Oggetto del Consiglio n. 143 del 26 luglio 1963 - Verbale

OGGETTO N. 143/63 - APPROVAZIONE DI BOZZA DI CONVENZIONE DA STIPULARE TRA LA REGIONE, I COMUNI RIVIERASCHI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI DI CHAMPAGNE I, CHAVONNE, LILLAZ, PROMISE, GRAND EYVIA, AYMAVILLES, VALPELLINE, CHAMPAGNE II E LA SOCIETÀ NAZIONALE COGNE PER IL REGOLAMENTO DEI RECIPROCI RAPPORTI FINANZIARI IN MATERIA DI SOVRACANONI - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta di approvazione di bozza di convenzione da stipulare tra la Regione, i Comuni rivieraschi degli impianti idroelettrici di Champagne I, Chavonne, Lillaz, Promise, Grand Eyvia, Aymavilles, Valpelline, Champagne II e la Società Nazionale Cogne per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari in materia di sovra canoni, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 26 luglio 1963:

---

Con deliberazioni n. 127 e n. 128 in data 18.7.1962 il Consiglio regionale approvò la bozza delle convenzioni da stipulare fra la Regione, i Comuni rivieraschi e la Società Idroelettrica Piemonte (SIP), di Torino, per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari in materia di sovra canoni per gli impianti idroelettrici di Sendren, Issime, Hône, Perrères, Avise, St. Clair, Quart, Champdepraz e per l'impianto idroelettrico di Pont St. Martin.

Con deliberazione n. 186 in data 20.12.1962 il Consiglio regionale approvò la bozza della convenzione da stipulare tra la Regione, i Comuni rivieraschi di Gaby e Issime e la Società Ilssa-Viola per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari in materia di sovra canoni per l'impianto idroelettrico sul torrente Lys detto di Grand Praz.

Con deliberazioni n. 18 e n. 19 in data 20.2.1963 il Consiglio regionale approvò la bozza della convenzione da stipulare tra la Regione, vari Comuni rivieraschi e la Società Idroelettrica Piemonte (SIP), di Torino, per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari in materia di sovra canoni per gli impianti idroelettrici detti di Isollaz e di Gressoney La Trinité.

Analogo provvedimento viene proposto ora al Consiglio per quanto concerne la convenzione da stipulare per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari fra la Regione, i Comuni rivieraschi degli impianti di Champagne I - Chavonne - Lillaz - Promise - Grand Eyvia Aymavilles - Valpelline - Champagne II e la Società Nazionale Cogne.

Si fa presente, in proposito, che i rappresentanti della Regione, dei Comuni rivieraschi e della Società Nazionale Cogne sono giunti dopo lunghe trattative ad un amichevole accordo, concordando la corresponsione dei sovra canoni pe tutti gli impianti della Società Nazionale Cogne in Valle d'Aosta per i quali la Società stessa nulla versa ancora a tale titolo e, conseguentemente, sia l'entità del sovracanone annuo da corrispondere a decorrere dall'annualità 1963 (concordato in Lire 325/kw), sia l'ammontare degli arretrati da versarsi a tutto il 31.12.1962 (concordato nella misura del 45% del dovuto).

Con deliberazione n. 86 in data 27.5.1963 il Consiglio regionale approvò la bozza della Convenzione da stipulare tra la Regione, i Comuni rivieraschi di Hône-Pont Bozet e Champorcher e la Soc. ALCAN per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari in materia di sovra canoni per l'impianto idroelettrico di Hône, sul torrente Ayasse.

---

Analogo provvedimento viene proposto ora al Consiglio per quanto concerne la convenzione da stipulare per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari fra la Regione, i Comuni rivieraschi degli impianti di Champagne I - Chavonne - Lillaz - Promise - Grand Eyvia Aymavilles Valpelline - Champagne II e la Società Naz. Cogne.

Si fa presente, in proposito, che i rappresentanti della Regione, dei Comuni rivieraschi e della Soc. Naz. Cogne sono giunti dopo lunghe trattative ad un amichevole accordo, concordando la corresponsione dei sovra canoni per tutti gli impianti della Società Naz. Cogne in Valle d'Aosta per i quali la Società stessa nulla versa ancora a tale titolo e, conseguentemente, sia l'entità del sovracanone annuo da corrispondere a decorrere dall'annualità 1963 (concordato in £. 325/Kw), sia l'ammontare degli arretrati da versarsi a tutto il 31.12.1962 (concordato nella misura del 45% del dovuto).

I Comuni di Morgex - La Salle Avise - Arvier - Valsavaranche - Rhêmes St.Georges - Introd - Villeneuve - Aymavilles - Sarre - Cogne - La Thuile - Valpelline e St. Pierre hanno accettato l'accordo di cui sopra con apposite deliberazioni consiliari, delegando l'Assessore regionale ai Lavori Pubblici a rappresentarli nella stipulazione della relativa convenzione.

L'accordo deve ancora essere approvato dalla Regione con deliberazione del Consiglio regionale.

La Commissione consiliare permanente per i Lavori Pubblici ha espresso parere favorevole all'accordo nella seduta del 22.6.1963.

Si propone, pertanto, che il Consiglio regionale

Deliberi

1°) di approvare e di autorizzare la stipulazione, tra la Regione Autonoma della Valle d'Aosta, rappresentata dal Presidente della Giunta regionale, Avv. Oreste Marcoz, i Comuni di Morgex - La Salle - Avise - Arvier - Valsavaranche - Rhêmes St. Georges - Introd - Aymavilles - Sarre Cogne - La Thuile - Valpelline e St. Pierre, rappresentati dall'Assessore regionale ai Lavori Pubblici, Sig. Claudio Manganoni, e la Società Nazionale Cogne, con sede in Torino (Via S. Quintino n. 48), in persona del suo legale rappresentante, di una convenzione, come da bozza sotto riportata, per il regolamento dei reciproci rapporti in materia di sovracanoni per gli impianti idroelettrici di Champagne I - Chavonne - Lillaz - Promise - Grand Eyvia Aymavilles Valpelline e Champagne II;

2°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo necessario per addivenire alla stipulazione della convenzione, con eventuali modifiche non sostanziali alla bozza di convenzione sotto riportata, dando atto che la somma di £. 4.577.655 (quale ammontare complessivo concordato per sovracanoni arretrati a tutto il 31.12.1962) e la somma di £. 2.389.890 (quale ammontare annuo complessivo dei sovracanoni per l'anno 1963) dovranno essere accertate ed introitate al capitolo 37 della Parte Entrata ("Entrate straordinarie diverse") del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario e che la somma di £. 2.389.890 (quale ammontare complessivo annuo per sovracanoni concordati a decorrere dal 1.1.1963 e relativo all'anno 1964) dovrà essere accertata ed introitata al capitolo 4 della Parte Entrata ("Sovracanoni per derivazioni di acque a scopo idroelettrico, ecc.") del bilancio stesso, nonché, peri sovracanoni relativi agli anni 1965 e successivi, ai capitoli di entrata dei bilanci preventivi della Regione per gli esercizi finanziari 1964/1965 e successivi corrispondenti al sopracitato capitolo 4 della Parte Entrata del bilancio preventivo per l'esercizio in corso".

(SEGUONO: bozza di convenzione ed un allegato riportati in calce al presente provvedimento deliberativo.

---

Il Presidente del Consiglio, FILLIETROZ, avendo constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento, invita il Consiglio a procedere alla votazione per l'approvazione del provvedimento.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventuno);

DELIBERA

1°) di approvare e di autorizzare la stipulazione, tra la Regione Autonoma della Valle d'Aosta, rappresentata dal Presidente della Giunta regionale, Avv. Oreste Marcoz, i Comuni di Morgex - La Salle - Avise - Arvier - Valsavaranche - Rhêmes St. Georges - Introd - Villeneuve - Aymavilles - Sarre - Cogne - La Thuile - Valpelline e St. Pierre, rappresentati dall'Assessore regionale ai Lavori Pubblici, Sig. Claudio Manganoni, e la Società Naz. Cogne, con sede in Torino (Via S. Quintino n. 48), in persona del suo legale rappresentante, di una convenzione, come da bozza sotto riportata, per il regolamento dei reciproci rapporti in materia di sovracanoni per gli impianti idroelettrici di Champagne I Chavonne - Lillaz - Promise - Grand Eyvia Aymavilles - Valpelline e Champagne II;

2°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo necessario per addivenire alla stipulazione della convenzione, con eventuali modifiche non sostanziali alla bozza di convenzione sotto riportata, dando atto che la somma di Lire 4.577.655 (quale ammontare complessivo concordato per sovracanoni arretrati a tutto il 31.12.1962) e la somma di Lire 2.389.890 (quale ammontare annuo complessivo dei sovracanoni per l'anno 1963) dovranno essere accertate ed introitate al capitolo 37 della Parte Entrata ("Entrate straordinarie diverse") del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario e che la somma di £ 2.389.890 (quale ammontare complessivo annuo per sovracanoni concordati a decorrere dal 1.1.1963 e relativo all'anno 1964) dovrà essere accertata ed introitata al capitolo 4 della Parte Entrata ("Sovra canoni per derivazioni di acque a scopo idroelettrico ecc.") del bilancio stesso, nonché per i sovracanoni relativi agli anni 1965 e successivi, ai capitoli di entrata dei bilanci preventivi della Regione per gli esercizi finanziari 1964/1965 e successivi corrispondenti al sopracitato capitolo 4 della Parte Entrata del bilancio preventivo per l'esercizio in corso.

---

CONVENZIONE

Fra:

La Regione Autonoma della Valle d'Aosta, in persona del suo legale rappresentante, Avv. Oreste Marcoz, Presidente della Giunta regionale, debitamente autorizzato alla firma del presente atto come da deliberazione n._________ in data__________________, del-Consiglio regionale, vistata dalla Commissione. di Coordinamento ed il Sig. Assessore regionale ai Lavori Pubblici, Sig. Claudio Manganoni, che, per semplificazione di procedura, è stato autorizzato a firmare il presente atto in rappresentanza dei Comuni di Aymavilles, Arvier, Avise, Cogne, Introd, La Salle, La Thuile, Morgex, Sarre, St. Pierre, Rhêmes St. Georges, Valsavaranche e Villeneuve, come risulta dalle deliberazioni dei rispettivi Consigli comunali, approvate regolarmente dalla Giunta regionale ___________________________________________________________________________________da una parte

e

la Società Nazionale Cogne, con sede in Torino, Via S. Quintino n. 21, in persona del Sig. _____________________________________ in qualità di ___________________________________

autorizzato alla firma in forza di ________________________________________________________

dall'altra parte,

PREMESSO

- che in base all'art. 53 del T.U. 11.12.1933 n. 1775 modificato dalla legge 18.10.1942 n. 1426 art. 2, dal D.L.C.P.S. 7.1.1947 n. 24, dalla legge 21.1.1949 n. 8, dalla legge 4.12.1956 n. 1377, dalla legge 1.12.1961 n. 1501, il Ministero per le Finanze può stabilire con proprio decreto a favore dei Comuni rivieraschi e delle rispettive provincie, a carico del Concessionario di derivazione d'acqua ad uso idroelettrico, un sovracanone annuo sino all'importo massimo unitario previsto dalle disposizioni sopra richiamate;

- che la Regione, i Comuni rivieraschi e la Società Nazionale Cogne, animati da reciproca comprensione per gli interessi ed esigenze rispettivi, intendono addivenire ad un amichevole accordo e concordare la corresponsione del sovracanone per tutti gli impianti della Soc. An. Naz. Cogne in Valle d'Aosta per i quali la Società stessa nulla versa ancora a tale titolo e, conseguentemente, sia l'entità del sovracanone annuo da corrisponde re a decorrere dall'annualità 1963 sia l'ammontare degli arretrati da versarsi a tutto il 31.12.1962;

SI CONVIENE

Art. 1 - La narrativa che precede vale patto.

Art. 2 - La Società Nazionale Cogne accetta e Si impegna di corrispondere annualmente, a decorrere dal 1° gennaio 1963, i sovracanoni annui indicati a fianco degli impianti idroelettrici sotto elencati:

-

Impianto detto di Champagne I

£.

4.547.075, =

-

" " " Chavonne

£.

9.927.125, =

-

" " " Lillaz

£.

266.825, =

-

" " " Promise

£.

115.805, =

-

" " " Grand Eyvia

£.

1.932.775, =

-

" " " Aymavilles

£.

-

" " " Valpelline

£.

143.320, =

-

" " " Champagne II

£.

6.966.050, =

Tali sovracanoni sono ripartiti fra gli Enti beneficiari come è specificato nell'allegato n. 1 che forma parte integrante del presente atto.

Art. 3 - La Soc. Naz. Cogne accetta e si impegna di versare la somma di £. 67.063.190 che costituisce l'importo complessivo transattivamente concordato quale arretrato sovracanoni a tutto il 31 dicembre 1962; per la ripartizione di tale importo vale quanto è specificato nell'allegato n. 1).

Art. 4 - L'importo pattuito a titolo di arretrato sovracanoni di cui al precedente art. 3 sarà versato come segue:

- 50% entro il primo mese e 50% entro l'ottavo mese successivo a quello nel quale si addiverrà alla stipulazione dell'atto relativo ai presenti accordi.

Il versamento delle aliquote di sovracanone per l'annualità 1963 sarà effettuato entro il 31.12.1963 mentre il pagamento delle successive annualità di sovracanone, a partire dall'annualità 1964, avrà luogo nel mese di giugno dell'anno in cui si riferiscono.

Art. 5 - Alla stipulazione dell'atto relativo ai presenti accordi le parti addiverranno entro 15 giorni dalla data di esecutività dell'ultima delle deliberazioni che saranno adottate dagli Enti locali interessati.

Le spese inerenti al presente atto e conseguenziali saranno sostenute per 3/4 dalla Società Naz. Cogne e per 1/4 dall'Amministrazione regionale.

Art. 6 - Nel caso di vertenza giudiziaria sulla interpretazione e sulla esecuzione del presente accordo è competente a decidere il Foro di Torino.

Letto, confermato e sottoscritto.

---

Allegato n. 1 -

Impianto idroelettrico

Enti interessati

Sovracanoni annui dal 1.1.1963

Sovracanoni arretrati concordati

Regione

454.710

870.940

Rhêmes St. Georges

1.136.770

2.177.350

Champagne I

Introd

1.364.120

2.613.230

Villeneuve

1.591.475

3.048.290

Totale

4.547.075

8.709.810

Regione

992.710

1.901.510

Chavonne

Valsavaranche

Introd

992.715

1.985.425

1.901.510

3.803.020

Villeneuve

2.481.780

4.753.770

Aymavilles

3.474.495

6.655.280

Totale

9.927.125

19.015.090

Regione

26.680

51.110

Lillaz

Cogne

240.145

459.965

Totale

266.825

511.075

Regione

11.580

22.180

Promise

La Thuile

104.225

199.630

Totale

115.805

221.810

Grand Eyvia

Regione

193.275

370.200

Aymavilles

Villeneuve

579.830

1.110.600

St.Pierre

483.195

925.505

Aymavilles

483.195

925.505

Sarre

96.640

185.100

Arvier

96.640

185.100

Totale

1.932.775

3.702.010

Regione

14.330

27.450

Valpelline

Valpelline

128.990

247.060

Totale

143.320

274.510

Champagne II

Regione

La Salle

Avise

Arvier

696.605

3.343.705

835.925

1.184.230

1.334.260

26.626.400

1.601.120

2.268.250

Villeneuve

Morgex

696.605

208.980

1.334.260

1.464.590

Totale

6.966.050

34.628.885

TOTALE COMPLESSIVO

23.898.975

67.063.190

______