Oggetto del Consiglio n. 298 del 30 novembre 1970 - Verbale
OGGETTO N. 298/70 - Concessione di un contributo alla Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta nelle spese per prestiti bancari contratti per la corresponsione di acconti agli agricoltori conferenti formaggio "Fontina".
L'Assessore all'agricoltura e foreste MAQUIGNAZ riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta di concessione di un contributo alla Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta nelle spese per prestiti bancari contratti per la corresponsione di acconti agli agricoltori conferenti formaggio "fontina", proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 27 e 30 novembre 1970:
La Presidenza della Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta, con lettera prot. M/CR/313 del 5.2.1970, ha richiesto il rimborso delle seguenti somme per interessi passivi per l'anno 1969 su prestiti bancari assunti dalla Cooperativa per poter provvedere ad anticipazioni da somme ai conferenti forme di formaggio fontina e a spese varie:
- interessi passivi e spese bancarie per l'anno 1959 addebitati dall'Istituto San Paolo (Torino) - interessi passivi addebitati dall'Istituto Federale di Credito Agrario per il Piemonte e la Liguria |
L.
L. |
29.753.692=
152.750= |
- interessi passivi addebitati dalla Cassa di Risparmio di Torino |
L. 17.058= L. 29.923.500= |
|
Totale interessi passivi pagati nell'anno 1969 |
I prestiti assunti dalla Cooperativa presso Istituti di Credito consentono di coprire le spese di stagionatura del formaggio fontina nonché di fare anticipazioni di somme ai soci sui prodotti conferiti alla Cooperativa.
Va tenuto presente, tra l'altro, che la inevitabile dilazione nei pagamenti da parte degli acquirenti di formaggio fontina comporta una esposizione di considerevoli somme e, quindi, il ricorso al credito da parte della Cooperativa.
In tal modo la predetta Cooperativa adempie ad una delle fondamentali funzioni delle Cooperative, cioè anticipa ai soci somme per i prodotti conferiti e provvede alla conservazione e immissione del prodotto sul mercato per sottrarre i soci a speculazioni commerciali derivanti da una forzata e massiccia vendita stagionale del prodotto.
La Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle di Aosta ha ricevuto sino ad oggi le seguenti somme a titolo di contributo nelle spese per interessi passivi su prestiti contratti presso Istituti di credito:
- con deliberazione della Giunta Regionale n. 4111 del 28 giugno 1963: lire 8.000.000= a titolo di contributo nelle spese per interessi sui prestiti bancari contratti nell'anno 1962;
- con deliberazione del Consiglio Regionale n. 61 del 15 luglio 1966: lire 30.000.000= a titolo di contributo nelle spese per interessi sui prestiti bancari contratti negli anni 1960 e 1961;
- con deliberazione del Consiglio Regionale n. 258 del 30 ottobre 1967: lire 15.000.000= a titolo di contributo nelle spese per interessi sui prestiti bancari contratti nell'anno 1963 e parte del 1964;
- con deliberazione della Giunta Regionale n. 4993 del 31.12.1969: lire 42.000.000= a titolo di contributo nelle spese per interessi sui prestiti bancari contratti sino a tutto il 31.12.1968.
I contributi di cui sopra ammontano a complessive lire. 95.000.000=.
In base ai dati assunti in merito a tali spese per interessi passivi ed alla gestione della predetta Cooperativa, la Giunta propone che il Consiglio Regionale
visto l'art. 1 del D.L.C.P.S. 23.12.1946 n. 532;
visti gli articoli 2 (lettera d) e lettera n), 4 e 51 dello Statuto speciale della Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948 n. 4;
visto l'articolo 8 della legge 27 ottobre 1966 n. 910 e l'articolo 21 della legge 2 giugno 1961 n. 454;
DELIBERI
1°) di concedere e liquidare la somma di lire 22.600.000 (ventiduemilioniseicentomila) alla Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta, con quietanza del suo Presidente, a titolo di contributo nelle spese a carico della Cooperativa stessa per interessi sui prestiti contratti per la corresponsione di acconti agli agricoltori che hanno conferito la loro produzione di formaggio "fontina" per l'anno 1969;
2°) di approvare e imputare la relativa spesa di lire 22.600.000 al capitolo 366 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1969 (Spese, contributi e premi ad Associazioni, Consorzi e privati per la tutela e l'incremento di prodotti tipici"), che presenta la necessaria disponibilità.
Allegati: (...Omissis...)
a) copia lettera FM/CR/313 del 5.2.1970 della Cooperativa;
b) copia relazione sulle spese per interessi passivi.
Intervengono i Consiglieri FOSSON, MANGANONI, l'Assessore all'agricoltura e foreste MAQUIGNAZ e il Consigliere RAMERA.
Replica l'Assessore MAQUIGNAZ.
IL CONSIGLIO
- preso atto di quanto riferito dall'Assessore all'agricoltura e foreste, MAQUIGNAZ;
- visto l'art.1 del D.L.C.P.S. 23.12.1946 n. 532;
- visti gli articoli 2 lettera d) e lettera n), 4 e 51 dello Statuto speciale della Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948 n. 4;
- visto l'articolo 8 della legge 27 ottobre 1966 n. 910 e l'articolo 21 della legge 2 giugno 1961 n. 454;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta);
DELIBERA
1°) di concedere e liquidare la somma di lire 22.600.000 (ventiduemilioniseicentomila) alla Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta, con quietanza del suo Presidente, a titolo di contributo nelle spese a carico della Cooperativa stessa per interessi sui prestiti contratti per la corresponsione di acconti agli agricoltori che hanno conferito la loro produzione di formaggio "fontina" per l'anno 1969;
2°) di approvare e imputare la relativa spesa di Lire 22.600.000 al capitolo 366 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1969 (Spese, contributi e premi ad Associazioni, Consorzi e privati per la tutela e l'incremento di prodotti tipici), che presenta la necessaria disponibilità.