Oggetto del Consiglio n. 78 del 7 aprile 1967 - Verbale
OGGETTO N. 78/67 - Concessione di compensi-premi in deroga ai Segretari Comunali della Valle d'Aosta per prestazioni concernenti servizi di interesse regionale effettuate durante l'anno 1966. Delega alla Giunta.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta riguardante "Concessione di compensi-premi in deroga ai Segretari Comunali della Valle d'Aosta per prestazioni concernenti servizi di interesse regionale effettuate durante l'anno 1966 - Delega alla Giunta", proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 7 aprile 1967.
Con deliberazione n. 100 in data 10 agosto 1966 il Consiglio Regionale ha stabilito di concedere ai Segretari comunali in servizio nei Comuni della Regione compensi-premi per prestazioni concernenti servizi di interesse regionale effettuate durante l'anno 1965.
Poiché l'espletamento di alcuni servizi di interesse regionale da parte dei Comuni e la situazione dei Segretari comunali non hanno subito notevoli modificazioni rispetto all'anno 1965, si propone che l'Amministrazione Regionale conceda per l'anno 1966 premi in deroga ai Segretari comunali in servizio nella Regione nelle stesse misure già approvate per le prestazioni del 1965.
La concessione dei premi in deroga di cui si tratta ai Segretari comunali che prestano servizio in Valle d'Aosta è giustificata dal fatto che detti funzionari provvedono, anche oltre il normale orario d'ufficio, all'istruttoria di un gran numero di pratiche e di atti relativi a servizi di interesse della Regione quali, ad esempio, gli atti relativi all'assistenza dei vecchi bisognosi di oltre 65 anni di età, il servizio di accertamento, di compilazione e di distribuzione delle tessere di assegnazione di generi vari e di carburanti contingentati in esenzione fiscale, le informazioni ed i documenti per l'istruttoria di numerose pratiche di concessione di contributi e di sussidi vari interessanti i servizi regionali.
La liquidazione dei compensi potrebbe approvarsi con deliberazione della Giunta Regionale, in base al servizio prestato dai Segretari durante l'anno 1966, tenendo presente quanto segue:
- in caso di servizio prestato per un periodo inferiore all'anno il compenso dovrebbe essere ragguagliato in dodicesimi per ogni mese di servizio o frazione di mese superiore a 15 giorni prestati nel relativo grado;
- in caso di promozioni verificatesi durante l'anno il compenso dovrebbe essere ragguagliato in dodicesimi per ogni mese di servizio o frazione di mese superiore a 15 giorni prestati nel relativo grado;
- poiché i compensi-premi possono essere concessi soltanto ai dipendenti degli Enti locali veramente meritevoli, in relazione a quanto previsto dal Decreto L.P. 27.6.1946 n. 19, il compenso non dovrebbe essere concesso ai Segretari comunali che abbiano svolto le loro mansioni con negligenza.
I compensi-premi potrebbero essere concessi ai Segretari in relazione al rispettivo grado o in base agli importi base di cui al seguente prospetto:
Categoria di Segretari comunali |
Compenso annuo lordo |
Ritenute R.M. e complem. |
Compenso annuo netto |
Segretario Generale di 2^ classe (Comune di Aosta) |
145.945 |
15.945 |
130.000 |
Segretari Capi di 2^ cl. |
134.718 |
14.718 |
120.000 |
Segretari comunali di 1^ cl. |
123.492 |
13.492 |
110.000 |
Segretari comunali di 2^ cl. |
112.265 |
12.265 |
100.000 |
Come già stabilito dal Consiglio Regionale per l'anno 1965, i compensi-premi annui lordi soprariportati dovrebbero essere maggiorati del 20% ai Segretari di Comuni consorziati e ai Segretari incaricati di supplenze "a scavalco" in Comuni consorziati per un periodo non inferiore agli otto mesi.
Tenuto conto dell'attuale situazione dei Segretari comunali la spesa complessiva lorda, in base alle proposte e alle misure dei compensi di cui sopra, ammonterebbe a Lire 6.350.000 circa.
Si propone che il Consiglio Regionale
DELIBERI
1) di approvare, in via di massima, la proposta di concessione di compensi-premi in deroga a favore dei Segretari comunali che hanno prestato servizio nei Comuni della Regione durante l'anno 1966, in considerazione delle prestazioni concernenti servizi di interesse regionale espletate dai Segretari comunali stessi;
2) di delegare alla Giunta Regionale la concessione e la liquidazione ai Segretari comunali dei compensi-premi in deroga di cui si tratta per l'attività svolta durante l'anno 1966, come da criteri e prospetto di cui sopra proposti dalla Giunta e con la maggiorazione del 20% ai Segretari di Comuni consorziati e ai Segretari incaricati di supplenze "a scavalco" in Comuni consorziati per un periodo non inferiore agli otto mesi;
3) di delegare altresì alla Giunta Regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi per l'approvazione e il finanziamento della relativa spesa, prevista in circa Lire 6.350.000 (seimilionitrecentocinquantamila), da imputare al Capitolo 55 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1967 ("Compensi ad estranei all'Amministrazione Regionale per speciali incarichi, ecc.").
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, illustra brevemente la proposta in esame, precisando che si tratta di un provvedimento a favore dei Segretari Comunali che si approva ormai da vari anni.
Il Presidente, MONTESANO, dopo aver constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola per chiedere chiarimenti o formulare osservazioni sulla proposta in discussione, pone ai voti per alzata di mano la proposta stessa.
---
IL CONSIGLIO
- preso atto di quanto riferito dal Presidente della Giunta;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno);
DELIBERA
1) di approvare, in via di massima, la proposta di concessione di compensi-premi in deroga a favore dei Segretari comunali che hanno prestato servizio nei Comuni della Regione durante l'anno 1966, in considerazione delle prestazioni concernenti servizi di interesse regionale espletate dai Segretari comunali stessi;
2) di delegare alla Giunta Regionale la concessione e la liquidazione ai Segretari comunali dei compensi-premi in deroga di cui si tratta per l'attività svolta durante l'anno 1966, come da criteri e prospetto di cui sopra proposti dalla Giunta e con la maggiorazione del 20% ai Segretari di Comuni consorziati e ai Segretari incaricati di supplenze "a scavalco" in Comuni consorziati per un periodo non inferiore agli otto mesi;
3) di delegare altresì alla Giunta Regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi per l'approvazione e il finanziamento della relativa spesa, prevista in circa lire 6.350.000 (seimilatrecentocinquantamila), da imputare al Capitolo 55 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1967 "Compensi ad estranei all'Amministrazione Regionale per speciali incarichi, ecc.").