Oggetto del Consiglio n. 157 del 2 dicembre 1960 - Verbale

OGGETTO N. 157/60 - CONCESSIONE DI SUSSIDI DI STUDIO PER L'ANNO SCOLASTICO 1960-1961 AD ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DELLA REGIONE CHE APPARTENGANO A FAMIGLIE PARTICOLARMENTE BISOGNOSE, RESIDENTI IN VALLE D'AOSTA. - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, GEX, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di sussidi di studio per l'anno scolastico 1960-1961 ad alunni delle Scuole secondarie della Regione che appartengano a famiglie particolarmente bisognose, residenti in Valle d'Aosta, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 2-3 dicembre 1960:

---

Con deliberazione del Consiglio regionale n. 129 in data 8 ottobre 1959 è stata approvata l'istituzione di n. 100 sussidi di studio (di cui n. 30 da L. 45.000 e n. 70 da L. 25.000) da assegnare, per l'anno scolastico 1959-.60, ad alunni bisognosi e meritevoli delle Scuole secondarie della Regione.

Con deliberazione di Giunta n. 1247 del 13 Novembre 1959 sono state approvate le modalità di assegnazione di detti sussidi.

Si ritiene che anche per l'anno scolastico 1960-61 sia necessario provvedere all'istituzione di analoghi sussidi, ma l'esperienza acquisita nel decorso anno scolastico consiglia le seguenti variazioni, su cui si è espressa in senso favorevole anche la Commissione consiliare permanente di studio dell'Istruzione Pubblica:

1) si propone di fissare l'importo unitario dei sussidi in Lire 25.000;

2) in considerazione del fatto che è stato proposto l'aumento da 6 (sei) a 26 (ventisei) il numero delle Borse di studio da Lire 60.000 caduna, da assegnarsi ad alunni bisognosi delle Scuole Secondarie di grado superiore che conseguano la media complessiva di 7/10 nelle materie di studio, si ritiene che per gli alunni appartenenti a dette Scuole si potrebbe limitare a 40 (quaranta) il numero dei sussidi di studio, riservati a coloro che abbiano ottenuto la promozione alla classe che frequentano in unica sessione, escludendo, pertanto, dal beneficio i rimandati alla sessione autunnale, in modo da richiedere egli assegnatari del sussidio almeno un minimo di merito nello studio;

3) per le Scuole secondarie di grado inferiore, si propone l'istituzione di n. 200 sussidi da Lire 25.000 caduno; potrebbero beneficiarne gli alunni particolarmente bisognosi, a condizione che nel precedente anno scolastico non siano stati respinti; quest'ultimo più ampio criterio per quanto si riferisce al merito è suggerito dal fatto che le Scuole di grado inferiore sono in gran parte frequentate da alunni che ottemperano all'obbligo scolastico fino al 14° anno di età.

La spesa complessiva per l'erogazione dei 240 sussidi di cui sopra ammonterebbe a Lire 6.000.000 (sei milioni).

Premesso quanto sopra, si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

l) di approvare l'istituzione di n. 240 sussidi di studio da L. 25.000 caduno (di cui 40 per le Scuole Secondarie di grado superiore e 200 per le Scuole Secondarie di grado inferiore) da assegnarsi per l'anno scolastico 1960-61 ad alunni bisognosi della Regione e da concedersi in base ad una graduatoria di bisogno e di merito secondo le modalità che verranno stabilite con deliberazione della Giunta regionale;

2) di approvare la relativa spesa di complessive L. 6.000.000 (seimilioni) da imputare al capitolo 157 del bilancio per il corrente esercizio finanziario che presenta la necessaria disponibilità;

3) di delegare e demandare alla Giunta regionale ogni ulteriore provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione per quanto concerne la concessione e la liquidazione dei sussidi di cui si tratta.

---

L'Assessore GEX osserva che la proposta sopra riportata è stata già ampiamente illustrata in sede di trattazione del precedente oggetto n. 156 "Istituzione di nuove borse di studio da assegnare ad alunni meritevoli e bisognosi delle Scuole Secondarie della Regione. - Approvazione e finanziamento di spesa. - Delega alla Giunta") e che non ritiene, pertanto, necessario di fornire ulteriori chiarimenti sull'argomento.

Il Consigliere DUJANY dichiara di concordare sulla proposta di cui si tratta, a condizione che, per l'avvenire, le norme di regolamento per i bandi di istituzione e assegnazione di sussidi di studio siano sottoposte all'esame e approvazione del Consiglio regionale.

Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti per alzata di mano l'approvazione delle proposte della Giunta.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Pubblica Istruzione, GEX;

veduta la deliberazione di Giunta in data 13 novembre 1959, n. 1247, con cui sono state stabilite le modalità per l'assegnazione dei sussidi di studio;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventisei);

DELIBERA

1) di approvare l'istituzione di n. 240 sussidi di studio da Lire 25.000 caduno (di cui 40 per le Scuole Secondarie di grado superiore e 200 per le Scuole Secondarie di grado inferiore) da assegnarsi per l'anno scolastico 1960-1961 ad alunni bisognosi della Regione e da concedersi in base ad una graduatoria di bisogno e merito, secondo le modalità che verranno stabilite con deliberazione della Giunta regionale;

2) di approvare la relativa spesa di complessive Lire 6.000.000 (seimilioni) da imputare al capitolo 157 del bilancio per il corrente esercizio finanziario che presenta la necessaria disponibilità;

3) di delegare e demandare alla Giunta regionale ogni ulteriore provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione, sentita la Commissione consiliare permanente per la Pubblica Istruzione per quanto concerne la concessione e la liquidazione dei sussidi di cui si tratta.

_______