Oggetto del Consiglio n. 67 del 14 giugno 1961 - Verbale
OGGETTO N. 67/61 - APPROVAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 1° LUGLIO 1958 - 30 GIUGNO 1959.
L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, riferisce al Consiglio in merito alla proposta di approvazione del Conto Consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959, in base alle risultanze degli atti concernenti il Conto Consuntivo stesso, trasmesso in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
Assessorato alle Finanze
RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 1° LUGLIO 1958 - 30 GIUGNO 1959.
Nel corso dell'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959, oltre alle rilevanti spese ordinarie per la gestione dei servizi regionali, si è provveduto al finanziamento di ingenti spese straordinarie per opere di pubblica utilità e per iniziative e provvidenze varie di interesse generale.
Si è, infatti, provveduto al finanziamento di spese straordinarie per la costruzione di nuovi tronchi di strade di allacciamento, di acquedotti, di edifici scolastici, di casermette forestali, di canali di irrigazione, nonché al finanziamento di spese per iniziative e provvidenze varie tendenti alla tutela ed all'incremento del patrimonio forestale e del patrimonio bovino, al miglioramento e all'incremento dell'edilizia rurale, all'incremento e al miglioramento dell'attrezzatura alberghiera.
Nel corso dell'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 è stata iniziata la costruzione del nuovo fabbricato destinato a nuova sede dell'Amministrazione regionale.
Le entrate dell'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 sono state iscritte ed accertate nel loro ammontare effettivo.
Malgrado sia stato assorbito interamente l'avanzo di amministrazione degli esercizi precedenti, di Lire 342.371.451, l'esercizio chiude con un disavanzo di Lire 85.257.127.
DELLE ENTRATE
RENDITE PATRIMONIALI
Nel corso dell'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 le entrate patrimoniali sono ammontate a lire 171.191.821, così suddivise:
RENDITE DI TERRENI E FABBRICATI
- fitto locali casa impiegati sita in zona di St. Etienne di Aosta |
L. |
2.212.600 |
|
- fitto locali casa impiegati sita in Via Festaz di Aosta |
" |
2.070.320 |
|
- fitto locali Palazzo Roncas in Aosta adibito a Caserma Carabinieri |
" |
878.240 |
|
- fitto locali fabbricato sito in Via Conte Crotti di Aosta |
" |
1.200.000 |
|
- fitto locali ex Villa Rofeno in Comune di Gressoney St. Jean |
" |
300.000 |
|
- fitto locali del fabbricato adibito a nuovo Casinò in St. Vincent |
" |
2.000.000 |
|
- fitto locali case popolari in via G. Carrel di Aosta |
" |
1.019.500 |
|
- fitto locali ex Casa Grimod in Aosta |
" |
15.000 |
|
- fitto locali ex Casa Didomizio in Aosta |
" |
209.520 |
|
- fitto locali ex Casa Falcoz in Aosta |
" |
66.900 |
|
- fitto locali ex Casa Chantel in Aosta |
" |
9.800 |
|
- fitto locali casetta "La Rochère" in zona St. Martin de Corléans di Aosta |
" |
42.000 |
|
- fitto terreni e Castello di Quart |
" |
150.000 |
|
- fitto padiglione dell'Ospedale Psichiatrico di Grugliasco (Prov. Torino) |
" |
359.652 |
|
- fitto terreni vari |
" |
183.200 |
10.716.732 |
INTERESSI SU TITOLI DI PROPRIETÀ |
|
|
5.518.802 |
INTERESSI SU GIACENZE DI CASSA |
|
|
104.540.176 |
SOVRACANONI PER DERIVAZIONE DI ACQUE A SCOPO IDROELETTRICO
- Società Idroelettrica Piemonte - sovracanone derivazione acque torrente Lys |
L. |
705.440 |
|
- Società Idroelettrica Piemonte - Sovracanone derivazione acque torrente Evançon |
" |
1.270.080 |
|
- Società Idroelettrica Piemonte - Sovracanone derivazione acque impianto di Mos e Gabiet |
" |
205.029 |
|
- Società Idroelettrica Piemonte - Sovracanone derivazione acque impianto di Bard |
" |
220.252 |
|
- Società Acciaierie Cravetto - sovracanone derivazione acque Dora Baltea |
" |
105.552 |
|
- Società Acciaierie Cravetto - sovracanone derivazione acque del torrente Lys (anni arretrati) |
" |
6.221.699 |
8.728.052 |
PROVENTO CANONI DELLE SUBCONCESSIONI DERIVAZIONI DI ACQUE A SCOPO IDROELETTRICO
- Barrel Francesco e Clusaz Evaristo - Avise - canone derivazione acque canale La Ressià |
L. |
13.986 |
|
- Azienda Valdostana di Troticoltura - Quart - canone derivazione acque Dora Baltea |
" |
1.000 |
|
- Società Nazionale Cogne - Torino - canone derivazione acque torrente Grauson - Cogne |
" |
1.000 |
|
- Consorzio irriguo di Hône Bard - canone subconcessione acque Dora Baltea |
" |
14.747 |
|
- Consorzio regionale Pesca - canone subconcessione acque (anno 1958-59) |
" |
24.000 |
|
- Broccard Oscar - Sarre -: canone subconcessione acque torrente Clusellaz anni 1958-1959 |
" |
7.101 |
|
- Reboulaz Guglielmo - Nus -: canone subconcessione acque torrente St. Barthélemy anno 1958-1959 |
" |
7.308 |
|
- Circolo Caccia e Tiro - St. Vincent - canone subconcessione acque anni 1957-1958 |
" |
12.000 |
|
- Consorzio elettrico del Buthier -: canone subconcessione acque impianto di Signayes |
" |
15.349.377 |
|
- Consorzio elettrico del Buthier -: canone subconcessione acque impianto di Valpelline |
" |
24.774.671 |
|
- Società Coop. Forza e Luce - Aosta -: canone subconcessione acque torrente Gressan |
" |
273.158 |
|
- Club Alpino Italiano - Milano -: canone subconcessione derivazione acque Dora di Verney |
" |
1.467 |
|
- Società Dinamo - Milano - canone subconcessione acque Dora Baltea |
" |
288.057 |
|
- Consorzio irriguo Grandes Iles e Tourilles - Verrès - canone subconcessione acqua |
" |
1.000 |
|
- Società Idroelettrica Piemonte - canone derivazione acque torrente St. Barthélemy |
" |
902.155 |
|
- Consorzio Tutela Pesca - La Salle - canone derivazione acque sorgive Ruines |
" |
9.000 |
|
- Consorzio elettrico Buthier - canone per aumento invaso Place Moulin in Comune di Bionaz |
" |
8.032 |
41.688.059 |
|
|
Totale L. |
171.191.821 |
TRIBUTI DELLA REGIONE
Sovrimposte fondiarie
Immutate le aliquote al terzo limite, già in vigore per gli esercizi precedenti, con i seguenti gettiti:
- Sovrimposta terreni: aliquota del 120% - gettito |
L. |
10.504.115 |
- Sovrimposta sui fabbricati: aliquota dell'11% - gettito |
" |
39.731.551 |
- Addizionale sui redditi agrari: aliquota del 60% - gettito |
" |
2.746.096 |
Totale gettito sovrimposte fondiarie |
L. |
52.981.762 |
Addizionale provinciale all'imposta I.C.A.P.
L'imposta è stata applicata con le aliquote massime dell'1,75% per i redditi di categoria B e dell'1,40% per i redditi di categoria C 1).
Il gettito dell'imposta nell'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 è ammontato a Lire 56.317.382.
Tassa di occupazione di spazi ed aree pubbliche e canoni per concessioni stradali.
Gettito di L. 523.298 (riguardano le riscossioni dei canoni per le concessioni sulle strade regionali e aree demaniali).
Compartecipazione sui proventi delle tasse sulle automobili
Con l'art. 2 della legge 9 febbraio 1952 n. 49 furono assegnati a favore delle Provincie i quattro decimi del provento delle tasse automobilistiche. Il riparto delle entrate viene effettuato quadrimestralmente dal Ministero delle Finanze (Direzione Generale della Finanza Locale), in ragione della superficie territoriale delle Provincie e della lunghezza delle strade assunte in manutenzione.
Nell'esercizio 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 risulta assegnata alla Regione la somma di L. 113.546.946.
Addizionali su vari tributi erariali, comunali e provinciali
Con l'art. 7 del D.L. 16 febbraio 1946 n. 100 fu aumentata, da due a cinque centesimi, l'addizionale per ogni lira dei vari tributi erariali, comunali e provinciali e furono devoluti i tre quinti del relativo provento a favore delle Provincie.
Il riparto del provento è effettuato dal Ministero delle Finanze (Direzione generale della Finanza Locale), in relazione alla superficie territoriale e alla popolazione delle singole Provincie.
Per l'esercizio 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 risulta assegnata all'Amministrazione regionale, quale quota del riparto dei 3/5 dell'addizionale di cui si tratta, la. somma di lire 49.440.615.
Imposta camerale sui redditi soggetti a Imposta di R.M.
Si tratta di imposta applicata sui redditi soggetti ad Imposta di R.M. e di spettanza della Camera di Commercio. L'imposta per l'esercizio 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 è stata applicata con l'aliquota massima consentita dell'1,50%, ai sensi del R.D. 31 ottobre 1941, n. 1418.
Il gettito dell'imposta camerale per l'esercizio 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 è ammontato a lire 48.350.637.
Compartecipazione delle Amministrazioni provinciali sul provento IGE.
Con l'art. 4 della legge 2 luglio 1952, n. 703, fu attribuita alle Provincie una quota annua corrispondente al 2,50% del provento complessivo annuo dell'imposta generale sull'entrata, da liquidare in base alle riscossioni nell'esercizio finanziario precedente.
Tale provento è ripartito fra le Provincie in proporzione della rispettiva popolazione residente, quale risulta in base ai dati ufficiali del censimento demografico. I versamenti sono eseguiti dalle Intendenze di Finanza, secondo le modalità stabilite dal competente Ministero.
Per l'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 risulta assegnata alla Regione la somma di lire 28.281.931.
Altre entrate per imposte, tasse e diritti vari
Le altre entrate per imposte, tasse e diritti vari, di piccola entità, si possono così riassumere:
- Contributo consolidato in sostituzione del soppresso contributo integrativo di utenza stradale |
L. |
77.693 |
- Entrate per emolumenti e diritti per contratti |
" |
1.862.719 |
- Sovrimposta camerale sui terreni e fabbricati |
" |
233.987 |
- Tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale |
" |
212.685 |
- Diritti sui certificati e sugli atti consiliari, sulle iscrizioni nei ruoli consiliari dei periti, esperti, stimatori, ecc. |
" |
99.480 |
- Contributi dovuti all'Ufficio Turismo dai Comuni per attività e per imposta di soggiorno |
" |
6.310.317 |
Totale |
L. |
8.796.881 |
Quote di entrate riscosse dallo Stato e devolute alla Regione
In applicazione della legge 29 novembre 1955, n. 1179, sull'ordinamento finanziario della Valle d'Aosta, le entrate della Regione per quote di ripartizione delle entrate erariali durante l'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 sono accertate nei seguenti importi:
- Provento dei 9/10 dei canoni statali per la concessione di derivazioni di acque a scopo idroelettrico |
L. |
204.307.045 |
- Provento quote fisse di ripartizione, fra lo Stato e la Regione, delle entrate erariali previste dall'articolo 2 della legge sull'ordinamento finanziario della Regione 29-11-1955 n. 1179 |
L. |
1.269.169.658 |
- Provento delle quote annue variabili di ripartizione, fra lo Stato e la Regione, delle entrate erariali previste dall'art. 4 della legge 29-11-1955, n. 1179 |
L. |
350.000.000 |
Totale |
L. |
1.823.476.703 |
Proventi diversi
I proventi diversi si riassumono nelle seguenti entrate:
- Proventi per analisi a pagamento eseguite nei Laboratori d'Igiene e Profilassi |
L. |
2.906.316 |
- Provento abbonamenti al Bollettino Ufficiale della Regione e di altre pubblicazioni |
" |
186.096 |
- Provento 5% sulle spese per operazioni forestali per conto terzi |
" |
115.782 |
- Entrate dell'Istituto regionale di Assistenza Materna ed Infantile di Aosta |
" |
48.052.112 |
- Entrate gestione della funivia Buisson-Chamois |
" |
2.362.004 |
Totale proventi diversi |
L. |
53.622.310 |
Rimborsi e concorsi nelle spese ordinarie
I proventi per rimborsi e concorsi nelle spese ordinarie si riassumono nelle seguenti entrate:
- Ricupero di somme per spese erogate sui capitoli di spesa della parte ordinaria del bilancio |
L. |
66.388.685 |
- Ricupero di somme sulle spese erogate per ricoveri |
" |
9.246.152 |
- Provento contributi a carico dei Comuni nelle spese per il funzionamento del Laboratorio di Igiene e Profilassi |
" |
6.736.272 |
Totale |
L. |
82.371.109 |
Entrate straordinarie
Le entrate straordinarie si riassumono nelle seguenti:
- Provento della gestione degli Stabilimenti speciali di St. Vincent |
L. |
1.370.297.739 |
- Provento pene pecuniarie per contravvenzioni |
" |
14.120 |
- Prelevamento sui fondi della gestione contingentamenti |
" |
360.000.000 |
- Entrate straordinarie diverse |
" |
200.000 |
Totale |
L. |
1.730.511.859 |
Rimborsi e concorsi nelle spese straordinarie
I rimborsi e concorsi nelle spese straordinarie durante l'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 sono ammontati a lire 12.229.768.
Movimento di capitali
Nessuna entrata per movimento di capitali è stata realizzata nel corso dell'esercizio 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959.
Partite di giro
Le entrate per partite di giro e contabilità speciali non abbisognano di particolare illustrazione e trovano esatto riscontro con le corrispondenti spese per partite di giro della parte uscita del conto consuntivo.
DELLE SPESE
Per l'esame delle singole voci della parte Uscita del conto consuntivo 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 si segue la classificazione adottata per la compilazione del bilancio di previsione, tenendo presente che le rubriche corrispondono ai singoli Assessorati.
All'approvazione e all'impegno delle spese si è provveduto secondo le norme vigenti in materia.
Le spese sono state regolarmente approvate, impegnate ed erogate nei limiti degli stanziamenti del bilancio di previsione.
ASSESSORATO ALLE FINANZE
Le spese di questo Assessorato sono classificate come segue:
- Spese per il Consiglio regionale comprendono le spese per somme dovute ai componenti del Consiglio regionale (indennità, medaglie di presenza, ecc.), le spese per le competenze dovute al personale di Segreteria del Consiglio, le spese per l'organizzazione ed il funzionamento dei servizi del Consiglio regionale, nonché le spese per le elezioni del Consiglio regionale. Le spese sono ammontate a complessive |
L. |
41.042.549 |
- Spese per la Presidenza della Giunta regionale comprendono le spese per indennità, assegni, medaglie di presenza e rimborso delle spese di viaggio ai membri della Giunta regionale nonché le spese sul fondo a disposizione del Presidente della Giunta regionale per sussidi di assistenza. Le spese di questa voce sono ammontate complessivamente a |
L. |
24.680.413 |
- Spese per il personale degli Uffici centrali e varie comprendono le spese per stipendi, indennità, assegni, compensi e trattamento di quiescenza e di licenziamento, le spese per conguaglio stipendi e indennità, in applicazione del regolamento organico, al personale dell'Amministrazione regionale. Comprendono, altresì, le spese per indennità di trasferta al personale e le altre spese relative alla corresponsione di compensi, anche straordinari, al personale. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive |
L. |
344.568.314 |
- Spese per il patrimonio regionale comprendono le spese per interessi passivi su mutui e su anticipazioni di Cassa, le spese per l'amministrazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni patrimoniali, le spese per la pulizia degli uffici, nonché le spese per imposte e tributi fondiari e per assicurazioni contro gli incendi. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive |
L. |
127.899.764 |
- Spese per il funzionamento degli Uffici periferici comprendono le spese per stipendi, indennità, assegni e compensi ordinari e straordinari al personale distaccato addetto: agli Stabilimenti speciali di St. Vincent, al servizio forestale regionale, all'Ufficio di collegamento di Roma e al servizio Amministrativo del Comando dei Vigili del Fuoco, nonché le spese per compensi straordinari e indennità di missione e le spese di funzionamento dei relativi servizi. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive |
L. |
78.230.654 |
- Spese per il funzionamento degli Uffici centrali e varie comprendono le spese per: cancelleria, stampati, illuminazione, riscaldamento, manutenzione di mobili e macchine per ufficio, acquisto di pubblicazioni, stampa del Bollettino Ufficiale, bolli e bollatura di mandati, spese postali, telegrafiche e telefoniche, funzionamento e manutenzione degli automezzi, fornitura divise agli autisti, fitti e canoni, liti, atti legali ed arbitraggi; spese per la Commissione censuaria. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive |
L. |
58.051.661 |
- Spese generali comprendono le spese per contributi al Comune di St. Vincent sui proventi degli Stabilimenti speciali di St. Vincent, le spese relative al concorso della Regione nel rischio e imprevisti per assegni insoluti accettati negli Stabilimenti speciali di St. Vincent, le spese per il concorso della Regione nelle spese per manifestazioni culturali, artistico-letterarie e sportive a St. Vincent, le spese per la Giunta Giurisdizionale Amministrativa, le spese per affitto di locali per il Comando dei Vigili del Fuoco e per l'alloggio del Comandante dei Vigili del Fuoco. Comprendono, altresì, le spese impreviste, le spese per il concorso della Regione in spese varie per servizi ed uffici statali, le spese di rappresentanza, le spese di funzionamento delle Commissioni giudicatrici per concorsi, ecc. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive |
L. |
128.842.180 |
- Tributi comprendono: le spese per il rimborso di quote indebite ed inesigibili afferenti alle imposte erariali ammesse a riparto fra lo Stato e la Regione, ai sensi dell'art. 7 della legge 29-11-1955, n. 1179; le spese a carico della Regione per la riscossione di tasse e imposte di pertinenza della Regione; le spese per il rimborso delle quote indebite ed inesigibili su tasse e imposte riscosse direttamente dalla Regione. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive |
L. |
8.008.720 |
- Spese per la Commissione di Coordinamento comprendono le spese per stipendi e indennità e compensi ai componenti la Commissione, le spese per indennità di viaggio e trasferta e le spese per il funzionamento degli Uffici della Commissione. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive |
L. |
6.873.548 |
- Spese per gli impianti dei servizi e degli Uffici centrali e periferici comprendono le spese per l'acquisto dei mobili e di apparecchiature varie occorrenti per l'attrezzatura degli uffici e servizi regionali, nonché le spese per sistemazione e adattamento di locali. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive |
L. |
5.470.626 |
Totale spese Assessorato alle Finanze |
L. |
823.668.429 |
ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE
L'Amministrazione regionale ha provveduto, anche nel periodo 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959, a rilevanti spese per attività ed iniziative tendenti a migliorare, incrementare e proteggere la produzione agricola e casearia, il patrimonio zootecnico ed il patrimonio forestale in Valle d'Aosta.
Sono state sostenute spese rilevanti per l'incremento ed il miglioramento della produzione agricola e per l'esecuzione di lavori di costruzione e di riparazione di canali di irrigazione.
Sono stati erogati sussidi per la costruzione e la sistemazione di fabbricati rurali, per la costruzione di nuovi impianti di fertirrigazione e di irrigazione a pioggia, per l'acquisto di macchine e di attrezzi agricoli e per la costruzione, il miglioramento e l'arredamento di Latterie sociali.
Sono state finanziate spese per il funzionamento della Scuola di Agricoltura di Aosta e per Corsi pratici di Agricoltura. In tali corsi sono state impartite agli agricoltori nozioni teorico-pratiche sulla coltivazione dei terreni e delle piante, sull'impiego di insetticidi, sui trattamenti delle piante da frutto e sull'allevamento del bestiame.
Ai fini della tutela, dell'incremento e del miglioramento del patrimonio zootecnico, sono state finanziate spese per il funzionamento dei Nuclei di selezione della razza bovina valdostana (pezzata rossa e pezzata nera); sono stati, inoltre, indetti Concorsi-Mercato, con assegnazione di numerosi premi agli allevatori.
Sono state finanziate spese per la esecuzione di lavori di rimboschimento in varie zone disboscate; per il rimboschimento si è usufruito di un gran numero di piantine prodotte nei vivai forestali regionali.
Le spese di questa categoria possono essere così riassunte:
- Spese per il funzionamento dei Nuclei di selezione bovina |
L. |
1.871.325 |
- Spese per pagamento di premi assegnati nei mercati-concorso |
" |
6.976.059 |
- Spese per l'incremento della coltura delle piante da frutto |
" |
5.345.585 |
- Spese per organizzazione dei Corsi professionali di agricoltura |
" |
1.094.881 |
- Spese per la gestione della Scuola di Agricoltura di Aosta |
" |
17.185.328 |
- Spese per contributi ad Enti e Istituzioni varie |
" |
675.000 |
- Spese per l'impianto e la manutenzione di vivai forestali |
" |
10.957.099 |
- Contributo per rimboschimento al Sig. Borney Domenico, da Gressan |
" |
389.600 |
- Spese per lavori di rimboschimento in Comune di Antey St. André |
" |
800.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Valley di Sarte, in Comune di Ayas |
" |
500.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Avise |
" |
900.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Pian de Cogne in Comune di Challant St. Anselme |
" |
500.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Challant St. Victor |
" |
700.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Chamois |
" |
800.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Champdepraz |
" |
800.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Champchevril, in Comune di Champorcher |
" |
700.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Chenez, in Comune di Châtillon |
" |
1.100.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Coudray, in Comune di Cogne |
" |
1.500.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Combe d'Entrèves, in Comune di Courmayeur |
" |
2.300.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Doues |
" |
1.000.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie in Comune di Emarèse |
" |
1.100.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Barmavermeille, in Comune di Fénis |
" |
1.500.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Camos e Prial, in Comune di Fontainemore |
" |
4.300.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Gressan |
" |
500.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Introd |
" |
439.696 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località "Les Barmettes" in Comune di La Magdeleine |
" |
2.300.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Montjovet |
" |
1.500.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Nus |
" |
500.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Ollomont |
" |
500.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Revers, in Comune di Pont Bozet |
" |
2.000.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Pontey |
" |
700.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Quart |
" |
1.000.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Roisan |
" |
200.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di St. Christophe |
" |
700.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di St. Denis |
" |
500.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di St. Vincent |
" |
500.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Côtes de Cleut, in Comune di Sarre |
" |
800.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Châtelard in Comune di Torgnon |
" |
500.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Bois de Clin, in Comune di Valsavaranche |
" |
1.500.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Valtournanche |
" |
1.000.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Verrayes |
" |
500.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località varie del Comune di Verrès |
" |
500.000 |
- Per integrazione spese cantiere scuola di rimboschimento in Comune di Allain |
" |
1.368.000 |
- Per integrazione spese cantiere scuola di rimboschimento in Comune di Doues |
" |
1.368.000 |
- Per integrazione spese cantiere scuola di rimboschimento in Comune di Brusson |
" |
1.824.000 |
- Per integrazione spese cantiere scuola di rimboschimento in Comune di Challant St. Victor |
" |
1.824.000 |
- Per integrazione spese cantiere scuola di rimboschimento in Comune di Champdepraz |
" |
2.280.000 |
- Per integrazione spese cantiere scuola di rimboschimento vivaio in Comune di Doues |
" |
2.280.000 |
- Per integrazione spese cantiere scuola di rimboschimento in Comune di Issogne |
" |
4.560.000 |
- Per integrazione spese cantiere scuola di rimboschimento in Comune di La Salle |
" |
2.280.000 |
- Per integrazione spese cantiere scuola di rimboschimento in Comune di Nus |
" |
1.188.000 |
- Per integrazione spese cantiere scuola di rimboschimento in Comune di St. Pierre |
" |
2.280.000 |
- Per integrazione spese cantiere scuola di rimboschimento in Comune di Sarre |
" |
2.280.000 |
- Per integrazione spese cantiere scuola di rimboschimento in Comune di St. Oyen |
" |
1.368.000 |
- Per ulteriore integrazione spese cantiere scuola di rimboschimento in Comune di Valtournanche |
" |
400.000 |
- Spese varie per i cantieri scuola |
" |
141.519 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Chamerod, in Comune di Quart |
" |
2.000.000 |
- Spese per lavori di rimboschimento in località Bruson, in Comune di Allain |
" |
1.100.000 |
Spese per lavori di rimboschimento in località Joux, in Comune di Nus |
" |
1.500.000 |
- Spese per vestiario del personale forestale e spese varie per gli Uffici forestali periferici |
" |
1.945.515 |
- Spese per contributi all'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso |
" |
12.500.000 |
- Spese e contributi per la difesa del patrimonio ittico e faunistico della Valle |
" |
3.102.100 |
- Spese per progetti, studi e consulenze varie inerenti la bonifica montana |
" |
2.022.714 |
- Contributo al Consorzio irriguo canale Chandianaz, in Comune di Chambave, per riparazione canale |
" |
800.000 |
- Spese per lavori di costruzione opere paravalanghe in località "Cheteuil" in Comune di Pré St. Didier |
" |
7.800.000 |
- Spese per lavori di sistemazione idraulica dei torrenti Barasson e Revers, in Comune di St. Oyen |
" |
6.650.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo "Marseiller", in Comune di St. Denis, per riparazione canale |
" |
900.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo Ru Chevrère, in Comune di Montjovet, per riparazione canale |
" |
3.068.000 |
- Spese per lavori di sistemazione idraulica del torrente Sapin, in Comune di Courmayeur |
" |
1.500.000 |
- Spese per lavori di sistemazione montana in località Côtes de Charbonnier, in Comune di St. Nicolas |
" |
1.450.000 |
- Spese per lavori di sistemazione montana in località Champlève, in Comune di Valtournanche |
" |
1.130.000 |
- Spese varie sostenute per piccoli lavori di bonifica montana |
" |
623.020 |
- Sussidio al Consorzio irriguo Canale Mellier, in Comune di Champorcher, per riparazione canale |
" |
4.000.000 |
- Sussidio a Désandré Daniele (Quart) per costruzione impianto di irrigazione a pioggia |
" |
420.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo Canale "Charvaz", in Comune di Hône, per lavori di sistemazione canale |
" |
564.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo Arensod, in Comune di Sarre, per impianto di irrigazione a pioggia |
" |
1.320.000 |
- Sussidio al Consorzio della piscina di Arliod, in Comune di Gignod, per costruzione di una piscina |
" |
690.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo Ru Bréan, in Comune di Sarre, per ripristino opere di presa del canale |
" |
420.000 |
- Sussidio al Consorzio della Roggia They, in comune di Lillianes, per ricostruzione opere di presa del canale |
" |
368.000 |
- Sussidio al Sig. Tampan Cesare ed altri, in Comune di St. Rhemy (Bosses), per impianto di irrigazione a pioggia |
" |
960.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo del Canale Eaux-Sourdes, in Comune di Arvier, per sistemazione canale |
" |
9.476.000 |
- Sussidio al Sig. Quarello Enrico, da Aosta, per impianto di irrigazione a pioggia |
" |
1.200.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo Grenellaz, in Comune di Chambave, per costruzione di impianto di irrigazione a pioggia |
" |
1.320.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo "Morena", in Comune di Gressan, per costruzione impianto di irrigazione a pioggia |
" |
3.480.000 |
- Sussidio al Consorzio del Canale di Homené, in Comune di St. Pierre, per lavori di sistemazione canale |
" |
540.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo Ru d'Arberin, in Comune di Aymavilles, per lavori di ricostruzione presa del canale |
" |
1.000.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo Bonod-Bellavarda, in Comune di Challant St. Victor, per impianto di irrigazione a pioggia |
" |
2.700.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo del Canale Inferiore, in Comune di Charvensod, per lavori di riparazione al canale |
" |
4.200.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo Torille e Grandes Iles, in Comune di Verrès, per costruzione impianto di irrigazione a pioggia |
" |
4.600.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo Clemensod, in Comune di Nus, per costruzione impianto di irrigazione a pioggia |
" |
2.400.000 |
- Sussidio alla Latteria Sociale di Doues, per lavori di sistemazione della latteria |
" |
940.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo di St. Christophe per lavori di sistemazione del Canale Pompillard |
" |
3.000.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo Villair - Quart - per lavori di sistemazione del canale Pompillard |
" |
3.000.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo Pré Plan, in Comune di Allain, per costruzione impianto di irrigazione a pioggia |
" |
4.051.000 |
- Sussidio al Consorzio irriguo canale della Collina di Aosta per costruzione derivazione canale per Entrebin |
" |
566.224 |
- Sussidio al Consorzio irriguo Chassan, in Comune di Emarèse, per costruzione di impianto di irrigazione a pioggia |
" |
3.360.000 |
- Sussidio agli utenti Roggia Marine, in Comune di Perloz, per lavori di ricostruzione roggia |
" |
1.100.000 |
- Sussidi a Consorzi irrigui e a privati per piccoli lavori di riparazione di canali irrigui |
" |
4.597.700 |
- Spese per lavori di costruzione di una casermetta forestale in Comune di Villeneuve |
" |
16.500.000 |
- Spese per piccoli lavori manutentivi eseguiti ai fabbricati adibiti a casermette forestali |
" |
142.530 |
- Spese sostenute per piccoli sussidi a Enti e a privati per sistemazione di latterie e molini |
" |
2.136.732 |
- Spese per lavori di manutenzione e arredamento locali della Scuola di Agricoltura di Aosta |
" |
983.760 |
- Sussidio al Consorzio Clavalité, in Comune di Fénis, per lavori di costruzione di un ponte di accesso ai pascoli di Clavalité |
" |
750.000 |
- Sussidio ai frazionisti di Palainc-Paluettaz-Magneaz, in Comune di Ayas, per lavori di sistemazione strada |
" |
3.750.000 |
- Sussidi vari a frazionisti di Comuni vari per lavori di sistemazione strade vicinali e poderali |
" |
390.000 |
- Spese per sussidi e premi per iniziative zootecniche ed agricole |
" |
1.007.065 |
- Spese per concessione di contributi e sussidi per acquisto di macchine e di attrezzi agricoli |
" |
49.999.800 |
- Spese per concessione di contributi e sussidi per costruzione, sistemazione ed ampliamento di fabbricati rurali |
" |
255.413.200 |
- Spese e contributi per lavori di ripristino di opere di irrigazione e di altre opere danneggiate dall'alluvione |
" |
12.024.389 |
- Spese per la sistemazione dello Stabilimento ittiogenico di Morgex |
" |
1.000.000 |
- Spese per sussidi straordinari alla Cooperativa Produttori Latte e Fontina e al Consorzio Produttori fontina |
" |
92.000.000 |
Totale spese Assessorato Agricoltura e Foreste |
L. |
649.046.841 |
ASSESSORATO INDUSTRIA E COMMERCIO
Le spese di questa categoria si riferiscono alle iniziative, ai servizi e alle attività riguardanti lo studio, il coordinamento e lo sviluppo delle attività produttive ed economiche in Valle d'Aosta.
Sono state approvate spese per la concessione agli artigiani di sussidi per l'acquisto di macchinari nonché spese per il pagamento di interessi per mutui bancari alla media e piccola industria.
Particolare assistenza è stata rivolta a favore del piccolo artigianato valdostano mediante l'erogazione di sussidi e di premi nonché mediante la concessione di sussidi straordinari al Comitato per l'Artigianato della Valle d'Aosta.
Si è provveduto al servizio di amministrazione e di ripartizione dei contingentamenti annui di merci e di prodotti ammessi al consumo locale in esenzione fiscale, ai sensi delle leggi 3-8-1949, n. 623 e 5-5-1956, n. 525 in attesa dell'attuazione del regime di zona franca previsto dall'art. 14 dello Statuto regionale.
Le spese di questa categoria sono ammontate a L. 77.956.607, e sono così ripartite:
- Spese per la stampa del Bollettino economico e dell'elenco dei protesti cambiari |
L. |
5.051.912 |
- Spese per partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e congressi di carattere economico |
" |
4.593.121 |
- Rimborso spese e medaglie di presenza ai membri del Comitato consultivo e di Commissioni economiche regionali |
" |
1.027.071 |
- Spese per l'incremento e il potenziamento dell'artigianato locale |
" |
4.819.942 |
- Spese per contributo annuale al Consorzio per l'Istruzione Tecnica di Aosta |
" |
1.800.000 |
- Spese per interessi sui mutui bancari concessi alla media e piccola industria |
" |
17.856.680 |
- Spese per sussidi agli artigiani per acquisto di macchinario nuovo |
" |
11.001.949 |
- Spese e sussidi per corsi professionali e per manifestazioni di carattere economico |
" |
9.965.867 |
Totale spese Assessorato Industria e Commercio |
L. |
56.116.542 |
ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI
Durante l'esercizio 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959, sono stati finanziati ed eseguiti numerosi ed importanti lavori di pubblica utilità, con spese in parte imputate a fondi già impegnati ed iscritti fra i residui passivi provenienti dagli esercizi precedenti e in parte imputate a fondi di competenza del bilancio dell'esercizio 1958-1959.
Si è provveduto alle spese per la manutenzione ordinaria delle strade regionali e di strade comunali e consorziali.
Sono stati impegnati i fondi occorrenti per il finanziamento di ulteriori spese per i lavori di primo intervento eseguiti per la riparazione di opere danneggiate da alluvioni.
Con i fondi del bilancio di competenza dell'esercizio 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 sono state finanziate le seguenti spese:
- Spese per la manutenzione ordinaria e per il servizio sgombro neve delle strade regionali |
L. |
115.985.822 |
- Spese per l'acquisto e la manutenzione di strumenti tecnici e di macchine stradali |
" |
1.463.107 |
- Spese per la manutenzione ordinaria e per lo sgombro della neve sulle strade comunali e consorziali |
" |
18.025.549 |
- Spese per il funzionamento dell'Ufficio Acque Pubbliche e Miniere |
" |
270.694 |
- Sussidio al Comune di Torgnon per costruzione strada di allacciamento alle frazioni Vesan e Cheille |
" |
7.450.000 |
- Sussidio al Comune di Challant St. Victor per lavori di costruzione secondo tronco strada Sizan-Isollaz |
" |
400.000 |
- Sussidio al Comune di Gressoney La Trinité per lavori di costruzione strada di allacciamento alle frazioni alte |
" |
21.300.000 |
- Sussidio al Comune di Pont St. Martin per costruzione primo lotto della fognatura del Capoluogo |
" |
5.391.170 |
- Sussidio al Comune di Etroubles per costruzione edificio scolastico del capoluogo |
" |
7.800.000 |
- Sussidio al Comune di Ayas per costruzione strada di allacciamento Champoluc-Bisous |
" |
16.000.000 |
- Sussidio al Comune di St. Vincent per lavori di sistemazione e pavimentazione della Via a levante dell'Hôtel Billia |
" |
6.700.000 |
- Sussidio al Comune di St. Vincent per lavori di prolungamento dell'acquedotto comunale |
" |
6.000.000 |
- Sussidio al Comune di St. Vincent per lavori di sistemazione dell'anello stradale dei giardini pubblici in zona Praduman |
" |
21.000.000 |
- Sussidio al Comune di St. Vincent per lavori di sistemazione Scuole e raccordo strada per il cimitero |
" |
20.000.000 |
- Sussidio al Comune di St. Vincent per lavori di pavimentazione della Via Roma |
" |
10.000.000 |
- Spese per progetti di opere pubbliche e per compensi a tecnici estranei all'Amministrazione per perizie, progettazione, direzione e contabilizzazione lavori |
" |
11.394.434 |
- Sussidio all'Asilo-Convitto "Marazzi" di Valtournanche, per lavori di ampliamento locali |
" |
5.000.000 |
- Sussidio al Comune di Antey St. André per lavori di sistemazione della strada del Capoluogo |
" |
1.631.709 |
- Sussidio alla Parrocchia S. Orso, di Jovençan, per lavori di sistemazione locali Asilo Infantile |
" |
5.000.000 |
- Spese per lavori di sistemazione e pavimentazione della strada di allacciamento alla frazione Pallusieux, in Comune di Pré St. Didier |
" |
5.000.000 |
- Sussidio al Rifugio dei Poveri Vecchi di Aosta per costruzione di un fabbricato rurale |
" |
14.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione della strada di allacciamento della strada statale n. 26 alla frazione Clou e Pont d'Avisod, in Comune di Sarre |
" |
8.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione del fabbricato sede nuovo Stabilimento "Fons Salutis", in Comune di St. Vincent |
" |
160.534.001 |
- Spese per lavori di costruzione di un ponte in frazione Grand Moulin, in Comune di Antey St. André |
" |
16.000.000 |
- Spese per lavori di ampliamento e di sistemazione della Scuola Alberghiera di Châtillon |
" |
35.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione del nuovo stabile adibito a sede del Laboratorio regionale di Igiene e Profilassi e del Centro regionale diagnostico e profilattico |
" |
35.000.000 |
- Spese per lavori di sistemazione e di pavimentazione del primo tronco della strada Nus-St. Barthélemy |
" |
25.000.000 |
- Spese per lavori di sistemazione della strada di accesso alla Chiesa in Comune di Introd |
" |
3.759.463 |
- Spese per lavori di sistemazione e di prolungamento della strada di allacciamento delle frazioni alte del Comune di Montjovet |
" |
14.297.588 |
- Spese per lavori di sistemazione e pavimentazione della strada di accesso al capoluogo di Avise |
" |
4.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione di un edificio scolastico nella frazione di Echallod in Comune di Arnaz |
" |
5.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione della fognatura in Comune di Valpelline |
" |
10.000.000 |
- Sussidio al Comune di Courmayeur per lavori di costruzione piazzale per stazione autopulman |
" |
20.000.000 |
- Spese per lavori di sistemazione e pavimentazione primo tronco strada Arvier-Valgrisanche |
" |
40.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione della strada di allacciamento alle frazioni Busson e Etavel, in Comune di St. Pierre |
" |
15.000.000 |
- Spese per maggiori lavori di sistemazione e pavimentazione strada Château-Doues |
" |
4.500.000 |
- Spese per lavori di costruzione dell'edificio scolastico ed Asilo del Capoluogo di La Salle |
" |
21.997.796 |
- Spese per maggiori lavori di costruzione edificio scolastico di Verrès |
" |
2.790.408 |
- Spese per lavori di completamento della strada regionale Pont St. Martin-Gressoney |
" |
7.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione di un campo di aviazione in Comune di Aosta |
" |
85.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione del Cimitero in Comune di Perloz |
" |
5.647.200 |
- Sussidio al Comune di Châtillon per sistemazione della strada Chameran-Breil |
" |
14.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione della strada di accesso alle frazioni Chez-Henry, in Comune di Gignod |
" |
10.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione di un edificio scolastico in frazione Leverogne, del Comune di Arvier |
" |
15.309.579 |
- Spese per lavori di costruzione di un edificio scolastico in frazione Estaod, del Comune di Montjovet |
" |
5.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione del nuovo Cimitero in Comune di Pontey |
" |
5.000.000 |
- Spese per sistemazione e pavimentazione strada statale 26 - Scuola Militare Alpina, in Comune di Aosta |
" |
3.500.000 |
- Spese per lavori di sistemazione e ampliamento del Cimitero di Bard |
" |
4.500.000 |
- Spese per lavori di completamento della strada Antagnod-Bisous |
" |
2.557.400 |
- Spese per lavori di costruzione della strada di allacciamento della frazione Montovert, in Comune di Villeneuve |
" |
5.000.000 |
- Sussidio al Comune di Morgex per pavimentazione della Via e Piazza del capoluogo |
" |
5.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione primo tronco della strada di allacciamento delle frazioni alte del Comune di St. Denis |
" |
15.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione dell'edificio scolastico della frazione Antagnod, in Comune di Ayas |
" |
18.400.000 |
- Spese per lavori di costruzione di un tronco della strada Cheverel-Challancin, in Comune di La Salle |
" |
12.000.000 |
- Sussidio al Consorzio Elettrico del Buthier per costruzione acquedotto del Comune di Bionaz e Valpelline |
" |
15.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione strada di allacciamento delle frazioni isolate del Comune di Verrayes |
" |
15.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione strada di accesso alla funivia di Gressoney La Trinité |
" |
5.000.000 |
- Sussidio al Comune di Gressoney St. Jean per lavori di sistemazione del viale del capoluogo |
" |
5.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione edificio Asilo del capoluogo del Comune di Villeneuve |
" |
12.500.000 |
- Spese per lavori di sistemazione della strada Nicolin-Olleyes, in Comune di St. Christophe |
" |
8.000.000 |
- Spese per lavori di allargamento di un primo tronco della traversa del capoluogo di Lillianes |
" |
4.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione del primo tronco della strada di allacciamento delle frazioni alte del Comune di Brusson |
" |
15.000.000 |
- Sussidio al Comune di Ayas per costruzione strada Champoluc-Bisous |
" |
14.600.000 |
- Sussidio al Comune di Doues per lavori di costruzione strada di allacciamento delle frazioni alte |
" |
16.000.000 |
- Sussidio al Comune di Emarèse per lavori di costruzione della strada di Eresa |
" |
5.000.000 |
- Sussidio al Comune di Montjovet per lavori di costruzione strada Staod-Chenal |
" |
8.000.000 |
- Sussidio al Comune di Ollomont per lavori di costruzione edificio scolastico |
" |
6.760.000 |
- Sussidio al Comune di St. Marcel per lavori di costruzione edificio scolastico |
" |
5.000.000 |
- Sussidio al Comune di Verrès per lavori di costruzione dell'acquedotto del capoluogo |
" |
7.800.000 |
- Sussidio al Comune di Jovençan per lavori di costruzione della strada Jovençan-Aymavilles |
" |
26.460.000 |
- Sussidio al Comune di Pont St. Martin per lavori di costruzione della Scuola di avviamento professionale |
" |
10.000.000 |
- Sussidio al Comune di Courmayeur per lavori di costruzione dell'acquedotto del capoluogo |
" |
7.000.0000 |
- Sussidio al Comune di St. Pierre per acquisto terreno costruzione piazzale |
" |
7.380.000 |
- Spese per lavori di costruzione strada di allacciamento delle frazioni isolate del Comune di Allain |
" |
5.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione della strada di allacciamento della frazione Chamin, in Comune di Arvier |
" |
10.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione della strada di allacciamento della frazione Ronc, in Comune di St. Rhemy |
" |
5.000.000 |
- Spese per lavori di costruzione della strada Villeneuve-Introd |
" |
10.000.000 |
- Sussidio al Comune di Issime per lavori di sistemazione del piazzale del capoluogo |
" |
5.000.000 |
- Sussidio al Comune di St. Christophe per lavori di costruzione del nuovo Asilo |
" |
5.000.000 |
- Sussidio al Comune di Nus per lavori di prolungamento della strada della frazione Vepraz |
" |
5.000.000 |
- Spese per lavori di allargamento della strada di accesso al Comune di Courmayeur |
" |
14.000.000 |
- Sussidio al Comune di Châtillon per lavori di ampliamento delle Scuole del capoluogo |
" |
15.000.000 |
- Sussidio al Comune di Roisan per lavori di prolungamento della strada Roisan-Ponte di Bache |
" |
8.000.000 |
- Sussidio al Comune di Verrès per lavori del secondo lotto della fognatura del capoluogo |
" |
6.761.800 |
- Sussidi vari per costruzione acquedotti frazionali |
" |
32.223.026 |
- Sussidio al Comune di Châtillon per lavori di sistemazione della Via Pellissier |
" |
7.000.000 |
- Spese, sussidi e contributi vari ad Enti e privati per l'esecuzione di lavori vari di pubblica utilità |
" |
110.066.101 |
- Spese per lavori di costruzione della teleferica Buisson-Chamois |
" |
2.648.817 |
- Spese per lavori straordinari per il ripristino di opere danneggiate da alluvioni |
" |
10.495.002 |
- Spese e contributi per impianti di linee elettriche e telefoniche di allacciamento |
" |
5.954.962 |
- Spese per finanziamento cantieri di lavoro |
" |
101.603.477 |
- Spese, contributi e sussidi ad Enti e privati per lavori di pubblica utilità di interesse regionale |
" |
34.345.805 |
- Spese e contributi ai Comuni per rimborso allo Stato del 50% delle somme anticipate per l'esecuzione di lavori pubblici finanziati a' sensi del D. L. 10-8-1945, n. 517 |
" |
5.705.729 |
Totale spese Assessorato ai Lavori Pubblici |
L. |
1.525.910.639 |
ASSESSORATO ISTRUZIONE PUBBLICA
Le ingenti spese annue per i servizi dell'Istruzione Pubblica, trasferiti alla competenza amministrativa della Regione con D.L. 11-11-1946, n. 365, comprendono le spese per il personale amministrativo, insegnante, ispettivo e scolastico delle Scuole di ogni ordine e grado, le spese per l'arredamento dell'Istituto Tecnico regionale di Aosta, le spese per sussidi vari ai Patronati scolastici e agli Asili, le spese per contributi alle Scuole sussidiate e per sussidi ai Comuni per l'arredamento di aule scolastiche, le spese per palestre ginniche, le spese per sussidi e borse di studio e le spese per il Bollettino Scolastico e la stampa di opere.
Fanno pure parte delle spese dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione le spese per il funzionamento della Biblioteca regionale di Aosta.
Le spese sostenute nell'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 per l'Istruzione Pubblica si possono così riassumere:
- Spese per le Scuole Medie (Scuole Media Inferiore di Aosta e Châtillon - Istituto Magistrale - Liceo e Ginnasio - Istituto Tecnico) |
L. |
156.929.386 |
- Spese per le Scuole di Avviamento Professionale |
" |
70.156.170 |
- Spese per le Scuole elementari |
" |
607.364.157 |
- Spese per attività ed iniziative culturali (Biblioteca, Bollettino scolastico, stampa e ristampa di libri ecc.) |
" |
35.299.522 |
- Spese per la tutela del patrimonio archivistico |
" |
1.141.048 |
- Spese per sussidi e borse di studio |
" |
17.311.464 |
- Spese per la manutenzione e il riscaldamento delle palestre ginniche |
" |
1.114.603 |
- Sussidi ai Patronati Scolastici e agli Asili Infantili |
" |
17.051.500 |
- Sussidi ai Comuni per arredamento di aule scolastiche e per impianti audiovisivi nelle scuole |
" |
13.079.827 |
Totale spese Assessorato Istruzione Pubblica |
L. |
919.447.677 |
ASSESSORATO SANITÀ E ASSISTENZA SOCIALE
Sanità ed Igiene - Le spese di questa categoria comprendono le spese per l'Ufficio Sanitario regionale, le spese per l'Ufficio Veterinario regionale, le spese per il funzionamento dei due Reparti del Laboratorio regionale di Igiene e Profilassi, le spese per la vaccinazione antiaftosa obbligatoria del bestiame, le spese per contributi annuali (ordinario e straordinario) al Consorzio Antitubercolare della Valle d'Aosta, per il finanziamento delle spese di gestione del Dispensario Antitubercolare e per il ricovero di tubercolotici poveri negli Istituti ed Ospedali sanatoriali di cura in relazione agli articoli 94 e 95 del T.U. delle leggi sanitarie (R.D. 27 luglio 1934, n. 1265).
Le spese di questa categoria si riassumono come segue:
- Spese per la gestione e il funzionamento dei servizi del Laboratorio d'Igiene e Profilassi (per le quali si fa riferimento all'apposito allegato del Conto consuntivo) |
L. |
13.117.657 |
- Spese e sussidi per la profilassi e la cura delle malattie infettive e spese per vaccini distribuiti ai Comuni |
" |
8.066.244 |
- Contributo annuale ordinario al Consorzio Antitubercolare |
" |
18.211.996 |
- Contributo annuale straordinario al Consorzio Antitubercolare per spese di ricovero di tubercolotici poveri e per funzionamento Dispensario Antitubercolare |
" |
30.500.000 |
- Spese per la vaccinazione antiaftosa obbligatoria del bestiame |
" |
15.257.935 |
Totale |
L. |
85.153.832 |
Assistenza e Beneficenza - A' sensi del Decreto L.L. 7-9-1945, n. 545, l'Amministrazione regionale provvede ai servizi assistenziali già di spettanza della soppressa Provincia, fra cui sono compresi: l'assistenza agli infermi di mente, l'assistenza agli affetti da parkinsonismo encefalitico, l'assistenza all'infanzia illegittima e l'assistenza ai ciechi e ai sordomuti rieducabili.
Questa categoria di spese comprende anche le spese per l'assistenza alla vecchiaia bisognosa (a' sensi della legge regionale 20-12-1955, n. 1), le spese per la gestione dell'Istituto regionale di Assistenza Materna ed Infantile di Aosta, le spese per l'integrazione dei bilanci degli Enti Comunali di Assistenza (E.C.A.), le spese per il personale amministrativo della Federazione O.N.M.I. della Valle d'Aosta, le spese per sussidi e contributi straordinari ad Enti e privati per assistenza, le spese per assistenza presso colonie estive, le spese per l'integrazione dell'assistenza malattia agli agricoltori coltivatori diretti (a' sensi della legge regionale 20-12-1955, n. 3).
Nell'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 le spese per questa categoria sono ammontate a lire 338.546.457 e sono così suddivise:
- Spese per l'assistenza agli infermi di mente |
L. |
95.234.252 |
- Spese per l'assistenza all'infanzia illegittima |
" |
14.480.322 |
- Spese per l'assistenza ai ciechi ed ai sordomuti rieducabili |
" |
3.738.646 |
- Spese per l'assistenza alla vecchiaia bisognosa |
" |
35.835.740 |
- Spese per integrazione bilanci E.C.A. |
" |
24.793.000 |
- Spese per integrazione assistenza malattia agli agricoltori coltivatori diretti |
" |
11.115.564 |
- Spese per la gestione dei servizi dell'Istituto di Assistenza Materna ed Infantile di Aosta |
" |
69.371.427 |
- Spese per il ricovero di minori in Istituti di educazione e istruzione |
" |
19.992.784 |
- Spese per contributi e sussidi ad Enti e privati, ad Istituzioni di assistenza e di educazione |
" |
47.017.277 |
- Spese e contributi per le colonie estive, marine e montane |
" |
13.327.769 |
- Spese per il funzionamento della Federazione O.N.M.I. |
" |
3.639.676 |
Totale spese assistenza e beneficenza |
L. |
338.546.457 |
Totale spese Assessorato Sanità e Assistenza Sociale |
L. |
423.700.289 |
ASSESSORATO TURISMO, ANTICHITÀ E BELLE ARTI
Ufficio Turismo - Oltre all'espletamento dei normali servizi e compiti di istituto, l'Ufficio regionale per il Turismo ha intensificato la propaganda e la pubblicità turistica, curando in modo particolare la stampa di opuscoli e di riviste da distribuire al pubblico, alle Agenzie turistiche e agli alberghi.
Sono stati concessi contributi alle Aziende locali per il turismo e premi per l'abbellimento delle Stazioni ferroviarie.
Sono stati concessi sussidi per la costruzione di nuovi alberghi e sono state erogate somme per il pagamento degli interessi su mutui bancari fondiari concessi per la costruzione, l'ampliamento e l'attrezzatura di alberghi in varie località della Valle d'Aosta.
Sono state, inoltre, erogate somme per l'espletamento di Corsi alberghieri e per la concessione di contributi a Società Sportive varie e per lo svolgimento di attività e manifestazioni sportive.
Le spese di questa categoria sono ammontate a lire 103.925.551 e sono così costituite:
- Spese per la pubblicità e la propaganda turistica, giornalistica, radiofonica, stradale, per opuscoli, manifesti, pubblicazioni, ecc. |
L. |
22.107.221 |
- Spese per la manutenzione di sentieri alpini turistici e per cartelli indicatori |
" |
823.544 |
- Spese per acquisto di pubblicazioni e riviste |
" |
338.742 |
- Spese per iniziative turistiche e spese per contributi ai Comitati locali per l'incremento turistico, spese per sussidi di abbellimento Stazioni ferroviarie ed abbellimenti vari |
" |
29.091.886 |
- Spese per contributi e sussidi a Società sportive e per manifestazioni turistiche e sportive |
" |
29.181.080 |
- Spese per corsi alberghieri |
" |
1.128.584 |
- Spese per concessione di sussidi per impianti di seggiovie, teleferiche e per attrezzature turistico-meccaniche |
" |
14.200.000 |
- Spese per la gestione della funivia Buisson-Chamois |
" |
7.054.494 |
Totale |
L. |
103.925.551 |
Sovrintendenza Monumenti, Antichità e Belle Arti - Le spese di questa categoria si riassumono nelle spese sostenute per l'esecuzione di lavori per la conservazione dei monumenti e del patrimonio archeologico in Valle d'Aosta, nonché nelle spese per la tutela del paesaggio.
Sono state erogate somme per la corresponsione di sussidi per la costruzione di balconi in legno e di tetti in ardesia, ai fini del miglioramento dell'edilizia locale e della tutela del paesaggio.
Le spese di questa categoria ammontano a lire 70.230.134 e sono così suddivise:
- Spese per il funzionamento degli uffici e dei servizi e spese per lavori di manutenzione di monumenti e per l'esecuzione di lavori di restauro |
L. |
16.964.427 |
- Spese e contributi per la tutela del paesaggio e per elaborazione di piani regolatori |
" |
966.207 |
- Spese per sussidi ai costruttori di tetti in ardesia e di balconi in legno |
" |
52.299.500 |
Totale |
L. |
70.230.134 |
Totale spese Assessorato Turismo e Antichità |
L. |
174.155.685 |
Movimento di capitali
I dati concernenti il movimento di capitali, cioè la trasformazione del patrimonio e gli acquisti di beni, si possono riassumere come segue:
- Acquisto di azioni della Società per il Traforo del Gran S. Bernardo |
L. |
135.000.000 |
- Ammontare dell'imposta di consumo sui materiali impiegati per la costruzione dello stabile sede nuovo Casinò di St. Vincent (spesa in aumento del costo del fabbricato) |
" |
27.696.870 |
- Acquisto di azioni della Società per l'incremento turistico di Gressoney St. Jean |
" |
7.900.000 |
- Acquisto di azioni della Società Funivia di Champoluc, in Comune di Ayas |
" |
15.000.000 |
- Quota capitale dell'annualità 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 per l'ammortamento del mutuo, di originarie lire 60.000.000, contratto con la Cassa Depositi e Prestiti per la costruzione di una casa popolare in zona St. Etienne di Aosta |
" |
766.335 |
- Quota capitale dell'annualità 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 per l'ammortamento del mutuo, di originarie lire 1.676.000.000, contratto con il Consorzio di Credito per le Opere Pubbliche per l'esecuzione di lavori straordinari di pubblica utilità |
" |
21.860.368 |
Totale Movimento di Capitali |
L. |
208.223.573 |
PARTITE DI GIRO E CONTABILITÀ SPECIALI
Nulla di particolare da osservare per questa categoria di spese che trovano esatto riscontro con le corrispondenti voci delle partite di giro della parte Entrate.
RENDICONTO FINANZIARIO
L'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 chiude con le seguenti risultanze riassuntive finali:
- Avanzo di cassa alla chiusura dell'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 |
|
|
|
L. |
1.706.066.554 |
- Riscossioni effettuate nell'esercizio |
in c/ competenze |
L. |
5.007.233.752 |
|
|
in c/ residui |
" |
1.412.463.991 |
" |
6.419.697.743 |
|
|
|
|
|
L. |
8.125.764.297 |
- Pagamenti effettuati nell'esercizio |
in c/ competenze |
L. |
5.176.050.720 |
|
|
in c/ residui |
" |
1.711.631.833 |
" |
6.887.682.553 |
|
- Avanzo di Cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 1958-1959 |
|
|
|
L. |
1.238.081.744 |
- Ammontare dei Residui attivi |
|
|
|
" |
1.162.167.358 |
|
|
|
|
L. |
2.400.249.102 |
- Ammontare dei Residui passivi |
|
|
|
L. |
2.485.506.229 |
Disavanzo finanziario alla chiusura dell'Esercizio 1958-59 |
|
|
|
L. |
85.257.127 |
Avanzo finanziario alla chiusura dell'Esercizio 1957-58 |
|
|
|
" |
342.371.451 |
|
|
|
|
L. |
257.114.324 |
Avanzo applicato al bilancio dell'Esercizio 1958-59 |
|
|
|
" |
342.371.451 |
Disavanzo dell'Esercizio 1958-59 |
|
|
|
L. |
85.257.127 |
Il disavanzo della gestione dell'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959, ammontante a lire 85.257.127, è dovuto al peggioramento della gestione di competenza per lire 206.255.202 compensato in parte dal miglioramento della gestione dei residui per lire 120.998.075.
I residui passivi, iscritti in L. 3.265.944.441, furono riaccertati in Lire 3.195.102.384, di cui Lire 1.711.631.833 pagati e Lire 1.483.470.551 da pagare, con una differenza in meno di Lire 70.842.057, risultante dai dati seguenti:
- Residuo n. 7 - Spese per attività zootecniche ed agricole comprese le spese per il funzionamento delle Società di allevamento, ecc. |
L. |
473.100 |
- Residuo n. 8 - Spese per l'incremento della coltura delle piante da frutto e dei vigneti; spese per l'istruzione dei contadini, ecc. |
" |
1.865.917 |
- Residuo n. 9 - Spese per la gestione della Scuola di Agricoltura di Aosta, spese per borse di studio, ecc. |
" |
187.500 |
- Residuo n. 11 - Spese e contributi per il rimboschimento, per cantieri scuola e contributi per rimboschimenti volontari |
" |
4.427.286 |
- Residuo n. 12 - Spese per la vestizione del personale forestale; spese per la manutenzione di armi e materiale di equipaggiamento |
" |
138.508 |
- Residuo n. 13 - Spese per la lotta contro le malattie delle piante di essenza forestale |
" |
42.990 |
- Residuo n. 14 - Spese per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e congressi di carattere economico |
" |
319.260 |
- Residuo n. 15 - Spese per la manutenzione delle strade regionali |
" |
3.785.920 |
- Residuo n. 17 - Spese per la manutenzione ordinaria delle strade comunali e consorziali |
" |
1.055.440 |
- Residuo n. 18 - Spese per l'organizzazione ed il funzionamento degli uffici e servizi delle acque pubbliche |
" |
62.000 |
- Residuo n. 19 - Spese per acquisto di vestiario da lavoro per gli agenti stradali |
" |
21.314 |
- Residuo n. 23 - Spese per acquisto materiale per arredamento tecnico ecc. per le Scuole medie inferiori e superiori |
" |
29.300 |
- Residuo n. 24 - Spese per acquisto di materiale didattico ecc. per le Scuole di avviamento |
" |
50 |
- Residuo n. 25 - Compensi per lavoro straordinario al personale degli Istituti di istruzione secondaria |
" |
4.634 |
- Residuo n. 26 - Indennità al personale insegnante incaricato del disbrigo di mansioni d'ordine presso l'Ispettorato scolastico, ecc. |
" |
373.610 |
- Residuo n. 27 - Spese per corsi annuali di Scuole popolari e per la stampa del Bollettino scolastico |
" |
1.702.109 |
- Residuo n. 28 - Spese per corsi di ricupero a favore di studenti provenienti da altre Regioni, spese per corsi di lingue, ecc. |
" |
164.194 |
- Residuo n. 29 - Spese per concessione di borse di studio a favore di alunni delle Scuole secondarie, ecc. |
" |
100.000 |
- Residuo n. 30 - Sussidi per il funzionamento degli Asili Infantili e di Scuole materne, ecc. |
" |
18.800 |
- Residuo n. 34 - Spese per l'assistenza alla vecchiaia bisognosa |
" |
477.000 |
- Residuo n. 36 - Spese per il funzionamento dei servizi dell'Istituto regionale di Assistenza Materna ed Infantile di Aosta |
" |
299.600 |
- Residuo n. 38 - Contributi e sussidi ad Enti, privati, Istituzioni di assistenza e di educazione, ecc. |
" |
20.000 |
- Residuo n. 41 - Spese per iniziative turistiche e partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e congressi di carattere turistico |
" |
65.000 |
- Residuo n. 43 - Spese e contributi a Comuni, Enti, Istituzioni e a privati per abbellimento ed iniziative di interesse turistico |
" |
820 |
- Residuo n. 45 - Spese, contributi e sussidi per l'elaborazione di piani regolatori, ecc. |
" |
54.351 |
- Residuo n. 46 - Spese per acquisto di automezzi, di macchine, nonché di mobili, ecc. per l'attrezzatura degli uffici |
" |
26.625 |
- Residuo n. 47 - Spese per lavori di manutenzione straordinaria a stabili di proprietà |
" |
29.791 |
- Residuo n. 52 - Spese per sussidi a favore di iniziative per l'agricoltura e per la bonifica di terreni, ecc. |
" |
356.854 |
- Spese e contributi per lavori di costruzione e di sistemazione di opere di irrigazione |
" |
1.563.000 |
- Residuo n. 54 - Spese per la costruzione e l'arredamento di casermette forestali |
" |
1.218.422 |
- Residuo n. 55 - Spese e contributi per la costruzione di fabbricati destinati alla raccolta di prodotti agricoli |
" |
1.064.500 |
- Residuo n. 56 - Spese e contributi per la costruzione di strade poderali e vicinali |
" |
319.000 |
- Residuo n. 58 - Spese e contributi per opere di miglioramento fondiario e per costruzione e sistemazione di fabbricati rurali |
" |
1.178.550 |
- Residuo n. 61 - Spese, contributi e sussidi per iniziative e sviluppo delle attività economiche |
" |
83.452 |
- Residuo n. 65 - Spese, contributi e sussidi per la esecuzione di lavori di pubblica utilità, ecc. |
" |
47.427.226 |
- Residuo n. 71 - Spese per lavori di sistemazione dello stabile "Villa Panorama" (Châtillon) destinato a Scuola Alberghiera |
" |
239.544 |
- Residuo n. 73 - Spese, contributi e sussidi ad Enti e privati per lavori di pubblica utilità e per finanziamento cantieri di lavoro |
" |
817.130 |
- Residuo n. 82 - Spese e sussidi per propaganda e pubblicità turistica di carattere straordinario |
" |
38.460 |
- Residuo n. 88 - Spese per acquisto di beni patrimoniali |
" |
790.800 |
Totale |
L. |
70.842.057 |
I residui attivi, iscritti in lire 1.902.249.338, furono riaccertati per lire 1.952.405.356, di cui lire 1.412.463.991 riscosse e lire 539.941.365 da riscuotere, con una differenza in più di lire 50.156.018, risultante dai dati seguenti:
Maggior accertamento di residui attivi
- Residuo n. 10 - Provento delle quote annue variabili di ripartizione entrate erariali fra lo Stato e la Regione |
L. |
49.847.503 |
- Residuo n. 12 - Accensione di un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti per costruzione di una Casa popolare in Aosta |
" |
334.434 |
Totale |
L. |
50.181.937 |
Minor accertamento di residui attivi
- Residuo n. 9 - Provento quote fisse di ripartizione delle entrate erariali fra lo Stato e la Regione |
L. |
24.169 |
- Residuo n. 15 - Riscossione per partite di giro diverse |
" |
1.750 |
Totale |
L. |
25.919 |
Miglioramento della gestione dei residui attivi |
L. |
50.156.018 |
RIASSUNTO DELLE VARIAZIONI RISCONTRATE NELLA GESTIONE DEI RESIDUI
- Residui attivi |
Iscritti |
|
|
|
L. |
1.902.249.338 |
Riaccertati |
riscossi |
L. |
1.412.463.991 |
|
|
|
da riscuotere |
" |
539.941.365 |
|
1.952.405.356 |
||
|
|
|
Miglioramento |
- L. |
50.156.018 |
|
- Residui passivi |
Iscritti |
|
|
|
L. |
3.265.944.441 |
Riaccertati |
pagati |
L. |
1.711.631.833 |
|
|
|
da pagare |
" |
1.483.470.551 |
" |
3.195.102.384 |
||
|
|
|
Miglioramento |
+ L. |
70.842.057 |
|
- Miglioramento della gestione dei residui |
|
|
L. |
120.998.075 |
DELLA GESTIONE DI COMPETENZA
Il peggioramento riscontrato nella gestione di competenza risulta dai seguenti dati:
- Eccedenza di maggiori su minori entrate |
+ L. |
258.217.456 |
- Eccedenza di maggiori su minori spese |
- " |
464.472.658 |
- Peggioramento della gestione di competenza |
L. |
206.255.202 |
Le somme soprariportate sono comprensive della gestione delle contabilità speciali e delle partite di giro.
Omettendo le variazioni riscontrate nelle partite di giro e nelle contabilità speciali, che non si ripercuotono sulle risultanze finali del conto consuntivo, e limitando l'esame alla sola parte effettiva del conto, si hanno i seguenti dati:
- Maggiori entrate effettive |
|
|
+ L. |
88.830.420 |
- Minori entrate effettive |
|
|
- " |
309.179.687 |
- Minori entrate per movimento di capitali |
|
|
- " |
35.000.000 |
|
|
Differenza in meno |
- L. |
255.349.267 |
- Minori spese effettive |
L. |
41.089.638 |
|
|
- Minori spese per movimento di capitali |
" |
8.004.427 |
+ L. |
49.094.065 |
- Peggioramento della gestione di competenza |
|
|
L. |
206.255.202 |
RIASSUNTO
delle variazioni riscontrate nella gestione dei fondi di competenza
- Entrate |
Previste |
|
|
|
|
L. |
5.713.613.740 |
Accertate |
Riscosse |
L. |
5.349.605.203 |
|
|
||
Da riscuotere |
" |
622.225.993 |
" |
5.971.831.196 |
|||
|
|
|
|
Differenza in più |
+ L. |
258.217.456 |
|
-Uscite |
Previste |
|
|
L. |
5.713.613.740 |
|
|
Accertate |
|
|
|
|
|
|
|
Pagate |
L. |
5.176.050.720 |
|
|
|
|
|
Da pagare |
" |
1.002.035.678 |
" |
6.178.086.398 |
|
|
|
|
|
|
|
Differenza in meno |
- L. |
464.472.658 |
|
- Peggioramento della gestione di competenza |
|
|
- L. |
206.255.202 |
RENDICONTO PATRIMONIALE
Le variazioni verificatesi nella situazione patrimoniale, nei confronti delle risultanze del Conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958, si riassumono nei seguenti dati:
Variazioni migliorative
- Casermetta forestale di Valpelline e terreno annesso |
L. |
15.286.858 |
- Terreno sito in Comune di Villeneuve foglio III n. 250 di are 5,49 e n. 139 sub. a, di are 3,03, destinato alla costruzione di una Casermetta forestale |
" |
1.904.000 |
- Terreno in Comune di Quart - Fog. XXXII - n. 309 sub. b, di are 980, e n. 308 sub. a, di are 4,20 donato dalla Prebenda Parrocchiale per costruzione Asilo |
" |
1.400.000 |
- Terreni siti in Comune di Chamois provenienti dal lascito Cav. Chenuil Giovanni, da Pont St. Martin |
" |
6.000.000 |
- Terreni e casa siti in Comune di Valtournanche provenienti dal lascito Cav. Chenuil Giovanni, da Pont St. Martin |
" |
2.500.000 |
- Mobili, arredi e macchine per gli uffici regionali |
" |
4.816.054 |
- Mobili ed arredi per il Laboratorio regionale di Igiene e Profilassi |
" |
198.760 |
- Mobili ed arredi per l'Istituto regionale di Assistenza Materna ed infantile, di Aosta |
" |
4.550.001 |
- Mobili ed arredi per l'Istituto Tecnico "I. Manzetti", di Aosta |
" |
528.690 |
- Mobili ed arredi per la Scuola pratica di Agricoltura di Aosta |
" |
328.000 |
- Azioni della Società per l'Incremento Turistico di Gressoney - Funivia Weismatten |
" |
7.900.000 |
- Azioni della Società Italiana per il Traforo del Gran S. Bernardo |
" |
135.000.000 |
- Azioni della Società Funivia di Champoluc |
" |
15.000.000 |
- Titoli ricostruzione 5%, depositati a garanzia presso la Banca d'Italia per costruzione muro per Magazzini Generali di Aosta |
" |
70.000 |
- Maggior consistenza di buoni del Tesoro novennali 1962 |
" |
30.000 |
- Buoni del Tesoro costituenti il fondo per la Borsa di studio Cesare Ollietti |
" |
3.705.000 |
- Quota capitale dell'annualità di ammortamento del mutuo di lire 60.000.000 contratto con la Cas-Cassa Depositi e Prestiti per la costruzione di una casa popolare in Aosta |
" |
766.335 |
- Quota capitale dell'annualità di ammortamento del mutuo, di nominali lire 1.676.000.000, contratto con il Consorzio di Credito per le Opere Pubbliche, di Roma, per l'esecuzione di lavori straordinari di pubblica Utilità |
" |
21.860.368 |
- Minor consistenza di residui passivi risultanti alla chiusura dell'esercizio 1958-59 |
" |
780.438.212 |
Totale variazioni migliorative |
L. |
1.002.282.278 |
Variazioni peggiorative
- Terreno di are 8,34 fog. XLIII n. 239 sito in Comune di Aosta, ceduto gratuitamente all'I.N.A.M. |
" |
623.000 |
- Terreno di mq. 681 fog. XLIII n. 235/b sito in Comune di Aosta, ceduto gratuitamente all'I.N.A.M. |
" |
3.686.000 |
- Terreni in Comune di St. Vincent fog. XXIX nn. 315, 316, 292, 294, 298, 299 e fog. XXIX n. 293, ceduti gratuitamente al Comune di St. Vincent |
" |
14.253.000 |
- Cancellazione del terreno per la costruzione della casermetta forestale di Valpelline, conglobato nel valore del fabbricato |
" |
1.500.000 |
- Porzione di fabbricato rurale in Comune di Fontainemore, venduto a Gros Maria |
" |
60.000 |
- Mobili e automezzi alienati |
" |
1.145.847 |
- Titoli di ricostruzione 5% depositati presso la Banca d'Italia a garanzia |
" |
70.000 |
- Minor consistenza del deposito vincolato presso la Cassa di Risparmio di Torino |
" |
450.000.000 |
- Minor consistenza di residui attivi alla chiusura dell'esercizio 1958-59 |
" |
740.081.980 |
- Minor consistenza del fondo di Cassa alla chiusura dell'esercizio 1958-59 |
" |
467.984.810 |
Totale variazioni peggiorative |
L. |
1.679.404.637 |
La situazione patrimoniale, illustrata nell'apposito allegato al conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1958-1959, può riassumersi nelle seguenti risultanze finali:
ATTIVO
- Beni immobili (valore d'inventario) |
L. |
1.644.723.041 |
|
|
- Beni mobili (valore d'inventario) |
" |
188.843.051 |
|
|
- Crediti diversi (titoli + residui attivi) |
" |
3.032.658.502 |
L. |
4.866.224.594 |
PASSIVO
- Mutui passivi |
L. |
1.660.906.884 |
|
|
- Debiti diversi (residui passivi) |
" |
2.485.506.229 |
" |
4.146.413.113 |
|
Attivo netto patrimoniale |
L. |
719.811.481 |
DIMOSTRAZIONE DELL'ATTIVO NETTO PATRIMONIALE
- Attivo netto patrimoniale alla chiusura dell'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 |
L. |
1.396.933.840 |
- Variazioni migliorative nell'esercizio 1958-59 |
" |
1.022.282.278 |
|
L. |
2.399.216.118 |
- Variazioni peggiorative nell'esercizio 1958-59 |
" |
1.679.404.637 |
Attivo netto patrimoniale |
L. |
719.811.481 |
- RELAZIONE -
DEI REVISORI AL CONTO CONSUNTIVO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO
1° LUGLIO 1958 - 30 GIUGNO 1959
L'anno millenovecentosessantuno, addì sette del mese di gennaio, alle ore quindici e trenta, in Aosta, nel palazzo sede dell'Amministrazione regionale, si sono riuniti i Signori Antonio Martinet, Alfonso Vallino e Dr. Cesare Dujany, per l'esame del conto consuntivo per l'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 dell'Amministrazione regionale della Valle d'Aosta, in esecuzione del mandato ricevuto dal Consiglio regionale con deliberazione n. 89 del 7 agosto 1959.
I REVISORI
Vista la relazione dell'Assessore alle Finanze illustrante sia il rendiconto finanziario che quello patrimoniale dell'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 dell'Amministrazione regionale della Valle d'Aosta;
Esaminati gli atti e documenti presentati a corredo del conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959, redatto, per quanto si riferisce agli incassi e pagamenti, dalla Cassa di Risparmio di Torino Tesoriera dell'Ente e, per quanto si riferisce all'iscrizione dei residui attivi e passivi, dall'Assessorato alle Finanze dell'Amministrazione regionale, e riscontratane la regolarità;
Considerato che per la compilazione del conto consuntivo per l'esercizio 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 è stato seguito lo stesso sistema di classificazione adottato per il bilancio di previsione;
Considerato, inoltre, che le riscossioni corrispondono all'ammontare degli ordini di incasso e che i pagamenti corrispondono all'ammontare dei mandati emessi;
Considerato che i mandati di pagamento sono regolarmente documentati anche per quanto si riferisce alle spese economali e alle spese per pagamenti indiretti effettuati tramite l'Economo regionale;
Constatato che malgrado sia stato applicato l'avanzo di amministrazione degli esercizi precedenti di Lire 342.371.451 l'esercizio chiude con un disavanzo di Lire 85.257.127 che si raccomanda di assorbire mediante economie da realizzarsi nei futuri bilanci.
PROPONGONO
l'approvazione del conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 con le seguenti risultanze finali:
- Avanzo di cassa alla chiusura dell'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 |
L. |
1.706.066.554 |
|||
- Riscossioni effettuate nell'esercizio |
in conto competenze |
L. |
5.007.233.732 |
|
|
in conto residui |
" |
1.412.463.991 |
L. |
6.419.697.743 |
|
|
|
|
|
L. |
8.125.764.297 |
- Pagamenti effettuati nell'esercizio |
in conto competenze |
L. |
5.176.050.720 |
|
|
in conto residui |
" |
1.711.631.833 |
L. |
6.887.682.553 |
|
- Avanzo di Cassa alla chiusura dell'esercizio 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 |
L. |
1.238.081.744 |
|||
- Ammontare dei residui attivi |
" |
1.162.167.358 |
|||
|
L. |
2.400.249.102 |
|||
- Ammontare dei residui passivi |
" |
2.485.506.229 |
|||
Disavanzo finanziario alla chiusura dell'esercizio 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 |
L. |
85.257.127 |
|||
- Avanzo dell'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 |
" |
342.371.451 |
|||
|
L. |
257.114.324 |
|||
- Avanzo applicato al bilancio dell'esercizio 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 |
L. |
342.371.451 |
|||
Disavanzo dell'esercizio 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 |
L. |
85.257.127 |
In originale firmato: Martinet Antonio - Vallino Alfonso - Dujany Cesare.
PROSPETTO RIASSUNTIVO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE - ESERCIZIO FINANZIARIO 1° LUGLIO 1958 - 30 GIUGNO 1959
ENTRATA |
IMPORTI |
|
Parziali |
Totali |
|
ENTRATE ORDINARIE |
|
|
ENTRATE PROPRIE DELLA REGIONE |
|
|
Rendite patrimoniali |
171.191.821 |
|
Proventi diversi |
135.993.419 |
|
Imposte, tasse e diritti |
358.239.452 |
665.424.692 |
ENTRATE DELLO STATO DEVOLUTE ALLA REGIONE |
|
|
Provento 9/10 dei canoni sulle acque |
204.307.045 |
|
Provento riparto entrate erariali |
1.619.169.658 |
1.823.476.703 |
Totale entrate ordinarie |
|
2.488.901.395 |
ENTRATE STRAORDINARIE |
|
|
Entrate straordinarie varie |
372.443.888 |
|
Provento degli stabilimenti speciali di St. Vincent |
1.370.297.739 |
1.742.741.627 |
Totale entrate effettive |
|
4.231.643.022 |
MOVIMENTI DI CAPITALI |
|
|
Alienazione di beni |
- |
|
Riscossione di crediti |
- |
|
Mutui passivi |
- |
- |
Partite di giro e contabilità speciali |
|
1.397.816.723 |
Avanzo esercizi precedenti applicato al bilancio |
|
342.371.451 |
TOTALE ENTRATE |
|
5.971.831.196 |
SPESA |
Spese effettive |
Totali |
|
Ordinarie |
Straordinarie |
||
Assessorato alle Finanze |
638.295.702 |
185.372.727 |
823.668.429 |
Assessorato Agricoltura e Foreste |
126.723.707 |
522.323.134 |
649.046.841 |
Assessorato Industria e Commercio |
15.492.046 |
40.624.496 |
56.116.542 |
Assessorato dei Lavori Pubblici |
257.786.342 |
1.268.124.297 |
1.525.910.639 |
Assessorato Pubblica Istruzione |
840.610.654 |
78.837.023 |
919.447.677 |
Assessorato della Sanità ed Ass. Sociale |
400.235.220 |
23.465.069 |
423.700.289 |
Assessorato al Turismo e Antichità |
86.374.546 |
87.781.139 |
174.155.685 |
TOTALE SPESE EFFETTIVE |
2.365.518.217 |
2.206.527.885 |
4.572.046.102 |
MOVIMENTI DI CAPITALI |
|
|
|
Acquisto di beni ed affrancazioni |
|
185.596.870 |
|
Estinzione di debiti |
|
22.626.703 |
|
Mutui attivi |
|
- |
208.223.573 |
Partite di giro e contabilità speciali |
|
|
1.397.816.723 |
TOTALE SPESA |
|
|
6.178.086.398 |
Si propone che il Consiglio regionale,
vista la relazione al conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959;
vista la relazione dei Revisori del conto;
visto il prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese del conto stesso;
Deliberi
1) - di approvare il conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 nelle singole risultanze e nelle seguenti risultanze riassuntive finali:
ENTRATE
Riscosse |
da riscuotere |
totale |
|
Gestione residui attivi esercizio 1957-1958 e retro |
1.412.463.991 |
539.941.365 |
1.952.405.356 |
Avanzo di amministrazione degli esercizi precedenti |
342.371.451 |
- |
342.371.451 |
Entrate ordinarie |
|||
Rendite patrimoniali |
171.191.821 |
- |
171.191.821 |
Proventi diversi |
129.257.147 |
6.736.272 |
135.993.419 |
Imposte, tasse e diritti della Regione |
331.500.607 |
26.738.845 |
358.239.452 |
Provento 9/10 canoni statali per concessioni di acque |
186.954.040 |
17.353.005 |
204.307.045 |
Provento delle quote fisse di ripartizione entrate erariali |
1.109.021.958 |
160.147.700 |
1.269.169.658 |
Provento delle quote variabili di ripartizione entrate erariali |
- |
350.000.000 |
350.000.000 |
Totale Entrate ordinarie |
2.270.297.024 |
560.975.822 |
2.831.272.846 |
Entrate straordinarie |
|||
Provento degli Stabilimenti di St. Vincent |
1.370.297.739 |
- |
1.370.297.739 |
Altre entrate straordinarie |
372.443.888 |
- |
372.443.888 |
Entrate per movimenti di capitali |
- |
- |
- |
Entrate per partite di giro e contabilità speciali |
1.336.566.552 |
61.250.171 |
1.397.816.723 |
Totale entrate straordinarie |
3.079.308.179 |
61.250.171 |
3.140.558.350 |
Totale entrate di competenza |
5.349.605.203 |
622.225.993 |
5.971.831.196 |
Totale entrate in conto residui |
1.412.463.991 |
539.941.365 |
1.952.405.356 |
TOTALE ENTRATE |
6.762.069.194 |
1.162.167.358 |
7.924.236.552 |
SPESE
Pagate |
da pagare |
Totale |
|
Gestione residui passivi 1956 e retro |
1.711.631.833 |
1.483.470.551 |
3.195.102.384 |
Spese ordinarie |
|||
Assessorato Finanze |
638.117.428 |
178.274 |
638.295.702 |
Lavori Pubblici |
184.587.063 |
73.199.279 |
257.786.342 |
Istruzione Pubblica |
833.782.802 |
6.827.852 |
840.610.654 |
Sanità e Assistenza Sociale |
398.859.820 |
1.375.400 |
400.235.220 |
Agricoltura e Foreste |
73.478.000 |
53.245.707 |
126.723.707 |
Industria e Commercio |
15.492.046 |
- |
15.492.046 |
Turismo e Antichità |
82.594.546 |
3.780.000 |
86.374.546 |
Totale spese ordinarie |
2.226.911.705 |
138.606.512 |
2.365.518.217 |
Spese straordinarie |
|||
Assessorato Finanze |
180.444.348 |
4.928.379 |
185.372.727 |
Lavori Pubblici |
704.826.167 |
563.298.130 |
1.268.124.297 |
Istruzione Pubblica |
71.541.658 |
7.295.365 |
78.837.023 |
Sanità e Assistenza Sociale |
18.109.476 |
5.355.593 |
23.465.069 |
Agricoltura e Foreste |
380.642.689 |
141.680.445 |
522.323.134 |
Industria e Commercio |
39.929.366 |
695.130 |
40.624.496 |
Turismo e Antichità |
82.366.539 |
5.414.600 |
87.781.139 |
|
1.477.860.243 |
728.667.642 |
2.206.527.885 |
Movimento di capitali |
|||
Estinzione di debiti |
22.626.703 |
|
22.626.703 |
Acquisto di beni ed affrancazioni |
181.846.870 |
3.750.000 |
185.596.870 |
|
204.473.573 |
3.750.000 |
208.223.573 |
Partite di giro e contabilità speciali |
1.266.805.199 |
131.011.524 |
1.397.816.723 |
Totale spese di competenza |
5.176.050.720 |
1.002.035.678 |
6.178.086.398 |
Totale spese in c/ residui |
1.711.631.833 |
1.483.470.551 |
3.195.102.384 |
TOTALE SPESE |
6.887.682.553 |
2.485.506.229 |
9.373.188.782 |
Avanzo finanziario
Totale entrate di competenza |
L. |
5.971.831.196 |
Totale spese di competenza accertate |
" |
6.178.086.398 |
Peggioramento gestione di competenza |
L. |
206.255.202 |
Miglioramento gestione dei residui |
" |
120.998.075 |
Disavanzo finanziario |
L. |
85.257.127 |
2) - di approvare la situazione patrimoniale al 30 giugno 1958 illustrata nell'allegato al Conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 nelle seguenti risultanze riassuntive finali:
Attivo |
||||
Beni immobili |
L. |
1.644.723.041 |
|
|
Beni mobili |
" |
188.843.051 |
|
|
Crediti diversi (Titoli + residui attivi) |
" |
3.032.658.502 |
L. |
4.866.224.594 |
Passivo |
||||
Mutui passivi |
L. |
1.660.906.884 |
|
|
Debiti diversi |
" |
2.485.506.229 |
L. |
4.146.413.113 |
|
Attivo netto patrimoniale |
L. |
719.811.481 |
---
Il Presidente, FILLIETROZ, constatato che nessun Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni sull'argomento in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione del conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959.
IL CONSIGLIO
vista la relazione al conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959;
vista la relazione dei Revisori del conto;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventiquattro);
DELIBERA
1) di approvare il conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1958 - 30 giugno 1959 nelle singole risultanze e nelle seguenti risultanze riassuntive finali:
ENTRATE
Riscosse |
Da riscuotere |
Totale |
|
Gestione residui attivi esercizio 1957-1958 e retro |
1.412.463.991 |
539.941.365 |
1.952.405.356 |
Avanzo di amministrazione degli esercizi precedenti |
342.371.451 |
- |
342.371.451 |
Entrate ordinarie |
|||
Rendite patrimoniali |
171.191.821 |
- |
171.191.821 |
Proventi diversi |
129.257.147 |
6.736.272 |
135.993.419 |
Imposte, tasse e diritti della Regione |
331.500.607 |
26.738.845 |
358.239.452 |
Provento 9/10 canoni statali per concessione di acque |
186.954.040 |
17.353.005 |
204.307.045 |
Provento delle quote fisse di ripartizione entrate erariali |
1.109.021.958 |
160.147.700 |
1.269.169.658 |
Provento delle quote variabili di ripartizione entrate erariali |
- |
350.000.000 |
350.000.000 |
Totale entrate ordinarie |
2.270.297.024 |
560.975.822 |
2.831.272.846 |
Entrate straordinarie |
|||
Provento degli Stabilimenti di St. Vincent |
1.370.297.739 |
- |
1.370.297.739 |
Altre entrate straordinarie |
372.443.888 |
- |
372.443.888 |
Entrate per movimenti di capitali |
- |
- |
- |
Entrate per partite di giro e contabilità speciali |
1.336.566.552 |
61.250.171 |
1.397.816.723 |
Totale entrate straordinarie |
3.079.308.179 |
61.250.171 |
3.140.558.350 |
Totale entrate di competenza |
5.349.605.203 |
622.225.993 |
5.971.831.196 |
Totale entrate in conto residui |
1.412.463.991 |
539.941.365 |
1.952.405.356 |
TOTALE ENTRATE |
6.762.069.194 |
1.162.167.358 |
7.924.236.552 |
SPESE
Pagate |
Da pagare |
Totale |
|
Gestione residui passivi 1956 e retro |
1.711.631.833 |
1.483.470.551 |
3.195.102.384 |
Spese ordinarie |
|||
Assessorato Finanze |
638.117.428 |
178.274 |
638.295.702 |
Lavori Pubblici |
184.587.063 |
73.199.279 |
257.786.342 |
Istruzione Pubblica |
833.782.802 |
6.827.852 |
840.610.654 |
Sanità e Ass. Sociale |
398.859.820 |
1.375.400 |
400.235.220 |
Agricoltura e Foreste |
73.478.000 |
53.245.707 |
126.723.707 |
Industria e Commercio |
15.492.046 |
- |
15.492.046 |
Turismo e Antichità |
82.594.546 |
3.780.000 |
86.374.546 |
Totale spese ordinarie |
2.226.911.705 |
138.606.512 |
2.365.518.217 |
Spese straordinarie |
|||
Assessorato Finanze |
180.444.348 |
4.928.379 |
185.372.727 |
Lavori Pubblici |
704.826.167 |
563.298.130 |
1.268.124.297 |
Istruzione Pubblica |
71.541.658 |
7.295.365 |
78.837.023 |
Sanità e Assistenza Sociale |
18.109.476 |
5.355.593 |
23.465.069 |
Agricoltura e Foreste |
380.642.689 |
141.680.445 |
522.323.134 |
Industria e Commercio |
39.929.366 |
695.130 |
40.624.496 |
Turismo e Antichità |
82.366.539 |
5.414.600 |
87.781.139 |
Totale spese straordinarie |
1.477.860.243 |
728.667.642 |
2.206.527.885 |
Movimento di capitali |
|||
Estinzione di debiti |
22.626.703 |
- |
22.626.703 |
Acquisto di beni ed affrancazioni |
181.846.870 |
3.750.000 |
185.596.870 |
204.473.573 |
3.750.000 |
208.223.573 |
|
Partite di giro e contabilità speciali |
1.266.805.199 |
131.011.524 |
1.397.816.723 |
Totale spese di competenza |
5.176.050.720 |
1.002.035.678 |
6.178.086.398 |
Totale spese in c/ residui |
1.711.631.833 |
1.483.470.551 |
3.195.102.384 |
TOTALE SPESE |
6.887.682.553 |
2.485.506.229 |
9.373.188.782 |
Avanzo finanziario
Totale entrate di competenza |
L. |
5.971.831.196 |
Totale spese di competenza accertate |
" |
6.178.086.398 |
Peggioramento gestione di competenza |
L. |
206.255.202 |
Miglioramento gestione dei residui |
" |
120.998.075 |
Disavanzo finanziario |
L. |
85.257.127 |
2) di approvare la situazione patrimoniale al 30 giugno 1958 illustrata nell'allegato al Conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1°luglio 1958 - 30 giugno 1959 nelle seguenti risultanze riassuntive finali:
Attivo |
||||
Beni immobili |
L. |
1.644.723.041 |
||
Beni mobili |
" |
188.843.051 |
||
Crediti diversi (Titoli + residui attivi) |
" |
3.032.658.502 |
L. |
4.866.224.594 |
Passivo |
||||
Mutui passivi |
L. |
1.660.906.884 |
||
Debiti diversi |
" |
2.485.506.229 |
L. |
4.146.413.113 |
Attivo netto patrimoniale |
L. |
719.811.481 |
______