Oggetto del Consiglio n. 126 del 15 giugno 1963 - Verbale

OGGETTO N. 126/63 - APPROVAZIONE ED IMPEGNO DI SPESE STRAORDINARIE PER L'ESECUZIONE DI OPERE DI PUBBLICA UTILITÀ.

Il Presidente della Giunta, MARCOZ, fa riferimento al precedente provvedimento legislativo n. 125 in data odierna (disegno di legge regionale n. 19) con il quale il Consiglio ha approvato ed impegnato le seguenti spese straordinarie per l'esecuzione di opere di pubblica utilità:

a) spesa di Lire 150 milioni quale primo stanziamento per la installazione di un nuovo impianto funiviario Buisson-Chamois, in sostituzione del vecchio impianto funiviario già costruito dalla Regione per il collegamento del Comune isolato di Chamois;

b) spesa di Lire 100 milioni quale primo stanziamento per la costruzione di un fabbrica to in Piazza Narbonne, di Aosta, progettato e da eseguire per il completamento ed il funzionamento della nuova Stazione per autolinee pubbliche della Città di Aosta.

Fa presente che le spese straordinarie di cui sopra sono state a suo tempo previste e iscritte dal Consiglio regionale agli appositi capitoli 164 e 201 del bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1962 - 30 giugno 1963,capitoli sui quali tali spese dovrebbero essere impegnate entro il 30 giugno 1963, data dì chiusura del corrente esercizio finanziario.

Fa presente, inoltre, che il sopramenzionato fabbricato di Piazza Narbonne, in Aosta, e il nuovo impianto funiviario Buisson-Chamois, sono stati compresi nel programma di lavori di pubblica utilità da finanziare sul bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario, programma approvato dal Consiglio con provvedimento deliberativo consiliare n. 84 in data 27.5.1963.

Prospetta la eventualità che il sopramenzionato disegno di legge regionale sia restituito munito di visto di legittimità in data successiva al 30 giugno 1963, cioè dopo la data di scadenza del corrente esercizio finanziario, nel qual caso il disegno di legge non potrebbe avere ulteriore corso, non potendosi impegnare (come si prevede nel disegno di legge stesso) spese sul bilancio di un precedente esercizio finanziario scaduto.

Fa quindi presente la opportunità di approvare e impegnare le spese straordinarie di cui si tratta anche con provvedimento deliberativo in data odierna allo scopo di potere, nella eventualità sopra prospettata, addivenire ugualmente al tempestivo impegno delle spese stesse entro il 30 giugno 1963, avendo le deliberazioni decorrenza dalla data in cui sono adottate, mentre i disegni di legge non diventano operanti se non ad a\l venuta promulgazione, come leggi, dopo l'ottenimento del visto di legittimità per il qua le è previsto il termine massimo di 30 giorni.

Rileva, d'altra parte, che la approvazione e l'impegno delle sopracitate spese straordinarie rivestono, sostanzialmente, carattere di atti amministrativi, per cui dovrebbero essere, normalmente, adottati con provvedimenti deliberativi e che l'adozione del provvedimento con la forma di atto legislativo è stata sottoposta al Consiglio, in via eccezionale, solo per aderire ad un suggerimento espresso dal Signor Presidente della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta, con lettera 10 agosto 1962 prot. n. 2536, in sede di esame del disegno di legge regionale concernente approvazione del bi lancio preventivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1962 - 30 giugno 1963.

Per quanto concerne la attuazione delle opere di cui sopra, fa riferimento all'allegato all'oggetto n. 11-ter dell'ordine del giorno dell'adunanza consiliare già trasmesso ai Signori Consiglieri regionali.

Il Presidente FILLIETROZ, constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, invita il Consiglio a votare per l'approvazione della pro posta della Giunta.

IL CONSIGLIO

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventitre);

DELIBERA

1°) di approvare, con impegno all'apposito capitolo 164 del bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1962 - 30 giugno 1963, la spesa di Lire centocinquantamilioni quale primo finanziamento e stanziamento di fondi per la installazione di un nuovo impianto funiviario Buisson-Chamois, in sostituzione del vecchio impianto funiviario già costruito dalla Regione per il collegamento del Comune isolato di Chamois;

2°) di approvare, con impegno all'apposito capitolo 201 del bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1962 - 30 giugno 1963, la spesa di Lire centomilioni quale primo finanziamento e stanziamento di fondi per la costruzione di un fabbricato in Piazza Narbonne, di Aosta, progettato e da eseguire per il completamento ed il funzionamento della Stazione per autolinee pubbliche della Città di Aosta;

3°) di rinviare a successivi provvedimenti consiliari il finanziamento e l'approvazione di ulteriori spese previste per il finanziamento totale delle spese per l'attuazione delle opere di pubblica utilità di cui ai precedenti punti 1°) e 2°).

_______