Oggetto del Consiglio n. 11 del 17 gennaio 1964 - Verbale
OGGETTO N. 11/64 - COMMISSIONE ELETTORALE MANDAMENTALE DI AOSTA. - SOSTITUZIONE DI MEMBRO DIMISSIONARIO.
Il Presidente della Giunta, CAVERI, invita il Consiglio a decidere in merito alla proposta di designazione di un nominativo per la nomina a membro effettivo della Commissione Elettorale Mandamentale di Aosta per il biennio 1-10-1963 - 30-9-1965, in sostituzione del Signor STRAZZA Renato, dimissionario, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 17-1-1964:
---
Con deliberazione n. 136 in data 26 luglio 1963, il Consiglio Regionale nominava, quali membri della Commissione Elettorale Mandamentale di Aosta, per il biennio 1-10-1963 - 30-9-1965, i Signori:
Membri effettivi: JEANTET Dr. Ottimo; STRAZZA Renato e VIGNA Giovanni.
Membri supplenti: BALSAMO Vincenzo; PROMENT GILBERTO e OLLIETTI Dr. Germano.
Il membro effettivo Signor Strazza Renato, eletto Consigliere regionale, ha rassegnato le dimissioni dall'incarico, con lettera in data 18-11-1963.
Si propone pertanto al Consiglio Regionale la designazione di un nominativo per la sua sostituzione.
Per la designazione del nominativo da proporre per la nomina devesi tenere presente che l'art. 18 della legge 7 ottobre 1947 n. 1058 dispone quanto segue in merito alla costituzione delle Commissioni Elettorali Mandamentali:
"In ogni Comune capoluogo di mandamento giudiziario è costituita entro il mese di ottobre di ciascun biennio, con decreto del primo Presidente della Corte d'Appello, una Commissione Elettorale Mandamentale, presieduta dal Presidente del Tribunale, nelle sedi ove esiste, o dal Pretore nelle altre sedi, e composta di quattro membri di cui uno designato dal Prefetto e tre dal Consiglio provinciale.
I Componenti, la cui designazione spetta al Consiglio provinciale, sono scelti fra gli elettori dei Comuni del mandamento estranei all'Amministrazione dei Comuni medesimi, semprechè abbiano adempiuto all'obbligo dell'istruzione elementare e non siano dipendenti civili o militari dello Stato, né dipendenti della Provincia, dei Comuni e delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza in attività di servizio.
Il Consiglio provinciale designa, altresì, tre componenti supplenti, che sostituiscono quelli effettivi in caso di assenza o di legittimo impedimento.
I componenti della Commissione, ad eccezione del Presidente, durano in carica due anni e possono essere confermati nel biennio successivo".
Quanto sopra premesso e richiamato si propone che il Consiglio Regionale,
Deliberi
di designare il nuovo membro effettivo della Commissione Elettorale Mandamentale di Aosta in sostituzione del Sig. Renato STRAZZA, dimissionario.
---
Il Presidente della Giunta, CAVERI, comunica che la Giunta propone per la nomina a membro effettivo della Commissione Elettorale Mandamentale di Aosta, per il biennio 1-10-1963 - 30-9-1965, in sostituzione del Signor Strazza Renato, dimissionario, il Signor Dati Enrico, residente in Aosta.
Il Consigliere DUJANY rileva che l'attuale maggioranza consiliare è rappresentata da tre elementi in seno alla Commissione Elettorale mandamentale di Aosta, mentre, invece, la minoranza consiliare non ha alcun rappresentante in seno a detta Commissione Elettorale.
Propone pertanto che, in occasione della sostituzione del Signor Strazza Renato, dimissionario, sia designato, per la nomina a membro effettivo della Commissione Elettorale Mandamentale di Aosta, quale rappresentante dei gruppi consiliari della minoranza, il Signor Guerraz Mario.
Chiede che la sua proposta sia posta ai voti.
Il Presidente, MARCOZ, premesso che il Consigliere Dujany ha indubbiamente fatto la sua proposta non già a titolo personale, ma a nome della minoranza, fa presente che tale proposta non è accettata dalla maggioranza.
Rileva, comunque, che tutti i Consiglieri hanno sentito la proposta fatta dal Consigliere Dujany, per cui tutti i Consiglieri che desiderano designare il Signor Guerraz Mario quale membro effettivo della Commissione Elettorale Mandamentale di Aosta possono designarlo nella scheda personale in sede di votazione segreta.
Il Consigliere DUJANY dichiara di prendere atto che non si intende porre ai voti la sua proposta e di prendere altresì atto che, - malgrado ripetuti inviti fatti alla collaborazione e la affermazione che l'elezione del Consiglio Regionale con il sistema proporzionale avrebbe ridimensionato la rappresentanza nel Consiglio stesso e nei suoi vari organi rappresentativi, - si continua da parte della maggioranza nella politica di discriminazione, poiché nella Commissione Elettorale Mandamentale di Aosta saranno rappresentati soltanto i gruppi consiliari della maggioranza (con un membro comunista, uno socialista ed uno dell'Union Valdôtaine) e non saranno, invece, rappresentati i gruppi consiliari della minoranza.
Il Presidente, MARCOZ, invita il Consiglio a votare a schede segrete per la designazione del nuovo nominativo da proporre per la nomina di cui si tratta.
Procedutosi alla votazione a schede segrete ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ARTAZ, CASETTA e MAPPELLI, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: trentacinque;
- Sig. DATI Enrico (Aosta) - voti riportati diciotto;
- Sig. GUERRAZ Mario - voti riportati: quattordici;
- Sig. ARISIO - voti riportati: due.
- Schede bianche : una.
Il Presidente, MARCOZ, dichiara che, in base all'esito della votazione, risulta designato e da proporre per la nomina a membro effettivo della Commissione Elettorale Mandamentale di Aosta, per il biennio 1-10-1963 - 30-9-1965, il Signor DATI Enrico, residente in Aosta, in sostituzione del Signor Strazza Renato, dimissionario.
Il Consiglio prende atto.
______