Oggetto del Consiglio n. 176 del 25 novembre 1963 - Verbale
OGGETTO N. 176/63 - GIURAMENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E DI DICIASSETTE CONSIGLIERI REGIONALI.
Il Presidente, Avv. Oreste MARCOZ, comunica che, ai sensi dell'articolo 23 dello Statuto speciale per la Regione autonoma della Valle d'Aosta e dell'articolo 4 del Regolamento interno del Consiglio, i Consiglieri regionali debbono prestare giuramento di essere fedeli alla Repubblica e di esercitare il loro ufficio al solo scopo del bene inseparabile dello Stato e della Regione autonoma della Valle d'Aosta.
Il Consigliere Comm. PEDRINI osserva che non sono presenti in aula quindici Consiglieri i quali si sono allontanati dalla sala dell'adunanza durante la trattazione dell'oggetto n. 175 e dichiara di doversi assentare, per tale ragione, egli pure, con il collega Bonichon, del Partito Liberale Italiano, dall'aula consiliare e ne chiede scusa ai Consiglieri.
---
Si dà atto a verbale che i due Consiglieri regionali Signor BONICHON e Comm. PEDRINI si allontanano dalla sala di adunanza.
---
Il Presidente, Avv. Oreste MARCOZ, dà quindi lettura, a voce alta ed intelligibile, stando in piedi, della seguente formula di giuramento:
"Giuro di essere fedele alla Repubblica e di esercitare il mio ufficio al solo scopo del bene inseparabile dello Stato e della Regione autonoma della Valle d'Aosta".
Si dà atto che il Presidente, Avv. Oreste MARCOZ, presta per primo giuramento pronunciando, in piedi, le parole: "Lo giuro" e che, successivamente, i diciassette Consiglieri regionali presenti (Andrione, Artaz-Dotto, Balestri, Barone, Casetta, Caveri, Chamonin, Colombo, Crétier, Fillietroz, Fosson, Germano, Manganoni, Perruchon vedova Chanoux, Savioz, Siggia, Strazza), su richiesta fatta loro dal Presidente e per appello nominale, si alzano in piedi e prestano giuramento pronunciando le parole: "Lo giuro".
Il Consiglio prende atto.
______