Oggetto del Consiglio n. 60 del 14 giugno 1961 - Verbale
OGGETTO N. 60/61 - CONVENZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA E LA SOCIETÀ IDROELETTRICA PIEMONTE PER IL REGOLAMENTO GENERALE DEI RECIPROCI RAPPORTI IN MATERIA DI SUBCONCESSIONI, IN VIA DI SANATORIA, PER DERIVAZIONI DI ACQUE AD USI IDROELETTRICI. - RINVIO DELLA TRATTAZIONE DELL'ARGOMENTO AD UNA PROSSIMA ADUNANZA.
Il Presidente, FILLIETROZ, dichiara aperta la discussione sull'oggetto n. 2 dell'ordine del giorno e concernente: "Convenzione tra la Regione Autonoma Valle d'Aosta e la Società Idroelettrica Piemonte per il regolamento dei reciproci rapporti in materia di subconcessioni, in via di sanatoria, per derivazioni di acque ad usi idroelettrici".
Il Presidente della Giunta, MARCOZ, propone al Consiglio di rinviare ad una prossima seduta consiliare la trattazione dell'argomento di cui si tratta, dovendosi riesaminare alcuni punti della proposta di convenzione per i motivi che illustra.
Dopo aver informato che si tratta di riesaminare solo questioni di dettaglio, precisa che i punti da riesaminare concernono, essenzialmente, la prima parte del terzo comma della premessa ("- che le disposizioni legislative sopra richiamate, di non agevole comprensione ed applicazione, hanno dato luogo, con un primo periodo di incertezza e di perplessità, sulla loro interpretazione, ad una serie di controversie tra lo Stato e la Regione?"), nonché l'articolo 9 della Convenzione ("Ogni eventuale controversia sulla interpretazione ed esecuzione del presente accordo sarà deferita ad un Collegio di tre arbitri nominati uno da ciascuna delle parti ed il terzo dal Presidente della Corte d'Appello di Torino: il Collegio deciderà ritualmente secondo equità").
Il Consigliere MONTESANO dichiara di concordare sulla proposta di rinvio ad una prossima adunanza della trattazione dell'argomento in questione, anche perché non è presente, nell'adunanza odierna, il Consigliere Bondaz, il quale, secondo quanto gli risulta, desidera prendere parte alla discussione sull'importante argomento.
Il Consigliere BERTHET dichiara di concordare sulla proposta di rinvio fatta dal Presidente della Giunta, Marcoz.
Il Consigliere PALMAS richiama l'attenzione dei Signori Consiglieri sull'importanza della convenzione transattiva concordata e da stipulare tra la Regione autonoma della Valle d'Aosta e la Società Idroelettrica Piemonte e sottolinea la necessità che detta convenzione sia approvata e stipulata al più presto per le ragioni che illustra.
Pur concordando sulla proposta di rinvio della trattazione dell'importante argomento per i motivi esposti dal Presidente della Giunta, dichiara che l'argomento dovrebbe essere trattato entro il corrente mese e, cioè, nel giorno stesso in cui sarà discusso ed approvato dal Consiglio il bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1961 - 30 giugno 1962.
Il Consigliere GUGLIELMINETTI rileva che giustamente il Consigliere Palmas ha affermato che l'argomento è della massima importanza; ritiene che, proprio per tale ragione, non si possa stabilire, sin d'oggi, un termine a breve scadenza entro il quale l'argomento debba essere trattato dal Consiglio. Propone che la bozza di convenzione sia previamente riesaminata con la massima attenzione da una apposita Commissione consiliare speciale in quanto investe interessi di vasta portata.
Il Presidente della Giunta, MARCOZ, rileva che la Commissione che ha svolto le trattative con la Società SIP è composta da elementi competentissimi sia in materia giuridica (l'Avvocato Colonna Arturo, consulente legale della Regione) che in campo tecnico (l'Ing. Torrione Annibale, consulente tecnico, e l'Ing. Alfredo Mosti, dirigente dell'Ufficio Acque e Miniere).
Il Consigliere VESAN, dopo avere dichiarato di concordare sulla proposta di rinvio ad altra adunanza dell'esame e della discussione della bozza per la stipulanda convenzione, propone che detta convenzione sia sottoposta nuovamente all'esame della Commissione consiliare permanente di studio per i lavori pubblici, per un più approfondito studio della questione.
Dichiara di condividere la proposta, fatta dal Consigliere Guglielminetti, di integrare la Commissione consiliare di studio con alcuni elementi tecnici particolarmente competenti in materia.
L'Assessore MANGANONI, dichiara di essere favorevole alla proposta di sottoporre la bozza di convenzione al riesame della Commissione consiliare per i Lavori Pubblici, ma di essere contrario, invece, alla proposta, fatta dai Consiglieri Guglielminetti e Vesan, di integrare la predetta Commissione chiamandone a far parte nuovi elementi particolarmente esperti in materia; illustra quindi i motivi del suo punto di vista.
L'Assessore FOSSON, riferendosi a quanto proposto dal Consigliere Palmas, secondo cui la trattazione dell'argomento dovrebbe avvenire entro il corrente mese, fa presente che tale proposta non può essere accolta se non a titolo di raccomandazione, perché, dovendo l'argomento essere riesaminato dalla Commissione consiliare permanente per i Lavori Pubblici, non è possibile sapere a priori, sin da oggi, se la questione potrà essere definita in tempo per essere portata al prossimo Consiglio.
Il Consigliere PALMAS ricorda che il Presidente della Giunta, Marcoz, ha riferito che il riesame della convenzione concerne solo questioni di dettaglio; ritiene quindi che tutto possa essere definito prima del prossimo Consiglio regionale.
Richiama ancora una volta l'attenzione dei Signori Consiglieri sulla necessità che il Consiglio approvi con urgenza la convenzione di cui si tratta che, egli dice, involge interessi di vasta portata, ad evitare la possibilità di ripensamenti da parte della Società SIP, che potrebbe, in caso di eccessivo ritardo, recedere dagli accordi che formano oggetto della convenzione.
Il Presidente della Giunta, MARCOZ, pure dando assicurazione che la Giunta farà tutto quanto è possibile per definire tempestivamente la questione, in modo da poterla portare possibilmente al prossimo Consiglio, esprime l'avviso che non si possa stabilire tassativamente, oggi, di sottoporre l'argomento al Consiglio nella prossima adunanza consiliare.
Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti, per alzata di mano, la proposta di rinviare ad una successiva adunanza consiliare, - possibilmente alla prossima adunanza -, la discussione e ogni decisione in merito alla proposta di convenzione di cui si tratta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dal Presidente della Giunta, MARCOZ, e concordando sulla sua proposta;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: trentadue);
DELIBERA
di rinviare ad una successiva adunanza consiliare - possibilmente alla prossima adunanza - la discussione e ogni decisione in merito alla proposta di convenzione da stipulare tra la Regione e la Società Idroelettrica Piemonte per il regolamento generale dei reciproci rapporti in materia di subconcessioni, in via di sanatoria, per derivazione di acque ad usi idroelettrici, in attesa del riesame di alcuni punti della proposta di convenzione stessa.
______