Oggetto del Consiglio n. 249 del 31 dicembre 1964 - Verbale

OGGETTO N. 249/64 - BONIFICA SANITARIA DEL BESTIAME NEI RIGUARDI DELLA BRUCELLOSI, TUBERCOLOSI E MASTITI, IN APPLICAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 28-6-1962 N. 13. - APPROVAZIONE ED IMPEGNO DI SPESA.

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, FOSSON, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di approvazione e di impegno di spesa per la prosecuzione del piano di risanamento del bestiame di cui alla legge regionale 28 giugno 1962 n. 13, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Con legge regionale 28-6-1962 n. 13, venivano approvate norme per il risanamento del bestiame in Valle d'Aosta nei riguardi della brucellosi, tubercolosi e mastiti, con autorizzazione alla Giunta Regionale a deliberare la spesa per la fase preliminare del piano di risanamento di cui si tratta.

Con le deliberazioni del Consiglio n. 196 in data 21-12-1962, n. 78 in data 15-4-1964 e della Giunta n. 4575 in data 30-6-1964 venivano approvate, rispettivamente, le spese di Lire 200.000.000. - di Lire 155.000.000. - e di Lire 100.000.000. - per l'attuazione della bonifica sanitaria nei riguardi della brucellosi e tubercolosi degli animali compresi in particolari "zone" o "isole" di risanamento, determinate con Ordinanze del Presidente della Giunta Regionale, e nei riguardi delle mastiti delle bovine comprese in tutto il territorio della Regione.

Occorre ora approvare la prosecuzione del piano di bonifica sanitaria del bestiame di cui alla legge regionale 28-6-1962 n. 13, allo scopo di continuare le operazioni sanitarie già previste in nuove "isole" o "zone" di risanamento, da determinare con Ordinanza del Presidente della Giunta regionale.

Per la pratica attuazione delle operazioni sanitarie necessarie per la prosecuzione del piano di risanamento, è prevista una spesa di Lire 62.400.000 circa per l'acquisto di medicinali, prodotti diagnostici, attrezzatura varia, per il pagamento del personale, degli indennizzi di abbattimento del bestiame inguaribile e dei sussidi ed indennizzi ai conduttori degli alpeggi per animali sani.

Tale spesa è da finanziare e impegnare sull'apposito capitolo 52 del bilancio preventivo della Regione per il secondo semestre 1964.

Si propone, quindi, che il Consiglio Regionale

Deliberi

1) di approvare e di impegnare sul capitolo 52 del bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1-7-1964/31-12-1964 la spesa di Lire 62.400.000 (sessantaduemilioniquattrocentomila) per la prosecuzione del piano di risanamento del bestiame di cui alla legge regionale 28-6-1962 n. 13;

2) di stabilire che alla liquidazione delle spese di cui si tratta si provveda su presentazione e liquidazione di regolari note e fatture vistate dall'Assessore all'Agricoltura e Foreste per quanto concerne la fornitura di materiali e medicinali ed i compensi al personale incaricato, e con successivi provvedimenti di Giunta, in base ai prescritti verbali di valutazione, per quanto concerne gli indennizzi da corrispondere ai proprietari di animali abbattuti perché inguaribili e i sussidi da corrispondere ai conduttori di alpeggi per animali sani.

---

Il Presidente, MARCOZ, constatato che nessun Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni sull'argomento in discussione, pone ai voti per alzata di mano l'approvazione delle proposte della Giunta.

IL CONSIGLIO

- preso atto di quanto riferito dall'Assessore all'Agricoltura e Foreste, FOSSON;

- vista la legge regionale 28 giugno 1962 n. 13;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano. (Consiglieri presenti e votanti: trenta);

DELIBERA

1) di approvare e di impegnare sul capitolo 52 del bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1-7-1964/31-12-1964 la spesa di Lire 62.400.000 (sessantaduemilioniquattrocentomila) per la prosecuzione del piano di risanamento del bestiame di cui alla legge regionale 28-6-1962 n. 13;

2 ) di stabilire che alla liquidazione delle spese di cui si tratta si provveda, su presentazione e liquidazione di regolari note e fatture vistate dall'Assessore all'Agricoltura e Foreste per quanto concerne la fornitura di materiali e medicinali ed i compensi al personale incaricato, e con successivi provvedimenti di Giunta, in base ai prescritti verbali di valutazione, per quanto concerne gli indennizzi da corrispondere ai proprietari di animali abbattuti perché inguaribili e i sussidi da corrispondere ai conduttori di alpeggi per animali sani.

______