Oggetto del Consiglio n. 33 del 7 aprile 1964 - Verbale
OGGETTO N. 33/64 - (VARIA) - COMMEMORAZIONE DEL DR. MARCHIANDO MICHELE, DEL RAG. BALDUZZI FELICE, DEL MAGGIORE CAVAGNET GIUSEPPE E DEL SIG. PERRUCHON ADOLFO.
Il Consigliere DUJANY fa presente che è deceduto, di recente, il Dr. Michele MARCHIANDO, che fu già Amministratore della Regione quale Assessore all'Industria e Commercio nella legislatura 1954/1959.
Il Consigliere DUJANY ne ricorda la figura di Amministratore onesto e corretto, di professionista saggio e ottimo cittadino.
Il Presidente, MARCOZ, si associa alle parole pronunciate dal Consigliere Dujany.
Rileva che il compianto Dr. MARCHIANDO, testé scomparso, ha dedicato tutta la sua vita alla professione di commercialista che considerava un apostolato, come i professionisti di un tempo, ed auspica che così sia anche per i giovani professionisti di oggi.
Ricorda che lo Scomparso aveva dedicato le sue energie anche all'attività per la pubblica amministrazione, dimostrando la sua particolare competenza anche in tale campo, in cui rifulsero le sue qualità di uomo equilibrato, aperto a tutti i problemi e di buon valdostano, così da meritarsi la fiducia universale.
Dichiara che con l'immatura scomparsa del Dr. MARCHIANDO ha perso, insieme a molti, un vero amico.
A nome dell'Amministrazione Regionale e del Consiglio, invia le condoglianze più sentite alla vedova ed ai figli dello Scomparso, così gravemente colpiti.
Il Consigliere BERTHET ritiene che il Consiglio debba altresì ricordare la figura del Rag. BALDUZZI Felice, funzionario dell'Amministrazione Regionale, testé scomparso, il quale per tanti anni ha prestato la sua collaborazione agli Amministratori, dimostrando una particolare competenza ed un profondo attaccamento al suo dovere.
Il Presidente, MARCOZ, dichiara di associarsi alle parole di cordoglio pronunciate dal Consigliere Berthet per la morte del Rag. Balduzzi, Ragioniere Capo dell'Amministrazione Regionale.
Osserva che il Rag. BALDUZZI è stato stroncato sulla breccia, quando la sua lunga esperienza acquisita nella vita amministrativa poteva essere ancora di grande utilità per l'Amministrazione Regionale.
Afferma che la sua scomparsa lascia, di conseguenza, un vuoto non facilmente colmabile.
Rivolge, a tal fine, un pensiero riverente alla Sua memoria ed invia alla Famiglia, cioè alla moglie ed al figlio Ruggero, i sensi del più profondo ed accorato cordoglio.
L'Assessore FOSSON dichiara di associarsi alle espressioni di cordoglio e di rimpianto per la morte del Dr. MARCHIANDO, già Amministratore della Regione, e del Rag. BALDUZZI, Ragioniere Capo dell'Amministrazione Regionale.
Ritiene doveroso che il Consiglio ricordi, altresì, la figura del Maggiore CAVAGNET Giuseppe, Vice Commissario della Regione presso la Casa da gioco di St. Vincent, deceduto ieri, il quale fu Capo Partigiano e si distinse valorosamente nella lotta per la Liberazione.
Informa che anche la Signora PERRUCHON Maria Celeste vedova CHANOUX - Vice Presidente - ha perso in questi ultimi giorni il fratello Signor PERRUCHON Adolfo; porge quindi le più sentite condoglianze alla Signora Perruchon Maria Celeste vedova Chanoux, nonché alla vedova ed alla figlia del compianto Maggiore Cavagnet.
Il Consigliere PEDRINI dichiara di associarsi, a nome dei Consiglieri del Gruppo Liberale, alle parole di cordoglio pronunciate dai Consiglieri Dujany, Berthet, dal Presidente Marcoz e, infine, dall'Assessore Fosson per quanto riguarda il Maggiore CAVAGNET. Dichiara di sentire il dovere ed il diritto, - quale ex combattente partigiano e quale grande invalido di guerra partigiano -, di esprimere al Consiglio quanto sia rimasto scosso da una così grave perdita.
Fa presente che il Maggiore CAVAGNET, oltre che essere un partigiano e un soldato, era un uomo integerrimo, che stava al di fuori e al di sopra dei partiti politici, un Valdostano che amava la sua Valle con amore profondo.
Ritiene che il Maggiore CAVAGNET possa essere additato e ricordato ai valdostani come emblema della nostra "Petite Patrie Valdôtaine".
Il Consigliere MAPPELLI dichiara di associarsi, a nome dei Consiglieri della Democrazia Cristiana, alle parole di cordoglio pronunciate dall'Assessore Fosson per l'immatura scomparsa del Maggiore CAVAGNET, il quale ha insegnato quale deve essere la via da seguire, cioè quella della Libertà; il suo esempio, - egli dice -, sarà da noi sempre tenuto presente e ci servirà da guida ed insegnamento nella nostra vita.
Monsieur le Président de la Junte, CAVERI, déclare ce qui suit:
"Au nom de la Junte Régionale je m'associe aux paroles de douleur et de regret qui ont été prononcées auparavant à la mémoire de ces chers disparus, c'est-à-dire de l'ancien Assesseur MARCHIANDO, du Major CAVAGNET et du Chef-Comptable BALDUZZI. Dans le même temps, toujours au nom de la Junte Régionale, je m'associe aux paroles de condoléances qui ont été adressées à Madame PERRUCHON V.ve CHANOUX pour la disparition de son frère".
Monsieur le Conseiller DUJANY, au nom du groupe de la D.C., présente les condoléances au Conseiller Madame Perruchon V.ve Chanoux.
Madame PERRUCHON V.ve CHANOUX se déclare émue de la démonstration de sympathie et de solidarité en cette triste circonstance et remercie le Président du Conseil, Marcoz, le Président de la Junte, Caveri, les Assesseurs et toute l'Assemblée.
Il Consiglio prende atto.
______