Oggetto del Consiglio n. 129 del 15 giugno 1963 - Verbale
OGGETTO N. 129/63 - NOMINA DEL TITOLARE DELLA CATTEDRA DI DIRITTO REGIONALE ISTITUITA DALL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA PRESSO L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO (Comunicazione del Presidente della Giunta, Marcoz).
Il Presidente della Giunta, MARCOZ, informa il Consiglio di aver ricevuto dal Presidente della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino la seguente lettera di cui dà lettura:
---
Torino, 22 settembre 1962
Ill.mo Avv.Oreste MARCOZ
Presidente della Giunta regionale
della Valle d'Aosta
AOSTA
Caro Presidente,
sono lieto di comunicarLe che la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Tori no, nella sua seduta di giovedì 20 settembre, ha provveduto a coprire con un titolare la Cattedra di Diritto regionale istituita dalla Valle d'Aosta.
Alla Cattedra è stato chiamato un valente studioso di Diritto amministrativo, il Prof. Elio Casetta, sinora Ordinario di Diritto amministrativo nell'Università di Trieste, che darà un impulso agli studi di Diritto regionale.
Nel darLe questa notizia rinnovo a nome della Facoltà di Giurisprudenza l'espressione della gratitudine alla Valle d'Aosta che ha recato così notevole contributo allo sviluppo degli insegnamenti della nostra Università, in particolare per una materia che appunto ha bisogno di un approfondimento ed elaborazione scientifica dal punto di vista giuridico.
La prego di gradire i miei più cordiali saluti.
F.to: Prof. Giuseppe Grosso
---
Il Presidente della Giunta, MARCOZ, comunica al Consiglio di avere risposto nei seguenti termini:
Prot.n. 2076-Gab. Aosta, li 27 settembre 1962
Ill.mo
Prof. Giuseppe GROSSO
Presidente della Facoltà di Giurisprudenza Università Studi
TORINO
Chiarissimo Professore,
Segno ricevuta della Sua cortese lettera 22 corrente e mi affretto a significarLe il mio sincero compiacimento per la notizia riguardante la nomina del titolare alla Cattedra di Diritto Regionale istituita da questa Amministrazione.
Mentre le rinnovo vivissimi ringraziamenti anche a nome della Giunta regionale La prego di gradire i miei cordiali saluti.
Il Presidente: F.to Avv.Oreste Marcoz
Il Consiglio prende atto.
---
Si dà atto che l'adunanza ha termine alle ore ventuno e minuti dieci.
---
Letto, approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
(Fillietroz Avv. Giuseppe)
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO DEL CONSIGLIO
(Chabod Augusto)
IL SEGRETARIO ROGANTE
(Brero Dr. Attilio)