Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 157 del 30 luglio 1970 - Resoconto

OGGETTO N. 157/70 - Asilo Infantile di Villeneuve. (Interpellanza)

Montesano (P.S.D.I.) - Chi risponde? L'Assessore all'istruzione Pubblica. No, l'Assessore ai Lavori Pubblici.

Rollandoz (D.P.) - Mi pare strano perché credo che questa interpellanza andasse rivolta all'Assessore alla Pubblica istruzione. Quindi, ritengo che dall'Assessore ai Lavori Pubblici, richiedano dei dati tecnici.

Io posso dire che l'asilo comunale di Villeneuve è costruito razionalmente. Non ci sono state lamentele da parte degli abitanti; potremmo forse riscontrare una mancanza di area verde attorno a questo asilo perché sappiamo tutti che attorno agli asili sarebbe bene... non capisco quale pratica aperta vi sia su questo asilo comunale di Villeneuve.

Quindi io prego gli interpellanti di chiarire il loro pensiero.

Chabod (D.C.) - L'interpellanza che abbiamo fatto non è sull'asilo di Villeneuve, è l'asilo vecchio che da anni e anni è lì fermo e che si sa di chi è.

Rollandoz (D.P.) - Ah, ma allora abbiamo chiarito, si parla dell'asilo che l'Assessore alla Pubblica Istruzione Berthet fece costruire sulla prebenda parrocchiale di Villeneuve. Se parliamo di questo asilo, allora...

È stato iniziato un asilo non si sa bene con quale prassi, comunque, fu demolito un vecchio fabbricato rurale di proprietà della prebenda parrocchiale di Villeneuve e sopra fu edificata la carcassa per la costruzione di un asilo.

La spesa sostenuta fu di sette milioni circa, sei milioni ottocentomila.

Noi abbiamo preso in mano la pratica quando siamo stati chiamati a questo posto; abbiamo provveduto a far nominare una commissione di tecnici per la valutazione. È stato nominato un tecnico dell'Assessorato ai Lavori Pubblici, un tecnico dell'Assessorato alle Finanze e il tecnico comunale di Villeneuve, i quali mi hanno riferito che hanno proceduto in questo senso, la pratica non è ancora chiusa ma hanno proceduto in questo senso:

1) valutazione del fabbricato costruito dall'Amministrazione regionale che risulta dallo stato finale dei lavori;

2) valutazione del fabbricato rurale preesistente deducendolo dagli stati di consistenza della consegna che, per quanto riguarda le altezze dal tetto, è ancora segnata sul fabbricato confinante.

Per questo asilo si è verificato un inconveniente tecnico: le solette sono state costruite erroneamente e, pertanto, vi è stato un assestamento di questi solai.

Dall'incarico dato dall'Assessore che mi ha preceduto, l'Ing. Luboz ha fatto una valutazione per il ripristino di queste opere danneggiate che ammonta a circa 5 milioni settecentomila.

Pertanto, la Commissione incaricata a questa valutazione mi ha riferito che, quanto prima, chiuderà i lavori valutando il valore attuale del fabbricato ed è intenzione di questa Giunta chiedere interamente alla prebenda parrocchiale di Villeneuve per il valore che verrà accertato.

Chabod (D.C.) - Dunque, allora l'Ing. Luboz ha già consegnato la perizia... è già stata consegnata all'Assessorato la perizia?

Allora pregherei proprio la Giunta di fare al più presto possibile, perché è da anni che si aspetta la soluzione, almeno anche il parroco...

Rollandoz (D.P.) - Insomma, è inutile che si venga qui a fare i furbi, a dire che si sollecita; insomma, prima di me c'è stato qualcun altro Assessore, voi facevate parte della maggioranza, potevate chiuderla voi questa pratica! È una pratica che dura da dodici anni e non è serio che adesso veniate qui a fare i paladini per portare a termine le cose.

Montesano (P.S.D.I.) - Comunque l'interpellanza deve vertere su una risposta e sulla dichiarazione di soddisfazione o meno, non è presa in polemica.

Manganone (D.C.) - Noi non siamo per niente soddisfatti della risposta dell'Assessore ai Lavori Pubblici.

C'era qualcuno prima di lui che non ha potuto chiudere la pratica per il ritardo della consegna dell'elaborato definitivo, questo tengo a precisare.

L'osservazione educatamente fatta dal Consigliere Chabod poteva anche essere accolta in un altro modo.

Montesano (P.S.D.I.) - Allora chiusa? Consigliere Mappelli, aspetti, lei l'ha firmata allora può prendere la parola. Però io intendo che nell'interrogazione ci sia uno che parli. Non che siano tutti e cinque.

Mappelli (D.C.) - In merito all'interpellanza che io mi permetto di rubare trenta secondi...

Montesano (P.S.D.I.) - Mi dispiace Mappelli... all'interpellanza non può...

Mappelli (D.C.) - Io non ho mai umiliato, intaccato la personalità di chi siede qui dentro ed esigo che, d'ora innanzi, si continui su questa strada nel rispettare la personalità di ognuno di noi. Il furbo se lo tenga per lei.

Montesano (P.S.D.I.) - Lei Assessore deve rispondere, c'è una risposta e una contro risposta.

Allora si passa all'oggetto n. 3.