Oggetto del Consiglio n. 351 del 30 dicembre 1970 - Verbale

OGGETTO N. 351/70 - Situazione attuale della Società Nazionale Cogne. (Approvazione di due ordini del giorno - Reiezione di altro ordine del giorno)

Il Presidente, MONTESANO, dichiara aperta la discussione sul seguente ordine del giorno concordato fra i Capi Gruppo e concernente la situazione attuale della Società Nazionale Cogne:

ORDINE DEL GIORNO

Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, giustamente preoccupato per la ritardata approvazione, da parte del CIPE del programma dei finanziamenti presentato dalla Nazionale Cogne da oltre un anno, al Ministero delle Partecipazioni Statali, per la ristrutturazione e il potenziamento degli impianti della società in Valle d'Aosta;

vivamente allarmato da certe notizie di stampa, relative ad un presunto inserimento della Nazionale Cogne nella Finsider del gruppo IRI;

rendendosi interprete delle preoccupate attese di tutta la regione delle maestranze e delle organizzazioni sindacali;

ribadisce la volontà unanime, già espressa dalla Commissione consiliare per la Cogne, di richiamare l'attenzione dei Ministeri competenti sulla indispensabile ed inderogabile necessità di una rapida approvazione del programma della Società Nazionale Cogne in armonia col piano di sviluppo regionale congiuntamente al piano nazionale per la siderurgia, e di richiedere al Ministero delle Partecipazioni Statali di voler predisporre atti idonei a chiarire definitivamente la funzione del complesso Cogne;

Richiama l'attenzione del Governo e dei suoi organi e delle assemblee parlamentari sulla grave situazione della occupazione in Valle affermando nel contempo come politica irrinunciabile dell'Amministrazione regionale i seguenti principi:

1) lo sviluppo della Nazionale Cogne e il conseguente programma di investimenti deve essere coerente e in armonia con il piano regionale di sviluppo, onde evitare come spesso è purtroppo accaduto che le direttrici di sviluppo della Cogne siano avulse dalla realtà valdostana;

2) ogni assetto definitivo della struttura dell'azienda deve essere preventivamente discusso con le Organizzazioni Sindacali competenti e con i rappresentanti della comunità valdostana.

Interviene il Consigliere POLLICINI che dà lettura dell'ordine del giorno elaborato dai Capi Gruppo.

Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a votare per l'approvazione del seguente ordine del giorno presentato dal Consigliere Ramera:

"IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

giustamente preoccupato per la ritardata approvazione da parte del CIPE del programma dei finanziamenti presentato dalla Nazionale Cogne da oltre un anno al Ministero delle Partecipazioni Statali per la ristrutturazione degli impianti e il potenziamento di tutto il settore legato alla Società;

vivamente allarmato da certe notizie di stampa relative ad un presunto inserimento della Naz. Cogne nella FINSIDER del Gruppo IRI;

rendendosi interprete delle preoccupate attese di tutta la Regione, delle maestranze e delle Organizzazioni Sindacali;

ribadisce la volontà unanime già espressa dalla Commissione consiliare per la Cogne di richiamare l'attenzione dei Ministeri competenti sulla indispensabile ed inderogabile necessità di una rapida approvazione del programma Cogne congiuntamente al piano nazionale per la siderurgia e di richiedere al Ministro delle Partecipazioni Statali di voler predisporre gli atti idonei a chiarire definitivamente la posizione del complesso Cogne con il suo inserimento in un ente di gestione autonomo".

Procedutosi alla votazione per alzata di mano, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con voti contrari diciotto, voti favorevoli tre e otto Consiglieri astenutisi dalla votazione (Crétier, Dolchi, Germano, Macheda, Manganoni, Montesano, Savioz e Siggia in Bianco), non ha approvato l'ordine del giorno di cui sopra.

Il Consiglio prende atto.

---

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere BORDON (favorevole).

Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a votare per l'approvazione del sottoriportato ordine del giorno concordato fra i Capi Gruppo:

"IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

giustamente preoccupato per la ritardata approvazione da parte del CIPE del programma dei finanziamenti presentato dalla Nazionale Cogne da oltre un anno al Ministero delle Partecipazioni Statali per la ristrutturazione e il potenziamento degli impianti della Società in Valle d'Aosta;

vivamente allarmato da certe notizie di stampa relative ad un presunto inserimento della Nazionale Cogne nella FINSIDER del Gruppo IRI;

rendendosi interprete delle preoccupate attese di tutta la Regione, delle maestranze e delle Organizzazioni Sindacali;

ribadisce la volontà unanime già espressa dalla Commissione consiliare per la Cogne di richiamare l'attenzione dei Ministeri competenti sulla indispensabile ed inderogabile necessità di una rapida approvazione del programma della Società Nazionale Cogne in armonia col piano di sviluppo regionale congiuntamente al piano nazionale per la siderurgia e di richiedere al Ministro delle Partecipazioni Statali di voler predisporre atti idonei a chiarire definitivamente la posizione del complesso Cogne;

RICHIAMA

l'attenzione del Governo, dei suoi Organi e delle Assemblee parlamentari sulla grave situazione dell'occupazione in Valle, affermando nel contempo, come politica irrinunciabile dell'Amministrazione Regionale, i seguenti principi:

1°) lo sviluppo della Nazionale Cogne ed il conseguente programma di investimenti deve essere coerente ed in armonia con il piano regionale di sviluppo, onde evitare, come purtroppo è spesso accaduto, che le direttrici di sviluppo della Cogne siano avulse dalla realtà valdostana;

2°) ogni assetto definitivo della struttura dell'azienda deve essere preventivamente discusso colle Organizzazioni Sindacali competenti e con i rappresentanti della Comunità Valdostana".

Procedutosi alla votazione per alzata di mano, il Presidente, MONTESANO, accerta e comunica che il Consiglio ha approvato, ad unanimità di voti favorevoli, l'ordine del giorno di cui si tratta (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).

Il Consiglio prende atto

---

Il Presidente MONTESANO invita il Consiglio a votare per l'approvazione del seguente ordine del giorno presentato dal Consigliere Pollicini:

"IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

CONSTATATO ancora una volta che gli inquinamenti atmosferici e idrici provocati dagli stabilimenti della Nazionale Cogne costituiscono un grave pericolo per la salute della popolazione e nello stesso tempo rappresentano una grossa remora al turismo e quindi all'economia della città di Aosta;

RICORDATO che l'apposita Commissione della CECA ha espresso le proprie preoccupazioni relative alle conseguenze dell'inquinamento dell'atmosfera provocato dal fumo della Cogne;

ATTESO che al momento non risultano adottati dalla Società quei provvedimenti tecnici atti a risolvere o, quanto meno, attenuare sensibilmente gli svantaggi e le conseguenze degli inquinamenti;

DA' MANDATO

alla Giunta di prendere gli opportuni contatti con la Direzione della Cogne ai fini della soluzione del problema.

Qualora questi contatti dovessero rivelarsi infruttuosi,

INVITA

La Giunta ad assumere le decisioni e i provvedimenti del caso".

Procedutosi alla votazione per alzata di mano, il Presidente MONTESANO accerta e comunica che il Consiglio, ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove), ha approvato l'ordine del giorno di cui sopra.

Il Consiglio prende atto.