Oggetto del Consiglio n. 142 del 13 luglio 1970 - Verbale
OGGETTO N. 142/70 - Campionati mondiali di Bob 1971 - Concessione di un contributo nelle spese per il completamento della pista di bob del Lago Bleu, al Breuil.
L'Assessore al turismo, MILANESIO, riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta di concessione di un contributo nelle spese per il completamento della pista di bob del Lago Bleu, al Breuil, come da relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 13 luglio 1970:
Il Comitato Internazionale F.I.S.I. nella riunione che ha avuto luogo a St. Moritz il 31 gennaio 1970, ha deliberato di assegnare alla Valle d'Aosta l'organizzazione dei Campionati Mondiali di Bob per l'anno 1971.
Le gare si terranno sulla pista del Lago Bleu (Breuil) dal 16 al 30 gennaio 1971 e si è già provveduto alla formazione di un Comitato Organizzatore, presieduto dal Presidente della F.I.S.I., nonché di un Comitato Esecutivo, presieduto dall'Assessore Regionale al Turismo.
Per l'effettuazione di tale importante manifestazione sportiva, di risonanza propagandistica mondiale è necessario apportare alcune modificazioni alla pista di gara e provvedere, altresì, alla costruzione di opere complementari (paravalanghe, parapetti di protezione del pubblico, fabbricato per i cronometristi, infermeria, ecc.), ritenute indispensabili per l'ordinato svolgimento e la buona riuscita della manifestazione stessa.
I lavori di completamento della pista di Bob del Breuil, in vista dei Campionati Mondiali di Bob, sono stati indicati dall'Ing. Luciano Galli, progettista della pista, nel preventivo redatte in data 31 marzo 1970, che risulta riassunto come segue:
1 - Costruzione fabbricato di arrivo |
£. |
19.279.671 |
2 - Spostamento cabina cronometristi |
£. |
450.000 |
3 - Costruzione sentiero lungo la pista |
£. |
4.500.000 |
4 - Attraversamento tra 2° e 3°curva |
£. |
1.000.000 |
5 - Paravalanghe |
£. |
10.200.000 |
6 - Modifica partenza |
£. |
1.050.000 |
7 - Costruzione tribuna |
£. |
16.368.000 |
8 - Illuminazione pista |
£. |
20.000.000 |
9 - Parapetto staccionata |
£. |
4.500.000 |
10 - Ponticello attraversamento pista e sentieri di collegamento tribune |
£. |
2.500.000 |
11 - Potenziamento, ammodernamento impianto telefonico |
£. |
4.000.000 |
12 - Imprevisti, spese tecniche e generali |
£. |
6.000.000 |
Totale |
£. |
89.847.671 |
Totale arrotondato |
£. |
90.000.000 |
La spesa prevista per la costruzione dell'impianto di illuminazione si è rivelata inferiore a quella reale, in quanto un preventivo di spesa presentato dalla Philips S.p.A. in data 9 aprile 1970 prevedeva le seguenti sei soluzioni di illuminazione con diverse caratteristiche tecniche.
1^ soluzione - linee elettriche costituite da cavi con conduttori in rame, isolamento in gomma Butiltenax con grado di isolamento 4, con linee interrate e pali di sostegno dei corpi illuminanti in cemento armato tipo Scac. - Costo Lire 40.640.000
2^ soluzione - linee come sopra ma con pali tubolari in acciaio. - Costo Lire 41.490.000
3^ soluzione - linee elettriche costituite da cavi con conduttori in rame come sopra, tesati su funi in acciaio, ed impiego dei pali in c.a. tipo Scac. - Costo Lire 36.380.000
4^ soluzione - linee elettriche come alla soluzione n. 3 ma con l'impiego di pali in acciaio tipo Dalmine. - Costo Lire 37.250.000
5^ soluzione - linee aree costituite da conduttori precordati in alluminio e pali in c.a. tipo Scac. - Costo Lire 25.910.000
6^ soluzione - linee aree eseguite come sopra, ma con pali tubolari in acciaio. - Costo Lire 26.800.000.
In tali previsioni di spesa non sono comprese le spese per I.G.E. e per tasse di registrazione di contratti, né le spese per lavori di sbancamento e riempimento necessari.
Durante la riunione svoltasi a Roma il 13.5.1970, con la partecipazione di tecnici dell'Assessorato del Turismo, del Col. Dante Bergamaschi, Direttore di gara, e del Dott. Emilio Pedrazzini, Presidente dell'Azienda Autonoma di Soggiorno del Breuil, si è proceduto all'individuazione e all'analisi dei lavori prioritari, mediante l'esclusione delle opere non strettamente indispensabili per lo svolgimento dei Campionati Mondiali di Bob.
È stato, pertanto, deciso di provvedere all'esecuzione delle seguenti categorie di opere indispensabili:
1) opere necessarie per lo svolgimento delle gare;
2) spese di protezione e sicurezza della pista e del pubblico;
3) opere di protezione del pubblico.
Si è deciso, altresì, di non eseguire l'impianto di illuminazione della pista, dato l'elevato costo dell'impianto stesso.
In relazione all'importanza e urgenza di talune opere, il preventivo iniziale di spesa risulta, pertanto, modificato come segue:
1) Sentiero lungo la pista e attraversamento 2° e 3° curva |
£ |
5.500.000 |
2) Parapetto in legno |
£. |
4.500.000 |
3) Rettifica curva arrivo |
£. |
1.050.000 |
4) Paravalanghe |
£. |
10.200.000 |
5) Impianto telefonico |
£. |
4.000.000 |
6) Fabbricato arrivo |
£. |
19.250.000 |
7) Spostamento cabina cronometristi |
£ |
450.000 |
8) Imprevisti, spese generali e tecniche |
£. |
5.050.000 |
Totale |
£. |
50.000.000 |
La Giunta Esecutiva del C.O.N.I., nella riunione tenutasi a Roma il 27 maggio 1970, ha deliberato l'assegnazione di un contributo di £. 20.000.000 per l'esecuzione di lavori di completamento della pista di Bob del Lago Bleu, in vista dello svolgimento dei Campionati Mondiali del 1971 della specialità.
Si rende quindi necessario la concessione di un finanziamento regionale di Lire trentamilioni che, in aggiunta ai 20.000.000 già assegnati dal C.O.N.I., consentirà dì finanziare le spese previste per l'esecuzione dei lavori di cui si tratta.
Per 1'amministrazione di tali fondi si è provveduto alla costituzione di un Comitato così composto:
A) due rappresentanti dell'Amministrazione Regionale;
B) un rappresentante del C.O.N.I.;
C) un rappresentante del Comitato Organizzatore dei Campionati Mondiali di Bob;
D) il progettista e direttore dei lavori;
E) il Segretario Generale del Comitato Esecutivo;
F) un rappresentante del Comune di Valtournanche.
La Giunta propone che il Consiglio Regionale, in considerazione dell'importanza dei Campionati Mondiali di Bob per l'anno 1971
DELIBERI
1°) di approvare la concessione di un contributo regionale di £. 30 milioni (trentamilioni) nelle spese per i lavori di completamento e di sistemazione della pista di bob del Lago Bleu, al Breuil, impegnando la relativa spesa sul capitolo 856 del Bilancio preventivo della Regione per il corrente anno ("Spese, sussidi e contributi per il potenziamento delle attrezzature sportive"), che presenta la necessaria disponibilità;
2°) di stabilire che alla erogazione del contributo di cui si tratta si provveda ratealmente con deliberazioni della Giunta Regionale, su proposta dell'Assessore al Turismo ed in base agli stati di avanzamento dei lavori in questione.
Intervengono i Consiglieri GERMANO, PEDRINI e CHABOD.
Risponde l'Assessore al turismo, antichità e belle arti MILANESIO.
IL CONSIGLIO
- preso atto di quanto riferito dall'Assessore al turismo, MILANESIO;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove);
DELIBERA
1°) di approvare la concessione di un contributo regionale di Lire 30 milioni (trentamilioni) nelle spese per i lavori di completamento e di sistemazione della pista di bob del Lago Bleu, al Breuil, impegnando la relativa spesa sul capitolo 856 del bilancio preventivo della Regione per il corrente anno ("Spese, sussidi e contributi per il potenziamento delle attrezzature sportive"), che presenta la necessaria disponibilità;
2°) di stabilire che alla erogazione del contributo di cui si tratta si provveda ratealmente con deliberazioni della Giunta Regionale, su proposta dell'Assessore al Turismo ed in base agli stati di avanzamento dei lavori in questione;
3°) di stabilire che del Comitato per l'amministrazione dei fondi di cui sopra facciano parte, anziché due, tre rappresentanti della Regione, di cui uno della minoranza consiliare, designati dalla Giunta Regionale.