Oggetto del Consiglio n. 21 del 29 gennaio 1969 - Verbale

OGGETTO N. 21/69 - Conferimento dell'incarico di Commissario regionale presso la Casa da gioco di Saint-Vincent, a decorrere dal 1 maggio 1969, al Signor Fosson Daniele da Saint-Vincent.

Si dà atto che alla trattazione (discussione e votazione) del presente oggetto si procede in seduta segreta.

---

Il Presidente della Giunta BIONAZ fa presente che, con provvedimento deliberativo n. 20 in data odierna, il Consiglio ha approvato l'esonero, a domanda, del Col. Francesco Gastaldi dall'incarico di Commissario regionale presso la Casa da gioco di Saint-Vincent a decorrere dal 1 maggio 1969.

Riferisce, quindi, in merito alla seguente relazione concernente la proposta di sostituzione del predetto Col. Francesco Gastaldi mediante conferimento di incarico fiduciario ad altro idoneo elemento di fiducia dell'Amministrazione Regionale, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 29 gennaio 1969:

Con precedente proposta della Giunta, il Consiglio Regionale è stato invitato a deliberare in merito all'esonero, a domanda, del Col. Francesco Gastaldi dall'incarico di Commissario regionale presso la Casa da gioco di Saint-Vincent a decorrere dal 1 maggio 1969.

Si rende quindi, di conseguenza, necessario deliberare in merito alla sostituzione del predetto Col. Gastaldi mediante conferimento di incarico fiduciario ad altro idoneo elemento di fiducia dell'Amministrazione Regionale, al quale dovrà essere corrisposto il trattamento economico di incarico previsto dalle vigenti norme dell'apposito regolamento speciale.

Gli articoli 5, 13 e 14 delle norme regolamentari sull'ordinamento dei servizi di controllo sulla Casa da gioco di Saint-Vincent e sullo stato giuridico ed economico del personale regionale addetto ai servizi stessi, approvato con deliberazione consiliare n. 335 in data 24.11.1967, prevedono quanto segue:

"Il Commissario regionale ed il Vice Commissario regionale presso la Casa da gioco di Saint- Vincent sono assunti in servizio per chiamata diretta, con deliberazione del Consiglio Regionale, mediante conferimento, in via precaria e a tempo indeterminato, di incarico fiduciario, revocabile in qualunque momento, salvo il diritto alla indennità di preavviso di mesi tre ed alla indennità per cessazione dal servizio.

L'incarico di Vice Commissario regionale può essere affidato, in via temporanea, ad un Capo controllori o ad un Controllore, con la corresponsione, in aggiunta al normale trattamento economico spettantegli, di una indennità di incarico commisurata alla differenza lorda tra il trattamento economico iniziale tabellare previsto per il posto occupato e quello tabellare del posto di Vice Commissario, oltre all'indennità speciale (interessenza) prevista dal secondo comma dell'articolo 13".

Omissis

Art. 13: "Oltre all'indennità di incarico prevista dalla tabella A di cui all'art. 42, al Commissario regionale ed al Vice Commissario regionale spettano le eventuali quote di aggiunta di famiglia, ai sensi di legge, nonché le indennità e gratifiche speciali previste ai capoversi b), c), d), e) e f) del successivo articolo 14.

Al Commissario regionale ed al Vice Commissario regionale spetta, inoltre, una indennità speciale (interessenza), da determinare dal Consiglio Regionale in misura non superiore all'uno per mille per il Commissario regionale ed allo zero e cinquanta per mille per il Vice Commissario regionale, da calcolarsi sui proventi netti versati alla Regione dalla Società concessionaria della Casa da gioco di Saint-Vincent.

Art. 14: Oltre allo stipendio annuo previsto dalle tabelle B e C di cui all'articolo 42, ai Capi Controllori e ai controllori in servizio continuativo presso la Casa da gioco spettano le quote eventuali di aggiunta di famiglia, ai sensi di legge, nonché le seguenti indennità e gratifiche speciali:

a) indennità integrativa speciale netta prevista dalla legge 27.5.1959 n. 324 e successive disposizioni di applicazione, secondo le misure e le modalità previste per il personale dell'Amministrazione Regionale;

b) indennità di disagiato servizio (lavoro disagiato notturno e festivo) nella misura di lorde lire 516.000 (cinquecentosedicimila) annue;

c) gratifica annua a titolo di 13^ mensilità, da corrispondere in misura di un dodicesimo dell'indennità di cui alla precedente lettera b) e dello stipendio annuo fruito al 16 dicembre di ogni anno;

d) gratifica straordinaria da corrispondere nel mese di marzo di ogni anno, nella misura di cui alla precedente lettera c) e con riferimento allo stipendio annuo fruito al 31 marzo;

e) gratifica straordinaria da corrispondere nel mese di settembre di ogni anno, a titolo di indennità per maggior lavoro svolto nella stagione estiva (mesi da giugno a settembre), nella misura di cui alla precedente lettera c) e con riferimento allo stipendio annuo fruito al 30 settembre;

f) gratifica straordinaria da corrispondere nel mese di ottobre di ogni anno, a titolo di indennità invernale, nell'importo di lorde lire 120.000 (centoventimila);

g) indennità giornaliera di conteggio, fino all'importo massimo mensile lordo di Lire 50.190 (cinquantamilacentonovanta), da corrispondere mediante prelievo sulle somme all'uopo giornalmente tratte dagli introiti lordi dei giochi; l'indennità giornaliera di conteggio compete al personale per le sole giornate in cui ha effettivamente prestato lo speciale servizio di conteggio dei proventi giornalieri di gioco".

TABELLA A

TRATTAMENTO ECONOMICO PRINCIPALE ANNUO LORDO DI INCARICO DEL COMMISSARIO REGIONALE E DEL VICE COMMISSARIO REGIONALE

(in vigore dal 1.1.1968)

Qualifiche di incarico

Importo annuo lordo

ANNOTAZIONI

Indennità di carico

Interessenza sui proventi

Commissario

2.130.000

variabile

Oltre all'indennità di incarico e all'interessenza sui proventi dei giochi, spettano gli altri assegni e indennità previsti dall'articolo 13 delle norme regolamentari

Vice Commissario

1.890.000

variabile

L'importo annuo della interessenza sui proventi netti regionali della Casa da gioco è variabile in relazione all'ammontare annuo dei proventi stessi ed alle misure delle quote di interessenza.

Il Consigliere POLLICINI, a nome del suo Gruppo consiliare, propone di affidare l'incarico di Commissario al Sig. Fosson Daniele, di St. Vincent, e l'incarico di Vice-Commissario al Signor Bich Edoardo, di Pont Saint Martin.

Segue discussione in merito all'opportunità di affidare l'incarico di Commissario al Signor Fosson Daniele, il quale è da tempo Sindaco del Comune di Saint Vincent, nonché in merito alla misura della interessenza da corrispondere al Commissario e al Vice-Commissario (alla discussione prendono parte il Presidente della Giunta Bionaz, l'Assessore Milanesio e i Consiglieri Germano, Dolchi, Manganoni e Savioz),

Il Presidente MONTESANO, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni sull'argomento, invita il Consiglio a votare, a scrutinio segreto, per la proposta della Giunta.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dal Presidente della Giunta, BIONAZ;

veduti gli articoli 5, 13 e 14 delle norme regolamentari sull'ordinamento dei servizi di controllo regionale sulla Casa da gioco di Saint Vincent e sullo stato giuridico ed economico del personale regionale addetto ai servizi stessi, approvate con deliberazione consiliare n. 335 in data 24.11.1967;

con voti favorevoli diciannove espressi mediante votazione a scrutinio segreto, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori CHABOD, CRETIER e MILANESIO (Consiglieri presenti e votanti: trentatré; schede valide: diciannove; schede bianche: undici; schede nulle: tre);

DELIBERA

a) di conferire, in via precaria e a tempo indeterminato, l'incarico fiduciario di Commissario regionale presso la Casa da gioco di Saint Vincent al Signor FOSSON Daniele, da Saint- Vincent, a decorrere dal 1^ maggio 1969;

b) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione dei successivi provvedimenti deliberativi di esecuzione relativi al trattamento economico di incarico da corrispondere al predetto Commissario regionale ai sensi delle vigenti norme regolamentari regionali sui servizi di controllo della Casa da gioco di Saint-Vincent, approvate con deliberazione consiliare n. 335 in data 24.11.1967.