Oggetto del Consiglio n. 35 del 14 febbraio 1969 - Verbale

OBJET N° 35/69 - "Rétrécissement de la route nationale n° 26 entre le Km. 79.300 et le Km. 79.400. Requête de renseignements" et "Raccordement de la route de ceinture de Châtillon à la route de la Vallée de Valtournanche. Requête de renseignements". (Interpellations)

Il Presidente MONTESANO rileva che il Consiglio dovrebbe ora discutere l'interpellanza dei Consiglieri Signori Bancod Beniamino e Fosson Pietro di cui all'oggetto n. 9 dell'ordine del giorno concernente: "Rétrécissement de la route nationale n° 26 entre le Km. 79.300 et le Km. 79.400. Requête de renseignements"; osserva che all'oggetto n. 10 dell'ordine del giorno è iscritta l'interpellanza presentata dal Consigliere Signor Bancod Beniamino riguardante: "Raccordement de la route de ceinture de Châtillon à la route de la Vallée de Valtournanche. Requête de reinsegnements".

Considerato che entrambe le interpellanze hanno una certa correlazione, propone che siano abbinate in una unica discussione.

Il Consiglio prende atto, concordando unanime con la proposta del Presidente del Consiglio.

Il Presidente MONTESANO dichiara quindi aperta la discussione sulle predette interpellanze, trasmesse in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

Monsieur le Président du Conseil régional - AOSTE

Les Conseillers régionaux soussignés vous demande que l'interpellation suivante soit insérée à l'ordre du jour de la prochaine séance.

Aoste, janvier 1969

Signés: Bancod Benjamin - Pierre Fosson

INTERPELLATION

Les Conseillers régionaux soussignés, attendu qu'entre le km. 79.300 et le km. 79.400 de la route d'Etat n° 26 il y a un rétrécissement d'autant plus dangereux qu'il est situé à 150 mètres de la galerie de Breil vers Aoste, d'où les voitures sortent à grande vélocité;

attendu que, surtout lorsque la route est mouillée ou gelée, les accidents sont fréquents;

attendu qu'en ces derniers temps il y a eu un accident mortel;

les Conseillers régionaux interpellent

le Président de la Junte Régionale et l'Assesseur aux Travaux Publics pour savoir s'ils ne pensent pas de s'adresser à l'ANAS pour solliciter les décisions opportunes.

Signés: Bancod Benjamin - Pierre Fosson

A Monsieur le Président du Conseil régional - AOSTE

Le Conseiller régional soussigné vous demande que l'interpellation suivante soit insérée dans l'ordre du jour de la prochaine séance.

Aoste, janvier 1969

Signé: Bancod Benjamin

Le Conseiller régional soussigné, attendu que depuis l'ouverture de la route de ceinture de Châtillon, l'ANAS n'a pas encore fait le raccordement entre la route de la Vallée du Marmore et la croisée entre Chameran et Breil, qui permettrait ainsi d'ouvrir le transit au-dessus de la galerie de Chameran;

attendu que cela serait utile pour tous ceux qui descendent de la Vallée du Marmore à Aoste et pour ceux qui arrivent de Saint-Vincent et qui se dirigent vers la Vallée du Marmore, puisqu'ainsi on éviterait de longues attentes et de fâcheux accidents;

attendu que l'état actuel des choses est nuisible aux propriétaires qui après de longues années ne savent pas encore quel sera le sort de leurs terrains;

attendu que sur ces terrains on continue à jeter des ordures contre toute règle d''hygiène et d'esthétique;

interpelle

le Président de la Junte et l'Assesseur aux Travaux Publics pour savoir quand et comment ils pensent de déterminer la solution de ce problème.

Signé: Bancod Benjamin

L'Assessore ai Lavori Pubblici, COLOMBO, fa presente che le due interpellanze si possono abbinare perché mediante l'intervento regionale i due problemi potrebbero trovare una soluzione se non ci fossero ancora delle opposizioni da parte del Comune per la soluzione che si intende dare al problema dello svincolo di Chameran.

Precisa che per la realizzazione delle opere di cui si tratta si hanno il progetto ed i necessari finanziamenti, ma che c'è un intralcio da parte del Comune, il quale auspica la costruzione di un viadotto per il superamento della strada di Chameran anziché la soluzione prospettata dall'ANAS.

Riferisce di avere già preso contatti con il Sindaco di Châtillon e che a giorni esaminerà il problema con l'ANAS per consentire l'inizio dei lavori relativi allo svincolo di Chameran e all'allargamento delle strettoie verso la frazione di Breil, in Comune di Châtillon.

Il Consigliere BANCOD, dopo aver ringraziato l'Assessore ai Lavori Pubblici per i chiarimenti forniti, insiste perché si provveda subito alla realizzazione dell'allargamento della statale nella località Breil, poiché in tale tratto di strada confluiscono pure due strade, quella di Breil di sopra e quella di Breil di sotto, che non contribuiscono a migliorare la situazione nella strettoia sopraddetta.

Ricorda che nel 1968 sono avvenuti gravi incidenti di cui uno mortale; aggiunge che per agevolare gli utenti della strada, si dovrebbe illuminare le gallerie di Breil.

Per quanto concerne la costruzione del raccordo sopra la galleria di Chameran, auspica che si possa trovare una soluzione rapida per poter dare inizio ai lavori.

Il Consigliere FOSSON dichiara che, per quanto concerne la questione relativa all'oggetto n. 9, occorre attendere che il Comune definisca il problema con l'ANAS; per quanto concerne, invece, l'allargamento della strettoia della statale n. 26, in frazione Breil, è dell'avviso che insistendo presso l'ANAS, si possa indipendentemente dalla soluzione del problema di Chameran, già dare inizio a quei lavori che rivestono carattere di urgenza.

L'Assessore COLOMBO osserva che vi è un finanziamento unico per le due sistemazioni di cui si è parlato per cui vi sarà un unico appalto, ad avvenuta definizione del problema sollevato dal Comune di Châtillon.

Conclude, dicendo che sarà sua premura prendere gli opportuni contatti col Sindaco di Châtillon e con l'ANAS per definire il contrasto esistente nell'impostazione del problema dello svincolo per la strada del Marmore, in modo che si possa appaltare e iniziare i lavori al più presto.

Il Consigliere FOSSON afferma che, pur trattandosi di un finanziamento unico, nulla vieta si possa chiedere uno stralcio sia del progetto che del finanziamento per quella parte di lavori più urgenti.

Il Consiglio prende atto.