Oggetto del Consiglio n. 238 del 20 settembre 1973 - Resoconto
OGGETTO N. 238/73 - Ricostituzione delle Commissioni elettorali mandamentali di Aosta e di Donnaz in seguito all'insediamento del nuovo Consiglio regionale. - Designazione dei membri.
Dolchi (Presidente) - Si dà atto della distruzione delle schede della votazione precedente.
Il problema della ricostituzione delle Commissioni elettorali mandamentali di Aosta e di Donnaz, in seguito all'insediamento del nuovo Consiglio regionale porta i Consiglieri a votare in quattro separate votazioni i membri effettivi e i membri supplenti di queste Commissioni. Il sistema di votazione che prevede che ogni Consigliere possa scrivere un nome solo su ogni scheda fa sì che è assicurata la presenza della minoranza, per cui se non ci sono interventi io, così, per agevolare la votazione stessa, pregherei i vari gruppi eventualmente di fare delle designazioni in modo che i gruppi di maggioranza dividendosi e il gruppo di minoranza concentrando i propri voti possano assicurare l'elezione di questi rappresentanti nelle Commissioni elettorali mandamentali che come sapete devono avere più di tre voti.
Consigliere Fosson.
Fosson (UV) - Ma, io chiederei se è possibile cinque minuti di sospensione solo perché la minoranza possa eventualmente vedere di concordare perché non abbiamo, avevamo concordato tutte le altre cose ma non avevamo pensato a questo l'altro giorno ecco.
Dolchi (Presidente) - Allora preciso che i cinque minuti devono servire ai colleghi della maggioranza e anche della minoranza per designare i loro nominativi che riguardano la minoranza, un effettivo Aosta e un supplente Aosta, un effettivo Donnaz, un supplente Donnaz per quanto riguarda la minoranza, in quanto il sistema di votazione, essendo quattro votazioni per ognuna si attribuisce alla minoranza la possibilità di avere il proprio eletto. La seduta è sospesa per cinque minuti.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 11,32 alle ore 11,46.
---
Dolchi (Presidente) - Il Consiglio riprende i lavori sul punto 10 all'ordine del giorno.
Nessuno che chiede la parola sull'oggetto n. 10? Possiamo procedere alla prima votazione che riguarda la designazione dei membri effettivi della Commissione elettorale mandamentale di Aosta.
Come è stato precisato, come ho già avuto occasione di dire, la votazione avviene per scrutinio segreto ed ogni Consigliere scrive un solo nome sulla scheda, in questo modo è assicurata la presenza del candidato delle minoranze.
Se ci sono delle proposte possiamo procedere alla distribuzione delle schede e se siete d'accordo, mi sembra che sono stati raggiunti degli accordi se qualcuno vuole, non c'è bisogno, non volete pronunciarvi, ciascuno vota per conto suo o ritenete che per così, correttezza, si informi il Consiglio sugli orientamenti. Mi sembra che la maggioranza ha concordato di votare, di confermare gli attuali rappresentanti che sono il Signor Enrico Dati e il Signor Dunand Paziente, quindi i componenti dei gruppi di maggioranza sono invitati a dividere il loro voto e a votare questi due nominativi. I Consiglieri di minoranza... Consigliere Fosson.
Fosson (UV) - I Consiglieri di minoranza per Aosta Ferina Carlo come effettivo parliamo adesso dei primi, no?
Dolchi (Presidente) - Ferina Carlo. Allora riepilogando i Consiglieri che devono scrivere un solo nome sono chiamati a votare Dati Enrico, Dunand Paziente e Ferina Carlo.
Si distribuiscano le schede. Ah, voglio chiedere al Consiglio se è d'accordo anche in questa occasione di derogare dalla votazione in cabina e votare al posto. Va bene, si distribuiscano le schede al posto.
Per Presidenza e Giunta votano Dati Enrico, Dunand Paziente e gli altri, le minoranze, votano Ferina Carlo.
Per accelerare i tempi mentre gli scrutatori stanno facendo il loro lavoro pregherei Fournier di distribuire le schede per la votazione della Commissione elettorale mandamentale di Aosta supplenti.
Il Consiglio è d'accordo per affrettare i tempi possiamo passare alla votazione dei supplenti. La maggioranza propone i nominativi di Soro Claudio e Jerusel Guido. La minoranza per i supplenti di Aosta Pierucci Sigismondo è il nominativo che votano le minoranze. La maggioranza Presidenza e Giunta votano Soro Claudio, gli altri Jerusel Marcello... (voce: Guido) ...Guido. Jerusel Guido.
Do il risultato della votazione per i membri effettivi della Commissione mandamentale di Aosta. Hanno riportato voti: Ferina Carlo: 15; Dati Enrico: 11; Dunand Paziente: 9. Sono quindi proclamati quali componenti effettivi della Commissione mandamentale di Aosta i Signori Ferina, Dati e Dunand.
Esito della precedente votazione... i lavori del Consiglio come per la precedente votazione pregherei di distribuire le schede. Ad avvenuta distribuzione delle schede vi comunicheremo i nominativi.
Sono pregati di prendere posto per la votazione dei membri effettivi della Commissione mandamentale di Donnaz. La maggioranza propone i nominativi di Torelli Silvio e Girod Marcello. Quindi Presidenza e Giunta sono invitati a votare Torelli Silvio, gli altri Girod Marcello mentre le minoranze... prendere posto che facciamo rapidamente le votazioni.
Torelli Silvio, gli altri Girod Marcello. Le minoranze Moussanet Roberto.
Esito della votazione per i supplenti di Aosta. Hanno riportato voti: Pierucci Sigismondo: 15, Soro Claudio: 11, Jerusel Guido: 9. Proclamo pertanto eletti quali membri supplenti della Commissione elettorale mandamentale di Aosta i Signori Pierucci, Soro e Jerusel.
Si dà atto della distruzione delle schede della precedente votazione.
Signori Consiglieri, ultima votazione riguarda i componenti supplenti della Commissione elettorale mandamentale di Donnaz.
La maggioranza propone il nominativo di Vergnani Flavio e Tonino Alder. Le minoranze propongono il Consigliere Fosson.
Fosson (UV) - ...Uglione Alfredo.
Dolchi (Presidente) - Pertanto sulla scheda che vi viene distribuita in questo momento la Presidenza e la Giunta voterà Vergnani Flavio, gli altri Tonino Alder, le minoranze Uglione Alfredo.
Esito della votazione per la nomina dei componenti effettivi della Commissione elettorale mandamentale di Donnaz. Presenti 35, votanti 35. Hanno riportato voti Moussanet Roberto: 15, Torelli Silvio: 11, Girod Marcello: 9. Proclamo pertanto eletti componenti della Commissione elettorale mandamentale di Donnaz quali membri effettivi i Signori Moussanet, Girod e Torelli. Si dà atto della distruzione delle schede.
Esito della votazione per quanto riguarda la nomina dei componenti supplenti della Commissione elettorale mandamentale di Donnaz. Presenti e votanti 35. Hanno riportato voti Uglione 15, Vergnani: 11, Tonino: 9. Proclamo pertanto eletti quali membri supplenti della Commissione elettorale mandamentale di Donnaz i Signori Uglione, Vergnani e Tonino.
Signori Consiglieri, c'è una proposta pratica di lavoro che vi faccio a nome dell'Ufficio di Presidenza. Si tratta di questo: le Commissioni che abbiamo eletto questa mattina devono riunirsi una prima volta per eleggere a norma di regolamento il Presidente, il Vice Presidente e il Segretario. È un adempimento che può essere effettuato dalle Commissioni in brevissimo tempo, inoltre oggi pomeriggio, nella seduta odierna, c'è un importante argomento che riguarda la costituzione di fondi di rotazione regionali per la promozione di iniziative economiche nel territorio della Valle d'Aosta, è il riesame della legge cosiddetto di fondi rotazione. Questa legge ha bisogno del parere della Commissione generale Affari generali e Finanze trattandosi per la sua riconferma di riesaminare un provvedimento che riguarda esclusivamente le Finanze, così per l'altro oggetto che riguarda un disegno di legge.
Pertanto la proposta che vi fa l'Ufficio di Presidenza per non farvi venire per un adempimento molto rapido lunedì o martedì in quanto riteniamo che le Commissioni debbano procedere rapidamente al lavoro in quanto per la seduta del 4 ottobre possono esserci argomenti che necessitano dell'esame preventivo delle Commissioni, la proposta che vi facciamo e che preghiamo caldamente di accettare è la seguente: la Commissione Affari Generali e Finanze si fermano adesso dopo la chiusura della seduta antimeridiana per provvedere all'insediamento cioè alla nomina del Presidente, Vice Presidente e Segretario e per l'esame dei due provvedimenti che saranno discussi oggi pomeriggio.
Le altre Commissioni visto che siamo tutti presenti sono convocate congiuntamente anche perché il loro insediamento sarà rapido per le ore 16 e vi raccomanderei caldamente la puntualità per le ore sedici in modo che le altre sei commissioni possono darsi alle 16 rapidamente il Presidente, il Vice Presidente e il Segretario e quindi successivamente verso le 16.30 iniziare i lavori del Consiglio. In questo modo l'Ufficio di Presidenza pensa di accelerare i lavori e nello stesso tempo non creare ai Consiglieri il disturbo di venire e lunedì e martedì per quelli che fanno parte di due Commissioni. Se siete d'accordo questa è la proposta che dal punto di vista dell'Ufficio di Presidenza metterebbe in condizioni già da oggi tutte le Commissioni di avere i propri Presidenti e di poter funzionare.
C'è qualcuno che chiede la parola su questa proposta? Mappelli.
Mappelli (DC) - Lo so che per gli uffici non sarà comodo, diciamo non sarà facile, ma non sarebbe meglio che queste due Commissioni siamo tutti qui in 35 adesso sono le 12.10, 12.15, per le 13 non è possibile inserirle e voilà, perché alle 4 quello arriva alle 4 e un quarto, l'altro arriva alle quattro e mezza alle cinque qualcuno deve ancora aspettare. Non so io... era un punto di vista.
Dolchi (Presidente) - Consigliere Mappelli c'è solo questo problema la Commissione Affari Generali e Finanze di cui fanno parte dei Consiglieri che fanno parte di altre Commissioni non ha solamente il compito di insediarsi e di nominarsi Presidente e Vice Presidente deve anche esaminare i due provvedimenti quindi questi componenti possono essere anche impegnati per un certo numero di tempo e quindi potrebbero far ritardare anche l'insediamento delle altre Commissioni, quei Consiglieri che sono in due Commissioni pertanto ci è sembrato e ci sembra di dover insistere sulla proposta perché proprio oggi alle sedici ci ritroveremmo tutti e 35 la Commissione Affari Generali e Finanze sarà già insediata e quindi quelli che fanno parte di due Commissioni possono partecipare alla riunione dell'altra Commissione io penso che in mezz'ora al massimo si possa ottemperare a questi adempimenti ecco perché raccomando la puntualità in modo che alle sedici e trenta i Consiglieri che sono già tutti presenti partecipino alla riunione del Consiglio.
Mappelli (DC) - Io chiedo scusa ma eventualmente sarebbe stato più comodo fare l'inverso, cioè fare le altre sei Commissioni adesso così rimane quella per cui vi è una sola Commissione che alle sedici si trova, si insedia e va avanti con i progetti e inizia il Consiglio.
Dolchi (Presidente) - Avete sentito le differenti opinioni se qualcuno vuole pronunciarsi in proposito ma se i Consiglieri si impegnano a essere presenti alle sedici io sono convinto che in un quarto d'ora venti minuti tutto si risolve e possiamo poi iniziare nel pomeriggio la discussione dell'importante punto sul fondo di rotazione.
La seduta di questa mattina si conclude così, i componenti della Commissione Affari Generali e Finanze sono pregati di trattenersi per l'insediamento delle altre, gli altri Consiglieri sono convocati per le ore sedici con la massima puntualità per l'insediamento e successivamente per l'inizio dei lavori del Consiglio.
---
La seduta è tolta alle ore 12,16.