Oggetto del Consiglio n. 41 del 14 febbraio 1969 - Verbale
OGGETTO N. 41/69 - Concessione di contributo all'Associazione Sportiva Aosta - Sezione calcio - nelle spese per la stagione agonistica 1968/1969.
L'Assessore al Turismo, BALESTRI, riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta di concessione di contributo all'Associazione Sportiva Aosta - Sezione Calcio - nelle spese per la stagione agonistica 1968/1969, proposta trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
L'Unione Sportiva - Sezione Calcio - di Aosta, ha inoltrato una richiesta all'Amministrazione Regionale per ottenere la concessione di un contributo di Lire 13.000.000 nelle spese per la partecipazione della squadra di calcio al campionato 1968/1969. Tale richiesta è stata motivata dalla Società richiedente con il fatto che quest'anno la squadra milita in un girone superiore e che, nel contempo, essa sta disputando, con buoni risultati il torneo "Coppa Italia", il che ovviamente comporta trasferte non previste e maggiori spese.
Tenuto conto degli interventi finanziari regionali disposti a favore del predetto Sodalizio sportivo per l'attività calcistica nelle stagioni 1966/1967 (Lire 10.000.000) e 1967/1968 (Lire 10.000.000), la Giunta Regionale, con deliberazione n. 3079 in data 7.8.1968 (ratificata dal Consiglio regionale con provvedimento n. 170 in data 5.10.1968); ha approvato la concessione e la liquidazione all'Unione Sportiva predetta della somma di Lire 5.000.000 a titolo di primo contributo nelle spese per la partecipazione della squadra di calcio al campionato 1968/1969.
Si sottopone ora all'approvazione del Consiglio regionale la proposta di concessione di un ulteriore contributo all'Unione Sportiva Aosta - Sezione Calcio - in relazione alla seguente richiesta in data 27.1.1969 della Presidenza del predetto sodalizio sportivo.
---
Egr. Sig. ASSESSORE AL TURISMO ED ALLO SPORT
Prof. Francesco Balestri,
Consiglio regionale,
Aosta
Egr. Sig. Assessore,
Sono con la presente a richiederLe un aumento del contributo che la Regione annualmente elargisce all'U.S. Aosta. Tale istanza si fonda su alcune considerazioni di ordine sportivo e finanziario.
Come Ella saprà l'U.S. Aosta ha impostato i suoi piani tecnico-sportivi per la disputa di un campionato tale da raggiungere la promozione nella serie D. Ciò ovviamente ha voluto significare tutta una nuova impostazione amministrativa e finanziaria.
Oggi a metà del Campionato la Società sta già raccogliendo i frutti di tale iniziativa. Infatti l'U.S. Aosta si trova al primo posto in classifica con ottime possibilità di vittoria finale.
Per raggiungere tale importante traguardo si è dovuto assumere un allenatore di provata valentia e di notevoli capacità tecniche. La Società ha infatti ingaggiato quale manager il non dimenticato portiere della Juventus e della Nazionale Italiana, Gianni Viola.
Si è dovuto ovviamente dare ad un tale allenatore un complesso di giocatori di primo piano. Questo compito è stato però facilitato dal fatto che il nucleo fondamentale della squadra è cresciuto nel nostro settore giovanile.
Alcuni acquisti però si sono ugualmente resi necessari onde raggiungere lo scopo prefisso di riportare l'Aosta a livelli calcistici nazionali con evidenti riflessi positivi per il turismo e lo sport valdostano.
A dimostrazione che la Società sta seguendo una strada positiva è venuta graditissima la convocazione dei giocatori Castello e Furlan per Nazionale Dilettanti, mentre i giocatori Bovo, Gallizioli e Michelini sono entrati a far parte della rappresentativa piemontese.
Sono questi avvenimenti che non possono essere taciuti in quanto sono un vanto non solo per l'U.S. Aosta, ma per tutto lo sport calcistico valdostano.
E mi consenta Signor Assessore di ricordare pure un altro fatto di non indifferente portata per il calcio della nostra regione: la "Coppa Italia".
In questa competizione cui partecipavano all'inizio 256 squadre di tutta Italia, l'Aosta ha raggiunto gli ottavi di finale. Sono infatti rimaste in lizza solo 32 squadre.
Ed è proprio in considerazione della partecipazione a questa importante manifestazione a carattere nazionale che la Società si permette di inoltrare la richiesta di un aumento del solito contributo regionale.
Le lunghe trasferte, le spese di viaggio che non erano state evidentemente previste hanno inciso in modo negativo sul bilancio della Società. Pur tenendo conto che gli incassi sono in aumento dato proprio sforzi tecnico-agonistico cui la Società si è sottoposta per i motivi sopra esposti, questi non coprono le spese di gestione.
L'assunzione di allenatori qualificati anche per il settore giovanile, l'assunzione di giocatori esperti, l'acquisto di attrezzature per circa 150 giocatori di tutte le età, la partecipazione ad un campionato di gran lunga più impegnativo e difficile di quello disputato lo scorso anno ha voluto significare un aumento nelle spese piuttosto rilevante.
A titolo puramente indicativo si può affermare che la Società avrà delle uscite per circa 20 milioni. Di contro il contributo regionale sino ad ora ammonta a soli 10 milioni e le entrate di botteghino a circa tre milioni netti.
Se a tali somme si aggiunge quanto previsto per il settore giovanile, facilmente si potrà constatare le difficoltà in cui versa la società composta da dirigenti capaci e solerti.
Lo scopo che l'Aosta si prefigge è quello di tener alto il prestigio di Aosta e della Valle nel mondo calcistico nazionale.
Indubbie ripercussioni positive avrà il nostro passaggio nella categoria superiore con la felicità - mi consenta l'espressione - di migliaia di tifosi che settimanalmente accedono alle gradinate dello Stadio Puchoz.
Il lavoro costante e diuturno dei dirigenti sta dando i frutti sperati. Sono sicuro che la Sua sensibilità di sportivo non potrà che capire l'onestà cristallina dei nostri intenti e vorrà accogliere la richiesta che con la presente l'U.S. Aosta avanza di un miglioramento del contributo regionale.
Nel ringraziarLa per quanto Ella potrà fare per l'Aosta, prego di accogliere i miei cordiali saluti".
---
Si propone che il Consiglio regionale,
deliberi
1) di approvare la concessione e la liquidazione all'Unione Sportiva Sezione Calcio di Aosta, della somma di Lire .................. a titolo di ulteriore contributo regionale nella spesa per la partecipazione della squadra di calcio al Campionato 1968/1969;
2) di approvare la spesa di Lire e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento, con quietanza del Dr. Gianni Bondaz, Presidente dell'Unione Sportiva di Aosta e con imputazione della spesa stessa al capitolo del bilancio di previsione pe