Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 287 del 30 novembre 1970 - Resoconto

OGGETTO N. 287/70 - Designazione di un Consigliere regionale di minoranza in seno alle Commissioni giudicatrici dei concorsi per la nomina a posti della carriera direttiva presso i Servizi dell'Amministrazione regionale. (Rinvio)

Montesano (P.S.D.I.) - La parola al Presidente della Giunta.

Dujany (D.P.) - Si tratta di designare un Consigliere regionale di minoranza in seno alla Commissione giudicatrice dei concorsi per la nomina a posti della carriera direttiva del personale regionale. È un problema quindi che interessa alle minoranze.

Montesano (P.S.D.I.) - Ci sono delle proposte?... (voci) ...c'è un accordo fra le minoranze sulla designazione di questo nominativo? Consigliere Germano.

Germano (P.C.I.) - Ma lo scambio così... di idee. In questo caso, Pedrini ci sono delle difficoltà?

Pedrini (P.L.I.) - Sono d'accordo solo perché mi hai interpellato, è un fatto di educazione che succede per la prima volta. Prendo atto e sono lieto almeno di essere stato interpellato.

Pollicini (D.P.) - Questa nomina deriva, così, da un errore che ha commesso il Consiglio, quando ha surrogato l'attuale Assessore Lustrissy che faceva parte di questa Commissione con un altro componente la maggioranza che pertanto, si trova, fino a questo momento con due rappresentanti, cioè il Consigliere Fosson e il Consigliere Balestri, invece gliene competerebbe uno. Evidentemente qui si tratta anche che la maggioranza scelga il suo rappresentante, in quanto, attualmente, a tutti gli effetti, - a meno che non si ritenga automaticamente annullata l'ultima nomina, - a tutti gli effetti, ha due Consiglieri in seno a questa Commissione.

Ora, non per poter dividere questa competenza fra due persone della maggioranza, ma perché riteniamo che ci siano degli aspetti particolari in questo settore del gruppo A, cioè noi vediamo che non sarebbe male, almeno per quello che ci riguarda, suddividere il gruppo A in gruppo A) sanitari e gruppo A) amministrativi.

Per quanto ci riguarda, noi vorremmo la nomina di un rappresentante per un settore gruppo A) sanitari in quanto abbiamo adesso davanti alcuni problemi che stanno venendo a scadenza, per cui ci interesseranno da vicino.

Montesano (P.S.D.I.) - Io, a dir la verità, non ho capito bene quello che ha detto il Consigliere Pollicini, perché qui, dal titolo dell'oggetto, si parla di designazione di un Consigliere regionale di minoranza, quindi, esclusivamente quello che noi dobbiamo votare.

Pollicini (D.P.) - Scusi, Presidente, noi attualmente abbiamo due Consiglieri di maggioranza, ora è evidente che la maggioranza dovrà scegliere il suo rappresentante, visto che ne ha due, attualmente, in seno a questa Commissione per i concorsi del gruppo A).

Montesano (P.S.D.I.) - Io desidererei che il Presidente della Giunta desse una spiegazione a questa...

Germano (P.C.I.) - Io potrei anche lasciar fare quello, però è irregolare; il regolamento organico è previsto da una legge regionale.

La legge prevede quella Commissione; se dobbiamo fare diversamente, dobbiamo modificare prima il regolamento organico.

Per i concorsi della carriera direttiva si prevede quella Commissione, in cui si prevede una rappresentante della maggioranza e uno della minoranza consiliare.

Bisogna che se ci sono i due, si votino, uno della maggioranza e uno della minoranza, considerato annullato quello che c'era prima; altrimenti si corre il rischio di fare invalidare tutti i concorsi... (voci) ...come no. Succede così. Per conto nostro, se volete, votiamo tutto quello che volete, ma state attenti che quello non è il modo giusto di procedere.

Fosson (U.V) - Volevo solo ribadire una questione che ha detto il Consigliere Germano.

Il regolamento dice che per i concorsi del gruppo A) devono essere designati un Consigliere della maggioranza e un Consigliere della minoranza.

Ora, siccome è libero il Consiglio, non è che sia invalidato il concorso, perché, ad esempio, se uno nominato dal Consiglio fosse impedito al momento della formazione della Commissione il Consiglio dovrebbe nominarne un altro, perché non è facoltà della Giunta di sostituirlo, ma il Consiglio ha sempre tale facoltà.

Quindi il Consiglio dà anche questa facoltà, se il Consiglio accetta il principio di dire: "Nominiamo come rappresentante della maggioranza e come rappresentante della minoranza" e per la maggioranza suddividete questo, non è che ciò sia irregolare.

Solo questo volevo dire.

Montesano (P.S.D.I.) - Io, attenendomi alle norme contenute nell'art. 88, in cui si parla specificatamente di due Consiglieri di cui uno della maggioranza e uno della minoranza, io metto ai voti esclusivamente la nomina del Consigliere di minoranza.

Quindi bisognerà, se si vuol modificare il concetto e l'ordinamento, modificare a suo tempo, prima di portare al Consiglio la norma stessa.

Consigliere Pollicini.

Pollicini (D.P.) - Io chiedo al Presidente come la mettiamo con l'ultima decisione del Consiglio che ha eletto due Consiglieri già, li ha già eletti due Consiglieri, se non che, anziché eleggerne uno della maggioranza e uno della minoranza, ve ne sono due della maggioranza, così...

Montesano (P.S.D.I.) - È spiegato nell'allegato con provvedimento n. 133, in data 13.7.1970, il Consiglio regionale designava il Consigliere Sig. Balestri Dr. Francesco, quale membro delle Commissioni giudicatrici del concorso, in sostituzione del Consigliere Sig. Lustrissy Ferruccio, eletto alla carica di Assessore regionale alla Pubblica Istruzione, con precedente provvedimento in data 1.7.1968, era stato designato dal Consiglio quale rappresentante della minoranza in seno alle Commissioni giudicatrici dei concorsi di cui si tratta il Consigliere Sig. Fosson Per. Ind. Pietro, il quale non fa più parte della minoranza consiliare, si tratta quindi di sostituire.

Pollicini (D.P.) - Qual è il Consigliere la cui azione si ritiene annullata?

Montesano (P.S.D.I.) - Il Consigliere Fosson.

Pollicini (D.P.) - Chieda un po' ai Consiglieri cosa pensavano, alcuni pensavano che dovesse essere il Dr. Balestri, lei pensa che debba essere il Consigliere Fosson, ecco perché si chiede un chiarimento.

Montesano (P.S.D.I.) - Il chiarimento, Consigliere Pollicini, è dato da questo: la maggioranza è costituita dallo schieramento fatto dal suo movimento, dai socialisti, dall'Union Valdôtaine e dal MAV, siccome ai tempi di quella elezione, il Consigliere Fosson faceva parte della minoranza, per questa sua qualifica di rappresentante della minoranza, fu eletto, non fu eletto come rappresentante della maggioranza. Oggi, siccome l'art. 88 delle norme, dice espressamente che ci deve essere un Consigliere di maggioranza e un Consigliere di minoranza. La maggioranza è rappresentata dal Consigliere Balestri; il Consigliere Fosson già rappresentante a suo tempo della minoranza deve essere sostituito in quanto fa adesso parte della maggioranza.

Fosson (U.V.) - Io, vorrei, per carità, penso che il Consiglio non creda che io prendo la parola per difendere una posizione di questo genere, bisogna, però, ad un certo momento, che ci chiariamo le idee e rettificare certe affermazioni che sono state fatte in questo momento dal Presidente del Consiglio perché non corrispondono alla situazione, perché ha detto giustamente il Consigliere Pollicini, che c'è stato un errore iniziale in questo. Perché? Perché al momento in cui si è nominato il secondo Consigliere, cioè il Dr. Balestri, in quel momento si è sbagliato perché non si è tenuto conto che bisognava nominare uno della minoranza, perché chi era stato nominato prima era passato nella maggioranza. Quindi, la questione in quel momento, quando si è votato il secondo Consigliere, bisognava nominarne uno della minoranza: questo è lo sbaglio iniziale. Adesso, praticamente, non si può dire che il Tizio e il Caio che deve essere automaticamente estromesso; bisogna che la maggioranza indichi quale vuole per la maggioranza e, nello stesso tempo, si deve votare quello della minoranza che è un diritto sancito dal regolamento. Ora, questa proposta che è stata fatta, è una proposta che è venuta fuori dal punto di vista, dal lato tecnico. Ma non è che si debba dire, si deve assolutamente tranciare in un altro modo, come è stato indicato prima dal Presidente del Consiglio perché sarà il Consiglio che deve decidere.

Montesano (P.S.D.I.) - Consigliere Germano.

Germano (P.C.I.) - Ma, io rettifico quello che ho detto prima, perché ho avuto le spiegazioni; è vero quanto dice Pollicini, perché queste Commissioni non sono nominate per regolamento sono nominate per comodità, cioè il regolamento prevedrebbe che prima di ogni concorso venisse nominata la Commissione.

Allora se la maggioranza ritiene opportuno proporre per la carriera direttiva queste due parti, io credo che possa essere accettata.

Il Presidente del Consiglio dice: "non c'è all'ordine del giorno; c'è solo la nomina... di quello della minoranza". Però, lo abbiamo fatto altre volte, se vogliamo mettere a posto la cosa facciamo le due votazioni, se non vogliamo la facciamo il 14 dicembre al prossimo Consiglio, se vogliamo di comune accordo mettere a posto questo per non intralciare eventuali concorsi, facciamolo, il 14 dicembre, c'è la nomina delle due Commissioni, una per la parte sanitaria, una per la parte amministrativa, non possiamo certamente opporci.

Montesano (P.S.D.I.) - Ora, io prendo lo spunto dall'ultima proposta del Consigliere Germano, per dire che qui, noi abbiamo un allegato, il quale rimane agli atti, rimane agli atti del Consiglio, e allora pregherei il Presidente della Giunta, se ritiene di poter accogliere la proposta del Consigliere Germano, che faccio mia, cioè di rimandare questo argomento, per far giungere alla Presidenza del Consiglio un altro allegato che indichi al Consiglio l'oggetto come elezione dei due rappresentanti, ecco, lo rimandiamo...

Presidente della Giunta.

Dujany (D.P.) - Vorrei pregare il Consiglio di voler decidere, se è possibile, in questa sede questo problema, perché?

Abbiamo parecchi concorsi, fra l'altro il Direttore dei Laboratori che sono fermi per la mancanza di questa Commissione. Quindi, se ritenere opportuno di procedere fin da adesso superando quei piccoli problemi formali di ordine del giorno, io ritengo che si possa procedere alla nomina del Consigliere di minoranza come è stato deciso dal Consiglio prendendo atto che i due Consiglieri, Fosson e Balestri, Balestri sarà utilizzato per i concorsi sanitari e Fosson per i concorsi amministrativi.

Montesano (P.S.D.I.) - Guardi, io mi trovo a disagio in questa situazione, perché... bisogna che si presenti un altro allegato, io lo rimando al pomeriggio e il Presidente della Giunta mi presenti un altro allegato, altrimenti agli atti del Consiglio rimane questo allegato, alla Commissione di Coordinamento va questo allegato.

Dujany (D.P.) - Ma la prego, Signor Presidente, ma quante volte il Consiglio, può immettere all'ordine del giorno oggetti nuovi, può decidere qualcosa di diverso dall'allegato.

Mi pare che l'allegato sia un elemento puramente formale, informativo.

Ora, vorrei chiedere, non perdiamo oltre altro tempo, se si ritiene opportuno adottare una delibera di questo genere, mi pare che sia una delibera che tende a risolvere un problema che non è poi di grossa importanza, se invece si ritiene formalmente di voler ottemperare ordini del giorno anche per queste piccole cose, rinviamo al 15.

Però vi faccio presente che abbiamo dei concorsi che sono...

Montesano (P.S.D.I.) - Signor Presidente, dicevo di rimandare al pomeriggio perché mi si faccia giungere un altro allegato... lo si vuol fare, io lo faccio, lo metto in votazione, però do tutte le riserve sulla validità di questo...

Balestri (P.S.I.) - Io vorrei semplificare le cose, perché, secondo me, il Presidente del Consiglio ha ragione: c'è un allegato che è chiaro. Io consiglierei quindi al Consiglio di votare così come è l'allegato, e poi io do le dimissioni da questa Commissione e per il 14 dicembre verrà nominato l'altro Consigliere che sostituirà me nella Commissione. Mi sembra molto più semplice. Vuol dire che se prima del 14 dicembre ci sarà un concorso ci andrò io, in seguito ci andrà chi mi sostituirà.

Montesano (P.S.D.I.) - Rimandiamo al pomeriggio.

La parola al Presidente della Giunta.

Dujany (D.P.) - Mi pare che qui confondiamo; la nomina del Consigliere di minoranza deve avvenire dal Consiglio.

Per quanto riguarda gli altri due Consiglieri, il Consiglio non deve deliberare niente, deve prendere atto che questi due Consiglieri della maggioranza, saranno utilizzati in questo tipo di concorso, l'altro nell'altro tipo di concorso, è una presa d'atto; non c'è mica nessun atto deliberativo, io non capisco perché rendiamo complesse delle cose semplici.

Fosson (U.V.) - È una questione semplicemente di pratica, e cioè di semplificazione dei lavori; invece di venire ogni volta a nominare dei Consiglieri che fanno parte di un concorso, lo si dice anticipatamente per tutti i concorsi di questo gruppo categoria A), ci sarà un tale (il Commissario), per gli altri ci sarà l'altro. Non bisogna mica annegare in un bicchiere d'acqua.

Montesano (P.S.D.I.) - Rimandiamo al pomeriggio questo...

Passiamo all'oggetto n. 5.