Oggetto del Consiglio n. 128 del 5 ottobre 1957 - Verbale
OGGETTO N. 128/57 - PROGRAMMA DI CANTIERI DI LAVORO PER DISOCCUPATI - INTEGRAZIONE SPESA PER SALARI AGLI OPERAI ADDETTI AI CANTIERI E PER ACQUISTO DI MATERIALE - DELEGA ALLA GIUNTA.
Il Presidente, PAREYSON, dichiara aperta la discussione in merito alla seguente relazione, concernente la proposta di approvazione, in via di massima, di un programma di cantieri di lavoro da istituire in Valle d'Aosta a sollievo della disoccupazione stagionale, relazione trasmessa in copia all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Il Consiglio regionale, con deliberazione n. 134 in data 4 ottobre 1956, approvava, per la stagione invernale 1956-1957, un programma di lavori da eseguire a sollievo della disoccupazione invernale in Valle d'Aosta fino alla concorrenza massima complessiva di spesa di Lire 233.772.000 di cui:
a) Lire 85.972.000 per cantieri di lavoro per disoccupati;
b) Lire 28.800.000 per cantieri di rimboschimento;
c) Lire 119.000.000 per lavori da eseguire direttamente a cura della Regione oppure a cura dei Comuni, con la concessione dì contributi regionali.
La Giunta regionale preoccupandosi anche quest'anno del problema dell'esecuzione di lavori a sollievo della disoccupazione invernale, ha tempestivamente predisposto un nuovo programma di lavori interessanti vari Comuni della Regione e da eseguire, prossimamente, in parte mediante istituzione di cantieri di lavoro e di rimboschimento ed in parte direttamente a cura della Regione oppure a cura dei Comuni interessati, con contributi regionali.
Il programma è costituito dai lavori di cui all'allegato elenco che prevede un totale complessivo di spese da assumere a carico regionale ammontante a Lire 61.950.000.
Al finanziamento delle spese da assumere a carico regionale per la esecuzione dei lavori previsti nell'elenco allegato potrebbe provvedere la Giunta regionale, all'uopo de legala, con impegno di fondi sul bilancio del corrente esercizio finanziario, mano a mano che i singoli lavori potranno avere inizio.
Gli importi singoli di spesa a carico regionale previsti nell'allegato elenco sono da considerarsi quali previsioni approssimative e di massima, nel senso che la Giunta possa approvare e finanziare i relativi importi definitivi di spesa quali risulteranno dai progetti esecutivi e dall'andamento dei lavori.
Si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1°) di approvare, in via di massima, il programma dei cantieri di lavoro di cui alle premesse, quali risultano dal seguente elenco e da istituire prossimamente a sollievo della disoccupazione invernale in Valle d'Aosta;
2°) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione per l'approvazione dai relativi progetti, per l'esecuzione dei lavori e per il finanziamento delle spese da assumere a carico regionale mediante impegno di somme sul capitolo 141 del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958, sino alla concorrenza massima complessiva di spesa di Lire 61.950.000 da finanziare, anche mediante eventuali storni di fondi ad integrazione del citato capitolo 141 stesso (" Spese contributi e sussidi a Enti e a privati per lavori di pubblica utilità e per finanziamento di cantieri di lavoro").
(OMISSIS: segue elenco programma di lavori, riportato in calce alla deliberazione).
---
Il Consigliere NICCO Giulio dichiara di concordare sull'inclusione in programma della costruenda strada di allacciamento delle frazioni Barmaz - Setoret e Freyan, in Comune di Châtillon, da completare con il collegamento anche della frazione Merlin, come da proposta dell'Assessore Vesan.
Il Consigliere SAVIOZ rileva che l'alluvione dell'estate scorsa ha totalmente asportato l'arginatura della Dora Baltea nel tratto in corrispondenza del cimitero della Città di Aosta e che, in seguito a tale grave danno, le acque della Dora hanno invaso la parte bassa in quella zona.
Prega l'Assessore ai Lavori Pubblici di voler prendere buona nota della segnalazione fatta e di interessarsi per la sollecita esecuzione dei lavori di arginatura nel tratto menzionato, ad evitare eventuali gravi danni ai terreni.
Constata con compiacimento che sono stati portati in programma vari lavori di arginatura di tratti di torrenti, osservando che in alcuni casi, occorrerà anche rendere nuovamente liberi gli alvei dei torrenti mediante scavo e asportazione di materiale alluvionale.
Precisa che tale è il caso dei torrenti di Gressan, di Brissogne e di Pollein.
Chiede infine all'Assessore Vesan di voler dire quando potranno essere iniziati i lavori di costruzione della strada di Pondel, in Comune di Aymavilles.
L'Assessore VESAN riferisce che l'arginatura della Dora Baltea nel tratto in corrispondenza del cimitero della Città di Aosta è stata già inclusa nel programma generale dei lavori di arginatura della Dora concordato con il Genio Civile e che i relativi lavori saranno appaltati nel corrente mese di ottobre e potranno avere già inizio questo autunno.
Per quanto riguarda i lavori di sistemazione e di arginatura dei torrenti nei Comuni di Pollein, Brissogne e Gressan, comunica che i progetti relativi a tali lavori, sono stati già approvati e che a giorni avranno luogo gli appalti dei lavori.
Fa presente che, in corrispondenza di Gressan e Jovençan, sono pure previste opere di arginatura della Dora, a completamento di quelle già esistenti.
Rammenta di aver già detto, nella seduta di ieri, che da Aymavilles fino a Pont St. Martin saranno eseguiti lavori di arginatura delle sponde della Dora Baltea per un importo di spesa di Lire 388 milioni, lavori in parte già appaltati, per un importo di Lire 170 milioni, e in parte da appaltare quanto prima.
Fa presente che la strada di Pondel (Aymavilles), già inclusa nel programma dei cantieri di lavoro, sarà iniziata non appena vi saranno disoccupati in numero sufficiente per poter istituire il cantiere.
Informa che la difficoltà per i cantieri di lavoro sta proprio nel trovare la necessaria mano d'opera disoccupata e, infatti, precisa che delle 60-70 mila giornate di lavoro autorizzate dal Ministero competente per i cantieri di lavoro istituiti lo scorso anno soltanto la metà di tali giornate ha potuto essere utilizzata a causa della mancanza di mano d'opera locale disoccupata.
In merito al cantiere di lavoro di Pondel segue breve discussione fra l'Assessore VESAN ed il Consigliere SAVIOZ, il quale afferma che non è possibile costruire la strada di Pondel durante la stagione invernale.
Il Consigliere BARONE chiede precisazioni sulla istruttoria della pratica relativa alla ricostruzione del ponte di Fleuran (Issogne), asportato dalla recente alluvione.
L'Assessore VESAN, premesso che la questione è di competenza dell'Ufficio del Genio Civile di Aosta, informa che il primo progetto dell'opera, predisposto dall'Ufficio del Genio Civile, non fu approvato dal Provveditorato per le Opere Pubbliche per il Piemonte perché prevedeva la costruzione di un ponte della larghezza di metri 6.
Precisa che l'Ufficio del Genio Civile predispose, quindi, un secondo progetto che prevede la costruzione di un ponte di sezione utile di metri 3, più due marciapiedi, ognuno della larghezza di cm. 70, progetto che è tuttora all'esame del Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte.
Il Presidente della Giunta, BONDAZ, rileva che nella seduta di ieri il Consigliere Manganoni ha ricordato che, circa un anno fa, il Presidente della Giunta aveva confermato che avrebbe fatto quanto era nelle sue possibilità per risolvere il problema della disoccupazione stagionale in Valle d'Aosta, predisponendo programmi di lavori da eseguire nelle località in cui vi è maggiore disoccupazione.
Osserva che oggi il Consigliere Savioz dichiara che la strada di Pondel non può essere costruita a mezzo di cantieri di lavoro, perché in tale zona non possono essere eseguiti lavori stradali durante la stagione invernale.
Comunica che, per dare lavoro alla mano d'opera disoccupata durante la stagione invernale, la Giunta si è preoccupata di ottenere l'istituzione di molti cantieri di lavoro, anche perché le spese per i lavori eseguiti a mezzo di cantieri di lavoro sono in parte finanziate dallo Stato.
Dichiara che, in effetti, i cantieri di lavoro autorizzati dallo Stato sono molti e che non si trova sulle varie località il numero di disoccupati sufficiente per poter istituire i cantieri ed eseguire i lavori.
Ricorda di aver già detto, in altra adunanza, che vi sono dei disoccupati che non vogliono spostarsi dal loro Comune per lavorare, neanche allorquando si tratta soltanto di recarsi al più vicino Comune.
Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti per alzata di mano l'approvazione del programma di lavori da eseguire a sollievo della disoccupazione invernale mediante cantieri di lavoro.
IL CONSIGLIO
ritenuta la necessità dell'approvazione di un programma di cantieri di lavoro da istituire a sollievo della disoccupazione invernale;
ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: trentuno);
Delibera
1°) - di approvare, in via di massima, il programma dei cantieri di lavoro di cui alle premesse, quali risultano dal seguente elenco e da istituire prossimamente a sollievo della disoccupazione invernale in Valle d'Aosta;
2°) - di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione per la approvazione dei relativi progetti, per l'esecuzione dei lavori e per il finanziamento delle spese da assumere a carico regionale mediante impegno di somme sul capitolo 141 del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958, sino alla concorrenza massima complessiva di spesa di Lire 61.950.000, da finanziare anche mediante eventuali storni di fondi a integrazione del citato capitolo 141 stesso ("Spese, con tributi e sussidi ad Enti e a privati per lavori di pubblica utilità e per finanziamento di cantieri di lavoro").
---
CANTIERI DI LAVORO Programma esercizio 1957 - 1958 |
|||||
N° d'ord. |
COMUNE |
LAVORI |
gg. lavor. |
Spesa a carico della Regione p. integraz. paghe e acquisto materiali |
|
1 |
AOSTA |
Costruzione strada allacciamento frazione Planet |
3.060 |
5.700.000 |
|
2 |
ANTEY ST. ANDRE' |
Costruzione tre tronchi di strada per allacciamento frazioni |
1.520 |
2.600.000 |
|
3 |
ARNAZ |
Prolungamento cantiere numero 030841/L (arginatura torrenti) |
2.280 |
3.000.000 |
|
4 |
ARVIER |
Prolungamento cantiere numero 030840/L (costruzione strada allacciam. frazioni) |
1.900 |
3.250.000 |
|
5 |
CHAMBAVE |
Costruzione strada allacciamento frazione Montzarev |
1.900 |
3.500.000 |
|
6 |
CHATILLON |
Costruzione strada allacciamento frazioni Barmaz Setoret-Frevan e Merlin |
4.710 |
8.450.000 |
|
7 |
FENIS |
Costruzione strada allacciamento fraz. Chez Machet-Etravers |
1.520 |
3.000.000 |
|
8 |
ISSOGNE |
Costruzione strada allacciamento Fraz. Sommet de Ville e Ronchaille |
2.280 |
3.500.000 |
|
9 |
LA SALLE |
Prolungamento cantiere numero 028817/L (strada allacciamento frazione Cottin-Arbetev) |
2.280 |
4.700.000 |
|
10 |
MONTJOVET |
Costruzione strada della Collina |
3.570 |
6.050.000 |
|
11 |
PONT ST. MARTIN |
Sistemazione e ampliamento strada allacciamento fraz. S. Erasmo. |
2.280 |
3.150.000 |
|
12 |
QUART |
Costruzione strada allacciamento fraz. Serand |
1.520 |
4.000.000 |
|
13 |
TORGNON |
Costruzione strada allacciamento fraz. Valleil-Vernev |
1.900 |
3.450.000 |
|
14 |
VERRAYES |
Costruzione strada allacciamento fraz. Ollian, Tessella e Chessiller al Capoluogo |
2.280 |
3.700.000 |
|
15 |
CHAMPDEPRAZ |
Arginat. torrente Châlame |
1.140 |
1.950.000 |
|
16 |
VALTOURNANCHE |
Arginat. torrente Marmore |
1.140 |
1.950.000 |
|
TOTALI |
35.280 |
61.950.000 |
______