Oggetto del Consiglio n. 88 del 28 giugno 1961 - Verbale
OGGETTO N. 88/61 - APPROVAZIONE DI UN PIANO DI OPERE DI PUBBLICA UTILITÀ DA FINANZIARE IN PARTE (PER LIRE 237.915.000) SUL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO IN CORSO, MEDIANTE ACCERTAMENTO DI MAGGIORE ENTRATA E VARIAZIONE DI BILANCIO, ED IN PARTE (PER LIRE 423.900.662) SUL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 1 LUGLIO 1961 - 30 GIUGNO 1962 - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, riferisce al Consiglio in merito alla proposta di approvazione di un piano di opere di pubblica utilità da finanziare in parte (per Lire 237.915.000) sul bilancio di previsione per l'esercizio finanziario in corso, mediante accertamento di maggiore entrata e variazione di bilancio, ed in parte (per Lire 423.900.662) sul bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1 luglio 1961 - 30 giugno 1962.
Richiama, in proposito, l'attenzione del Consiglio sui seguenti allegati trasmessi in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
La Giunta regionale ha predisposto e sottopone all'approvazione del Consiglio il seguente piano di opere pubbliche da finanziare in parte sul capitolo 149 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1960-1961, previo accertamento di maggiori entrate e corrispondente aumento dello stanziamento del capitolo stesso di spesa (per Lire 268 milioni), ed in parte sul bilancio preventivo per il prossimo esercizio finanziario 1 luglio 1961- 30 giugno 1962.
In merito alle varie categorie di opere comprese nel piano si fa presente quanto segue:
Elenco A - Strade: Si tratta, per la maggior parte, di lavori di completamento o di costruzione e sistemazione di strade di allacciamento di frazioni collinari o di alta montagna necessarie alle popolazioni meno abbienti o che vivono in località disagiate.
Elenco B - Edifici scolastici: Si tratta, per la massima parte, di opere già iniziate ed in corso di ultimazione e che occorre portare a termine con integrazioni di spesa.
Elenco C - Arginature: comprende l'arginatura del torrente Gressan, opera particolarmente urgente.
Elenco D - Acquedotti: comprende acquedotti comunali e frazionali per i quali i Comuni hanno dimostrato di essere in possesso dei progetti, di avere la disponibilità delle sorgenti d'acqua e di aver provveduto a far effettuare le prescritte analisi dell'acqua.
L'intervento della Regione nella costruzione degli acquedotti è proposto, come per il passato, nella misura massima del 70% delle spese ammesse a contributo regionale.
Elenco E - Fognature: comprende le fognature di alcuni capoluoghi di Comuni e di frazioni importanti tutt'ora sprovvisti di tali impianti.
Elenco F - Linee telefoniche: comprende linee telefoniche per allacciamento di frazioni isolate per le quali i Comuni hanno già presentato i preventivi di spesa della Società STIPEL. I contributi a carico della Regione sono previsti, come per il passato, nella misura del 60% delle spese preventivate.
Elenco G - Linee elettriche: comprende linee elettriche ad A. T., con relative cabine di trasformazione, per le quali l'intervento della Regione è previsto nella misura del 60% circa delle spese preventivate.
Elenco H - Lavori sussidiati dallo Stato ai sensi della legge 3-8-1949 n. 589 (Legge Tupini) e successive modificazioni: comprende lavori pubblici per i quali lo Stato ha già concesso o promesso il finanziamento e i contributi previsti dalla suddetta legge e per i quali occorre assicurare i contributi della Regione.
Elenco I - Cantieri di lavoro: comprende cantieri di lavoro interessanti vari Comuni e per i quali sono in corso di esame ed approvazione, da parte dei competente Ministero, gli elaborati tecnici.
Le spese a carico regionale per l'attuazione del proposto piano di lavori ammontano a complessive Lire 661.815.662, come risulta dal seguente prospetto riassuntivo:
Oggetto Spese da finanziare
Elenco A - Strade |
L. 320.800.000 |
Elenco B - Edifici scolastici |
" 16.115.000 |
Elenco C - Arginature |
" 4.000.000 |
Elenco D - Acquedotti |
" 64.835.000 |
Elenco E - Fognature |
" 38.000.000 |
Elenco F - Linee telefoniche |
" 9.822.000 |
Elenco G - Linee elettriche |
" 1.122.000 |
Elenco H - Legge Tupini |
" 109.621.662 |
Elenco I - Cantieri di lavoro |
" 97.500.000 |
TOTALE |
L. 661.815.662 |
Le spese per la realizzazione delle seguenti opere, comprese negli elenchi di cui sopra, possono essere approvate e finanziate dal Consiglio sul capitolo 149 del bilancio per il corrente esercizio finanziario 1960-1961, per un importo complessivo di Lire 237.915.000:
a) le opere indicate nell'elenco A (strade) ai numeri 1 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 9 - 10 - 12 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 23 - 24 - 25 - 26 - 29 - 31 - 32 - 35 - 36 -37 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 46 - 47, per un importo di spesa di |
L. 221.800.000 |
b) le opere comprese nell'elenco B (edifici scolastici), per un importo di spesa di |
L. 16.115.000 |
Totale |
L. 237.915.000 |
Le spese per le altre opere comprese nel piano di cui si tratta, per un importo di spesa di complessive Lire 423.900.662, potranno essere, con successive deliberazioni di Giunta, approvate e finanziate sugli appositi stanziamenti del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1 luglio 1961 - 30 giugno 1962.
Per quanto concerne i contributi regionali da concedere per le opere comprese nell'elenco dei lavori da eseguire a cura dei singoli Comuni con i benefici della legge Tupini, i contributi regionali saranno concessi ed erogati in base alle spese effettive accertate con gli stati di avanzamento dei lavori, nei limiti dei singoli importi massimi previsti e nel limite dello stanziamento apposito di bilancio.
Si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare, in via di massima, il sottoriportato piano di lavori di pubblica utilità da eseguire in Valle d'Aosta, piano che prevede (in nove elenchi di categorie di opere) un ammontare di spesa di complessive Lire 661.815.662, da approvare e finanziare come segue: per Lire 237.915.000 sul capitolo 149 del bilancio di previsione della Regione per il corrente esercizio finanziario 1960-1961, come da successivo capoverso 3), e per Lire 423.900.662 sugli appositi capitoli del bilancio per il prossimo esercizio finanziario 1 luglio 1961 - 30 giugno 1962 con successivi provvedimenti deliberativi della Giunta;
2) di accertare e di iscrivere nel bilancio di previsione della Regione per il corrente esercizio finanziario 1 luglio 1960 - 30 giugno 1961 la maggiore entrata di Lire 268 milioni al capitolo 32 della parte ENTRATA ("Provento gestione degli Stabilimenti speciali di St. Vincent"), destinandola in aumento del capitolo 149 della parte SPESA del bilancio stesso per il corrispondente importo di Lire 268 milioni ("Spese, sovvenzioni, contributi e sussidi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità ecc.");
3) di approvare ed impegnare sul capitolo 149 del bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario 1960-1961 ("Spese, sovvenzioni, contributi e sussidi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità, ecc."), che offre la necessaria disponibilità, la spesa di Lire 237.915.000 (duecentotrentasettemilioni novecentoquindici mila) per il finanziamento delle spese per le opere contraddistinte dai seguenti numeri d'ordine dell'elenco A (Strade) del piano di cui si tratta (per Lire 221.800.000): 1 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 9 - 10 - 12 - 14 - 15 - 16 - 17 -18 - 19 - 20 - 23 - 24 - 25 - 26 - 29 - 31 - 32 - 35 - 36 - 37 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 46 e 47, nonché per il finanziamento delle spese per le opere comprese nell'elenco B (Edifici scolastici: per Lire 16.115.000);
4) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per l'attuazione dei lavori compresi nel piano di opere pubbliche di cui si tratta, per l'approvazione e il finanziamento sul bilancio di previsione per il prossimo esercizio finanziario 1 luglio 1961 - 30 giugno 1962, - per un ammontare di spesa di Lire 423.900.662 e nei limiti degli stanziamenti degli appositi capitoli di spesa del bilancio stesso -, delle spese per l'esecuzione dei rimanenti lavori pubblici compresi nel piano di opere in esame e non contemplati al precedente capoverso 3), per l'approvazione dei progetti e l'appalto dei lavori, per la eventuale concessione di contributi ai Comuni per la esecuzione delle opere stesse e per la liquidazione delle relative spese, con autorizzazione ad impiegare e impegnare le somme disponibili per eventuali ribassi di asta per il finanziamento e l'attuazione delle opere comprese nel piano di lavori di cui si tratta;
5) di delegare parimenti alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi per il finanziamento, la concessione e l'erogazione dei contributi regionali a favore dei Comuni per la esecuzione dei lavori ammessi ai benefici previsti dalla legge 3-8-1949 n. 589 (legge Tupini) e successive modificazioni, con la autorizzazione ad impegnare e liquidare tali contributi su presentazione degli stati di avanzamento dei lavori, nel limite di spesa annua prevista dall'apposito capitolo di spesa 67 del bilancio preventivo per il prossimo esercizio finanziario 1961-1962.
---
ELENCO A)
PIANO DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ DA ESEGUIRE IN VALLE D'AOSTA
STRADE
COMUNE |
N. ord. |
Descrizione dell'opera |
Importo |
AOSTA |
1 |
Ultimazione del I tronco della strada Arpuilles-Lin Blanc e Noir |
2.000.000 |
ARVIER |
2 |
Costruzione del III tronco della strada di Chamin |
8.000.000 |
AYMAVILLES |
3 |
Sistemazione della strada nell'abitato di Vieyes |
1.500.000 |
BRISSOGNE |
4 |
Costruzione della strada fra le frazioni Neyran di sotto, Neyran di sopra e Cascina Grangia |
6.000.000 |
CHALLANT ST. A. |
5 |
Sistemazione della strada e copertura del canale Pesan |
2.000.000 |
|
6 |
Costruzione della Strada di Plesod |
4.000.000 |
CHALLANT ST. V. |
7 |
Costruzione del I tronco della strada e della fognatura da Ville a Nabian |
10.000.000 |
|
8 |
Costruzione di piazzale alla frazione Nabian |
1.500.000 |
CHAMBAVE |
9 |
Bitumatura della strada Fenis-Chambave |
13.000.000 |
DONNAZ |
10 |
Sistemazione della strada La Matta-Trèbe |
9.500.000 |
DOUES |
11 |
Costruzione del piazzale del Capoluogo e del I tronco della strada di accesso al Cimitero |
5.000.000 |
ETROUBLES |
12 |
Costruzione della strada di allacciamento alla frazione Echevenoz di sotto |
7.000.000 |
FENIS |
13 |
Costruzione della strada di Pieillier |
15.000.000 |
GABY |
14 |
Pavimentazione delle strade interne del Capoluogo |
2.500.000 |
GIGNOD |
15 |
Costruzione del I tronco della strada di allacciamento alla frazione Crè-Maisonette |
10.000.000 |
GRESSONEY ST. J. |
16 |
Sistemazione della piazza con cubetti e delle strade interne dell'abitato |
4.000.000 |
HONE |
17 |
Sistemazione della strada del Col Courtil |
3.000.000 |
INTROD |
18 |
Costruzione della strada Grand Haury-Combes |
5.000.000 |
ISSOGNE |
19 |
Ultimazione della strada di Fleuran (maggiore spesa per lavori già eseguiti) |
8.000.000 |
|
20 |
Ultimazione della strada di Nantes e costruzione piazzale |
2.000.000 |
LA SALLE |
21 |
Costruzione del II tronco della strada di Grassey |
5.000.000 |
LILLIANES |
22 |
Allargamento dell'abitato del Capoluogo ed ultimazione della strada di Barettaz |
1.000.000 |
MONTJOVET |
23 |
Costruzione dell'ultimo tronco della strada di Barmachande |
12.000.000 |
|
24 |
Costruzione del I tronco della strada di Fiusey |
5.000.000 |
|
25 |
Sistemazione della strada di Ruelle |
2.000.000 |
|
26 |
Costruzione del III tronco della strada Vervat-Reclou-Creston |
10.000.000 |
MORGEX |
27 |
Sistemazione della strada del Villair - Spesa prevista Lire 8.000.000. - Contributo 50% |
4.000.000 |
PONTEY |
28 |
Costruzione della strada Prelaz-Morgnier |
7.000.000 |
|
29 |
Costruzione della strada di Volerod |
2.000.000 |
PONT ST. MARTIN |
30 |
Allargamento e sistemazione delle strade di Stigliano di sotto, Stigliano di sopra, Verturin e della Dora |
16.000.000 |
QUART |
31 |
Costruzione del II tronco della strada di Chetoz |
4.000.000 |
|
32 |
Sistemazione della strada di Plan de Ville sur Nus |
1.300.000 |
|
33 |
Costruzione della strada di allacciamento alla frazione Eclos |
2.000.000 |
RHEMES ST. G. |
34 |
Costruzione della strada di allacciamento al capoluogo |
10.000.000 |
ST. DENIS |
35 |
Ultimazione della strada di allacciamento alla frazione Maisonsel |
3.000.000 |
ST. MARCEL |
36 |
Sistemazione della strada Surpian-Cimitero |
6.000.000 |
ST. NICOLAS |
37 |
Bitumatura con tappeto della strada St. Pierre-St. Nicolas e rettifica di tornanti |
15.000.000 |
|
38 |
Allargamento e sistemazione della strada di Gratillon |
5,000.000 |
ST. PIERRE |
39 |
Sistemazione della strada dell'Asilo |
1.500.000 |
|
40 |
Costruzione della strada di allacciamento alle frazioni Bercher e Praulin |
10.000.000 |
ST. RHEMY |
41 |
Costruzione della strada di Cerisey |
15.000.000 |
SARRE |
42 |
Costruzione della strada di allacciamento alle frazioni Pleod e Botende |
10.000.000 |
|
43 |
Costruzione del II tronco della strada Castello-Capoluogo |
8.000.000 |
|
44 |
Sistemazione della strada Beller Pertusot |
3.000.000 |
TORGNON |
45 |
Costruzione del I tronco della strada di allacciamento alla frazione Ronc |
8.000.000 |
VERRAYES |
46 |
Bitumatura della strada Champagne-Frayer |
20.000.000 |
VERRES |
47 |
Bitumatura e sistemazione della strada della stazione |
6.000.000 |
|
48 |
Pavimentazione delle vie laterali del Capoluogo |
10.000.000 |
|
|
TOTALE |
320.800.000 |
---
ELENCO B)
EDIFICI SCOLASTICI
COMUNE |
Descrizione dell'opera |
Importo |
AVISE |
Impianto di riscaldamento edificio scolastico di Runaz Contributo 50% |
600.000 |
BIONAZ |
Edificio scolastico capoluogo |
5.000.000 |
CHAMPDEPRAZ |
Edificio scolastico di Viering - recinzione |
350.000 |
CHAMPDEPRAZ |
Edificio scolastico di La Fabbrica, recinzione |
150.000 |
GRESSONEY LA TRINITÈ |
Completamento del piano primo del nuovo edificio scolastico e restauro del Municipio |
3.000.000 |
GABY |
Edificio scolastico capoluogo - rifacimento solaio |
465.000 |
LA MAGDELEINE |
Edificio scolastico capoluogo - recinzione |
500.000 |
PRÈ ST. DIDIER |
Costruzione diurno al Capoluogo |
1.500.000 |
|
Sistemazione Asilo |
1.300.000 |
SARRE |
Asilo Capoluogo - recinzione |
2.000.000 |
VILLENEUVE |
Edificio scolastico frazione Champlong (maggiore spesa oltre L. 3.000.000) |
1.250.000 |
|
Totale L. |
16.115.000 |
---
ELENCO C)
ARGINATURE
COMUNE |
Descrizione dell'opera |
Importo |
GRESSAN |
Arginatura del torrente Gressan |
4.000.000 |
---
ELENCO D)
ACQUEDOTTI
COMUNE |
FRAZIONE |
Importo di massima da ammettere a sussidio |
Importo massimo del sussidio da concedersi |
ALLAIN |
Clavel |
315.000 |
220.500 |
ANTEY ST. A. |
Buisson di sopra |
2.400.000 |
1.680.000 |
|
Capoluogo (II lotto) |
5.300.000 |
3.710.000 |
ARNAZ |
Les Barmes. |
400.000 |
280.000 |
BRUSSON |
Pontey |
400.000 |
280.000 |
CHAMBAVE |
Promassat |
400.000 |
280.000 |
CHAMPDEPRAZ |
La Fabbrica |
290.000 |
203.000 |
|
Capiron |
370.000 |
259.000 |
CHATILLON |
Breton |
657.000 |
459.900 |
|
Merlin |
335.000 |
234.500 |
COGNE |
Epinel |
7.000.000 |
4.900.000 |
ETROUBLES |
Lavanche |
257.000 |
179.900 |
|
Chez Les Blancs |
750.000 |
525.000 |
GIGNOD |
Champorcher |
550.000 |
385.000 |
GRESSONEY ST. J. |
Bach-Chemonal |
600.000 |
420.000 |
|
Blatta-Biel-Tano-Chilery |
2.100.000 |
1.470.000 |
LA SALLE |
Morasse-Beneyton |
730.000 |
511.000 |
|
Remondey |
220.000 |
154.000 |
LILLIANES |
Potenziamento acquedotto capoluogo |
720.000 |
504.000 |
NUS |
Roattes |
315.000 |
220.500 |
|
Perina |
280.000 |
196.000 |
OYACE |
Voisinal |
750.000 |
525.000 |
ROISAN |
Massinod |
1.100.000 |
770.000 |
ST. RHEMY |
Maisonette |
615.000 |
430.500 |
|
Suil |
3.600.000 |
2.520.000 |
SARRE |
Capoluogo (II lotto) |
7.000.000 |
4.900.000 |
VALSAVARANCHE |
Toule |
800.000 |
560.000 |
VERRES |
Torille-Rivarola |
540.000 |
378.000 |
VILLENEUVE |
Capoluogo (II lotto) |
36.000.000 |
25.200.000 |
|
Totale L. |
74.794.000 |
52.355.800 |
Contributi per acquedotti vari già approvati in via di massima dal Consiglio regionale e non ancora finanziati (le opere di costruzione degli acquedotti stessi sono in corso od in via di ultimazione) |
L. 7.500.000 |
RIEPILOGO
Contributi normali |
L. 52.355.800 |
Contributi integrativi |
L. 7.500.000 |
Totale |
L. 59.855.800 |
Si propone che il Consiglio regionale in aggiunta alla spesa di L. 59.855.800 succitata, autorizzi la spesa di L. 4.979.200 per concessione di contributi a Comuni vari che hanno già inoltrato la richiesta di sussidio per costruzioni di acquedotti, le cui pratiche sono attualmente in corso di perfezionamento |
L. 4.979.200 |
Totale complessivo |
L. 64.835.000 |
ELENCO E)
FOGNATURE
COMUNE |
FRAZIONE |
IMPORTO |
CHAMOIS |
Capoluogo |
3.000.000 |
CHAMPORCHER |
Mellier e capoluogo |
6.000.000 |
CHARVENSOD |
Capoluogo (II lotto) |
7.500.000 |
ISSIME |
Capoluogo |
7.000.000 |
OLLOMONT |
Capoluogo |
3.000.000 |
QUART |
Capoluogo |
2.500.000 |
VALTOURNANCHE |
Maen |
4.000.000 |
CHALLANT ST. A. |
Capoluogo e fraz. Tilly |
5.000.000 |
|
TOTALE L. |
38.000.000 |
ELENCO F)
LINEE TELEFONICHE
N. |
COMUNE |
FRAZIONE O LOCALITÀ |
Costo impianti |
Contributo regionale 60% |
1 |
AYMAVILLES |
Pondel |
800.000 |
486.000 |
2 |
ALLAIN |
Ville |
900.000 |
540.000 |
|
|
Daylon |
1.350.000 |
810.000 |
3 |
BRUSSON |
Graine |
785.000 |
471.000 |
4 |
CHAMPDEPRAZ |
Chevrère |
1.400.000 |
840.000 |
5 |
LA SALLE |
Remondey |
840.000 |
504.000 |
6 |
INTROD |
Villes dessus |
650.000 |
390.000 |
7 |
MONTJOVET |
Ciseran |
980.000 |
588.000 |
|
|
Grand Hoël |
850.000 |
510.000 |
8 |
MORGEX |
Ruine |
725.000 |
435.000 |
9 |
OLLOMONT |
Vaud |
1.100.000 |
660.000 |
10 |
PONTEY |
Lasollaz |
970.000 |
582.000 |
11 |
QUART |
Vianoz |
550.000 |
330.000 |
|
|
L'Amerique |
550.000 |
330.000 |
12 |
ST CHRISTOPHE |
Bagnère |
780.000 |
468.000 |
13 |
ST NICOLAS |
Clavel |
500.000 |
300.000 |
|
|
Cerlogne |
710.000 |
426.000 |
14 |
ST. MARCEL |
Prarayer |
900.000 |
540.000 |
15 |
TORGNON |
Berzin |
1.020.000 |
612.000 |
|
|
Totale L. |
16.370.000 |
9.822.000 |
ELENCO G)
LINEE ELETTRICHE
N. |
COMUNE |
FRAZIONE |
Costo impianto |
Contributo regionale 60% |
1 |
AYAS |
Bisoux Periasc |
670.000 |
402.000 |
2 |
BIONAZ |
Ferrère Pouillayes |
1.200.000 |
720.000 |
|
|
Totale L. |
1.870.000 |
1.122.000 |
ELENCO H)
ELENCO OPERE DA COSTRUIRSI IN VALLE CON I BENEFICI DELLE LEGGI 3-8-1949 n. 589 E 9-8-1954 n. 645, GIÀ INCLUSE NEL PROGRAMMA 13-7-1960, NON FINANZIATE, OPPURE ANCORA DA INIZIARE, OVVERO NUOVE OPERE.
COMUNE |
OGGETTO DEL LAVORO |
Importo spesa |
Importo mutuo |
contributo regionale |
GABY |
Asilo infantile del capoluogo (scuola materna) |
22.982.195 |
17.006.820 |
5.975.367 |
DOUES |
Cimitero del Capoluogo |
10.000.000 |
5.180.000 |
4.820.000 |
CHAMPORCHER |
Acquedotto |
40.000.000 |
29.600.000 |
10.400.000 |
ISSIME |
Acquedotto |
22.000.000 |
16.328.000 |
5.672.000 |
NUS |
Costruzione edificio scolastico alla frazione Tolesèche |
|
|
510.000 |
GABY |
Costruzione fognatura del Capoluogo |
9.000.000 |
6.660.000 |
2.340.000 |
DONNAZ |
Ampliamento edificio scolastico della frazione Vert |
11.750.000 |
8.695.000 |
3.055.000 |
COGNE |
Costruzione Cimitero |
8.000.000 |
5.920.000 |
2.080.000 |
VALTOURNANCHE |
Strada allacciamento frazione Chaloz, La Muranche, Cheperon e La Bringaz al Capoluogo |
71.200.000 |
46.992.000 |
24.208.000 |
NUS |
Scuola di Lignan |
18.000.000 |
16.020.000(1) |
1.980.000 |
NUS |
Scuola di Blavy |
9.000.000 |
6.500.000(2) |
2.500.000 |
NUS |
Scuola del Capoluogo |
|
|
1.334.795 |
MONT JOVET |
Scuola del Capoluogo |
27.000.000 |
19.980.000 |
7.000.000 |
COGNE |
Scuola del Capoluogo |
33.000.000 |
21.501.100 |
11.498.900 |
FENIS |
Scuola del Capoluogo |
34.000.000 |
25.000.000 |
9.000.000 |
AYAS |
Scuola di Magneaz (5 %) |
7.660.000 |
(3) |
1.991.600 |
NUS |
Acquedotto nelle frazioni (5%) |
33.200.000 |
(3) |
8.632.000 |
VALTOURNANCHE |
Scuola elementare Maen (5 %) |
9.000.000 |
(3) |
2.340.000 |
VALTOURNANCHE |
Scuola elementare Breuil (5%) |
9.000.000 |
(3) |
2.340.000 |
VALTOURNANCHE |
Scuola elementare Crepin (5%) |
7.400.000 |
(3) |
1.924.000 |
|
|
|
Totale Lire |
109.621.662 |
(1) L'importo progetto è stato elevato a L. 22.100.000 fermo restando il contributo statale 5% su 18 milioni. Occorre stabilire se il contributo viene maggiorato di L. 4 milioni.
(2) L'importo del progetto approvato è di L. 11.230.000, fermo restando il contributo su Lire 9 milioni, quindi vi è una maggiore spesa di L. 2.230.000. Occorre stabilire se ammessa a contributo regionale.
(3) Pratiche in corso di definizione.
ELENCO I)
PROGRAMMA CANTIERI DI LAVORO ESERCIZIO 1961-1962
N. ord. |
COMUNE E NATURA DEI LAVORI |
Integrazione paghe |
Acquisto materiali |
TOTALI |
|
1 |
MONTJOVET |
- Costruzione strada allacciamento frazioni Vervaz e Reclou |
850.000 |
3.500.000 |
4.350.000 |
2 |
DONNAZ |
- Proseguimento strada Barme-Rondevacca |
1.000.000 |
4.000.000 |
5.000.000 |
3 |
ARNAZ |
- Proseguimento strada Fraz. Revire-Bonavesse (prolungam. cantiere n. 058375/L) |
1.000.000 |
3.800.000 |
4.800.000 |
4 |
AOSTA |
- Proseguimento strada Pleod-Duvet (prolungam. cantiere n. 061804 /L) |
1.600.000 |
6.000.000 |
7.600.000 |
5 |
AOSTA |
- Proseguimento strada dal Crout a Pont Davisod (prolungam. cantiere n. 061803/L) |
1.300.000 |
4.700.000 |
6.000.000 |
6 |
HONE |
- Costruz. strada allacciam. frazione Vermy |
1.000.000 |
4.000.000 |
5.000.000 |
7 |
CHAMPDEPRAZ |
- Proseguimento strada fraz. Chevrère (prolungam. cantiere n. 058376/L), |
1.000.000 |
3.900.000 |
4.900.000 |
8 |
VERRAYES |
- Costruzione strada Diemoz alla chiesa |
850.000 |
3.150.000 |
4.000.000 |
9 |
GRESSAN |
- Costruzione arginatura torrente Gressan |
1.000.000 |
3.000.000 |
4.000.000 |
10 |
SARRE |
- Costruzione strada allacc. Fochat-Rovine |
1.000.000 |
3.100.000 |
4.100.000 |
11 |
ST. PIERRE |
- Costruzione strada allacc. fraz. Rumiod Rossan (prolungam. cantiere n. 058374/L) |
850.000 |
3.000.000 |
3.850.000 |
12 |
ST. CHRISTOPHE |
- Sistemaz. ed allargamento strada del Pignet |
850.000 |
3.000.000 |
3.850.000 |
13 |
LA SALLE |
- Costruzione strada Arbettey e Chaffiery |
850.000 |
3.150.000 |
4.000.000 |
14 |
POLLEIN |
- Costruzione strada allacc. Chenière e Chenaux (prolungam. cantiere n. 045652/L) |
1.000.000 |
3.000.000 |
4.000.000 |
15 |
ST. MARCEL |
- Costruzione strada St. Marcel-Fenis (prolungam. cantiere n. 061805/L) |
850.000 |
2.150.000 |
3.000.000 |
16 |
QUART |
- Costruzione strada allacc. Cretallaz-Morgona |
850.000 |
4.000.000 |
4.850.000 |
17 |
ISSOGNE |
- Costruz. arginatura torrente Beacauil |
1.000.000 |
3.500.000 |
4.500.000 |
18 |
PERLOZ |
- Costruzione strada Ronc-Vignole |
850.000 |
2.150.000 |
3.000.000 |
19 |
PONT BOZET |
- Costruz. strada allacc. fraz. Frassiney |
850.000 |
3.150.000 |
4.000.000 |
20 |
FENIS |
- Opere da determinarsi |
1.000.000 |
3.000.000 |
4.000.000 |
21 |
BRISSOGNE |
- Costruz. strada allacc. fraz. Veaux |
850.000 |
3.000.000 |
3.850.000 |
22 |
NONE |
- Costruz. strada allacc. fraz. Folliaresse (prolungam. cantiere n. 037241/L) |
850.000 |
4.000.000 |
4.850.000 |
|
|
TOTALE |
21.250.000 |
76.250.000 |
97.500.000 |
- PIANO DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ -
RIEPILOGO GENERALE delle spese distinte per categorie di lavori:
Strade |
L. 320.800.000 (1) |
Acquedotti |
L. 64.835.000 (2) |
Fognature |
L. 38.000.000 (3) |
Edifici scolastici |
L. 16.115.000 (4) |
Totale |
L. 439.750.000 |
Arginature |
L. 4.000.000 (5) |
Cantieri di lavoro |
L. 97.500.000 (6) |
Linee elettriche e telefoniche |
L. 10.944.000 (7) |
Contributi per lavori finanziati a' sensi Legge Tupini |
L. 109.621.662 (8) |
Totale generale |
L 661.815.662 |
1) da finanziare per Lire 221.800.000 sul capitolo 149 del bilancio 1960-1961 e per lire 99.000.000 sul corrispondente capitolo del bilancio 1961-62. (Capitolo 158).
2) da finanziare sul capitolo 158 del bilancio 1961-62, corrispondente al capitolo 149 del bilancio 1960-61.
3) da finanziare sul capitolo 158 del bilancio 1961-62, corrispondente al capitolo 149 del bilancio 1960-61.
4) da finanziare sul capitolo 149 del bilancio 1960-61.
5) da finanziare sul capitolo 159 del bilancio corrispondente al capitolo 150 del bilancio 1960-61.
6) da finanziare sul capitolo 162 del bilancio 1961-62, corrispondente al capitolo 153 del bilancio 1960-61.
7) da finanziare sul capitolo 161 del bilancio 1961-62, corrispondente al capitolo 152 del bilancio 1960-61.
8) da finanziare sul capitolo 67 del bilancio 196162, corrispondente al capitolo 66 del bilancio 1960-61.
---
Il Consigliere DUJANY rileva che il piano di lavori di pubblica utilità in esame comporta una spesa di complessive Lire 661.815.662 da finanziare per L. 237.915.000 sul capitolo 149 del bilancio di previsione della Regione per il corrente esercizio finanziario 1960-1961, - il cui stanziamento viene integrato per l'importo di L. 268 milioni mediante accertamento di maggiori entrate di pari importo al capitolo 32 della parte SPESA -, e per L. 423.900.662 sugli appositi capitoli del bilancio per il prossimo esercizio finanziario 1-7-1961 - 30-6-1962 con successivi provvedimenti deliberativi della Giunta.
Chiede all'Assessore Manganoni di voler precisare i motivi per cui con la somma disponibile di 268 milioni verrebbe impegnata soltanto la spesa di Lire 237.915.000, lasciando così disponibile la somma di circa Lire 31 milioni.
Chiede inoltre di voler indicare i capitoli del bilancio di previsione del prossimo esercizio finanziario sui quali sarà finanziata la spesa di Lire 423.900.662.
Il Consigliere VESAN constata che al n. 45 dell'elenco A (strade) è prevista la costruzione del primo tronco della strada di allacciamento alla frazione Ronc, in Comune di Torgnon, per una spesa di Lire 8 milioni.
Afferma che tale somma è assolutamente insufficiente e che occorrerebbe prevedere una spesa di circa 25 milioni, perché la suddetta strada ha una lunghezza di 1500-2000 metri.
Osserva che con la somma di Lire 8 milioni si potrebbe costruire un tronco di strada che si fermerà in mezzo alla campagna e che, quindi, non sarebbe di alcuna utilità pratica per i frazionisti.
Rileva che la costruzione della strada in questione riveste particolare importanza anche perché detta strada dovrà proseguire, in un secondo tempo, fino al Colle di San Pantaleone e dovrà continuare ancora nel territorio del Comune di Verrayes per allacciarsi alla strada per Verrayes e St. Denis.
Rileva la necessità e l'urgenza che l'Amministrazione regionale provveda al completamento della strada di allacciamento alla frazione Vesan, di cui è stato già eseguito un primo tronco finanziato a' sensi e con i benefici della Legge Tupini.
Precisa che per l'ultimazione di tale strada sono sufficienti, a suo avviso, due milioni, perché il tratto ancora da costruire per collegare la frazione Vesan è di soli 150 metri circa.
Rileva che altra opera urgente e necessaria è la costruzione di un piazzale per la sosta degli automezzi nel capoluogo di Torgnon.
Ricorda che la costruzione di tale piazzale è stata approvata sin dal 1958, con una spesa prevista in Lire 6 milioni, e raccomanda all'Assessore Manganoni di sollecitare l'attuazione di tale opera; fa presente che, nel periodo estivo, le strade del capoluogo di Torgnon sono ingombre di automezzi di ogni genere, il che rende difficoltosa, per non dire quasi impossibile, la circolazione su tali strade.
Richiama, infine, l'attenzione dell'Assessore Manganoni sulla urgenza di proseguire e portare a termine i lavori di allargamento e di sistemazione della strada, detta Via Tollen, in Comune di Châtillon e della necessità della sistemazione di un tratto della strada che dal sobborgo di Chameran, in Comune di Châtillon, porta alla Strada Statale n. 26, in frazione Breil, per una lunghezza di circa 200 metri.
Il Consigliere AILLON, premesso che nell'elenco A (strade) è prevista la spesa di Lire 7 milioni per la costruzione della strada Prelaz-Margnier, chiede se si tratti della costruzione dell'intera strada che collega le predette due frazioni o soltanto di un tronco di tale strada.
Il Consigliere PETIGAT chiede all'Assessore Manganoni di precisare i motivi per cui non sono ancora stati iniziati i lavori per la costruzione della linea telefonica collegante il Capoluogo di Valsavaranche con la località Eaux Rousses, linea approvata a suo tempo dal Consiglio.
Chiede, inoltre, di voler prendere in esame la possibilità di fare proseguire la linea telefonica dalla frazione Eaux Rousses alla frazione Pont.
L'Assessore MANGANONI, riferendosi al rilievo del Consigliere Dujany secondo cui il programma di lavori in esame avrebbe dovuto prevedere altre opere per l'importo di lire 31 milioni in modo da assorbire completamente la disponibilità di fondi (lire 268 milioni) del capitolo di spesa 149, rammenta che lo scorso anno il Consigliere Dujany si era lamentato del fatto che il programma di lavori comportava una spesa superiore di circa lire 90 milioni alla spesa prevista in bilancio per il programma di lavori di pubblica utilità.
Fa presente che la Giunta, in relazione alla raccomandazione fatta in allora dal Consigliere Dujany, ha, quest'anno, contenuto le spese del programma di lavori di pubblica utilità entro i limiti della previsione di spesa del capitolo 149.
Rispondendo alle osservazioni fatte dal Consigliere Vesan, dichiara che la costruzione del primo tronco della strada di allacciamento alla frazione Ronc, in Comune di Torgnon, per un importo di spesa di Lire 8 milioni, è stata inclusa nel programma per iniziativa della Giunta regionale, in quanto il Sindaco di Torgnon non ha mai fatto pervenire all'Amministrazione regionale alcuna richiesta per la esecuzione di tale strada che, come è stato rilevato dal Consigliere Vesan, dovrà raggiungere, in un secondo tempo, il Colle di San Pantaleone e collegarsi alla strada di allacciamento dei capoluoghi dei Comuni di Verrayes e di St. Denis.
Rileva, quindi, che per la prosecuzione di tale strada fino alla frazione Ronc è necessario che il Sindaco di Torgnon faccia allestire il progetto dei lavori e assicuri la disponibilità dei terreni da occupare.
Osserva che tale rilievo vale anche per la strada di allacciamento alla frazione di Vesan e informa che l'Amministrazione regionale non ha ancora ricevuto il progetto relativo ai lavori ancora da eseguire né comunicazione alcuna circa la disponibilità dei terreni da occupare.
Per quanto riguarda la costruzione di un piazzale nel capoluogo di Torgnon, osserva che nel 1958 il Consiglio aveva approvato nel programma dei lavori la costruzione di detto piazzale, ma fa presente che non si è, però, provveduto allora ad impegnare la prevista spesa relativa di lire sei milioni con deliberazione della Giunta regionale, per cui la spesa non è stata allora impegnata e non risulta alcun fondo tra i residui passivi.
Comunica che, se al Comune di Torgnon interessa effettivamente che tale opera venga eseguita, è necessario che il Sindaco di Torgnon disponga per l'allestimento del progetto relativo e si interessi per ottenere dai proprietari l'assenso prescritto per la occupazione dei terreni.
Per quanto riguarda il proseguimento dei lavori di sistemazione e di allargamento della strada denominata Via Tollen, in Comune di Châtillon, osserva che l'iniziativa deve essere assunta dal Sindaco di Châtillon, il quale deve disporre per l'allestimento del progetto dei lavori e dare assicurazione che i proprietari di immobili demolendi acconsentano a cedere i terreni da occupare per l'allargamento della sede stradale.
Ricorda che l'Amministrazione Regionale ha stanziato la spesa di lire 128 milioni per l'esecuzione di opere interessanti il Comune di Châtillon, e precisamente: lire 100 milioni per la costruzione di uno stabile da adibire a sede della Scuola Media e della Scuola di Avviamento Professionale e Lire 28 milioni per la costruzione della strada di allacciamento alla frazione Domianaz alla strada della Collina.
In merito alla richiesta intesa ad ottenere che l'Amministrazione Regionale disponga per la sistemazione del piano viabile della strada collegante il sobborgo di Chameran alla Strada Statale n. 26, nel tratto terminale di circa 200 metri, osserva che per la sistemazione provvisoria di tale tratto di strada è sufficiente che si provveda ad una stesa di materiale di inghiaiamento.
Ritiene che non si debba, per ora, pensare ad una sistemazione definitiva di tale tratto di strada, perché occorre prima sapere se la costruenda strada di circonvallazione del Comune di Châtillon passerà per tale località.
Circa la costruzione della strada Prelaz Margnier, interessante i Comuni di Pontey e di Chambave, informa il Consigliere Aillon che con la somma di lire 7 milioni saranno finanziati i lavori di costruzione del primo tronco di tale strada che, in un secondo tempo, raggiungerà la frazione di Margnier e proseguirà sino a collegarsi con la strada detta "de l'envers".
Rivolgendosi, infine, al Consigliere Petigat, informa di avere già più volte invitato e sollecitato, senza esito, il Sindaco del Comune di Valsavaranche a dar corso ai lavori di costruzione della linea telefonica Valsavaranche Capoluogo-frazione Eaux Rousses.
Riferisce che, ultimamente, il Sindaco di Valsavaranche, il quale prospettava la necessità di provvedere alla costruzione di una linea telefonica anche per il tratto Eaux Rousses-Pont, è stato fatto presente che la questione sarebbe stata presa in esame dall'Amministrazione regionale se il Comune avesse dato prova della sua buona volontà dando inizio ai lavori di costruzione della linea telefonica nel tratto dal Capoluogo di Valsavaranche a Eaux Rousses.
Il Consigliere DUJANY insiste che il piano di lavori pubblici in esame dovrebbe assorbire l'intera disponibilità di fondi del capitolo di spesa 149 (lire 268 milioni).
Chiede chiarimenti circa la destinazione che verrà data alla residua somma disponibile di lire 31 milioni.
L'Assessore FOSSON comunica che la somma di lire 31 milioni deve servire per finanziare maggiori spese relative a maggiori lavori già programmati e per i quali si è constatata la necessità di alcune nuove opere in sede di esecuzione.
Segue discussione fra il Consigliere DUJANY, il Presidente della Giunta MARCOZ e gli Assessori MANGANONI, FOSSON, e COLOMBO, i quali illustrano le ragioni per cui la Giunta non ha proposto di destinare totalmente la somma di lire 268 milioni, disponibile sul capitolo di spesa 149, per il finanziamento del programma dei lavori in esame.
Il Consigliere VESAN informa che il progetto della costruenda strada di allacciamento della frazione Ronc, in Comune di Torgnon, sarebbe già stato allestito e presentato da tempo all'Amministrazione regionale se non fosse giunto al Comune di Torgnon l'ordine di soprassedere alla elaborazione di detto progetto in attesa che la Commissione incaricata della elaborazione del piano regolatore e del piano paesaggistico di Torgnon avesse portato a termine i suoi lavori.
Prega l'Assessore al Turismo, SAVIOZ, di sollecitare l'elaborazione di tali piani e rileva che diversi proprietari hanno ricevuto richieste per l'acquisto di appezzamenti di terreno, ma non hanno potuto venire ad alcun accordo perché gli acquirenti desideravano avere l'assicurazione che gli appezzamenti di terreno non fossero soggetti ad alcun vincolo.
Per quanto riguarda il piazzale da costruirsi nel Capoluogo del Comune di Torgnon, precisa che il progetto di tale opera è stato trasmesso da tempo all'Amministrazione Regionale; fa presente, quindi, di essere a conoscenza che il progetto dei lavori di allargamento della strada denominata Via Tollen, in Comune di Châtillon, è stato allestito già 2 anni or sono.
Segue breve discussione in merito a tali opere fra il Consigliere VESAN e l'Assessore MANGANONI il quale ribadisce che per poter prendere in esame le richieste di esecuzione delle opere segnalate è comunque necessario che da parte delle Amministrazioni Comunali interessate sia assicurata la disponibilità dei terreni da occupare.
L'Assessore SAVIOZ informa che le Commissioni incaricate della elaborazione dei piani regolatori dei Comuni di Châtillon, di La Magdeleine, di Antey e di Torgnon, hanno adempiuto al mandato nei termini loro prefissi e che i suddetti piani regolatori sono attualmente all'esame della Commissione regionale urbanistica che, ovviamente, prima di pronunciarsi in merito deve effettuare le necessarie visite sopralluogo nei suddetti Comuni e prendere visione degli eventuali ricorsi presentati contro gli schemi di piani regolatori predisposti dalla apposita Commissione.
Il Consigliere TREVES, - riferendosi alle dichiarazioni dell'Assessore Manganoni secondo cui i Comuni, prima di richiedere alla Amministrazione regionale l'esecuzione di opere di pubblica utilità interessanti i Comuni stessi, debbono provvedere all'allestimento dei progetti relativi e debbono assicurare la disponibilità dei terreni da occupare, - osserva che tale principio può valere in via di massima, ma non in via assoluta, perché vi sono dei Comuni che non hanno la possibilità, per le loro disponibilità di bilancio, di far fronte alla spesa di progettazione delle opere e alla spesa per l'acquisto dei terreni da occupare.
Aggiunge che, in determinati casi, anche i Comuni che non si trovano in condizioni finanziarie deficitarie possono non essere in grado di far fronte alle spese di cui si tratta, e cioè allorquando le spese sono di entità assai rilevante in rapporto alle possibilità finanziarie del Comune.
L'Assessore MANGANONI osserva che i Consiglieri regionali, nel segnalare all'Amministrazione regionale le opere di pubblica utilità interessanti i Comuni delle loro rispettive zone, dovrebbero tenere presente che anche le disponibilità del bilancio della Regione sono limitate e rendersi conto che non sempre è possibile prendere subito in considerazione tutte le richieste.
Il Consigliere DUJANY chiede se per i lavori inclusi nel piano di opere pubbliche in discussione vi siano i progetti relativi e se l'Amministrazione Regionale abbia avuto assicurazione dai Comuni interessati per quanto riguarda la disponibilità dei terreni da occupare.
L'Assessore MANGANONI risponde che per alcuni lavori vi sono i progetti e l'assicurazione da parte dei Comuni circa la disponibilità dei terreni mentre, invece, per altre opere i progetti sono in allestimento e, conseguentemente, non si ha ancora la comunicazione per quanto riguarda la disponibilità dei terreni.
Il Consigliere DUJANY fa presente che, secondo il principio enunciato dall'Assessore Manganoni, non avrebbero dovuto essere inclusi nel piano di opere pubbliche i lavori per i quali non vi è ancora il progetto e non si ha l'assicurazione circa la disponibilità dei terreni da occupare.
Il Consigliere GUGLIELMINETTI rileva che l'Assessore Manganoni ebbe a dichiarar che l'Amministrazione regionale aveva stanziato la somma di Lire 128 milioni per il finanziamento di opere interessanti detto Comune e, precisamente, lire 100 milioni per la costruzione di uno stabile da adibire a nuova sede della Scuola Media e della Scuola di Avviamento Professionale di Châtillon e lire 28 milioni per la costruzione della strada di allacciamento della frazione Domianaz alla strada della collina di Châtillon.
Dichiara di essere a conoscenza di un telegramma inviato al Sindaco di Châtillon dal Deputato della Valle d'Aosta, On. Caveri, nel quale si dava comunicazione che la costruenda strada di Domianaz era stata ammessa dallo Stato fra le opere da finanziare ai sensi e con i benefici della Legge Tupini per un importo di spesa di Lire 17 milioni.
Precisa che, se così è, i 28 milioni stanziati dall'Amministrazione Regionale dovrebbero essere erogati per il finanziamento di altre opere; chiede chiarimenti in merito.
L'Assessore MANGANONI comunica che vi sono opere di pubblica utilità ammesse al finanziamento statale con i benefici della Legge Tupini che attendono di essere eseguite da ben 13 anni; cita, ad esempio, la strada di allacciamento delle frazioni Plout e Seissogne, del Comune di St. Marcel.
Informa che, qualora fosse effettivamente concesso il contributo statale di lire 17 milioni promesso per il finanziamento dei lavori di costruzione della strada di Domianaz, i 28 milioni serviranno ovviamente per il finanziamento di altri lavori.
Ricorda che l'Amministrazione regionale interviene nel pagamento delle spese per le opere di interesse di Comuni ammesse ai benefici della Legge Tupini per l'importo di un terzo delle spese stesse, cioè per la quota parte che rimane a carico dei Comuni.
Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio a votare, per alzata di mano, per l'approvazione del piano di opere di pubblica utilità di cui in premessa, comportanti una spesa di complessive Lire 661.815.660, da finanziare come precisato nello schema di deliberazione trasmesso ai Consiglieri.
Il Consigliere DUJANY fa la seguente dichiarazione di voto: "Dichiaro di astenermi dalla votazione, perché desidero richiamare l'attenzione della Giunta sul principio che, per l'avvenire, i programmi o piani di lavori di pubblica utilità non dovranno comportare una spesa superiore alle disponibilità di bilancio".
Procedutosi alla votazione, per alzata di mano,
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, in merito al piano di opere di pubblica utilità di cui in premessa;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti: ventiquattro; votanti: ventitré; voti favorevoli: ventitré; astenutosi dalla votazione il Consigliere DUJANY);
DELIBERA
1) di approvare, in via di massima, il soprariportato piano di lavori di pubblica utilità da eseguire in Valle d'Aosta, piano che prevede (in nove elenchi di categorie di opere) un ammontare di spesa di complessive Lire 661.815.662, da approvare e finanziare come segue: per Lire 237.915.000 sul capitolo 149 del bilancio di previsione della Regione per il corrente esercizio finanziario 1960-1961 come da successivo capoverso 3), e per Lire 423.900.662 sugli appositi capitoli del bilancio per il prossimo esercizio finanziario 1 luglio 1961 - 30 giugno 1962 con successivi provvedimenti deliberativi della Giunta;
2) di accertare e di iscrivere nel bilancio di previsione della Regione per il corrente esercizio finanziario 1 luglio 1960 - 30 giugno 1961 la maggiore entrata di Lire 268 milioni al capitolo 32 della parte ENTRATA ("Provento gestione degli Stabilimenti speciali di St. Vincent"), destinandola in aumento del capitolo 149 della parte SPESA del bilancio stesso per il corrispondente importo di Lire 268 milioni ("Spese, sovvenzioni, contributi e sussidi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità ecc.");
3) di approvare e impegnare sul capitolo 149 del bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario 1960-1961 ("Spese, sovvenzioni, contributi e sussidi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità, ecc"), che offre la necessaria disponibilità, la spesa di Lire 237.915.000 (duecento trentasette milioni novecentoquindicimila) per il finanziamento delle spese per le opere contraddistinte dai seguenti numeri d'ordine dell'elenco A (strade ) del piano di cui si tratta (per Lire 221.800.000): 1 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 9 - 10 - 12 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 23 - 24 - 25 - 26 - 29 - 31 - 32 - 35 - 36 - 37 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 46 e 47, nonché per il finanziamento delle spese per le opere comprese nell'elenco B (edifici scolastici: per Lire 16.115.000);
4) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per l'attuazione dei lavori compresi nel piano di opere pubbliche di cui si tratta, per l'approvazione ed il finanziamento sul bilancio di previsione per il prossimo esercizio finanziario 1 luglio 1961 - 30 giugno 1962, - per un ammontare di spesa di Lire 423.900.662 e nei limiti degli stanziamenti degli appositi capitoli di spesa del bilancio stesso, - delle spese per l'esecuzione dei rimanenti lavori pubblici compresi nel piano di opere in esame e non contemplati al precedente capoverso 3), per l'approvazione dei progetti e l'appalto dei lavori, per eventuale concessione di contributi ai Comuni per la esecuzione delle opere stesse e per la liquidazione delle relative spese, con autorizzazione ad impiegare ed impegnare le somme disponibili per eventuali ribassi d'asta per il finanziamento e l'attuazione delle opere comprese nel piano di lavori di cui si tratta;
5) di delegare parimenti alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi per il finanziamento, la concessione e la erogazione dei contributi regionali a favore dei Comuni per la esecuzione dei lavori ammessi ai benefici previsti dalla legge 3-8-1949 n. 589 (Legge Tupini) e successive modificazioni, con la autorizzazione ad impegnare e liquidare tali contributi su presentazione degli stati di avanzamento dei lavori, nel limite di spesa annua prevista dall'apposito capitolo di spesa 67 del bilancio preventivo per il prossimo esercizio finanziario 1961-1962.
______