Oggetto del Consiglio n. 79 del 15 luglio 1966 - Verbale
OGGETTO N. 79/66 - CONCESSIONE DI SUSSIDI AI PATRONATI SCOLASTICI DELLA REGIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 1965/1966. - APPROVAZIONE E LIQUIDAZIONE DI SPESA.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione, DUJANY, riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta di concessione di sussidi ai Patronati Scolastici della Regione per l'anno scolastico 1965/1966, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Per il funzionamento dei Patronati Scolastici esistenti nella Regione si rende necessario di concedere anche per il corrente anno scolastico, analogamente a quanto praticato nei decorsi anni, sussidi regionali in sostituzione dei sussidi che il Ministero della Pubblica Istruzione corrisponde annualmente ai Patronati Scolastici delle Province, tramite i Provveditorati Provinciali agli Studi.
La misura dei contributi regionali che si propone di concedere è stata determinata in base ai programmi assistenziali e alle richieste dei Patronati, tenuto però conto del fatto che alle spese relative all'acquisto dei libri agli alunni del 1° e 2° circolo provvede il Ministero della Pubblica Istruzione e che alle spese per gli oggetti di cancelleria per tutti o ai libri per gli alunni delle post-elementari e sussidiate provvede l'Amministrazione Regionale, a norma dei provvedimenti del Consiglio Regionale n. 84 in data 12-7-1960 e n. 110 in data 7-10-1960.
La Giunta propone che il Consiglio Regionale
Deliberi
1) di approvare la concessione e la liquidazione ai sottoelencati Patronati Scolastici funzionanti nella Regione di sussidi straordinari regionali, nella misura a fianco di ognuno segnata, per il finanziamento delle spese di funzionamento durante l'anno scolastico 1965/1966, per un ammontare complessivo di spesa di Lire 3.485.000 (tremilioniquattrocentottantacinquemila)
2) di approvare la spesa di Lire 3.485.000 (tremilioniquattrocentottantacinquemila) per l'erogazione dei sussidi di cui sopra e di ordinare l'emissione dei relativi mandati di pagamento, con quietanza dei Presidenti e dei Tesorieri dei singoli Patronati Scolastici e con imputazione della spesa stessa al Capitolo 408 del bilancio preventivo della Regione per il corrente anno finanziario ("Contributi e sussidi alle Scuole Parificate, alle Scuole Materne, ai Patronati Scolastici e ad Enti e privati"), che presenta la necessaria disponibilità".
(OMISSIS: segue elenco riportato in calce al deliberato)
---
L'Assessore DUJANY osserva che si tratta di una spesa che ormai ricorre da diversi anni, per cui non ritiene necessario fornire ulteriori chiarimenti.
Il Presidente, MONTESANO, dopo aver constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola per chiedere chiarimenti o formulare osservazioni sull'argomento in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta fatta dalla Giunta.
IL CONSIGLIO
- ritenuta la necessità di concedere anche per l'anno scolastico 1965/1966 i sussidi regionali in questione ai Patronati Scolastici funzionanti nella Valle d'Aosta;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove);
DELIBERA
1) di approvare la concessione e la liquidazione ai sottoelencati Patronati Scolastici funzionanti nella Regione di sussidi straordinari regionali, nella misura a fianco di ognuno segnata, per il finanziamento delle spese di funzionamento durante l'anno scolastico 1965/1966 per un ammontare complessivo di spesa di Lire 3.485.000 (tremilioniquattrocentoottantacinquemila);
2) di approvare la spesa di Lire 3.485.000 (tremilioniquattrocentoottantacinquemila) per l'erogazione dei sussidi di cui sopra e di ordinare l'emissione dei relativi mandati di pagamento, con quietanza dei Presidenti e dei Tesorieri dei singoli Patronati Scolastici e con imputazione della spesa stessa al Capitolo 408 del bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario "Contributi e sussidi alle Scuole Parificate, alle Scuole Materne, ai Patronati Scolastici e ad Enti e privati"), che presenta la necessaria disponibilità:
N. ord. |
PATRONATI |
SUSSIDIO |
1 |
Allain |
10.000 |
2 |
Antey Saint André |
50.000 |
3 |
Aosta |
500.000 |
4 |
Arnaz |
90.000 |
5 |
Arvier |
37.500 |
6 |
Avise |
20.000 |
7 |
Ayas |
50.000 |
8 |
Aymavilles |
50.000 |
9 |
Bard |
10.000 |
10 |
Bionaz |
10.000 |
11 |
Brissogne |
10.000 |
12 |
Brusson |
50.000 |
13 |
Challant Saint Anselme |
50.000 |
14 |
Challant Saint Victor |
37.500 |
15 |
Chambave |
37.500 |
16 |
Chamois |
20.000 |
17 |
Champdepraz |
70.000 |
18 |
Champorcher |
30.000 |
19 |
Charvensod |
12.500 |
20 |
Châtillon |
250.000 |
21 |
Cogne |
20.000 |
22 |
Courmayeur |
25.000 |
23 |
Donnaz |
60.000 |
24 |
Doues |
20.000 |
25 |
Emarèse |
20.000 |
26 |
Etroubles |
30.000 |
27 |
Fénis |
15.000 |
28 |
Fontainemore |
40.000 |
29 |
Gaby |
10.000 |
30 |
Gignod |
30.000 |
31 |
Gressan |
42.500 |
32 |
Gressoney La Trinité |
10.000 |
33 |
Gressoney Saint Jean |
60.000 |
34 |
Hône |
42.500 |
35 |
Introd |
30.000 |
36 |
Issime |
15.000 |
37 |
Issogne |
125.000 |
38 |
Jovençan |
15.000 |
39 |
La Salle |
80.000 |
40 |
La Thuile |
40.000 |
41 |
Liliane |
40.000 |
42 |
Montjovet |
60.000 |
43 |
Morgex |
50.000 |
44 |
Nus |
35.000 |
45 |
Ollomont |
10.000 |
46 |
Oyace |
35.000 |
47 |
Perloz |
35.000 |
48 |
Pollein |
10.000 |
49 |
Pontbozet |
45.000 |
50 |
Pont Saint Martin |
75.000 |
51 |
Pontey |
10.000 |
52 |
Pré Saint Didier |
15.000 |
53 |
Quart |
50.000 |
54 |
Rhême Saint Georges |
45.000 |
55 |
Roisan |
12.500 |
56 |
Saint Christophe |
20.000 |
57 |
Saint Denis |
35.000 |
58 |
Saint Marcel |
25.000 |
59 |
Saint Nicolas |
30.000 |
60 |
Saint Oyen |
12.500 |
61 |
Saint Pierre |
50.000 |
62 |
Saint Remi - Bosses |
25.000 |
63 |
Saint Vincent |
87.500 |
64 |
Sarre |
50.000 |
65 |
Torgnon |
70.000 |
66 |
Valgrisanche |
40.000 |
67 |
Valpelline |
30.000 |
68 |
Valsavaranche |
25.000 |
69 |
Valtournanche |
50.000 |
70 |
Verrayes |
120.000 |
71 |
Verrès |
150.000 |
72 |
Villeneuve |
12.500 |
TOTALE LIRE |
3.485.000 |
_______