Oggetto del Consiglio n. 86 del 28 giugno 1961 - Verbale

OGGETTO N. 86/61 - PROPOSTA DI CESSIONE AL COMUNE DI AOSTA DI UN APPEZZAMENTO DI TERRENO DI PROPRIETÀ REGIONALE. RINVIO DELLA TRATTAZIONE DELLA PROPOSTA A SUCCESSIVA ADUNANZA.

L'Assessore GEX propone al Consiglio di rinviare ad una successiva adunanza, - per il riesame di una possibile diversa soluzione del problema -, la trattazione della proposta di cessione al Comune di Aosta di un appezzamento di terreno, di proprietà regionale, sito a levante del progettato viale della Pace, in Aosta, e da destinare alla costruzione della Scuola Materna del centro cittadino di Aosta e del giardino per ragazzi, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Il Comune di Aosta, con lettera in data 6 marzo c.a., prot. n. 1161, ha chiesto all'Amministrazione regionale la concessione della parte (mq. 2500 circa) dell'appezzamento di terreno, distinto in catasto al F. XLIII con il n. 182, che rimarrà disponibile in seguito alla costruzione del progettato "Viale della Pace". Tale viale, che collegherà il Corso XXVI Febbraio con la Via Abate Trèves, sarà costruito per la maggior parte sul terreno di proprietà regionale contrassegnato appunto con il mappale n. 182.

Il Comune di Aosta, nel richiedere la cessione della sopramenzionata area di terreno situata a levante del costruendo "Viale della Pace", come risulta dalla allegata planimetria, ha precisato che sul terreno stesso, ritenuto il più idoneo allo scopo, intende costruire l'Asilo Infantile per il quartiere centrale della Città, con circostante area verde ed annesso giardino per ragazzi, in relazione anche alle ripetute richieste degli abitanti della zona di St. Etienne.

Si propone, pertanto, che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare la proposta di cessione al Comune di Aosta della parte dell'appezzamento di terreno, distinto nel catasto dello stesso Comune con il mappale n. 182 del Foglio XLIII, che rimarrà disponibile, per una superficie di mq. 1.200 circa, in seguito alla costruzione del progettato "Viale della Pace" e da occupare per la costruzione, a cura del predetto Comune e, per il quartiere centrale della Citta di Aosta, di un Asilo Infantile con annessi area verde e giardino per ragazzi;

2) di stabilire che la cessione dell'appezzamento di terreno di cui sopra al Comune di Aosta, unitamente agli appezzamenti di terreno di proprietà regionale di cui alla deliberazione del Consiglio regionale n. 18 in data 4 marzo 1960, sia fatta:

a) a titolo di permuta con i beni e monumenti archeologici romani di proprietà del Comune di Aosta di cui alla già citata deliberazione consiliare 4 marzo 1960 n. 18;

b) alla condizione che l'appezzamento di terreno stesso (mappale n. 182 del F. XLIII) non possa dal Comune di Aosta essere venduto o permutato, neanche in parte, e alla condizione che sia effettivamente e in via definitiva totalmente destinato e vincolato quale area da occupare dalla costruendo Scuola Materna del centro cittadino e quale zona verde da occupare dal costruendo giardino per ragazzi, come da lettera del Sindaco della Città di Aosta in data 6 marzo 1961 prot. n. 4161;

3) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la cessione dell'area di terreno in base alla effettiva superficie risultante dalle misurazioni e per l'approvazione di ogni altra eventuale condizione particolare di cessione da inserire nell'atto notarile di permuta.

---

Copia

CITTÀ DI AOSTA - CITÉ D'AOSTE

IL SINDACO

Prot. n. 4161

Dal civico Palazzo, lì 6 marzo 1961

All'Ill.mo Signor PRESIDENTE della Giunta regionale Palazzo della Regione

AOSTA

e, p. c.

All'Ill.mo Signor Assessore reg.le alla Pubblica Istruzione

Palazzo della Regione

AOSTA

Oggetto: Scuola Materna del Centro.

Mi permetto di richiamare l'attenzione delle Signorie Loro sulla necessità di definire, dopo due anni circa dalla sua impostazione, il problema della costruzione della Scuola Materna del centro cittadino il cui finanziamento è già stato previsto nel Bilancio comunale di Aosta del 1960 ed i cui fondi sono tuttora disponibili ma inutilizzati.

Trattasi soprattutto di decidere la scelta del terreno che a suo tempo era stato indicato nell'area a levante del costruendo Viale della Pace, di proprietà regionale. Questa civica Amministrazione si permette insistere su tale soluzione e mi pregio richiedere una sollecita risposta per poter autorizzare il Tecnico, già nominato, ad iniziare gli studi di progettazione.

Si fa, inoltre, presente che una petizione degli abitanti della zona richiedeva la destinazione della suddetta area a zona verde e giardino per ragazzi. La costruzione della Scuola Materna sull'appezzamento in parola, potrebbe quindi quasi interamente soddisfare i sottoscrittori della petizione, in quanto la natura della costruzione e la destinazione a zona verde e giardino per ragazzi viene a coincidere con i desideri espressi.

Infatti il giardino per ragazzi permetterebbe sfogo e svago agli adolescenti della zona in assoluta tranquillità e con la dovuta protezione da ogni pericolo automobilistico.

Per il giardino pubblico, vero e proprio, si potrà studiarne la costruzione in un secondo tempo scegliendo opportuna area eventualmente più a monte.

Mi permetto di richiamare l'attenzione delle Signorie Loro sull'assoluta urgenza della definizione del problema e sarò infinitamente grato se la Giunta regionale sarà interessata e vorrà pronunciarsi in merito.

Ringrazio anticipatamente per l'immancabile, fattivo interessamento e, restando in attesa, colgo l'occasione per ben distintamente salutarVi.

IL SINDACO: f.to G. Dolchi.

---

Il Presidente, FILLIETROZ, dopo aver constatato che nessun Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni sull'argomento in esame, pone ai voti per alzata di mano l'approvazione delle proposte della Giunta.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore GEX;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano ( Consiglieri presenti e votanti: trenta);

DELIBERA

di rinviare ad una successiva adunanza la discussione della proposta concernente la cessione al Comune di Aosta di un appezzamento di terreno da destinare per la costruzione di una Scuola Materna e di un giardino per ragazzi.

______