Oggetto del Consiglio n. 75 del 15 aprile 1964 - Verbale
OGGETTO N. 75/64 - LAVORI DI PRONTO INTERVENTO ESEGUITI PER IL RIPRISTINO DEL TRONCO DI STRADA CRETON-PONT, IN COMUNE DI VALSAVARANCHE, DANNEGGIATO DALL'ALLUVIONE DEL GIUGNO 1957. - ASSUNZIONE DI SPESA A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente l'esecuzione di lavori di pronto intervento per il ripristino del tronco di strada Creton-Pont, in Comune di Valsavaranche, danneggiato dall'alluvione del giugno 1957, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 7-8 aprile 1964.
---
In seguito ad una visita sopralluogo effettuata nella Valsavaranche in data immediatamente successiva all'alluvione del giugno 1957, con l'intervento di autorità regionali e comunali e dell'Ing. Pasquali, allora Ingegnere Capo dell'Ufficio del Genio Civile di Aosta, di fronte alla urgente necessità di riattivare il transito sul la strada del fondo valle, si stabiliva, di comune accordo, di affidare l'esecuzione dei lavori di pronto intervento all'Impresa SOGNO Ugo, di Aosta.
La suddetta Impresa dichiarava, però, di non poter provvedere con l'urgenza del caso al ripristino del tronco stradale di accesso alle frazioni a monte del Capoluogo di Valsavaranche, dovendo intervenire prima, con adeguata attrezzatura meccanica, lungo il tronco a valle del Capoluogo stesso.
Pertanto, fu incaricato il cottimista locale Blanc Aldo di organizzare una squadra di operai per l'esecuzione di lavori di pronto ripristino del tronco di strada da Creton a Pont, con l'intesa che i suddetti lavori stessi sarebbero stati poi contabilizzati con quelli affidati all'Impresa Sogno e da liquidare dall'Ufficio del Genio Civile di Aosta.
I lavori eseguiti dal cottimista BLANC Aldo comportarono una spesa complessiva di Lire 3.897.975, come risulta da regolari atti contabili, redatti dal Geom. Savoie Renato e trasmessi al Genio Civile di Aosta sin dal 21-8-1957 per l'inclusione nella contabilità dei lavori di pronto intervento eseguiti per conto del Genio Civile, come da accordi intercorsi.
Nel frattempo, avvenne la sostituzione dell'Ingegnere Capo dell'Ufficio del Genio Civile di Aosta, e precisamente, l'Ing. Pasquali fu sostituito dall'Ing. Mario Fedolino il quale ignorando gli accordi presi in precedenza, con nota n. 4463 in data 5-12-1957, comunicava che i lavori in questione dovevano ritenersi esclusi dal programma delle opere di pronto intervento.
Trovandosi il Sig. Blanc nella impossibilità di pagare gli operai addetti ai lavori e non potendosi ritardare oltre tale pagamento, l'Amministrazione regionale provvide, in via eccezionale, ad anticipare al Sig. Blanc i fondi occorrenti, per un importo di complessive Lire 3.897.975 (deliberazioni della Giunta regionale n. 1179 in data 18-12-1957 e n. 2855 in data 25-6-1958).
Successivamente, in occasione di un convegno tenutosi in Aosta - con l'intervento del Presidente della Giunta Regionale, del Provveditore alle OO.PP. per il Piemonte, del Dr. Papi, dell'Ingegnere Dirigente dell'Ufficio del Genio Civile di Aosta e di altre autorità -, fu dallo stesso Provveditore alle OO.PP. data assicurazione ai rappresentanti della Amministrazione Regionale circa la assunzione a carico dello Stato delle spese di cui trattasi, mediante finanziamento sui fondi ancora disponibili per lavori di pronto intervento, oppure su fondi stanziati per lavori di ripristino definitivo della strada.
Con lettera in data 27-5-1959 prot. n. 1433/1 - l'Assessorato regionale dei Lavori Pubblici sollecitava il Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte a voler disporre per il rimborso della somma di Lire 3.897.975, anticipata in "partita di giro" dalla Regione, ed il Provveditore alle Opere Pubbliche, con lettera in data 16-6-1959, nel riconfermare gli accordi verbali intercorsi in merito al finanziamento a carico dello Stato della spesa di cui si tratta, comunicava che il Provveditorato non disponeva allora della somma occorrente, ma faceva presente che la spesa in questione avrebbe potuto essere finanziata con le economie di altri lavori eseguiti a titolo di pronto intervento nella Regione Valle d'Aosta e in varie Provincie del Piemonte.
In seguito ad un ulteriore sollecito dell'Assessorato regionale dei Lavori Pubblici, il Provveditore alle Opere Pubbliche per il Piemonte faceva presente, con lettera in data 28-1-1964, che i fondi assegnati per gli interventi in dipendenza delle alluvioni del giugno 1957 erano ormai del tutto esauriti e comunicava l'impossibilità di adottare provvedimenti in ordine al finanziamento della spesa di cui si tratta.
Quanto sopra premesso e in considerazione della necessità di regolarizzare la pratica contabile relativa al pagamento della spesa di cui sopra, si propone che il Consiglio Regionale
Deliberi
1) di approvare l'assunzione a carico dell'Amministrazione Regionale della spesa di Lire 3.897.975, oltre alle spese di IGE ed accessorie, in quanto dovute, occorsa per la esecuzione - a cura del cottimista Sig. BLANC Aldo di Valsavaranche - dei lavori di pronto intervento per il ripristino del tronco di strada Creton-Pont, in Comune di Valsavaranche, danneggiato dall'alluvione dell'anno 1957-, spesa già anticipata al cottimista stesso ai sensi delle deliberazioni della Giunta Regionale n. 1179, in data 18-12-1957 e n. 2855, in data 25-6-1958, con imputazione sulle "partite di giro" del bilancio regionale;
2) di approvare la relativa spesa di L. 3.897.975, da finanziare e impegnare sul capitolo 205 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario, che offre sufficiente disponibilità: ("Spese per sovvenzioni e per lavori straordinari di ripristino di opere danneggiate da frane e alluvioni");
3) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione dei successivi provvedimenti deliberativi di esecuzione necessari per il recupero e l'introito della somma a suo tempo anticipata in Lire 3.897.975, nonché per la liquidazione della spesa di Lire 3.897.975, oltre spese di I.G.E. e accessorie in quanto dovute.
---
L'Assessore MANGANONI fa presente che l'argomento non ha bisogno di particolari illustrazioni perché la relazione sulle proposte della Giunta è ampia ed esauriente.
Ritiene opportuno che il Consiglio approvi le proposte stesse.
Il Presidente, MARCOZ, constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola per chiedere chiarimenti o per formulare osservazioni, pone ai voti per alzata di mano, l'approvazione delle proposte fatte dalla Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore ai Lavori Publici, MANGANONI, e concordando sulle proposte della Giunta;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: trenta);
DELIBERA
1) di approvare l'assunzione a carico dell'Amministrazione Regionale della spesa di Lire 3.897.975, oltre alle spese di IGE ed accessorie, in quanto dovute, occorsa per la esecuzione a cura del cottimista Sig. BLANC Aldo di Valsavaranche dei lavori di pronto intervento per il ripristino del tronco di strada Creton-Pont, in Comune di Valsavaranche, danneggiato dall'alluvione dell'anno 1957 -, spesa già anticipata al cottimista stesso ai sensi delle deliberazioni della Giunta regionale n. 1179, in data 18 dicembre 1957, e n. 2855, in data 25-6-1958, con imputazione sulle "partite di giro" del bilancio regionale;
2) di approvare la relativa spesa di Lire 3.897.975, da finanziare e impegnare sul capitolo 205 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario, che offre sufficiente disponibilità: ("Spese per sovvenzioni e per lavori straordinari di ripristino di opere danneggiate da frane e alluvioni");
3) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione dei successivi provvedimenti deliberativi di esecuzione necessari per il recupero e l'introito della somma a suo tempo anticipata in Lire 3.897.975, nonché per la liquidazione della spesa di L. 3.897.975, oltre spese di I.G.E. e accessorie in quanto dovute.
______