Oggetto del Consiglio n. 114 del 8 ottobre 1959 - Verbale

OGGETTO N. 114/59 - CONCESSIONE DI COMPENSO AI SEGRETARI COMUNALI DELLA VALLE D'AOSTA PER L'ANNO 1959, A TITOLO DI PREMIO IN DEROGA PER PRESTAZIONI CONCERNENTI SERVIZI DI INTERESSE REGIONALE,

Il Presidente della Giunta, MARCOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione, concernente la proposta di concessione di compenso ai Segretari comunali della Valle d'Aosta per l'anno 1959, a titolo di premio in deroga per prestazioni concernenti servizi di interesse regionale, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Il Consiglio regionale, con deliberazione n. 74 in data 16-7-1958 deliberava quanto segue:

"1) di approvare la proposta del Presidente della Giunta per la corresponsione, dal 1° gennaio 1958, di una indennità annua regionale ai Segretari comunali che prestano servizio nei Comuni della Regione, a titolo di compenso per le prestazioni concernenti servizi di interesse regionale, indennità da corrispondersi secondo le modalità di cui alle premesse e nelle seguenti misure:

Categoria di Segretari comunali

Indennità annua lorda

Ritenute R.M. e compl.

Indennità annua netta

- Segretari di grado V, compresi quelli che fruiscono dello stipendio di grado IV

134.003

14.003

120.000

- Segretari di grado VI

122.836

12.836

110.000

- Segretari di grado VII e Segretari incaricati non di ruolo

111.669

11.669

100.000

Importo lordo indennità aggiuntiva

Ritenute R.M. e compl.

Importo netto indennità aggiuntiva

- Ulteriore indennità aggiuntiva ai Segretari dei Consorzi per il periodo dal 1° gennaio 1958 al 31 maggio 1958

22.334

2.334

20.000

2) di delegare la Giunta regionale per la concessione e la liquidazione ai Segretari comunali, nel mese di gennaio di ogni anno, della indennità di cui si tratta per le prestazioni effettuate nell'anno precedente, secondo le norme, le modalità e le misure soprariportate, nonché per l'approvazione ed il finanziamento delle relative spese sull'apposito capitolo di spesa del bilancio di competenza di ciascun esercizio finanziario".

Tale deliberazione è stata vistata dalla Commissione di Coordinamento (visto n. 2211 del 3-10-1958) a condizione che il compenso fosse limitato all'anno 1958, in quanto tale compenso è stato considerato come concesso sotto forma di premio "in deroga".

Poiché l'espletamento di alcuni servizi di interesse regionale da parte dei Comuni e la situazione dei Segretari comunali non hanno subito modificazioni rispetto all'anno 1958, si ritiene che il Consiglio regionale possa esaminare la possibilità di concedere anche per l'anno 1959 un analogo premio "in deroga" ai Segretari comunali in servizio nella Regione, nella stessa misura di quella concessa per l'anno precedente.

La liquidazione del premio potrebbe effettuarsi nel corso del mese di gennaio dell'anno 1960, previa adozione di regolare deliberazione da parte della Giunta regionale per l'accertamento dei compensi da liquidare in base al servizio prestato dai Segretari comunali durante l'anno 1959, con le seguenti modalità:

a) in caso di servizio prestato per il periodo inferiore all'anno, l'indennità dovrebbe essere ragguagliata a un dodicesimo per ogni mese o frazione di mese superiore a quindici giorni di servizio prestato;

b) in caso di promozione verificatasi durante l'anno, l'indennità dovrebbe essere ragguagliata a un dodicesimo per ogni mese o frazione di mese superiore a quindici giorni di servizio prestato nel relativo grado.

La misura del suddetto premio in deroga, da erogare a favore dei singoli Segretari comunali potrebbe essere nuovamente determinata come risulta dal seguente prospetto:

Categorie di Segretari comunali

Indennità annua lorda

Ritenute R.M. e compl.

Indennità annua netta

- Segretari di grado V, compresi quelli che fruiscono dello stipendio di grado IV

134.003

14.003

120.000

- Segretari di grado VI

122.836

12.836

110.000

- Segretari di grado VII e Segretari incaricati non di ruolo

111.669

11.669

100.000

Tenuto conto della situazione dei Segretari comunali alla data odierna, la spesa complessiva lorda ammonta a Lire 6.074.798 così suddivisa:

1)

Segretari di grado V (compresi quelli con stipendio di grado IV) n. 17 x 34.003

L.

2.278.051

2)

Segretari di grado VI n. 10 x 122.836

"

1.228.360

3)

Segretari di grado VII e reggenti n. 23 x 111.669

"

2.568.387

TOTALE

L.

6.074.798

La proposta di concessione per l'anno 1959 del suddetto premio "in deroga" a favore dei Segretari comunali che prestano servizio in Valle d'Aosta è giustificata dalle seguenti considerazioni: i Segretari comunali in servizio nei Comuni della Regione provvedono, oltre al normale lavoro d'ufficio, alla istruttoria di gran numero di atti e di pratiche relative a servizi di interesse della Regione, tali ad esempio gli atti relativi all'assistenza ai vecchi bisognosi oltre il 65° anno di età, il servizio di accertamento, di compilazione e di distribuzione delle tessere di assegnazione di generi vari e di carburanti in esenzione fiscale, le informazioni da assumere per l'istruttoria di numerose pratiche di concessione di contributi e sussidi vari interessanti i servizi di competenza della Regione.

La spesa complessiva per l'erogazione del premio "in deroga" per l'anno 1959 potrà ammontare a circa Lire 6.100.000, in conseguenza di passaggi di categoria.

Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare le soprariportate proposte per la concessione di premi in deroga per l'anno 1959 a favore dei Segretari comunali che prestano servizio nei Comuni della Regione, premi da liquidare nelle misure e secondo le modalità di cui sopra, in considerazione delle prestazioni concernenti servizi di interesse regionale da parte dei Segretari comunali;

2) di delegare la Giunta regionale per la concessione e la liquidazione ai Segretari comunali, nel corso del mese di gennaio 1960, dei premi "in deroga" di cui si tratta;

3) di approvare e di impegnare la relativa spesa, prevista in Lire 6.100.000 (seimilioni centomila), da finanziare sul capitolo 124 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese per premi, compensi e gratifiche per speciali incarichi".

---

Il Presidente della Giunta, MARCOZ, informa che per l'anno 1958 la passata Amministrazione ha concesso un premio-compenso straordinario ai Segretari comunali in servizio nei Comuni della Regione in quanto i medesimi hanno provveduto alla istruttoria di un gran numero di atti e di pratiche concernenti servizi di interesse regionale.

Comunica che il premio è stato concesso a tutti indistintamente i Segretari comunali, perché lo scopo del provvedimento era anche quello di venire in aiuto alla categoria dei Segretari comunali.

Nel far presente che la Giunta propone oggi al Consiglio di concedere il premio in questione anche per l'anno 1959, auspica che i Segretari comunali sappiano apprezzare il gesto dell'Amministrazione regionale e si sforzino di meritarlo, ponendo la massima cura nell'espletamento del loro servizio in favore della popolazione.

Il Consigliere PALMAS, preso atto che il premio di cui si tratta ha anche il carattere di una indennità integrativa, cioè di un miglioramento economico, e rilevato che i miglioramenti economici del personale statale sono graduati secondo una gerarchia di responsabilità e di valori, propone che il premio in deroga sia concesso anche al Segretario di grado II, cioè al Segretario del Comune di Aosta e che, conseguentemente, sia apportato alla proposta in esame il seguente emendamento aggiuntivo nel prospetto riepilogativo delle indennità proposte: "Segretari di grado II - indennità annua netta Lire 130.000".

Segue discussione, alla quale prendono parte il Consigliere DUJANY, il Presidente della Giunta, MARCOZ, e il Consigliere BONDAZ.

Mr. le Conseiller TREVES déclare d'approuver les propositions faites par la Junte en faveur des Secrétaires communaux, mais il exprime l'avis que l'on devrait venir en aide d'une façon toute particulière aux Secrétaires qui exercent leurs fonctions dans les petites Communes de montagne, ainsi qu'aux Secrétaires de Communes unies en consortiums.

Il demande que la Junte veuille bien étudier cette question et la porter au Conseil dans une séance prochaine.

Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte fatte dalla Giunta, integrate come da proposta fatta dal Consigliere Palmas.

Il Consigliere DUJANY, in riferimento a quanto da lui in precedenza esposto, fa la seguente dichiarazione di voto: "Sono d'accordo sulle proposte fatte dalla Giunta, ma non sono d'accordo sull'emendamento aggiuntivo proposto dal Consigliere Palmas".

IL CONSIGLIO

con voti favorevoli trentuno e voti contrari uno (Consiglieri presenti e votanti: trentadue);

DELIBERA

1) di approvare le soprariportate proposte per la concessione, come da sottoriportato prospetto, di premi in deroga per l'anno 1959 a favore dei Segretari comunali che prestano servizio nei Comuni della Regione, premi da liquidare nelle misure e secondo le modalità di cui sopra, in considerazione delle prestazioni concernenti servizi di interesse regionale da parte dei Segretari comunali;

2) di delegare la Giunta regionale per la concessione e la liquidazione ai Segretari comunali, nel corso del mese di gennaio dell'anno 1960, dei premi "in deroga" di cui si tratta per l'anno 1959;

3) di approvare e di impegnare la relativa spesa, prevista in circa Lire 6.220.000 (seimilioni duecentoventimila), da finanziare sul capitolo 124 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese per premi, compensi e gratifiche per speciali incarichi".

Categorie di. Segretari comunali

Indennità annua lorda

Ritenute

R.M. e compl.

Indennità annua netta

- Segretari di grado II

145.170

15.170

130.000

- Segretari di grado V, compresi quelli che fruiscono dello stipendio di grado IV

134.003

14.003

120.000

- Segretari di grado VI

122.836

12.836

110.000

- Segretari di grado VII e Segretari incaricati non di ruolo

111.669

11.669

100.000

Tenuto conto della situazione dei Segretari comunali alla data odierna, la spesa complessiva lorda ammonta a Lire 6.219.968, così suddivisa:

1)

Segretari di grado II

L.

145.170

2)

Segretari di grado V (compresi quelli con stipendio di grado IV) - n. 17x34.003

"

2.278.051

3)

Segretari di grado VI n. 10 x 122.836

"

1.228.360

4)

Segretari di grado VII e reggenti n. 23 x 111.669

"

2.568.387

TOTALE

L.

6.219.968

______