Oggetto del Consiglio n. 96 del 29 luglio 1961 - Verbale
OGGETTO N. 96/61 - CONCESSIONE DI SUSSIDIO STRAORDINARIO AL COMUNE DI CHAMPORCHER NELLE MAGGIORI SPESE PER LA COSTRUZIONE DEL 2° TRONCO DELLA STRADA DI ALLACCIAMENTO DELLE FRAZIONI DEL PICCOLO E GRAN ROSIER.
Il Presidente della Giunta, MARCOZ, riferisce al Consiglio in merito al seguente provvedimento di Giunta n. 3356, in data 19 maggio 1961, concernente la proposta di concessione di un sussidio straordinario al Comune di Champorcher a titolo di concorso regionale nelle maggiori spese sostenute per la costruzione del secondo tronco della strada di allacciamento delle frazioni del Piccolo e Gran Rosier, provvedimento trasmesso in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 28-29 luglio 1961:
---
Estratto di deliberazione della Giunta Regionale del 19-5-1961.
... Omissis ...
Oggetto n. 3356 - (Presa d'atto) - Proposta per la concessione di un sussidio straordinario di lire 4.280.000 al Comune di Champorcher per il finanziamento di maggiori spese occorse per la costruzione del secondo tronco della strada di allacciamento delle frazioni del Rosier.
Il Presidente, Avv. Marcoz, dà comunicazione alla Giunta della seguente relazione pervenutagli dal Commissario del Comune di Champorcher:
"Facendo seguito a quanto segnalato alla S.V. in merito alla situazione finanziaria del Comune di Champorcher, mi pregio informarLa che in data 11 marzo scorso ho approvato la perizia suppletiva dei lavori occorsi per la costruzione del secondo tronco della strada di allacciamento alle frazioni Grande e Piccolo Rosier, ammontante a Lire 4.580.468.
La maggiore spesa si è verificata in conseguenza del fatto che durante l'esecuzione dei lavori si è constatato che il progetto prevedeva due tratti iniziali di salita, con pendenza dell'11,60% sui primi 209,20 metri e del 9,1% sui 205 metri successivi; in seguito la strada scendeva per un tratto di metri 64,10 che segna il termine del secondo tronco con una pendenza del 3,30% per poi salire nei tronchi successivi con salite massime dell'11%.
Al fine di eliminare salite troppo ripide il Direttore dei lavori, visto il progetto generale presentato all'Ispettorato delle Opere pubbliche di Torino e da quest'ultimo approvato, provvedeva a modificare leggermente il tracciato, in modo da avere pendenze massime non superiori al 9% ed in ultimo invece di fare scendere la strada la manteneva come previsto da detto progetto generale.
La strada così tracciata, oltre ad essere più comoda, serve meglio la zona di Brenvey e Paqui, ma, purtroppo causa la maggiore lunghezza, per diminuire le pendenze, il terreno friabile attraversato e la costruzione di n. 2 tombini di attraversamento e cioè al Rio Grand Roncaz e Rio Lilla, il costo dell'opera è aumentato di parecchio.
I maggiori lavori anzidetti, rivelatisi indispensabili per la buona funzionalità dell'opera, la costruzione di piazzuole di scambio macchine, la costruzione di muri di sostegno dei terreni friabili ed un errore commesso nel computo metrico estimativo circa la lunghezza della strada (infatti nel computo metrico estimativo si prevedeva una lunghezza di metri 545,80 mentre nel profilo risulta una lunghezza di metri 587,65) hanno dato luogo ad una maggiore spesa di Lire 4.580.468.
In considerazione del fatto che il Comune si trova nell'impossibilità di far fronte alla spesa, date le sue precarie condizioni economiche e finanziarie, ho richiesto al Consorzio del Bacino Imbrifero di esaminare la possibilità di concedere al Comune di Champorcher un contributo di Lire 4.281.505 ammontare della perizia suppletiva, depurata del ribasso d'asta di L. 298.963).
Il Consorzio ha comunicato di non poter accogliere la richiesta, in quanto la quota dei sovracanoni spettanti al Comune di Champorcher è stata largamente superata e per il fatto che non si tratta di opera appaltata dal Consorzio.
Nella formulazione del riparto teorico dei sovracanoni spettanti ai singoli Comuni della Regione, l'importo più rilevante attribuito al Comune di Champorcher è quello risultante dalla costruzione della linea elettrica ad alta tensione Hône-Champorcher e dalla linea a bassa tensione nel territorio del Comune.
La quota attribuita al Comune di Champorcher verrà ulteriormente aumentata in quanto dalle trattative preliminari svolte dal Consorzio del Bacino Imbrifero con la S.I.P. in merito alla cessione delle linee al fine di assicurare la regolarità dell'erogazione dell'energia elettrica, la S.I.P. ha chiesto un contributo a fondo perso aggirantesi sui 12-15 milioni.
Tenuto conto che le entrate straordinarie del Comune per sovracanoni idroelettrici arretrati (il decreto Ministeriale di concessione è stato impugnato dalla Soc. Alluminio) sono stati impegnati per finanziare la quota a carico del Comune (16% dell'importo complessivo) del secondo tronco della strada del Rosier e del terzo e quarto tronco della strada stessa, tronchi già appaltati, il Comune si trova nell'impossibilità di ricorrere a mutui essendo la sovrimposta fondiaria e il provento delle imposte di consumo disponibile interamente vincolati per garantire il mutuo assunto per finanziare i lavori di costruzione dell'acquedotto comunale (Legge Tupini - importo del progetto lire 40 milioni).
Il Comune, per far fronte alle passività arretrate, dovrà ricorrere a gravose anticipazioni di Cassa qualora non vengano accordati contributi straordinari.
In considerazione di quanto sopra esposto, prego la S. V. di voler esaminare la possibilità di concedere al Comune di Champorcher un contributo di Lire 4 milioni e 281 mila affinché il Comune stesso possa finanziare i maggiori lavori occorsi per la costruzione del secondo tronco della strada del Rosier.
Il contributo richiesto rappresenta l'ammontare della perizia suppletiva diminuito del ribasso d'asta di Lire 298.963. Quest'ultima spesa verrà sostenuta dal Comune con fondi propri.
Ritengo che soltanto con la concessione del contributo regionale il Comune di Champorcher possa risolvere in parte la sua deficitaria situazione finanziaria e che i futuri Amministratori del Comune traggano una esperienza sufficiente per amministrare la cosa pubblica con maggiore oculatezza e lungimiranza.
Con la massima considerazione.
Aosta, lì 5 maggio 1961.
IL COMMISSARIO
F.to: M. Gontier"
Segue discussione, al termine della quale,
LA GIUNTA
prende atto di quanto sopra, concordando di proporre al Consiglio regionale di concedere, nel prossimo esercizio finanziario, un sussidio straordinario di Lire 4.280.000 al Comune di Champorcher per il finanziamento delle maggiori spese occorse per la costruzione del secondo tronco della strada di allacciamento delle frazioni del Rosier.
---
Il Presidente della Giunta, MARCOZ, illustra brevemente la relazione del Commissario del Comune di Champorcher concernente la maggiore spesa di Lire 4.281.505 occorsa per la costruzione del secondo tronco della strada di allacciamento delle frazioni del Rosier e propone che il Consiglio approvi la concessione, nel prossimo esercizio finanziario, di un sussidio straordinario di Lire 4.280.000 al predetto Comune per il finanziamento della maggiore spesa in questione, tenuto presente che il Comune si trova nella impossibilità, per le sue precarie condizioni finanziarie, di far fronte alla spesa stessa.
Su richiesta del Consigliere DUJANY, l'Assessore MANGANONI informa che i lavori principali per la costruzione del secondo tronco della strada di allacciamento delle frazioni del Rosier sono stati finanziati tramite l'Ispettorato Forestale Regionale con i fondi dello Stato previsti dalla legge 25-7-1952 n. 991, concernente provvedimenti in favore dei territori montani.
Dopo breve discussione in merito all'argomento in esame fra il Consigliere DUJANY, il Presidente della Giunta, MARCOZ, e gli Assessori FOSSON e COLOMBO, - il quale ultimo fornisce chiarimenti circa il capitolo di spesa su cui potrà essere finanziata la spesa relativa al proposto sussidio straordinario -, il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta fatta dalla Giunta e illustrata dal Presidente della Giunta, Marcoz.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dal Presidente della Giunta, MARCOZ, e concordando sulle proposte della Giunta;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: venticinque);
DELIBERA
di approvare la concessione al Comune di Champorcher di un sussidio straordinario di Lire 4.280.000 (quattromilioniduecentottantamila), per il finanziamento delle maggiori spese occorse per la costruzione del secondo tronco della strada di allacciamento delle frazioni del Piccolo e Gran Rosier, con imputazione della spesa al fondo impegnato con la deliberazione di Giunta n. 3940 in data 30 giugno 1961.
______