all'Istit. Naz. Tutela ed Ass. Lavoratori(I.T.A.L.) |
£. 452.000 |
e) all'Ente di Patroc. ed Ass. Coltiv. Agr. (E.P.A.C.A.) |
£. 26.000 |
Si propone, pertanto, che il Consiglio Regionale
DELIBERI
1°) di approvare, in via di massima, la proposta di concessione a favore degli Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale di cui in premessa, operanti in Valle d'Aosta, dei seguenti contributi determinati in base ai criteri e nelle misure di cui sopra, per i complessivi ammontare a fianco di ciascun Ente e Istituto segnati:
a) all'Istituto Nazionale Confederale di Assistenza (I.N.C.A.) Sede di Aosta - Via E. Aubert, 65 |
£. 1.483.000 |
b) all'Associazione Cristiana Lavoratori Italiani (A.C.L.I.) Sede di Aosta - Piazza della Cattedrale |
£. 1.149.000 |
c) all'Istituto Nazionale Assistenza Sociale (I.N.A.S.) Sede di Aosta - Corso Padre Lorenzo - Casa Golzio |
£. 990.000 |
d) all'Istituto Nazionale Tutela ed Assist.Lavoratori (I.T.A.L.) Sede di Aosta - Piazza I. Manzetti, 2 |
£. 802.000 |
e) all'Ente di Patrocinio ed Assistenza ai Colt. Agric. Sede di Aosta - Piazza Arco d'Augusto |
£. 126.000 |
2°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione, - ad avvenuta promulgazione della legge regionale di variazione del bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario, approvato con provvedimento legislativo consiliare n. 76 in data 27 maggio 1963, - dei provvedimenti di esecuzione e concessione dei contributi di cui sopra e per la approvazione e la liquidazione della relativa spesa di complessive lire 4.550.000 (quattromilionicinquecentocinquantamila) da finanziare sul Capitolo 110 del bilancio corrente esercizio finanziario ("Sovvenzioni, contributi e sussidi ad Enti, privati, ad Istituzioni di assistenza e di educazione e contributi all'Istituto professionale dei Ciechi di Firenze").
---
(SEGUE: prospetto relativo all'attività svolta nell'anno 1962 dagli istituti di patronato e di assistenza sociale).
---
L'Assessore CHANTEL fa un'ampia relazione sull'argomento in esame.
Il Presidente FILLIETROZ, dopo aver constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola sul problema di cui si tratta, invita il Consiglio a votare, per alzata di mano, la proposta formulata dalla Giunta;
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, CHANTEL;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventotto);
DELIBERA
1°) di approvare, in via di massima, la proposta di concessione a favore degli Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale di cui in premessa, operanti in Valle d'Aosta, dei seguenti contributi determinati in base ai criteri e nelle misure di cui sopra, per i complessivi ammontare a fianco di ciascun Ente e Istituto segnati:
a) all'Istituto Nazionale Confederale di Assistenza (I.N.C.A.) Sede di Aosta - Via E. Aubert, 65 |
£. 1.483.000 |
b) all'Associazione Cristiana Lavoratori Italiani (A.C.L.I.) Sede di Aosta - Piazza della Cattedrale |
£. 1.149.000 |
c) all'Istituto Nazionale Assistenza Sociale (I.N.A.S.) Sede di Aosta - Corso Padre Lorenzo - Casa Golzio |
£. 990.000 |
d) all'Istituto Nazionale Tutela ed Assist .Lavoratori (I.T.A.L.) Sede di Aosta - Piazza I. Manzetti, 2 |
£. 802.000 |
e) all'Ente di Patrocinio ed Assistenza ai Colt. Agric. Sede di Aosta - Piazza Arco d'Augusto |
£. 126.000 |
2°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione, - ad avvenuta promulgazione della legge regionale di variazione del bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario, approvato con provvedimento legislativo consiliare n. 77 in data 27 maggio 1963,- dei provvedimenti di esecuzione e concessione dei contributi di cui sopra e per l'approvazione e la liquidazione della relativa spesa complessiva £. 4.550.000 (quattromilionicinquecentocinquantamila) da finanziare sul capitolo 110 del bilancio corrente esercizio finanziario ("Sovvenzioni, contributi e sussidi ad Enti, privati, ad Istituzioni di assistenza e di educazione e contributi all'Istituto professionale dei ciechi di Firenze").
______