Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 278 del 7 novembre 1967 - Resoconto

OGGETTO N. 278/67 - Tutela proprietà privata. Richiesta di informazioni. (Interpellanza)

Bionaz (D.C.) - Questo è un compito di polizia rurale, che spetta ai Sindaci, e del resto sono già state diramate a questo scopo diverse circolari alla vigilia delle vendemmie e non si manca mai di raccomandare ai sindaci la tutela della proprietà privata, questo è chiaro; ma è un po' un problema di polizia rurale che spetta al Sindaco. Dei solleciti sono già stati fatti, ripetute volte, specialmente alla vigilia del raccolto autunnale, questo è stato fatto; comunque, io posso dare assicurazione che ripeteremo la stessa, diremo, raccomandazione, con sollecitudine, lo possiamo anche fare subito, però, dico, non vorrei che si invadesse il campo della polizia rurale che spetta al Sindaco; noi comunque lo faremo, manderò una circolare in cui si raccomanda di tutelare la proprietà privata, che le guardie facciano attenzione a non lasciare immettere nella proprietà privata degli estranei, specialmente quando i raccolti sono imminenti.

Cusumano (P.L.I.) - Io mi dichiaro soddisfatto e spero che quanto dice il Presidente della Giunta venga attuato, però vorrei anche allacciarmi a questo proposito, che non solo bisognerebbe cercare di tutelare la proprietà privata, ma anche quello che è di dire ai Sindaci di cercare di tutelare anche quello che può essere, per esempio, la flora alpina, tutte quelle cose; perché effettivamente i turisti, molte volte, fanno, diciamo, una raccolta di fiori, di altre cose, che non fa altro che danneggiare il patrimonio della flora delle nostre alpi e provoca dei danni che molte volte sono poi irreparabili.