Oggetto del Consiglio n. 57 del 15 luglio 1966 - Verbale
OGGETTO N. 57/66 - RINNOVAZIONE DEI MEMBRI DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI DI STUDIO.
Il Presidente, MONTESANO, riferisce al Consiglio sulla necessità di rinnovare i membri delle Commissioni consiliari permanenti di studio, ai sensi dell'articolo 92 bis del Regolamento Interno per il funzionamento del Consiglio Regionale.
In proposito, richiama l'attenzione dei Signori Consiglieri sulle norme dei seguenti articoli del Regolamento Interno per il funzionamento del Consiglio Regionale:
---
OGGETTO: RINNOVAZIONE DEI MEMBRI DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI DI STUDIO.
La nomina e il funzionamento delle Commissioni consiliari permanenti di studio sono regolati dalle norme dei seguenti articoli del Regolamento Interno per il funzionamento del Consiglio Regionale:
ART. 92 - Commissione legislativa - Il Consiglio può procedere alla nomina di una Commissione legislativa alla quale possono essere trasmessi, per lo studio ed il perfezionamento, i progetti di legge o di provvedimento legislativo o di regolamento.
Possono essere chiamati a far parte della Commissione legislativa anche elementi estranei al Consiglio, riconosciuti particolarmente competenti in materia di legislazione e di amministrazione pubblica.
Il Consigliere che propone un progetto di legge o di regolamento è ammesso temporaneamente a far parte della Commissione legislativa di studio chiamata ad esaminare e a decidere sulla sua proposta.
La Commissione legislativa può essere chiamata a dare parere su proposte varie ad iniziativa della Presidenza della Giunta Regionale o della Presidenza del Consiglio.
La Commissione legislativa è nominata su proposta del Presidente del Consiglio Regionale.
ART. 92 bis - All'inizio di ogni periodo legislativo, dopo le elezioni dell'Ufficio di Presidenza e della Giunta Regionale vengono costituite le seguenti Commissioni permanenti, con competenza referente e consultiva sulle materie per ciascuna indicate:
1 - Affari generali e finanze;
2 - Agricoltura;
3 - Industria e Commercio;
4 - Lavori pubblici;
5 - Istruzione pubblica;
6 - Sanità ed Assistenza sociale;
7 - Turismo, antichità e belle arti.
ART. 93 - Ciascuna Commissione è eletta dal Consiglio ed è composta di sei Consiglieri, compreso l'Assessore competente, di cui due designati dal gruppo o dai gruppi consiliari di minoranza.
Ogni Commissione può chiamare a far parte di essa per ogni materia due o più esperti da essa nominati ed aventi voto consultivo.
ART. 94 - Il Consiglio può sempre stabilire la nomina di Commissioni speciali per l'esame di particolari questioni.
Due o più Commissioni permanenti possono stabilire di riunirsi congiuntamente per l'esame di determinate questioni di comune interesse.
ART. 95 - Le Commissioni, permanenti o speciali, sono convocate per la prima volta dal Presidente del Consiglio Regionale, per procedere immediatamente alla nomina del Presidente e del Segretario, scelti fra i componenti Consiglieri di ciascuna Commissione, escluso l'Assessore; successivamente sono convocate dai loro Presidenti per mezzo della Segreteria del Consiglio.
Le sedute di ciascuna Commissione non sono valide se non sia presente la maggioranza dei suoi componenti.
ART. 96 - Le Commissioni hanno facoltà di invitare ad intervenire alle loro sedute il Presidente della Giunta o gli altri Assessori per avere informazioni e chiarimenti sulle questioni di loro singola competenza.
Il Presidente della Giunta e gli altri Assessori hanno diritto di intervenire alle sedute delle Commissioni per farvi comunicazioni.
ART. 97 - I disegni di legge, i regolamenti e le questioni d'ordine generale, di cui debba essere investito il Consiglio, sono dal Presidente del Consiglio Regionale sottoposte all'esame della Commissione o delle Commissioni competenti per materia.
Se il Presidente del Consiglio ritiene che su un determinato argomento, da lui assegnato ad una Commissione, debba essere sentito il parere di un'altra Commissione, provvede a richiedere il parere stesso, il quale dovrà essere espresso per iscritto entro un termine non superiore ai quindici giorni.
ART. 98 - Ogni Commissione nomina per ciascun affare un relatore, che presenta una relazione scritta nel termine all'uopo fissatogli.
E' sempre in facoltà della minoranza di presentare una propria relazione, nel termine di cui al precedente comma.
ART. 99 - Le sedute delle Commissioni non sono pubbliche.
I processi verbali sono redatti a cura dei Consiglieri Segretari di ciascuna Commissione, assistiti da un funzionario della Segreteria del Consiglio Regionale o dell'Assessorato competente per materia.
Ciascuna Commissione può decidere che per determinate notizie, documenti o discussioni i suoi componenti siano vincolati al segreto; in questo caso possono partecipare alle sedute soltanto i Consiglieri che facciano parte della Commissione, il Presidente della Giunta e gli Assessori.
OGGETTO: COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI NOMINATE DAL CONSIGLIO REGIONALE NELL'ADUNANZA DELLI 15 APRILE 1964.
Commissione consiliare permanente per gli Affari Generali e Finanze.
Presidente: |
GERMANO Pietro |
- Consigliere |
Segretario: |
DUJANY Dr. Cesare |
- Consigliere |
Membri: |
FILLIETROZ Avv. Giuseppe |
- Assessore alle Finanze |
ARTAZ-DOTTO Giuseppe |
- Consigliere |
|
CHAMONIN Geom. Alberto |
- Consigliere |
|
TORRIONE Avv. Giuseppe |
- Consigliere |
Commissione consiliare permanente per il Turismo, Antichità e Belle Arti.
Presidente: |
CHAMONIN Geom. Alberto |
- Consigliere |
Segretario: |
BORDON Rag. Mauro |
- Consigliere |
Membri: |
BALESTRI Dr. Francesco |
- Assessore alla Sanità |
SAVIOZ Fabiano |
- Assessore al Turismo |
|
GERMANO Pietro |
- Consigliere |
|
PEDRINI Ennio |
- Consigliere |
Commissione consiliare permanente per l'Istruzione Pubblica.
Presidente: |
BARONE Prof. Luigi |
- Consigliere |
Segretario: |
CHABOD Guido |
- Consigliere |
Membri: |
ANDRIONE Dr. Mario |
- Assessore Istruzione Pubblica |
BERTHET Prof. Amato |
- Consigliere |
|
PERRUCHON M. Celeste ved. CHANOUX |
- Vice Presidente Consiglio Regionale |
|
SIGGIA Avv. Giovanna in BIANCO |
- Segretario Consiglio Regionale |
Commissione consiliare permanente per la Sanità ed Assistenza Sociale.
Presidente: |
STRAZZA Renato |
- Vice Presidente Consiglio Regionale |
Segretario: |
GHEIS Dr. Francesco |
- Consigliere |
Membri: |
BALESTRI Dr. Francesco |
- Assessore alla Sanità |
BARONE Prof. Luigi |
- Consigliere |
|
MONTESANO Prof. Dr. Giuseppe |
- Consigliere |
|
PERRUCHON M. Celeste ved. CHANOUX |
- Vice Presidente Consiglio Regionale |
Commissione consiliare permanente per l'Agricoltura e Foreste.
Presidente: |
CASETTA Giuseppe |
- Consigliere |
Segretario: |
ALBANEY Giuseppe |
- Consigliere |
Membri: |
COLOMBO Mario |
- Assessore Industria e Commercio |
FOSSON Per. Ind. Pietro |
- Assessore Agricoltura e Foreste |
|
BIONAZ Avv. Cesare |
- Consigliere |
|
CRETIER Egidio |
- Consigliere |
Commissione consiliare permanente per i Lavori Pubblici.
Presidente: |
CRETIER Egidio |
- Consigliere |
Segretario: |
RENZO Dr. Ing. Carlo |
- Consigliere |
Membri: |
MANGANONI Claudio |
- Assessore ai Lavori Pubblici |
ANDRIONE Dr. Mario |
- Assessore all'Istruzione Pubblica |
|
CASETTA Giuseppe |
- Consigliere |
|
PEDRINI Ennio |
- Consigliere |
Commissione consiliare permanente per l'Industria e Commercio.
Presidente: |
ARTAZ-DOTTO Giuseppe |
- Consigliere |
Segretario: |
MAPPELLI Angelo |
- Consigliere |
Membri: |
COLOMBO Mario |
- Assessore Industria e Commercio |
FILLIETROZ Avv. Giuseppe |
- Assessore alle Finanze |
|
STRAZZA Renato |
- Vice Presidente Consiglio Regionale |
|
CUSUMANO Dr. Epifanio |
- Consigliere |
---
Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a procedere alle votazioni, a schede segrete, per la nomina dei membri delle seguenti Commissioni consiliari permanenti di studio:
1) Affari Generali e Finanze;
2) Istruzione Pubblica;
3) Agricoltura;
4) Industria e Commercio;
5) Turismo, Antichità e Belle Arti;
6) Sanità ed Assistenza Sociale;
7) Lavori Pubblici;
Il Presidente, MONTESANO, comunica che i Consiglieri dei vari Gruppi consiliari presenti nell'adunanza odierna hanno raggiunto un accordo sui nominativi dei Consiglieri da nominare quali membri delle Commissioni consiliari permanenti di studio.
Rileva che le norme del Regolamento Interno del Consiglio riguardanti la costituzione delle Commissioni consiliari permanenti di studio sono in alcuni punti contradditorie in relazione all'attuale composizione del Consiglio Regionale, che è ora eletto con il sistema a rappresentanza proporzionale.
Fa presente che le citate discordanze derivano dal fatto che il Regolamento interno per il Consiglio Regionale è stato elaborato ed approvato nel periodo in cui il Consiglio Regionale della Valle d'Aosta veniva eletto con il sistema maggioritario.
Allo scopo di chiarire il suo pensiero, dà lettura del testo dei seguenti articoli del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio Regionale:
"Art. 92 bis
All'inizio di ogni periodo legislativo, dopo le elezioni dell'Ufficio di Presidenza e della Giunta Regionale, vengono costituite le seguenti Commissioni permanenti, con competenza referente e consultive sulle materie per ciascuna indicate:
1) Affari Generali e Finanze;
2) Agricoltura;
3) Industria e Commercio;
4) Lavori Pubblici;
5) Istruzione Pubblica;
6) Sanità ed Assistenza Sociale;
7) Turismo, Antichità e Belle Arti.
Art. 93
Ciascuna Commissione è eletta dal Consiglio ed è composta di sei membri scelti tra i Consiglieri e gli Assessori, compreso l'Assessore competente, di cui due designati dal gruppo o dai gruppi consiliari di minoranza.
Ogni Commissione può chiamare a far par te di essa per ogni materia due o più esperti da essa nominati ed aventi voto consultivo".
In base alle norme dei sopra riportati articoli, esprime il parere che, ogni qualvolta in seno al Consiglio si formi una nuova maggioranza, si debba procedere alla rinnovazione dei membri delle Commissioni consiliari permanenti di studio, la cui composizione deve rispecchiare la composizione delle maggioranze e delle minoranze costituite in seno al Consiglio stesso.
Sottolinea la necessità di procedere urgentemente alla rinnovazione dei membri delle Commissioni consiliari di cui si tratta, perché, a causa delle note vicende politiche che hanno travagliato ultimamente la Valle d'Aosta, da troppo tempo queste Commissioni hanno cessato di funzionare.
Poiché tutti i Consiglieri sono in possesso dell'elenco nominativo delle varie persone che si intende nominare quali membri delle Commissioni consiliari permanenti di studio, ritiene di poter procedere senz'altro alle votazioni.
Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a procedere alla nomina dei membri della Commissione consiliare permanente di studio per gli Affari Generali e Finanze.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ALBANEY, BARMAZ e CUSUMANO, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
Consiglieri presenti: diciannove; Consiglieri votanti: diciotto; astenutosi dalla votazione il Consigliere PEDRINI;
- BERTHET Amato - voti riportati: diciassette;
- BORDON Mauro - voti riportati: diciotto;
- DUJANY Cesare - voti riportati: diciassette;
- LUSTRISSY Ferruccio - voti riportati: diciotto;
- PEDRINI Ennio - voti riportati: uno.
Il Presidente, MONTESANO, in base all'esito della votazione, dichiara che risultano nominati quali membri della Commissione consiliare permanente di studio per gli Affari Generali e Finanze i Consiglieri Signori: BERTHET Amato, BORDON Mauro - Assessore alle Finanze - DUJANY Cesare, LUSTRISSY Ferruccio e PEDRINI Ennio.
Il Consiglio prende atto.
Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a procedere alla nomina dei membri della Commissione consiliare permanente di studio per l'Istruzione Pubblica.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ALBANEY, BARMAZ e CUSUMANO, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti: diciannove; Consiglieri votanti: diciotto; astenutosi dalla votazione il Consigliere CUSUMANO;
- BERTHET Amato - voti riportati: sedici;
- CHABOD Guido - voti riportati: diciassette;
- CUSUMANO Epifanio - voti riportati: uno;
- DUJANY Cesare - voti riportati: sedici;
- PERSONNETTAZ Arlina - voti riportati: diciassette,
Il Presidente, MONTESANO, in base all'esito della votazione, dichiara che risultano nominati quali membri della Commissione consiliare permanente di studio per l'Istruzione Pubblica i Consiglieri Signori BERTHET Amato, CHABOD Guido, CUSUMANO Epifanio, DUJANY Cesare - Assessore alla Pubblica Istruzione - e PERSONNETTAZ Arlina.
Il Consiglio prende atto.
Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a procedere alla nomina dei membri della Commissione consiliare permanente di studio per l'Agricoltura.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ALBANEY, BARMAZ e CUSUMANO, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti: diciannove; Consiglieri votanti: diciotto; astenutosi dalla votazione il Consigliere PEDRINI;
- ALBANEY Giuseppe - voti riportati: diciassette;
- BARMAZ Michele - voti riportati: diciassette;
- LUSTRISSY Ferruccio - voti riportati: diciassette;
- MAQUIGNAZ Giuseppe - voti riportati: sedici;
- PEDRINI Ennio - voti riportati: uno.
Il Presidente, MONTESANO, in base all'esito della votazione, dichiara che risultano nominati quali membri della Commissione consiliare permanente di studio per l'Agricoltura i Consiglieri Signori: ALBANEY Giuseppe, BARMAZ Michele, LUSTRISSY Ferruccio, MAQUIGNAZ Giuseppe - Assessore all'Agricoltura e Foreste - e PEDRINI Ennio.
Il Consiglio prende atto.
Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a procedere alla nomina dei membri della Commissione consiliare permanente di studio per l'Industria e Commercio.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ALBANEY, BARMAZ e CUSUMANO, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti: diciannove; Consiglieri votanti: diciotto; astenutosi dalla votazione il Consigliere CUSUMANO;
- ALBANEY Giuseppe voti riportati: diciassette;
- BENZO Carlo voti riportati: diciassette;
- COLOMBO Mario voti riportati: sedici;
- CUSUMANO Epifanio voti riportati: uno;
- MANGANONE Eraldo voti riportati: diciassette;
Il Presidente, MONTESANO, in base all'esito della votazione, dichiara che risultano nominati quali membri della Commissione consiliare permanente di studio per l'Industria e Commercio i Consiglieri Signori: ALBANEY Giuseppe, BENZO Carlo, - Assessore all'Industria e Commercio -, COLOMBO Mario, CUSUMANO Epifanio e MANGANONE Eraldo.
Il Consiglio prende atto.
Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a procedere alla nomina dei membri della Commissione consiliare permanente di studio per il Turismo, Antichità e Belle Arti.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ALBANEY, BARMAZ e CUSUMANO, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti: diciannove; Consiglieri votanti: diciotto; astenutosi dalla votazione il Consigliere PEDRINI;
- BALESTRI Francesco - voti riportati: sedici;
- BORDON Mauro - voti riportati: sedici;
- CHABOD Guido - voti riportati: diciassette;
- PEDRINI Ennio - voti riportati: uno;
- VERTHUY Franca - voti riportati: diciassette;
Il Presidente, MONTESANO, in base all'esito della votazione, dichiara che risultano nominati quali membri della Commissione consiliare permanente di studio per il Turismo, Antichità e Belle Arti i Consiglieri Signori: BALESTRI Francesco - Assessore al Turismo, Antichità e Belle Arti - BORDON Mauro, CHABOD Guido, PEDRINI Ennio e VERTHUY Franca.
Il Consiglio prende atto.
Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a procedere alla nomina dei membri della Commissione consiliare permanente di studio per la Sanità ed Assistenza Sociale.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ALBANEY, BARMAZ e CUSUMANO, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti: diciannove; Consiglieri votanti: diciotto; astenutosi dalla votazione il Consigliere CUSUMANO;
- BALESTRI Francesco - voti riportati: sedici;
- BERTHET Amato - voti riportati: sedici;
- CUSUMANO Epifanio - voti riportati: uno;
- MAPPELLI Angelo - voti riportati: diciassette;
- PERSONNETTAZ Arlina - voti riportati: sedici;
Il Presidente, MONTESANO, in base all'esito della votazione, dichiara che risultano nominati quali membri della Commissione consiliare permanente di studio per la Sanità ed Assistenza Sociale i Consiglieri Signori: BALESTRI Francesco, BERTHET Amato, CUSUMANO Epifanio, MAPPELLI Angelo - Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale - e PERSONNETTAZ Arlina.
Il Consiglio prende atto.
Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a procedere alla nomina dei membri della Commissione consiliare permanente di studio per i Lavori Pubblici.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ALBANEY, BARMAZ e CUSUMANO, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti: diciannove; Consiglieri votanti: diciotto; astenutosi dalla votazione il Consigliere PEDRINI;
- BENZO Carlo - voti riportati: sedici;
- COLOMBO Mario - voti riportati: quindici;
- MANGANONE Eraldo - voti riportati: quindici;
- MAQUIGNAZ Giuseppe - voti riportati: quindici;
- PEDRINI Ennio - voti riportati: uno;
Il Presidente, MONTESANO, in base all'esito della votazione, dichiara che risultano nominati quali membri della Commissione consiliare permanente di studio per i Lavori Pubblici i Consiglieri Signori: BENZO Carlo, COLOMBO Mario - Assessore ai Lavori Pubblici MANGANONE Eraldo, MAQUIGNAZ Giuseppe e PEDRINI Ennio.
Il Consiglio prende atto.
_______