Oggetto del Consiglio n. 87 del 11 maggio 1964 - Verbale
OGGETTO N. 87/64 - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA.
Il Presidente, MARCOZ, invita il Consiglio ad esaminare e a ratificare i provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta Regionale in via d'urgenza, salvo ratifica del Consiglio, come da elenco e copie dei provvedimenti stessi trasmessi ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 7/8 aprile 1964.
Dichiara aperta la discussione e chiede se qualche Consigliere intenda fare osservazioni o chiedere chiarimenti in merito ai provvedimenti di cui si tratta, in sede di esame dei provvedimenti stessi.
Il Presidente della Giunta, CAVERI, ed i singoli Assessori, su richiesta di alcuni Consiglieri, forniscono informazioni e chiarimenti in merito alle varie deliberazioni sottoposte a ratifica.
In particolare, si dà atto delle osservazioni e dei rilievi formulati in ordine alle seguenti deliberazioni:
Deliberazione n. 1195 in data 9-10-1963
Il Consigliere DUJANY premette che la deliberazione di cui si tratta ha formato oggetto di discussione nell'adunanza del 18 gennaio 1964 e che, in allora, venne concordato il rinvio della ratifica della deliberazione stessa, in attesa di ulteriori notizie e chiarimenti da parte dell'Assessore competente; chiede quindi che siano fornite le già richieste informazioni.
Precisa che i chiarimenti richiesti vertevano sulla consistenza dei lavori ai quali si riferisce il contributo di Lire 15 milioni concesso al Comune di Aosta con la deliberazione in oggetto e sulla applicabilità del criterio ispiratore del provvedimento stesso a favore degli altri Comuni della Regione.
Osserva che il Consigliere Benzo aveva, invece, richiesto altre spiegazioni di ordine tecnico.
L'Assessore MANGANONI comunica di essere in possesso di una relazione trasmessagli dal Comune di Aosta, contenente tutti i dettagli di ordine tecnico relativi ai lavori stradali complementari di cui trattasi, e si dice disposto a trasmetterla in visione, a richiesta, al Consigliere Benzo.
Circa i chiarimenti richiesti dal Consigliere Dujany, ritiene opportuno elencare tutte le opere complementari sulla nuova strada di circonvallazione Nord della Città di Aosta, finanziate dalla Regione con la deliberazione di Giunta n. 3913, in data 28-6-1963, e con provvedimento in discussione, in modo che i Consiglieri possano avere una chiara visione degli interventi regionali per una migliore realizzazione della nuova importante opera stradale.
Fa presente che gli interventi stessi sono stati richiesti dal Comune di Aosta, che si era prima rivolto, con esito negativo, all'ANAS, impossibilitato ad aderire alla richiesta per mancanza di disponibilità finanziarie.
Chiarisce che il sollecito intervento regionale è da porsi in relazione all'opportunità di eseguire le opere stradali complementari di cui si tratta durante la esecuzione dei lavori e delle opere principali, per evitare maggiori spese.
Comunica, quindi, le opere complementari finanziate con la deliberazione di Giunta n. 3913, in data 28 giugno 1963, con i relativi importi di spesa, nell'ordine seguente:
- allargamento del ponte sul torrente Buthier, con un importo di spesa pari a Lire 5.051.501.
- sottopassaggio adiacente al ponte sul torrente Buthier, con un importo di spesa di Lire 16.731.177.
- sottopassaggio in corrispondenza di Via Monte Grivola, con un importo di spesa di Lire 15.561.038.
- sottopassaggio in corrispondenza di Corso Padre Lorenzo, con un importo di spesa di Lire 7.343.714.
Fa presente che la spesa complessiva, comprendente la somma di Lire 3.412.570 dovuta per IGE, imposte di registrazione, ecc. ammonta a Lire 48.000.000.
Comunica, quindi, le opere complementari sussidiate con la deliberazione di Giunta in esame, nell'ordine seguente:
- allargamento del ponte sulla ferrovia ad ovest della Città, con un importo di spesa di Lire 6.879.185.
- allargamento del sovrapassaggio relativo alla strada per Roisan, con un importo di spesa di Lire 4.312.300.
- allargamento del sottopassaggio relativo alla strada per St. Christophe, con un importo di spesa di Lire 1.006.050.
- allungamento del ponte sul Canale irriguo "Mère des Rives", con un importo di spesa di Lire 3.431.425.
- abbassamento della tubazione presso il Buthier, con un importo di spesa di Lire 884.000.
Fa presente che la spesa complessiva ammonta a Lire 16.512.960, sulla quale la Giunta Regionale ha concesso un contributo di Lire 15 milioni, rimanendo a carico del Comune di Aosta la rimanente parte di spesa.
Il Consigliere BIONAZ, considerato che si sta parlando di opere complementari della nuova strada di circonvallazione Nord della Città di Aosta, chiede che cosa sia stato fatto, da parte dell'Amministrazione Regionale, per la sistemazione del passaggio all'incrocio della strada per Sorreley.
Informa che nel progetto definitivo dei lavori è stato previsto, all'incrocio stesso, un sottopassaggio pedonale, ma che non gli risulta sia contemplata l'esecuzione di un sottopassaggio per il disimpegno del traffico veloce, come già previsto in un primo progetto di massima.
Ritiene indispensabile che l'Amministrazione Regionale prenda in esame questo problema, perché gravi sarebbero gli inconvenienti che deriverebbero agli abitanti della zona dalla mancanza di un sottopassaggio per auto veicoli.
Propone di addivenire ad una adeguata soluzione del problema, anche mediante un eventuale intervento finanziario regionale, come già fatto per i lavori complementari elencati dall'Assessore Manganoni.
Riferisce di aver trattato del problema con il Sindaco di Aosta, in presenza dei Sindaci di Quart e di St. Christophe, i quali già in precedenza avevano fatto rilevare i gravi inconvenienti che la soluzione adottata dall'ANAS comporterebbe per una parte degli abitanti dei rispettivi Comuni; informa che il Sindaco di Aosta ha precisato che nel progetto iniziale predisposto dal Comune era stata prevista la costruzione di un sottopassaggio anche per gli autoveicoli.
Chiede perché nel progetto definitivo dei lavori questo sottopassaggio sia stato soppresso e, dal momento che si stanno eseguendo i lavori, ritiene che l'Amministrazione Regionale debba riprendere in esame il problema con urgenza e trattare con l'ANAS.
L'Assessore MANGANONI ricorda che il problema stesso era già stato trattato dal Presidente della Giunta in una precedente riunione consiliare.
Il Consigliere BIONAZ rileva che, in tale seduta, questo problema era stato trattato in via marginale e che il Presidente della Giunta aveva espresso sul problema medesimo un giudizio estetico più che un giudizio sull'utilità e sulla possibilità di esecuzione della proposta nuova opera complementare.
L'Assessore ANDRIONE precisa che il Presidente Caveri ebbe a dire, in quella seduta, che la Giunta si era interessata presso l'ANAS per la soluzione integrale del problema mediante la costruzione di un sottopassaggio transitabile anche dagli autoveicoli e che, di fronte al rifiuto dell'ANAS motivato da ragioni tecniche e di spesa, si era ripiegato sulla soluzione di un passaggio pedonale e per armenti.
Aggiunge che, pur riconoscendo l'utilità dell'opera complementare richiesta dal Consigliere Bionaz, la Giunta si era preoccupata di risolvere il problema con il minor danno possibile per gli abitanti delle zone interessate, in relazione alle difficoltà di ordine tecnico e finanziario sollevate dall'ANAS.
L'Assessore MANGANONI conferma l'interessamento svolto dall'Amministrazione Regionale presso l'ANAS per la soluzione del problema nel senso auspicato dal Consigliere Bionaz; informa che l'ANAS non ha aderito alle richieste della Regione per varie ragioni di ordine tecnico, derivanti dalla pendenza troppo forte a valle della strada e dalla necessità di evitare curve troppo strette; osserva che l'Amministrazione Regionale non può, ovviamente, sostituirsi all'ANAS per tali lavori.
Il Consigliere BIONAZ insiste sulla sua richiesta, ribadendo che il primo progetto dei lavori prevedeva un sottopassaggio per autoveicoli e non comprende come, in seguito, si sia giudicata impossibile la realizzazione dell'opera per motivi di ordine tecnico.
L'Assessore MANGANONI conferma, invece, che il giudizio dei tecnici dell'ANAS conclude proprio in tale senso.
Il Consigliere BIONAZ osserva che l'Assessore ai Lavori Pubblici dispone di tecnici in grado di studiare il problema, prescindendo dal giudizio dell'ANAS, e di emettere un proprio giudizio sulla possibilità, o meno, della esecuzione dell'opera complementare di cui si tratta.
L'Assessore MANGANONI chiarisce che di problemi insuperabili, in linea tecnica, non ne esistono, ma che, - considerata la impossibilità per l'Amministrazione Regionale di sostituirsi all'ANAS e di costringere l'ANAS a realizzare l'opera complementare di cui si tratta ritiene di avere ricercato, positivamente, la possibile soluzione migliore.
Il Consigliere BIONAZ chiede se, nelle trattative con l'ANAS, sia stata prospettata la possibilità di un intervento finanziario integrativo da parte della Regione per l'attuazione dell'opera, dicendosi convinto che, in caso affermativo, l'ANAS non avrebbe più insistito sulla impossibilità tecnica di realizzazione dell'opera.
L'Assessore MANGANONI risponde negativamente, ribadendo che l'Amministrazione Regionale ha fatto il possibile in merito a questo e ad altri analoghi problemi derivanti dalla costruzione della nuova strada di circonvallazione nord della Città di Aosta.
Il Consigliere BIONAZ fa presente che, salvo errore, la strada per Sorreley è compresa nell'elenco delle strade da classificare regionali e che, comunque, è divenuta una strada di importanza tale da giustificare l'offerta di un contributo regionale all'ANAS per la realizzazione del proposto sottopassaggio.
Dichiara di avere posto in discussione il problema dell'interesse delle popolazioni della zona.
Il Presidente, MARCOZ, invita la Giunta a voler riprendere in esame il problema in questione.
Il Consigliere BORDON ritiene logiche le richieste del Consigliere Bionaz tendenti ad ottenere il parere dei tecnici regionali in merito alla possibilità tecnica della esecuzione dell'opera, nonché una risposta dell'ANAS in merito all'entità del contributo eventualmente richiesto alla Regione, salvo esame della accettabilità della richiesta.
L'Assessore MANGANONI ribadisce che non è possibile sostituirsi all'ANAS nell'esecuzione dei lavori di cui si tratta, né tanto meno impartire ordini all'ANAS.
Fa presente che il Comune di Aosta, pur avendo trattato con i dirigenti dell'ANAS per modificare il sottopassaggio della strada di Porossan-Roisan, non ha ottenuto alcuna modifica al progetto, che prevede la costruzione di una curva molto pericolosa, soprattutto nel periodo invernale.
Il Consigliere BORDON si rivolge al Presidente della Giunta onde voglia interpellare l'ANAS sulla possibilità di risolvere il problema, nel senso proposto dal Consigliere Bionaz, anche mediante l'intervento finanziario integrativo della Regione.
Il Consigliere DUJANY, nella previsione che problemi analoghi a quello di cui si discute verranno sollevati un po' ovunque nella Valle, in conseguenza della esecuzione di altre strade, invita la Giunta ad esaminare e risolvere questi futuri problemi con la stessa favorevole disposizione con cui ha esaminato e risolto i problemi stradali sorti per la Città di Aosta in seguito alla costruzione della nuova strada di circonvallazione nord.
Il Presidente CAVERI osserva che sull'argomento ora prospettato dal Consigliere Dujany figura all'ordine del giorno una interpellanza; si riserva quindi di dare risposta in merito in sede di trattazione di tale argomento.
Deliberazione n. 3025 in data 26-2-1964
Il Consigliere DUJANY chiede all'Assessore Fosson quali finalità persegua l'Amministrazione Regionale con l'attività dei cantieri scuola e dei cantieri per lavori di sistemazione montana e con quali mezzi finanziari riesca a svolgere detta attività.
Rileva che la congiuntura economica attuale è tale per cui non ci si trova di fronte a fenomeni di disoccupazione, ma bensì a carenza di mano d'opera, accentuata dal fatto che i lavori programmati, essendo ubicati in zone di montagna, devono essere eseguiti durante il periodo estivo.
L'Assessore FOSSON riconosce esatta la osservazione fatta dal Consigliere Dujany; aggiunge, tuttavia, che, anche se con maggiore difficoltà, in certi Comuni si riesce ancora a trovare della mano d'opera disoccupata, soprattutto quando i lavori possono essere eseguiti durante la cattiva stagione.
Informa che i cantieri di cui alla deliberazione in discussione sono stati istituiti per utilizzare i finanziamenti dello Stato, finanziamenti che, in questo settore, sono stati notevolmente ridotti; fa presente che i cantieri sono tutti in funzione e sono gestiti in modo soddisfacente.
Osserva che in questo genere di attività i finanziamenti dello Stato, che nel passato rappresentavano una parte cospicua del costo totale dei cantieri stessi, sono ora del tutto inadeguati e non rappresentano più che 1/4 del costo totale dei lavori, non essendo stato aggiornato il costo della mano d'opera.
Rileva, quindi, la necessità di integrare con fondi regionali i finanziamenti dello Stato, al fine di poter svolgere, in modo soddisfacente, l'attività di cui si tratta.
Riferisce in merito ai cantieri oggetto della deliberazione in esame, fornendo cenni sulla natura dei relativi lavori, come da elenco che segue:
- Cantiere in Comune di Aosta: si tratta della sistemazione di un canale che scende sulla collina, dalla frazione Arpuilles alla Regione Bibian, canale usato come scarico del canale Rû Neuf e, contemporaneamente, come diramazione del canale Ru Bourgeois; osserva che tale canale, nei periodi di pioggia, costituisce un pericolo per varie case della parte bassa della collina stessa.
Per la sistemazione della parte alta di detto canale, particolarmente franoso, si prevede l'istituzione di un secondo cantiere nel prossimo anno.
- Cantiere in Comune di Doues: si tratta di lavori relativi al vivaio forestale sito in detta località.
- Cantiere in Comune di Allain: si tratta della sistemazione di una frana in vicinanza della frazione Villa.
- Cantiere in Comune di Arnaz: si tratta della costruzione di strade mulattiere nella zona delle "Traverse".
- Cantiere in Comune di Donnaz: si tratta della costruzione di strade mulattiere nella zona alta.
- Cantiere in Comune di Lillianes: si tratta della costruzione di strade mulattiere nella zona alta, per collegare tra di loro direttamente vari villaggi.
- Cantiere in Comune di Sarre: si tratta del consolidamento di scarpate lungo la strada per Ville sur Sarre, mediante la costruzione di gabbionate, e della sistemazione di alcuni attraversamenti della strada stessa.
Il Consiglio prende atto.
Il Presidente, MARCOZ, constatato che nessun altro Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni in merito ai provvedimenti deliberativi adottati in via d'urgenza dalla Giunta Regionale, invita il Consiglio a votare, per alzata di mano, sulla proposta di ratifica dei provvedimenti stessi.
IL CONSIGLIO
ad unanimità di voti favorevoli, espressi con separate votazioni per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto, per quanto riguarda la deliberazione di Giunta n. 1195 in data 9 ottobre 1963; Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta, per quanto riguarda le altre sottoelencate deliberazioni di Giunta assunte in via d'urgenza);
DELIBERA
di ratificare, ad ogni effetto, le seguenti deliberazioni adottate dalla Giunta Regionale in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio Regionale:
n. 1195 in data 9-10-1963: Concessione di un contributo straordinario di L. 15.000.000 al Comune di Aosta nelle spese per maggiori lavori per le opere complementari della nuova strada di circonvallazione (deliberazioni già trasmesse al Consiglio Regionale per l'adunanza del 17 gennaio 1964. La ratifica è stata rinviata a successiva adunanza consiliare, in attesa di ulteriori notizie).
n. 2424 in data 22-1-1964: Lavori di una fognatura alla frazione Lezin in Comune di Pontey. -- Approvazione di perizia suppletiva. - Approvazione ed impegno di spesa.
n. 2491 in data 22-1-1964: Concessione di sussidi di studio per l'anno scolastico 19631964 ad alunni delle scuole secondarie che appartengono a famiglie particolarmente bisognose residenti nella Regione. - Approvazione e finanziamento di spesa. - Approvazione delle norme e modalità per la assegnazione dei sussidi.
n. 2556 in data 29-1-1964: Concessione e liquidazione all'Associazione Sports Invernali Valle d'Aosta (A.S.I.V.A.) di un contributo per il finanziamento delle spese per l'attività sciistica nella stagione invernale 1963/64. - Assunzione a carico regionale della spesa per l'organizzazione della Coppa Consiglio Valle. - Approvazione e liquidazione di spesa.
n. 2637 in data 31-1-1964: Concessione al Comune di Sarre di un contributo di Lire 3.500.000 nelle spese per i lavori di ultimazione della strada di allacciamento alla frazione Rovine. - Approvazione e impegno di spesa.
n. 2765 in data 12-2-1964: Ampliamento dell'edificio sede delle Scuole di Avviamento Professionale di Pont St-Martin. - Ulteriore aggiornamento di prezzi. - Nuova gara di appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di maggiore spesa.
n. 2774 in data 12-2-1964: Approvazione e finanziamento della spesa di Lire 5.000.000 per il completamento del terzo tronco della strada di allacciamento alla frazione Effraz in Comune di Quart. - Aggiudicazione dei lavori all'Impresa Montrosset Alfonso, di Aosta.
n. 2876 in data 19-2-1964: Completamento dei lavori di costruzione della strada di allacciamento alla frazione Lies, in Comune di Antey St. André. - Approvazione e finanziamento di spesa. - Aggiudicazione dei lavori all'Impresa Gaspard Giuseppe, di Challant St. Anselme.
n. 2882 in data 19-2-1964: Concessione di un contributo di Lire 6.480.000 al Comune di Cogne nelle spese per l'esecuzione di lavori di sistemazione dell'acquedotto comunale. - Approvazione ed impegno di spesa.
n. 2987 in data 26-2-1964: Costruzione dell'edificio scolastico del Capoluogo del Comune di Verrayes. - Approvazione del progetto aggiornato. - Ripetizione dell'appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di maggiore spesa.
n. 2990 in data 26-2-1964: Lavori di sbancamento del secondo tronco della strada di allacciamento alla frazione Arlod, in Comune di Nus. - Approvazione del progetto. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione e finanziamento di spesa.
n. 2991 in data 26-2-1964: Approvazione ed impegno dell'ulteriore spesa di L. 1.500.000 per integrazione page e acquisto materiali ed attrezzature per il cantiere di lavoro istituito per la costruzione della strada di allacciamento alla frazione Arlod, in Comune di Nus.
n. 3025 in data 26-2-1964: Istituzione di 8 Cantieri scuola e di sistemazione montana in Comuni vari della Regione. - Autorizzazione ad eseguire i lavori. - Assunzione a carico della Regione di spese integrative per il funzionamento dei cantieri stessi.
n. 3132 in data 11 marzo 1964: Lavori di costruzione dello stabile sede dei Magazzini Generali, in Aosta. - Opere complementari (impianti speciali). - Approvazione ed impegno di spesa. - Esecuzione dei lavori in economia diretta.
n. 3133 in data 11-3-1964: Lavori di costruzione dei Magazzini Generali, in Aosta. - Trivellazione di un pozzo tubolare. - Aggiudicazione alla Ditta Ing. Pavesio, di Torino. - Approvazione ed impegno di spesa.
n. 3134 in data 11-3-1964: Lavori di costruzione del raccordo ferroviario ai Magazzini Generali di Aosta e demolizione e ricostruzione di recinzione. Approvazione di perizia suppletiva. Approvazione ed impegno di spesa.
n. 3155 in data 13-3-1964: Lavori di costruzione di una fognatura mista al Capoluogo del Comune di Chambave. - Approvazione del progetto. - Appalto a licitazione privata di un primo tronco per un importo di Lire 9.000.000 interamente per lavori a base d'asta. - Approvazione e finanziamento di spesa.
---
Si dà atto che l'adunanza viene sospesa alle ore dodici e minuti cinquantacinque e rinviata alle ore quindici e trenta.
______