Oggetto del Consiglio n. 217 del 7 ottobre 1964 - Verbale
OGGETTO N. 217/64 - ORGANIZZAZIONE DI CORSI MASCHILI E FEMMINILI DI ADDESTRAMENTO ALBERGHIERO PER L'ANNO SCOLASTICO 1964-1965. APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA.
L'Assessore al Turismo, SAVIOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 689 in data 16 settembre 1964, concernente la proposta di approvazione e finanziamento di spesa per l'espletamento di corsi maschili e femminili di addestramento alberghiero per l'anno scolastico 1964- 1965, secondo le modalità già seguite nei precedenti anni ed approvati dal Ministero del Lavoro, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Estratto di deliberazione della Giunta regionale adottata nell'adunanza del 16 settembre 1964.
Oggetto n. 689: Proposta al Consiglio Regionale per l'organizzazione di corsi maschili e femminili di addestramento alberghiero per l'anno scolastico 1964-1965. Approvazione e finanziamento di spesa.
L'Assessore al Turismo, Sig. Savioz, richiama la deliberazione consiliare n. 26 in data 21-2-1963, con la quale venne approvata l'organizzazione e l'effettuazione, in analogia a quanto praticato nei precedenti anni, di Corsi maschili e femminili di addestramento alberghiero, nonché la relativa quota di spesa da assumere a carico della Regione.
Fa presente che la proposta per lo svolgimento di analoghi Corsi alberghieri per l'anno scolastico 1964-1965 è già stata inoltrata al Ministero del Lavoro dall'Ufficio del Lavoro e della Massima Occupazione di Aosta, d'intesa con l'Assessorato del Turismo.
Comunica che i corsi saranno svolti in base ai programmi di insegnamento teorico e pratico approvati dal Ministero del Lavoro.
Riferisce infine che, in analogia a quanto praticato nei decorsi anni, il Ministero stesso concorrerà nelle relative spese assumendo a carico statale una parte della spesa, mentre la rimanente spesa, prevista in complessive Lire 7.800.000, dovrà essere finanziata a carico del bilancio regionale.
LA GIUNTA
preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore Sig. Savioz; ad unanimità di voti favorevoli;
Delibera
di proporre, con il proprio parere favorevole, al Consiglio Regionale:
1) di approvare l'effettuazione di un Corso maschile e di un Corso femminile di addestramento alberghiero, da svolgere nell'anno scolastico 1964-1965 secondo le modalità già seguite nei precedenti anni ed approvate dai Ministero del Lavoro;
2) di approvare la relativa quota di spesa a carico regionale, prevista in Lire 7.800.000 (settemilioniottocentomila), con impegno della spesa stessa al capitolo 237 del bilancio preventivo per il 2° semestre 1964 ("Spese per invio di giovani valdostani a frequentare scuole alberghiere e corsi alberghieri di addestramento"), che presenta la necessaria disponibilità;
3) di stabilire che alla liquidazione della spesa di cui si tratta si provveda su richiesta dell'Assessore al Turismo e su presentazione di regolari fatture e note debitamente vistate dall'Assessore stesso.
---
Il Presidente, MARCOZ, dopo aver constatato che nessun Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni sull'argomento in discussione, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte fatte dalla Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, SAVIOZ, e concordando sulle proposte della Giunta;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventisette)
DELIBERA
1) di approvare l'effettuazione di un Corso maschile e di un Corso femminile di addestramento alberghiero, da svolgere nell'anno scolastico 1964-1965 secondo le modalità già seguite nei precedenti anni ed approvate dal Ministero del Lavoro;
2) di approvare la relativa quota di spesa a carico regionale, prevista in Lire 7.800.000 (settemilioniottocentomila), con impegno della spesa stessa al capitolo 237 del bilancio preventivato per il 2° semestre 1964 ("Spese per invio di giovani valdostani a frequentare scuole alberghiere e corsi alberghieri di addestramento"), che presenta la necessaria disponibilità;
3) di stabilire che alla liquidazione della spesa di cui si tratta si provveda su richiesta dell'Assessore al Turismo e su presentazione di regolari fatture e note debitamente vistate dall'Assessore stesso.
______