Oggetto del Consiglio n. 9 del 29 gennaio 1969 - Verbale
OGGETTO N. 9/69 - Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.
Il Presidente MONTESANO comunica quanto segue:
Come prima comunicazione, informo il Consiglio che ho ricevuto dal Presidente del Senato, Onde Fanfani, la seguente lettera, datata 21 gennaio 1969, in merito ai fatti di Avola:
"Signor Presidente,
ho ricevuto la Sua lettera del 14 gennaio c.m. con la quale Ella mi ha comunicato il voto approvato dal Consiglio Regionale della Valle d'Aosta il 3 dicembre 1968, concernente i fatti di Avola,
Al riguardo La informo di aver provveduto a trasmettere il predetto voto alla competente Commissione permanente per il Senato.
Con la migliore considerazione.
F.to: Amintore Fanfani".
Faccio presente, inoltre, che i Signori Consiglieri hanno ricevuto alcune lettere indirizzate direttamente, e per questa ragione non sto a leggerle; la prima è firmata dal Sig. Luigi. Dayné e tratta della municipalizzazione dei trasporti pubblici urbani; sono state pure indirizzate ai Signori Consiglieri due lettere del Segretario regionale della CISL: l'una riguardante l'istituzione della settimana corta all'Istituto Regionale di Assistenza Materna ed Infantile di Aosta e l'altra concernente i rappresentanti dei lavoratori nel Comitato tecnico della programmazione.
Debbo inoltre informare il Consiglio che lunedì scorso ho avuto un colloquio col Presidente della Camera dei Deputati, On.le Pertini, il quale, attraverso il Direttore Generale della Camera stessa, mi aveva convocato a Roma, così come aveva convocato gli altri Presidenti delle Assemblee regionali, per esaminare la possibilità di un contatto diretto fra i rappresentanti della Camera dei Deputati ed i rappresentanti delle Assemblee regionali a Statuto speciale, al fine di creare un coordinamento di azione e anche per creare una collaborazione ad una rivista che tratta dei problemi parlamentari nazionali ed i problemi di natura regionale.
Informo che ho avuto un incontro con il Ministro Brodolini e con il Presidente dell'INAIL in merito alla ormai famosa questione delle mancate risposte dell'INAIL ad alcune istanze dei lavoratori.
Col Presidente dell'INAIL, Andreis, ho stabilito di avere fra qualche giorno un ulteriore incontro al quale parteciperanno i rappresentanti della Commissione Cogne per poter fornire delucidazioni allo stesso Presidente, che mi è sembrato ignaro di alcune questioni, su quello che a noi interessa per i lavoratori della Valle d'Aosta.
Comunico, infine, il consuntivo della relazione fatta dal Comitato di pronto intervento per gli alluvionati del Piemonte, comunicazione che già avevo fatto in una seduta precedente, ma che si è completata con la chiusura ufficiale del Comitato.
Il Comitato ha raccolto 32.240.170 lire, che sono state distribuite per intero; devo però dire che, dopo questa chiusura, si sono aggiunte altre offerte: L. 50.000 del Comune di Arnaz; L. 70.000 da parte della popolazione del Comune di Gaby, nonché una somma vicina al mezzo milione offerto dalle maestranze della Società Nazionale Cogne».
Il Consiglio prende atto.