Oggetto del Consiglio n. 98 del 29 luglio 1961 - Verbale

OGGETTO N. 98/61 - CONCORSO DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE NELLE SPESE PER LA MANUTENZIONE DI STRADE COMUNALI DURANTE L'ESERCIZIO FINANZIARIO 1961-1962 - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione, concernente la proposta di concorso dell'Amministrazione regionale nelle spese relative alla manutenzione di strade comunali durante l'esercizio finanziario 1961-1962, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 28-29 luglio 1961:

---

In attesa della prevista revisione della classificazione delle strade comunali e regionali, si ravvisa l'opportunità che la Regione, in analogia a quanto praticato da anni, concorra anche quest'anno nelle spese di manutenzione delle strade comunali mediante l'assunzione a carico del bilancio della Regione delle spese occorrenti per la fornitura dei materiali di inghiaiamento e di aggregazione, nonché per la manutenzione delle opere d'arte e per la rappezzatura delle pavimentazioni bitumate.

I Comuni interessati dovranno, da parte loro, provvedere ad assumere o a mantenere in servizio un cantoniere per ogni 5 o 6 chilometri di strada a pavimentazione ordinaria (macadam) e a fornire tutta l'occorrente mano d'opera per la stesa dei materiali di inghiaiamento per rappezzature di pavimentazioni bitumate, per stesa di materiali antipolvere, per sgombro di cunette e tombini, ecc.

Al fine di permettere il controllo dell'opera dei cantonieri comunali, i medesimi dovranno attenersi, nello svolgimento delle loro mansioni, agli ordini del personale tecnico stradale della Regione.

Il contributo manutentivo regionale potrebbe essere concesso per le strade riportate nei due gruppi seguenti, comprendenti: il primo le strade comunali in corso di classificazione a strade regionali ed il secondo quelle che, pur destinate a rimanere comunali, rivestono particolare interesse nel quadro della viabilità locale:

Gruppo I - Strade comunali in corso di classificazione a strade regionali (per Km. 144,372).

Gruppo II - Strade comunali che rimangono tali (per 127,250).

Lo sviluppo complessivo delle cennate rotabili è di totali Km. 271,622 e l'onere annuo previsto a carico regionale per la fornitura di materiali di inghiaiamento sulle strade a macadam, per la rappezzatura con leganti bituminosi o pietrischetto bitumato sulle strade pavimentate, nonché per la manutenzione delle opere d'arte e sgombro di frane e valanghe, è di Lire 20.000.000 per le strade indicate nel I Gruppo e di lire 15.000.000 per le strade indicate nel II Gruppo, per un importo annuo complessivo di Lire 35.000.000.

Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare, in via di massima, anche per l'esercizio finanziario 1 luglio 1961 - 30 giugno 1962 l'assunzione a carico della Amministrazione Regionale delle spese, previste in complessive annue Lire 35.000.000 (trentacinquemilioni), relative alla fornitura di materiali di inghiaiamento sulle strade a macadam, alle rappezzature con leganti bituminosi o pietrischetto bitumato sulle strade pavimentate, nonché alla manutenzione delle opere d'arte, per la manutenzione delle sottoelencate strade comunali, previo accertamento dell'avvenuta assunzione in servizio dei necessari cantonieri e della mano d'opera occorrente da parte dei Comuni e dei Consorzi stradali interessati (per la stesa dei materiali di inghiaiamento, per rappezzature tronchi bitumati, per stesa antipolvere e sgombro di cunette e tombini, ecc.);

2) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione, alle condizioni di cui alle premesse, per l'approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle spese relative, da finanziare sul Capitolo 64 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità ("Spese per la manutenzione di strade comunali e consorziali - Sgombro neve - Spese accessorie");

3) di delegare, altresì, alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi per la eventuale assunzione a carico regionale delle spese per la manutenzione di altre strade o tronchi di strade comunali, aventi un particolare interesse, alle condizioni e nel limite massimo di spesa annua di cui al precedente capoverso l) (Lire 35.000.000).

(OMISSIS: seguono due elenchi di strade comunali, riportati in calce al deliberato).

---

L'Assessore MANGANONI illustra brevemente la relazione sopra riportata ed informa che il provvedimento sottoposto all'approvazione del Consiglio è un provvedimento di larga massima, nel senso che l'Amministrazione regionale, oltre a concorrere nelle spese per la manutenzione delle strade comunali comprese nei due elenchi sopra riportati, interviene altresì per l'esecuzione di lavori di manutenzione su altre strade comunali, quando i Comuni interessati non siano in grado, per le deficitarie condizioni dei loro bilanci, di far fronte alle spese per tali lavori.

Cita, ad esempio, il caso di lavori sulla strada comunale Creton-Pont del Comune di Valsavaranche.

Il Consigliere SOUDAZ propone che l'Amministrazione regionale provveda con urgenza alla bitumatura delle strade comunali rilevando che, molte volte, il materiale di inghiaiamento fornito dall'Amministrazione regionale non serve allo scopo a causa di abbondanti piogge che asportano la ghiaia ed il pietrischetto.

L'Assessore MANGANONI comunica che alla bitumatura delle strade comunali proposte per la classificazione a strade regionali si provvederà quanto prima e, cioè, non appena sarà stata perfezionata la pratica per l'accensione del mutuo di Lire 3 miliardi approvato dal Consiglio, perché parte del provento di tale mutuo è destinato appunto al finanziamento delle spese di bitumatura delle strade in questione.

Riferisce che il Comune di Perloz si trova in difficili condizioni finanziarie e, ciò nonostante, - a differenza di tanti altri Comuni che ricorrono all'Amministrazione regionale per l'esecuzione di lavori anche di minima entità -, ha provveduto direttamente, con proprio personale e con l'opera degli stessi amministratori comunali, alla stesa del materiale di inghiaiamento sulla strada Pont St. Martin-Perloz.

Il Consigliere BERTHOD lamenta che nell'elenco delle strade comunali che beneficiano del concorso regionale per opere di manutenzione non siano state incluse le due strade (consorziali) della Val Veny e della Val Ferret, in Comune di Courmayeur, strade che hanno notevole importanza turistica.

L'Assessore MANGANONI fa presente che, pur non essendo le predette due strade inserite in elenco, l'Amministrazione regionale provvederà, come già in passato, all'invio di materiale di inghiaiamento per la manutenzione delle strade stesse.

Aggiunge che spetta al Comune, come precisato nella relazione soprariportata, di fornire l'occorrente mano d'opera per la stesa dei materiali di inghiaiamento.

Il Presidente, FILLIETROZ, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in discussione, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte della Giunta.

IL CONSIGLIO

ritenuta la necessità del concorso finanziario regionale nelle spese relative alla manutenzione delle strade comunali aventi maggior importanza per la viabilità locale; ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: venticinque);

DELIBERA

1) di approvare, in via di massima, anche per l'esercizio finanziario 1° luglio 1961 - 30 giugno 1962, l'assunzione a carico dell'Amministrazione regionale nelle spese, previste in complessive annue Lire 50.000.000 ( cinquanta milioni ), relative alla fornitura di materiali di inghiaiamento sulle strade a macadam, alle rappezzature con leganti bituminosi o pietrischetto bitumato sulle strade pavimentate, nonché alla manutenzione delle opere d'arte, per la manutenzione delle sottoelencate strade comunali, previo accertamento dell'avvenuta assunzione in servizio dei necessari cantonieri e della mano d'opera occorrente da parte dei Comuni e dei Consorzi stradali interessati (per la stesa dei materiali di inghiaiamento, per rappezzature tronchi bitumati, per stesa antipolvere e sgombro di cunette e tombini, ecc.);

2) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione, alle condizioni di cui alle premesse, per l'approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle spese relative, da finanziare sul capitolo 64 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità ("Spese per la manutenzione di strade comunali e consorziali - Sgombro neve - Spese accessorie");

3) di delegare, altresì, alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi per la eventuale assunzione a carico regionale delle spese per la manutenzione di altre strade o tronchi di strade comunali, aventi un particolare interesse, alle condizioni e nel limite massimo di spesa annua di cui al precedente capoverso 1) (Lire 50.000.000).

STRADE COMUNALI IN CORSO DI CLASSIFICAZIONE A STRADE REGIONALI

N. d'ordine

Denominazione strada

Lunghezza Km.

1

FENILLE-VALSAVARANCHE

4 + 535

2

RHEMES S. GEORGES-RHEMES NOTRE DAME

10 + 550

3

STATALE 26-VALGRISANCHE

14 + 140

4

EAUX FROIDES-PILA

4 + 049

5

AOSTA-ROISAN

6 + 793

6

STATALE 26-ST. CHRISTOPHE

1 + 585

7

OYACE-BIONAZ

4 + 597

8

PONT BOZET-CHAMPORCHER

8 + 440

9

ANTEY-LA MAGDELEINE

9 + 500

10

CORBET (bivio)-ANTAGNOD (Ayas)

3 + 280

11

PONT ST. MARTIN-PERLOZ

3 + 826

12

ST. VINCENT-SALIROD-CHASSAN-EMARESE

13 + 500

13

ANTEY-TORGNON

6 + 500

14

STATALE 26-CHAMBAVE-VERRAYES

6 + 730

15

BIVIO DELLA STRADA DI VERRAYES-ST. DENIS

1 +615

16

STATALE 26-ST. NICOLAS

7 + 620

17

BIVIO DI CHATEAU-DOUES

6 + 750

18

STATALE 26 - STAZIONE FF.SS. DI CHATILLON PONTEY

4 + 700

19

STATALE 26-FENIS

1 + 838

20

STATALE 26-LA SALLE

0 + 836

21

STATALE 27-ALLAIN

4 + 950

22

STATALE 27-BOSSES

1 + 450

23

STATALE 26-ST. MARCEL

1 + 200

24

STATALE 26-BRISSOGNE

1 + 840

25

BIVIO PONT SUAZ-POLLEIN

2 + 800

26

BIVIO PONT SUAZ-GRESSAN-JOVENCAN

4 + 100

27

STATALE 26-SARRE

0 + 300

28

STATALE 26-AVISE

0 + 648

29

STATALE 26-ARNAZ

1 + 800

30

STATALE 26-CHAMPDEPRAZ

3 + 000

31

STATALE 26-ISSOGNE

0 + 900

TOTALE

144 + 372

STRADE COMUNALI CHE BENEFICIANO DI CONCORSO REGIONALE PER OPERE DI MANUTENZIONE

1 -

STATALE 26-CISERAND

Km. 2,500

2 -

SALIROD-COLLE DI JOUX

" 8,000

3 -

CHATILLON-LA TOUR

" 2,500

4 -

CHAMERAN-BREIL

" 1,000

5 -

TORGNON (Capoluogo)-CHATRIAN e TRONCO PER BERZIN

" 1,500

6 -

STATALE 26-PONTEY

" 2,000

7 -

CHAMBAVE-FENIS e TRONCO PER ARLIER

" 5,300

8 -

CHAMBAVE-CHAMPLAN

" 2,000

9 -

CHAMPAGNE-CHEROLINAZ

" 4,000

10 -

NUS-ST. BARTHELEMY

" 13,000

11 -

QUART-VILLE SUR NUS

" 10,000

12 -

AOSTA-SORRELEY-SENIN

" 4,500

13 -

CONDEMINE-BUTHIER

" 3,000

14 -

ETROUBLES-ETERNOD

" 6,500

15 -

BOSSES-RONC

" 2,000

16 -

ST. PIERRE-CASTELLO

" 0,650

17 -

LA SALLE-VILLARISSON e TRONCO PER MORGEX

" 5,500

18 -

STATALE 26-DERBY

" 0,800

19 -

MORGEX-ARPY-LA THUILE

" 19,000

20 -

PONTE DI BACHE-ROISAN

" 1,500

21 -

VARIE STRADE COMUNALI E FRAZIONALI COSTRUITE O SISTEMATE A MEZZO DI CANTIERI DI LAVORO E NON ULTIMATE

" 32,000

TOTALE

Km. 127,250

______