Oggetto del Consiglio n. 54 del 15 luglio 1966 - Verbale
OGGETTO N. 54/66 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.
Il Presidente, MONTESANO, osserva che non sono ancora state discusse numerose interrogazioni, interpellanze e mozioni, incluse negli ordini del giorno dell'adunanza consiliare del 29 dicembre 1965 e delle successive adunanze consiliari, presentate da Consiglieri appartenenti ai Gruppi consiliari che allora erano all'opposizione.
Ritiene che, essendo cambiata, da allora, la situazione politica in seno al Consiglio Regionale, molti degli argomenti oggetto delle interrogazioni, interpellanze e mozioni stesse dovrebbero essere superati e che altri potrebbero essere modificati a giudizio dei Consiglieri interessati.
Dichiara quindi che ogni Consigliere interessato può liberamente decidere di discutere le interrogazioni, interpellanze e mozioni di cui si tratta nel corso della odierna seduta, oppure di rinviarne la discussione ad una prossima adunanza o di ritirarle definitivamente.
Prega i Signori Consiglieri di esprimere la loro volontà in merito alle seguenti interrogazioni, interpellanze e mozioni in sede di elencazione che sarà fatta dal Segretario ff. del Consiglio, Manganone:
- Sistemazione e allargamento della strada di montagna situata nella alta Val Ferret, in territorio del Comune di Courmayeur. Richiesta di informazioni. (Interrogazione presentata dal Consigliere Pedrini in data 22-10-1965).
Il Consigliere PEDRINI dichiara di ritenere opportuno che l'interrogazione di cui si tratta sia discussa dal Consiglio, onde consentire agli Assessori neo-eletti di prendere in esame il problema e di dare una risposta in merito.
Chiede, pertanto, che la discussione della interrogazione stessa sia rinviata alla prossima adunanza consiliare.
- Strada di collegamento della strada statale 26 al capoluogo di La Salle. Richiesta di informazioni. (Interrogazione presentata dal Consigliere Pedrini in data 22-10-1965).
Il Consigliere PEDRINI dichiara di ritenere opportuno che l'interrogazione di cui si tratta sia discussa dal Consiglio e chiede che la discussione della interrogazione medesima sia rinviata alla prossima adunanza del Consiglio.
- Lavori di costruzione del sottopassaggio della statale n. 26 bivio stazione Villair, in Comune di Morgex. Richiesta di informazioni. (Interrogazione presentata dal Consigliere Pedrini in data 22-10-1965).
Il Consigliere PEDRINI dichiara di ritenere opportuno che l'interrogazione di cui si tratta sia discussa dal Consiglio e chiede che la discussione della interrogazione medesima sia rinviata alla prossima adunanza del Consiglio.
- Riordino della segnaletica stradale. Richiesta di informazioni. (Interrogazione presentata dal Consigliere Cusumano in data 28 ottobre 1965).
Il Consigliere CUSUMANO dichiara di ritenere opportuno che l'interrogazione di cui si tratta venga discussa dal Consiglio e chiede che la discussione della medesima venga rinviata alla prossima adunanza del Consiglio.
- Allacciamento stradale della frazione Herbetey, di La Salle, alla frazione Chez les Coccoz - Cantiere di lavoro. Richiesta di informazioni. (Interpellanza presentata dal Consigliere Pedrini in data 22-10-1965).
Il Consigliere PEDRINI dichiara di ritenere opportuno che l'interpellanza di cui si tratta sia discussa dal Consiglio e chiede che la discussione della interpellanza medesima sia rinviata alla prossima adunanza del Consiglio.
- Indennità speciale regionale ai Sindaci dei Comuni della Valle d'Aosta - Richiesta di informazioni - (Interpellanza presentata dal Consigliere Pedrini in data 11-11-1965).
Il Consigliere PEDRINI dichiara di ritenere opportuno che l'interpellanza di cui si tratta sia discussa dal Consiglio e chiede che la discussione della interpellanza medesima sia rinviata alla prossima adunanza del Consiglio.
- Strada Gaby - Niel - Richiesta di informazioni. (Interpellanza presentata dal Consigliere Pedrini in data 16-11-1965).
Il Consigliere PEDRINI dichiara di ritenere opportuno che l'interpellanza di cui si tratta sia discussa dal Consiglio, anche se l'Amministrazione Regionale ha già deliberato un nuovo stanziamento per la prosecuzione dei lavori di costruzione della strada carrozzabile Gaby-Niel, onde chiarire la questione di fronte alla popolazione del Comune di Gaby e affinché sia dato pubblicamente atto del fattivo interessamento della Giunta Regionale neo-eletta per questo problema.
Chiede, quindi, che la discussione della interpellanza in questione sia rinviata alla prossima adunanza del Consiglio.
- Deliberazione n. 68, in data 18-11-1964, del Consiglio Comunale di Pont-Saint-Martin relativa alla cessione di una porzione di terreno adibito a cortile delle Scuole Elementari. Richiesta di informazioni. (Interpellanza presentata dal Consigliere Pedrini in data 1-12-1965).
Il Consigliere PEDRINI riferisce di aver già trattato dell'argomento in esame con il Presidente della Giunta Regionale, su richiesta dei Consiglieri democristiani del Comune di Pont Saint Martin.
Ritiene, pertanto, che anche la discussione della interpellanza in questione debba essere rinviata alla prossima adunanza consigliare, per dare modo al Presidente della Giunta di interessarsi al problema e di dare una risposta in merito.
- Lavori di sistemazione della strada Morgex-Colle San Carlo. Richiesta di informazioni. - (Interpellanza presentata dal Consigliere Lustrissy in data 18-10-1965).
Il Consigliere LUSTRISSY dichiara che l'interpellanza di cui si tratta è da considerarsi ritirata, in quanto nel corso della prossima settimana avrà luogo l'appalto dei lavori di sistemazione del secondo tronco della strada Morgex-Colle San Carlo.
- Belvedere - Colle San Carlo. Richiesta di informazioni. - (Interpellanza presentata dal Consigliere Lustrissy in data 18-10-1965).
Il Consigliere LUSTRISSY dichiara di ritenere opportuno che l'interpellanza di cui si tratta sia discussa dal Consiglio e chiede che la discussione della interpellanza medesima sia rinviata alla prossima adunanza consiliare.
- Assegnazione dei titolari delle cattedre di italiano, storia e filosofia presso il Liceo Classico, di Aosta. Richiesta di informazioni. (Interpellanza presentata dal Consigliere Lustrissy in data 2-11-1965).
Il Consigliere LUSTRISSY dichiara di ritenere opportuno che l'interpellanza di cui si tratta sia discussa dal Consiglio e chiede che la discussione della interpellanza medesima sia rinviata alla prossima adunanza consiliare.
- Elaborazione di un piano di lavori pubblici da eseguire nel territorio della Valle d'Aosta a sollievo della mano d'opera disoccupata. (Interpellanza presentata dal Consigliere Dujany in data 15-12-1965).
L'Assessore DUJANY dichiara di ritirare l'interpellanza di cui si tratta.
- Contributi statali per cantieri di lavoro da istituire in Valle d'Aosta nel periodo invernale 1965/1966 - Cantiere scuola "Strada Verdetta" -. (Interpellanza presentata dal Consigliere Dujany in data 15-12-1965).
L'Assessore DUJANY dichiara di ritirare l'interpellanza di cui si tratta.
- Deliberazione n. 68, in data 18-11-1964 del Consiglio Comunale di Pont St. Martin, relativa alla cessione di una porzione di terreno adibito a cortile delle Scuole Elementari. Richiesta di informazioni. (Interpellanza presentata dal Consigliere Dujany in data 20-12-1965).
L'Assessore DUJANY dichiara di ritirare l'interpellanza di cui si tratta.
- Sospensione del transito sul tratto di strada statale n. 406 di Cervinia - Breuil. (Interpellanza presentata dal Consigliere Maquignaz in data 20-12-1965).
L'Assessore MAQUIGNAZ dichiara di ritirare l'interpellanza di cui si tratta.
- Verifica della maggioranza e voto di sfiducia. (Mozione presentata dal Consigliere Pedrini in data 16-12-1965).
Il Consigliere PEDRINI dichiara di ritirare la mozione di cui si tratta, in quanto superata dai successivi eventi politico-amministrativi regionali.
- Deplorazione per la condanna degli scrittori russi Sinyavsky e Daniel. (Mozione presentata dal Consigliere Pedrini in data 23 febbraio 1966).
Il Consigliere PEDRINI dichiara di ritirare la mozione di cui si tratta.
- Parco Nazionale del Gran Paradiso. Questioni varie. (Mozione presentata dal Consigliere Mappelli in data 22-11-1965).
L'Assessore MAPPELLI dichiara che la mozione di cui si tratta è da considerarsi ritirata, in quanto gli risulta che il Presidente della Giunta ha già preso opportuni contatti con gli Organi direttivi dell'Ente "Parco Nazionale Gran Paradiso", onde esaminare la possibilità di destinare parte del contributo regionale al pagamento di equi indennizzi ai proprietari per i danni arrecati dalla selvaggina ai pascoli di media e di alta montagna.
Riferisce, anzi, che gli consta che gli Organi direttivi dell'Ente "Parco Nazionale Gran Paradiso" stanno già studiando la possibilità di giungere ad una simile soluzione.
Aggiunge che, anche per quanto riguarda la soluzione del problema di cui al punto 2° della mozione, il Presidente della Giunta ha già preso opportuni contatti con gli Organi direttivi dell'Ente "Parco Nazionale del Gran Paradiso", tramite il Sindaco del Comune di Cogne, affinché abbia a cessare l'ingerenza degli Organi medesimi sulle costruzioni private autorizzate dal Comune nel perimetro del Parco.
Ringrazia il Presidente della Giunta per il suo fattivo interessamento ai fini della soluzione dei problemi di cui sopra.
- Strada regionale Aymavilles-Cogne. Allargamento del tratto Aymavilles-La Poyà. Costruzione di opere paravalanghe. (Mozione presentata dai Consiglieri Mappelli, Chabod e Berthet in data 29-10-1965).
L'Assessore MAPPELLI riferisce che, recentemente, in occasione della inaugurazione della strada di circonvallazione del Capoluogo di il Ministro dei Lavori Pubblici, On.le Mancini, ebbe a dare assicurazioni, su interessamento dell'Assessore regionale ai Lavori Pubblici, Colombo, che la strada regionale Aymavilles-Cogne sarebbe passata quanto prima all'ANAS, insieme ad altre strade regionali.
Aggiunge che lo stesso Ministro dei Lavori Pubblici di fronte alle preoccupazioni manifestate dai rappresentanti della Giunta Regionale in ordine alla sicurezza della circolazione degli autoveicoli su detta strada, ebbe ad assicurare che il suo Ministero avrebbe preso sollecitamente in esame il problema riguardante l'allargamento del primo tronco Aymavilles-La Poyà e la costruzione di opportune opere di paravalanghe.
Ringrazia il Presidente della Giunta ed in particolare l'Assessore ai Lavori Pubblici, Colombo, per la premura con cui hanno affrontato la soluzione di detti problemi, soprattutto in ordine al finanziamento della spesa per l'esecuzione dei lavori.
Dichiara, pertanto, di ritirare la mozione di cui si tratta.
Il Consigliere BERTHET chiede se anche il tronco stradale Aymavilles-La Poyà passerà all'ANAS e, di conseguenza, se le spese per i relativi lavori di allargamento di detto tronco faranno carico al bilancio dell'ANAS.
L'Assessore COLOMBO assicura che passerà all'ANAS l'intera strada Aymavilles-Cogne, dal bivio della Strada statale n. 26 fino al capoluogo di Cogne.
Fa presente di aver conferito direttamente con il Ministro dei Lavori Pubblici, On.le Mancini, sul problema dell'allargamento del tronco stradale Aymavilles-La Poyà e di aver avuto dal Ministro stesso assicurazioni circa il suo interessamento per la soluzione di detto problema.
Aggiunge che il passaggio della strada Aymavilles-Cogne all'ANAS dovrebbe avvenire nel corso del corrente mese e che le spese per l'esecuzione dei lavori di allargamento del tronco Aymavilles-La Poyà e di costruzione di opere paravalanghe faranno quindi carico al bilancio dell'ANAS e non al bilancio della Regione.
Il Consigliere BERTHET fa ancora presente che la visuale per l'imbocco della strada Aymavilles-Cogne, al bivio nei pressi del primo ponte verso Aymavilles, è ridotta da molte alte piante.
Osserva che sarebbe opportuno tagliare la parte superiore di queste piante per evitare gravi incidenti automobilistici.
Il Consigliere CUSUMANO rileva che l'imbocco della strada Aymavilles-Cogne, al bivio della Strada statale n. 26, è molto pericoloso perché situato all'uscita di una curva, per cui sarebbe opportuno spostare a valle e sul rettilineo l'imbocco stesso, in sede di esecuzione dei lavori di allargamento del tronco stradale Aymavilles-La Poyà.
L'Assessore COLOMBO ricorda che il problema a cui ha fatto cenno il Consigliere Cusumano era già stato esaminato nel passato e che si pensava allora che, in sede di esecuzione dei lavori di allargamento della strada statale n. 26, si sarebbe provveduto anche allo spostamento a valle, per una cinquantina di metri, dell'imbocco della strada Aymavilles Cogne.
Dichiara di concordare con il Consigliere Cusumano per quanto riguarda la pericolosità dell'imbocco di detta strada e assicura che seguirà attentamente il problema, sottoponendolo, al momento opportuno, all'esame dei competenti organi statali.
- Articolo "Nos propos pour l'avenir", pubblicato sul n. 21 del 30-11-1965 del "Le Peuple Valdôtain". (Mozione presentata dal Consigliere Montesano in data 10-12-1965).
Il Presidente, MONTESANO, dichiara di ritirare la mozione di cui si tratta in primo luogo in relazione alla sua posizione attuale di Presidente del Consiglio e in secondo luogo perché gli avvenimenti che si sono svolti, successivamente, anche al di fuori dell'aula consiliare, hanno portato a conclusione la vicenda.
Il Consiglio prende atto.
______