Oggetto del Consiglio n. 148 del 27 luglio 1963 - Verbale
OGGETTO N. 148/63 - AGGIORNAMENTO DELLE MISURE DELL'INDENNITÀ MENSILE PER LO STUDIO E L'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA FRANCESE DA CORRISPONDERE AL PERSONALE INSEGNANTE, DIRETTIVO ED ISPETTIVO IN SERVIZIO NELLE SCUOLE ELEMENTARI DELLA REGIONE.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione, ANDRIONE, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 7 in data 3 luglio 1963, concernente la proposta di aggiornamento delle misure dell'indennità mensile per lo studio e l'insegnamento della lingua francese da corrispondere al personale insegnante, direttivo ed ispettivo in servizio nelle scuole elementari della Regione, deliberazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 26 luglio 1963:
---
LA GIUNTA REGIONALE
richiamata la deliberazione del Consiglio regionale n. 77 in data 5.6.1962, con la quale si determinavano i sottoriportati nuovi importi dell'indennità mensile per lo studio e l'insegnamento della lingua francese, da corrispondere, con decorrenza 1°.10.1961, al personale ispettivo, direttivo ed insegnante in servizio nelle Scuole elementari della Regione:
Coeff. |
Importo lordo |
Importo netto |
Annotazioni |
220 |
13.297 |
12.000 |
personale fuori ruolo soggetto alle assicurazioni I.N.P.S. |
220 |
12.532 |
12.000 |
personale di ruolo |
260 |
15.941 |
15.000 |
" " |
309 |
18.597 |
17.500 |
" " |
402 |
26.257 |
23.500 |
" " |
522 |
29.050 |
26.000 |
" " |
|
|
|
l'indennità per i direttori didattici (coeff. 522) è scalare di L. 750 per ogni aumento periodico di stipendio |
richiamate le leggi 18.2.1963 n. 355 e 9.2.1963 n. 78, con le quali venivano concessi, con decorrenza rispettivamente dal 1° gennaio e dal 1° maggio 1963, miglioramenti economici agli insegnanti;
considerato che i succitati benefici hanno determinato un aumento degli emolumenti mensili del personale in oggetto per cui occorre adeguare le attuali misure della indennità mensile per lo studio e l'insegnamento della lingua francese;
ritenuto che i succitati importi dell'indennità per lo studio e l'insegnamento della lingua francese possano essere elevati del quinto dei miglioramenti ottenuti, essendo previsto il conglobamento, dal 1° luglio 1963, delle indennità varie nelle retribuzioni principali;
ad unanimità di voti favorevoli;
DELIBERA
di proporre al Consiglio regionale:
1°) di determinare nelle sottoriportate misure l'indennità mensile per lo studio e l'insegnamento della lingua francese nelle Scuole elementari della Regione, da corrispondere per 13^ mensilità all'anno a decorrere dal 1°.7.1963 a favore del personale ispettivo, direttivo ed insegnante nelle predette scuole:
Coeff. |
Importo lordo |
Netto |
Annotazioni |
220 |
19.892 |
18.500 |
fuori ruolo soggetti alle assicurazioni I.N.P.S. |
220 |
19.321 |
18.500 |
di ruolo |
260 |
23.910 |
22.500 |
" |
309 |
27.629 |
26.000 |
" |
402 |
37.986 |
34.000 |
" |
522iniz. |
44.132 |
39.500 |
" |
522/1°. |
44.696 |
40.250 |
" |
522/2° |
45.807 |
41.000 |
" |
522/3° |
46.645 |
41.750 |
" |
2°) di approvare e finanziare la maggiore spesa derivante dalla concessione dell'aumento dell'indennità in questione, prevista in complessive annue L. 60.000.000 circa, da imputare al cap. 94 del bilancio per il corrente esercizio finanziario ("Spese per indennità mensili per ore supplementari di studio e di insegnamento della lingua francese, per correzione compiti e compensi per lavoro straordinario da corrispondere al personale insegnante, ispettivo e direttivo delle scuole elementari"), che presenta la necessaria disponibilità;
3°) di stabilire che alla liquidazione dell'indennità in questione si provveda con le modalità di cui alla deliberazione di Giunta n. 278 del 18.2.1963.
---
L'Assessore alla Pubblica Istruzione, ANDRIONE, propone la seguente rettifica all'ultimo comma della premessa della deliberazione: le parole "....possano essere elevati del quinto dei miglioramenti ottenuti, essendo previsto il conglobamento, dal 1° luglio 1963, delle indennità varie nelle retribuzioni principali,", vanno sostituite con le seguenti: ".....possano essere elevati in misura proporzionale all'aumento verificatosi nelle retribuzioni principali;".
Aggiunge che detta rettifica è giustificata dal fatto di non voler creare un rapporto automatico tra l'indennità di francese e lo stipendio, che vincolerebbe le amministrazioni future.
Il Presidente della Giunta, MARCOZ, ribadisce gli stessi concetti.
Dopo alcuni brevi interventi dei Consiglieri TREVES, LUCAT e DUJANY, il Presidente del Consiglio, FILLIETROZ, avendo constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento, invita il Consiglio a procedere alla votazione, per l'approvazione del provvedimento.
IL CONSIGLIO
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti: venticinque; votanti e favorevoli: ventiquattro; astenutosi dalla votazione il Consigliere GUGLIELMINETTI);
DELIBERA
1°) di determinare nelle sottoriportate misure l'indennità mensile per lo studio e l'insegnamento della lingua francese nelle Scuole elementari della Regione, da corrispondere per 13 mensilità all'anno a decorrere dall'1°.7.1963 a favore del personale ispettivo, direttivo ed insegnante nelle predette scuole:
Coeff. |
Importo lordo |
Netto |
Annotazioni |
220 |
19.892 |
18.500 |
fuori ruolo soggetti alle Assicurazioni I.N.P.S. |
220 |
19.321 |
18.500 |
di ruolo |
260 |
23.910 |
22.500 |
" |
309 |
27.629 |
26.000 |
" |
402 |
37.986 |
34.000 |
" |
522iniz. |
44.132 |
39.500 |
" |
522/1°. |
44.696 |
40.250 |
" |
522/2° |
45.807 |
41.000 |
" |
522/3° |
46.645 |
41.750 |
" |
2°) di approvare e finanziare la maggiore spesa derivante dalla concessione dello aumento dell'indennità in questione, prevista in complessive annue Lire 60.000.000 circa, da imputare al capitolo 94 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: ("Spese per indennità mensili per ore supplementari di studio e di insegnamento della lingua francese, per correzione compiti e compensi per lavoro straordinario da corrispondere al personale insegnante, ispettivo e direttivo delle scuole elementari"), che presenta la necessaria disponibilità;
3°) di stabilire che alla liquidazione dell'indennità in questione si provveda con le modalità di cui alla deliberazione di Giunta n. 273 del 18.2.1963.
______