Oggetto del Consiglio n. 302 del 16 maggio 1979 - Verbale
OGGETTO N. 302/79 - Rinvio dell'esame della proposta di legge n. 71 concernente: "Norme per la creazione di patrimonio pubblico disponibile costituito da immobili per insediamenti residenziali e produttivi".
Dolchi (P.C.I.) - La parola al Consigliere Riccarand...per mozione d'ordine?
Riccarand (Dem. Prol.-Nuova Sin.) - Siccome questa legge mi pare abbia una grossa importanza, ma è stata discussa in modo insufficiente a mio avviso nella Commissione cui è stata affidata e quindi sarebbe necessario un ulteriore approfondimento, io proporrei, se il presentatore e il Consiglio sono d'accordo, un rinvio alle Commissioni per una discussione e uno studio più approfondito della proposta.
Dolchi (P.C.I.) - Comunque compete eventualmente al Consigliere Nebbia di illustrarla se non ritiene di accettare queste proposte che possono venire anche in sede di discussione generale, quindi il Consigliere Nebbia può illustrare le ragioni che lo hanno portato a presentare la legge e poi, eventualmente, il Consiglio può prendere in esame la proposta che ha fatto il Consigliere Riccarand.
Nebbia (P.S.I.) - Mah, sarebbe più opportuno che l'illustrazione avvenisse al momento della discussione generale, perché è maggiormente collegata. Io non sono contrario alla proposta fatta dal Consigliere Riccarand e mi rendo conto che gli argomenti trattati in questa legge non sono solo quelli specifici, ma coinvolgono tutta la problematica dell'abitazione, della disponibilità delle aree e anche dell'esproprio; quindi ritengo di accettare la proposta fatta dal Consigliere Riccarand con l'impegno, però, che le Commissioni si riuniscano e che il disegno di legge venga portato alla discussione del Consiglio al prossimo mese di giugno.
Dolchi (P.C.I.) - Ci sono altri che intendono prendere la parola? Mi sembra che il Consigliere Nebbia abbia in un certo qual modo formalizzato, come proponente, l'accordo di un rinvio a metà giugno, a condizione che nel frattempo ci sia un più approfondito esame in sede di Commissione. Ci sono obiezioni?
Allora, io raccomanderei ai Presidenti delle competenti Commissioni di riunire le Commissioni e inserire negli oggetti da dibattere questo relativo alla proposta di legge n. 71, in modo che a metà giugno, o comunque nelle tornate di giugno, possa essere discussa questa proposta di legge n. 71 con pareri più approfonditi e con una maggiore discussione avvenuta in sede di Commissione.
La parola al Consigliere Pollicini.
Pollicini (D.P.) - Mi vorrei rifare a un invito che ha formulato il Presidente del Consiglio ai Presidenti delle Commissioni interessate, cioè quella di riunire queste Commissioni...io faccio una raccomandazione che avevo già fatto in Commissione Affari Generali. Non possiamo ignorare che siamo in campagna elettorale, che è un impegno politico di tutte le forze, per cui se non è più che indispensabile, sarebbe opportuno in questo periodo sospenderlo, perché anche la settimana scorsa le Commissioni si sono riunite più volte ignorando quasi che esista un impegno penso di tutte le forze in questo momento così, in analogia alla Camera, in analogia alle altre Regioni che addirittura non si riuniscono in questo periodo. Direi che, se è possibile, salvo casi estremamente urgenti, si dovrebbe tenere conto di questo particolare periodo e rinviare a dopo le elezioni.
Dolchi (P.C.I.) - La Conferenza dei Capi Gruppo aveva già preso in esame questa particolare situazione di non stabilire il calendario tant'è vero che ci siamo riuniti ieri come prima quindicina di maggio, ci riuniamo oggi come adunanza della seconda quindicina di maggio, e l'adunanza relativa alla prima quindicina di giugno avverrà dopo il 12 giugno, tra il 12 e il 15 giugno nelle date già prestabilite; ovviamente il mese di giugno sarà poi più carico, perché una serie di argomenti e una serie di riunioni di Commissioni che non sono avvenute per le ragioni che ha già espresso o che non potranno avvenire nel mese di maggio nei primi giorni del mese di giugno, si accavalleranno, avverranno a ritmo intenso nella prima o comunque nella seconda decade di giugno o a cavallo del Consiglio che sarà convocato per metà giugno o per la seconda quindicina di giugno. Pertanto, ci potrà essere semmai poi nella prima quindicina di giugno qualche riunione di Commissione su argomenti su cui ci sarà la richiesta indispensabile del parere della Commissione per argomenti scritti nella prima tornata di giugno, ma soprattutto per la seconda tornata di giugno ci sarà il lavoro delle Commissioni prima e del Consiglio poi.
Mi sembra quindi di poter accogliere la richiesta di Pollicini, anche perché in tal senso la Conferenza dei Capi Gruppo si era pronunciata e aveva detto che in via eccezionale, se ci fossero degli argomenti di particolare urgenza nel mese di maggio, alla fine ci potrebbe essere una riunione di mezza giornata.
Io vorrei chiarire il rinvio della proposta di legge n. 71. Farei una proposta precisa, e mi rivolgo al Consigliere Nebbia, di rinvio all'adunanza della seconda quindicina di giugno per dar tempo alla Commissione Affari Generali Finanze e Urbanistica di approfondire l'argomento prima di tale data. Evito proprio di dire nella seduta del 13 o 14 giugno perché la Commissione avrebbe forse difficoltà a riunirsi ai primi di giugno. Il Consigliere Nebbia è d'accordo?
Allora il Consiglio accetta e concorda sulla proposta della Presidenza: iscrizione nella seconda quindicina di giugno con invito al Presidente Manganone di mettere all'ordine del giorno della Commissione l'argomento prima dell'invio dell'ordine del giorno della seconda quindicina di giugno.
Il Consiglio prende atto del rinvio.