Oggetto del Consiglio n. 89 del 11 maggio 1964 - Verbale
OGGETTO N. 89/64 - ESECUZIONE DI LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA STRADA STATALE N. 26 E COSTRUZIONE DELLE STRADE DI CIRCONVALLAZIONE NEI COMUNI DI QUART, NUS E CHATILLON - RICHIESTA DI INFORMAZIONI. (Interpellanza dei Consiglieri regionali Signori Pedrini Ennio e Bonichon Giuseppe)
Il Presidente, MARCOZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente interpellanza dei Consiglieri regionali Signori Pedrini Ennio e Bonichon Giuseppe concernente l'oggetto: "Esecuzione di lavori di sistemazione della strada statale n. 26 e attuazione delle strade di circonvallazione nei Comuni di Quart, Nus e Chatillon - Richiesta di informazioni", interpellanza trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza e di cui dà lettura:
---
Aosta, 7 febbraio 1964
Ill.mo Signor
Presidente del Consiglio
Regione Autonoma della Valle d'Aosta
I sottoscritti Consiglieri del Gruppo Liberale
Constatato che la Statale n. 26 è l'unica strada esistente che colleghi la Valle d'Aosta con la pianura padana.
Constatato che detta strada, allo stato attuale di sua consistenza ed uso, non sopporta più l'attuale limitato traffico.
Constatato che la costruzione della progettata autostrada è un evento che si realizzerà in un numero imprecisato di anni.
Constatato che, all'entrata in funzione del traforo del Gran San Bernardo, l'ANAS non ha ancora provveduto ad iniziare alcun lavoro di ripristino di detta statale n. 26.
Desiderano interpellare il Sig. Presidente della Giunta sul seguente argomento:
"Quale linea di condotta intende seguire la Regione nei confronti dell'ANAS affinché questa, con la urgenza richiesta dal caso, provveda a dare inizio ai lavori di ripristino del fondo stradale e ad attuare le circonvallazioni nei Comuni di Quart, Nus e Châtillon".
F.to: Pedrini Ennio - Bonichon Giuseppe
---
Il Presidente della Giunta, CAVERI, in risposta all'interpellanza sopra riportata, riferisce di aver ripetutamente sollecitato la Direzione Compartimentale dell'A.N.A.S., di Torino, a provvedere alla soluzione dei problemi di cui si tratta e di aver ricevuto dalla Direzione medesima assicurazione scritta che i progetti relativi alle strade di circonvallazione di Nus e di Châtillon erano stati inviati già da tempo alla Direzione Generale dell'A.N.A.S. per l'approvazione.
Dà lettura dei seguenti passi delle lettere dell'A.N.A.S.: "Detti progetti sono stati recentemente approvati dal Consiglio di Amministrazione dell'A.N.A.S. e si ha motivo di ritenere che, quanto prima, verranno indetti gli appalti stessi. Sarà cura di questo Compartimento inviare al più presto la copia del progetto relativo a Châtillon, come richiesto".
Aggiunge che nello stesso tempo gli è stato comunicato che il progetto riguardante la strada di circonvallazione in Comune di Quart è stato perfezionato ma che manca il relativo finanziamento.
Per quanto riguarda l'autostrada Quincinetto-Aosta, - anche se l'argomento non è strettamente legato all'interpellanza in oggetto -, ritiene opportuno di informare il Consiglio che il Ministro dei Lavori Pubblici, On.le Pieraccini, gli ha assicurato che non vi sono motivi che possano preoccupare la popola zione della Valle d'Aosta circa il finanziamento e la realizzazione dell'opera, in quanto il finanziamento previsto sarà autorizzato entro breve tempo.
Aggiunge che analoghe assicurazioni gli sono ancora state date, successivamente, a mezzo di telegramma e con la seguente lettera della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di cui dà lettura:
"In riferimento alla nota succitata, si precisa quanto segue: per i lavori di costruzione del primo tronco dell'Autostrada succitata, è stato approvato, con Decreto Ministeriale n. 144 del 28 marzo 1964, il progetto esecutivo dell'importo di Lire 11.019.000.000, di cui Lire 7.841.000.000 per i lavori a base di appalto. La Società concessionaria dovrà ora provvedere per le successive formalità relative all'appalto delle opere stesse".
Il Consigliere PEDRINI ringrazia il Presidente della Giunta per i chiarimenti forniti, e lo prega di voler continuare a seguire, con la stessa sollecitudine, tutti gli altri problemi stradali che interessano le popolazioni della bassa Valle.
Il Consiglio prende atto.
_______