Oggetto del Consiglio n. 97 del 10 luglio 1957 - Verbale
OGGETTO N. 97/57 - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE IN VIA D'URGENZA DALLA GIUNTA REGIONALE.
Il Presidente del Consiglio, PAREYSON, invita il Consiglio ad esaminare ed a ratificare i provvedimenti deliberativi, adottati dalla Giunta in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio, trasmessi in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza.
Dichiara aperta la discussione sull'argomento e chiede se qualche Consigliere intenda fare osservazioni o chiedere chiarimenti in merito ai provvedimenti di cui si tratta, in sede di esame dei provvedimenti stessi.
Il Presidente della Giunta, BONDAZ, ed i singoli Assessori, su richiesta di alcuni Consiglieri, forniscono informazioni e chiarimenti in merito alle varie deliberazioni.
In particolare, si dà atto delle osservazioni e dei rilievi formulati in ordine alle sotto-elencate deliberazioni, dopo i chiarimenti forniti in merito alle deliberazioni n. 1004 del 31-5-1957 e n. 1039 del 5-6-1957.
Deliberazione n. 1018 del 31-5-1957
Il Consigliere BARMASSE chiede se la Direzione della Scuola alberghiera di Châtillon non ritenga necessario di aumentare la capienza della Scuola e, conseguentemente, l'organico degli Insegnanti.
Il Presidente della Giunta, BONDAZ, informa che nel contratto stipulato a suo tempo con l'ENAOLI vi è una clausola con la quale le parti si riservano la facoltà di aumentare la capienza della Scuola qualora ve ne fosse necessità.
Precisa che tale necessità non ricorre per ora, perché gli alunni sono attualmente in numero di 30 ed i locali sono sufficienti, per il momento, in relazione alle necessità della Scuola.
Il Consiglio prende atto.
Deliberazione n. 1090 del 10-6-1957
Il Consigliere CHABOD Renato dichiara di concordare sull'opportunità che l'Amministrazione regionale intervenga nel giudizio di legittimità costituzionale degli articoli 1-2 e 4 della legge regionale 28-9-1951, n. 2, recante norme sull'ordinamento delle guide e portatori alpini, dei maestri di sci, degli aiuto maestri di sci, e delle Scuole di sci in Valle d'Aosta, nonché sulla decisione di affidare agli avvocati Prof. Pietro Bodda e Prof. Franco Pierandei, di Torino, e all'Avv. Giorgio Menghini, di Roma, di rappresentare l'Amministrazione regionale nel giudizio di cui si tratta.
Rivolge, però, preghiera al Presidente della Giunta di fargli avere, se possibile, una copia dell'ordinanza con la quale il Presidente del Tribunale di Aosta ha stabilito di promuovere nanti la Corte Costituzionale il menzionato giudizio di legittimità costituzionale nonché copia delle comparse costitutive delle parti in causa.
Illustra le ragioni di tale sua richiesta, rilevando che è suo intendimento di fare pervenire all'Avv. Prof. Bodda ed alla Giunta regionale alcune sue osservazioni di carattere puramente tecnico.
Osserva che, secondo quanto gli risulta, sarebbe stata messa in discussione la norma della detta legge regionale in cui per la concessione dell'autorizzazione all'esercizio stabile della professione di guida, portatore, maestro o aiuto maestro di sci in Valle d'Aosta, si richiede la buona conoscenza della lingua francese, oltre che di quella italiana.
Osserva che tale requisito viene richiesto anche per ragioni di carattere tecnico, così pure dicasi per il requisito della residenza per almeno un triennio in un Comune della Valle d'Aosta.
Segue breve discussione in merito fra il Consigliere CHABOD Renato ed il Presidente della Giunta, BONDAZ, il quale fa notare che i concetti di cui si tratta sono già stati posti in rilievo nella comparsa dell'Amministrazione regionale.
Comunica che, comunque, farà pervenire al Consigliere Chabod Renato copia degli atti richiesti.
Il Presidente, PAREYSON, constatato che nessun altro Consigliere intende formulare osservazioni o chiedere chiarimenti, invita il Consiglio a votare, per alzata di mano, sulla proposta di ratifica dei provvedimenti deliberativi adottati in via d'urgenza dall'Amministrazione regionale nel periodo dal 17 maggio 1957 al 21 giugno 1957.
IL CONSIGLIO
- dopo aver proceduto all'esame delle varie deliberazioni da ratificare;
- ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: ventisei)
Delibera
di ratificare, ad ogni effetto, le seguenti deliberazioni adottate in via d'urgenza dalla Giunta regionale nel periodo dal 17 maggio al 21 giugno 1957:
N. 922 del 17-5-1957 - Società per Azioni "Pila" - Vincolo di azioni per cauzione di Amministratori.
N. 940 del 23-5-1957 - Lavori di costruzione del 1° lotto dello edificio scolastico di Excenex in Comune di Aosta - Approvazione di perizia suppletiva - Approvazione ed impegno di spesa - Liquidazione all'Impresa appaltatrice Geom. Davite Domenico di Aosta della somma di Lire 3.960.000 per seconda rata di acconto.
N. 1004 del 31-5-1957 - Incarico di consulente regionale in materia di contingentamento al Signor Michele Mainero, di Aosta.
N. 1013 del 31-5-1957 - Lavori di costruzione dell'edificio scolastico del capoluogo del Comune di Antey Saint André - Approvazione del progetto - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione di maggiore spesa.
N. 1018 del 31-5-1957 - Lavori di sistemazione della Villa Panorama, in Comune di Châtillon - Liquidazione di fatture all'Impresa Jaccond Emilio, di Gaby - Approvazione di maggiore spesa.
N. 1039 del 5-6-1957 - Determinazione di nuove tariffe di analisi della Sezione Medico-Micrografica del Laboratorio regionale di Igiene e Profilassi.
N. 1090 del 10-6-1957 - Giudizio di legittimità costituzionale degli articoli 1, 2 e 4 della legge regionale della Valle d'Aosta 28-9-1951 n. 2, proposto dal Presidente del Tribunale di Aosta con ordinanza n. 60/56 app. in data 6 giugno 1957 - Incarico agli Avvocati Prof. Pietro Bodda e Prof. Franco Pierandei, di Torino, e all'Avv. Giorgio Menghini, di Roma, di rappresentare l'Amminitrazione regionale.
N. 1139 del 14-6-1957 - Norme per l'assegnazione di n. 16 borse di studio per l'estero a personale delle scuole elementari.
N. 1178 del 21-6-1957 - Concessione di ulteriore contributo di L. 2.000.000 (due milioni) a favore del Comune di Valtournanche per il parziale finanziamento dei lavori di costruzione dell'edificio scolastico del Capoluogo del Comune di Valtournanche, lavori finanziati a' sensi della legge 3 agosto 1949, n. 589.
---
Si dà atto che l'adunanza ha termine alle ore sedici e minuti venti.
---
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE
(E. Pareyson)
IL SEGRETARIO DEL CONSIGLIO
(O. Perruchon)
IL SEGRETARIO ROGANTE
(A. Brero)