Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 351 del 30 dicembre 1970 - Resoconto

OGGETTO N. 351/70 - Situazione attuale della Società Nazionale Cogne. (Approvazione di ordini del giorno)

Montesano (P.S.D.I.) - Aspettiamo il Presidente della Giunta. Io darei la parola al Consigliere Pollicini per la lettura dell'ordine del giorno concordato, spiegando anche che va messo in votazione, come è stato detto, prima l'ordine del giorno Ramera e poi questo secondo ordine del giorno concordato.

Pollicini (D.P.) - I Capi Gruppo hanno elaborato un ordine del giorno comune che tiene conto anche delle esigenze espresse nell'ordine del giorno del Consigliere Ramera, per quanto riguarda il problema a livello nazionale e contempla le esigenze regionali previste nell'ordine del giorno presentato dal sottoscritto.

Quindi, io darei lettura dell'ordine del giorno, facendo presente che, per le ragioni richieste dal gruppo della Democrazia Cristiana, dovrà essere messo in votazione per primo l'ordine del giorno e poi l'ordine del giorno comune.

L'ordine del giorno dice esattamente questo:

"Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, giustamente preoccupato per la ritardata approvazione, da parte del CIPE del programma dei finanziamenti presentato dalla Nazionale Cogne da oltre un anno, al Ministero delle Partecipazioni Statali, per la ristrutturazione e il potenziamento degli impianti della società in Valle d'Aosta;

vivamente allarmato da certe notizie di stampa, relative ad un presunto inserimento della Nazionale Cogne nella Finsider del gruppo IRI;

rendendosi interprete delle preoccupate attese di tutta la regione delle maestranze e delle organizzazioni sindacali;

ribadisce la volontà unanime, già espressa dalla Commissione consiliare per la Cogne, di richiamare l'attenzione dei Ministeri competenti sulla indispensabile ed inderogabile necessità di una rapida approvazione del programma della Società Nazionale Cogne in armonia col piano di sviluppo regionale congiuntamente al piano nazionale per la siderurgia, e di richiedere al Ministero delle Partecipazioni Statali di voler predisporre atti idonei a chiarire definitivamente la funzione del complesso Cogne;

Richiama l'attenzione del Governo e dei suoi organi e delle assemblee parlamentari sulla grave situazione della occupazione in Valle affermando nel contempo come politica irrinunciabile dell'Amministrazione regionale i seguenti principi:

1) lo sviluppo della Nazionale Cogne e il conseguente programma di investimenti deve essere coerente e in armonia con il piano regionale di sviluppo, onde evitare come spesso è purtroppo accaduto che le direttrici di sviluppo della Cogne siano avulse dalla realtà valdostana;

2) ogni assetto definitivo della struttura dell'azienda deve essere preventivamente discusso con le Organizzazioni Sindacali competenti e con i rappresentanti della comunità valdostana.".

Montesano (P.S.D.I.) - Quindi, così come è stato detto dal Consigliere Pollicini, si mette ai voti prima l'ordine del giorno presentato dal Consigliere Ramera che è stato letto, quindi non c'è bisogno di rileggerlo e... (voci) ...non ho capito. Ah, va bene!

Chi vota a favore dell'ordine del giorno Ramera alzi la mano. - Ramera non c'è - Va beh. Chi vota contro? Astenuto?

Il Consiglio respinge con venti voti contrari, tre voti a favore e otto astenuti.

Si passa alla votazione dell'ordine del giorno concordato.

Chi vota a favore alzi la mano.

Bordon (D.C.) - Noi siamo spiacenti che il nostro "di più" non sia stato accolto però, siccome il nostro "di più" non è stato accolto, noi siamo favorevoli all'ordine del giorno concordato e lo votiamo... poi ti spiego dopo.

Montesano (P.S.D.I.) - Allora, chi è favorevole all'ordine del giorno concordato alzi la mano.

Altra dichiarazione? Allora facciamo ancora marcia indietro.

Bordon (D.C.) - (Si sente in lontananza) ... allora, visto che questo non è passato, approviamo tutto quello che c'era meno quello ...

Montesano (P.S.D.I.) - Sì, sì, chi vota a favore alzi la mano, alzino la mano, per favore, i Consiglieri Bordon e Ramera. Contro? Astenuti?

Il Consiglio approva.

Poi c'è l'ordine del giorno per l'inquinamento atmosferico.

Su quell'ordine del giorno mi pare che non ci siano state opposizioni.

Allora, chi vota l'ordine del giorno Pollicini per l'inquinamento atmosferico alzi la mano. Contrari? Astenuti?

Il Consiglio approva.